Festival di Castrocaro, tutto pronto per la finalissima della 59esima edizione in onda questa sera sabato 27 agosto alle 21.20 su Rai1 e Radio2. 12 giovani talenti si sfideranno in diretta in una serata condotta da Samanta Togni e Flavio Montrucchio, con le esibizioni che verranno valutate da una giuria di qualità composta dai veterani della musica come Claudio Lippi con un passato da cantante e da conduttore proprio del Festival di Castrocaro nel 1998, della discografia come Mara Maionchi, che dopo un passato di direttore artistico alla Fonit Cetra è nota nella produzione discografica per essere anche scopritrice di talenti del calibro di Tiziano Ferro e poi inedito nella veste di giudice ma che si esibirà nei suoi successi, Valerio Scanu cantautore e personaggio televisivo di spicco, giovane ma di comprovata esperienza musicale, vincitore di varie manifestazioni musicali a partire già da bambino come Bravo Bravissimo di Mike Buongiorno, registrato come il vincitore più giovane della storia del Festival di Sanremo nel 2010 con Per tutte le volte che, nonchè Campionissimo2016 con un esemplare imitazione di Pavarotti in Nessun Dorma del programma musicale di imitazioni di Conti “Tale e Quale Show”
Non si ferma la campagna di solidarietà per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto, nel corso della trasmissione proseguirà la raccolta fondi attivata dalla Protezione Civile con la richiesta di donare 2 euro al numero solidale 45500, con un sms da Rete cellulare oppure chiamando da Rete fissa.
12 i finalisti provenienti da tutta Italia e scelti dopo un un percorso di formazione e selezione : Vittoria Tampucci (16 anni, di Firenze), Anastasia Pacilio (17 anni, di Napoli), Tomas Tai (27 anni, di Milano), Ethan Lara (18 anni, di Firenze), Christian Riccetti (16 anni, di Pisa), Luce Gamboni (21 anni, di Pesaro), Anna Guerra (26 anni, di Catanzaro), Francesca Notarfrancesco (16 anni, di Salerno), Lucia Golemi (22 anni, di Lecce), Andrea Tortolano (20 anni, di Roma), Nicole Stella (18 anni, di Vicenza) e Rosa Chiodo (34 anni, di Caserta). I ragazzi si affronteranno interpretando dal vivo cover e brani inediti, scritti appositamente per loro da giovani autori italiani (dai 18 ai 35 anni).
Sul palco di Castrocaro saliranno anche gli
Stadio, vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo con il successo “
Un giorno mi dirai”, brano che presenteranno dal vivo insieme ad un medley dei loro pezzi più noti, oltre all’ultimo singolo “
Tutti contro tutti”, arricchito da un’incursione canora di Vasco Rossi. Ad alcuni finalisti sarà data l’opportunità di aprire nei prossimi mesi i concerti degli
Stadio, in tour con “Miss Nostalgia” fino all’autunno.
Quest’anno la Finalissima del Festival di Castrocaro sarà seguita anche in diretta radiofonica da Rai Radio2 con uno speciale condotto in studio da Roma da Nicoletta Simeone e con incursioni e interviste dal backstage a cura dell’inviata Carolina di Domenico, presente a Castrocaro nel corso della diretta.
La regia è di “Castrocaro 2016” è di Stefano Mignucci. “Castrocaro 2016” è un programma di Leopoldo Siano.
Ulteriori dettagli sull’edizione 2016 del Festival di Castrocaro su http://www.festivaldicastrocaro.rai.it
Redazione
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...