Month: settembre 2016

Rinviati i termini d’iscrizione al 13 ottobre per AREA SANREMO, il concorso che porta i giovani al Festival di Sanremo


s

AREA SANREMO

Il concorso che porta i giovani al Festival di Sanremo

IN SEGUITO ALLA GRANDE RICHIESTA
RINVIATI I TERMINI D’ISCRIZIONE AL 13 OTTOBRE…

…E IN QUATTRO GIORNI GLI ASPIRANTI CANTANTI
INCONTRERANNO PIÙ DI 40 DOCENTI

(Federica Abbate, Niccolò Agliardi, Lorenzo Fragola

Ermal Meta, Francesca Michielin, Andrea Mirò, Vince Tempera,

Luca Tommasini, Peppe Vessicchio, Zibba

e molti altri nomi importanti tra artisti e addetti ai lavori)

In seguito alla grande richiesta e dopo l’entusiasmo riscontrato durante la prima edizione di Area Sanremo Tour, AREA SANREMO RINVIA I TERMINI D’ISCRIZIONE: eccezionalmente, i cantanti e le band provenienti da tutta Italia avranno tempo fino al 13 ottobre per scaricare il bando e la modulistica necessari per l’iscrizione dal sito www.area-sanremo.it e inviare la domanda ed il materiale richiesto. (Per ulteriori informazioni: 0184/505764 – contact@area-sanremo.it)     

Oltre al rinvio dei termini d’iscrizione, AREA SANREMO 2016 sarà un’edizione ricca di novità.

Le più importanti riguardano i corsi, che per la prima volta dureranno 4 giorni (dal 20 al 23 ottobre) anziché 3, e il parterre degli insegnanti, che conta alcuni dei più importanti nomi del panorama musicale e artistico italiano.

Quest’anno per la prima volta gli studenti avranno modo di incontrare più di 40 dei migliori professionisti del mondo dello spettacolo (discografici, arrangiatori, direttori d’orchestra, foniatri) e importanti artisti della scena musicale italiana, con cui potranno interagire e lavorare a stretto contatto in stage e laboratori, chiedendo loro consigli, punti di vista e le proprie esperienze passate.

I docenti che si alterneranno in cattedra sono l’autrice e cantante FEDERICA ABBATE, il cantautore e compositore NICCOLÒ AGLIARDI, PAOLA BALESTRAZZI (Sony Music Italy), MASSIMO BONELLI(iCompany), LUCA DE GENNARO (Mtv), il produttore discografico GUIDO ELMI, LORENZO FRAGOLA,ERMAL META, FRANCESCA MICHIELIN, ANDREA MIRÒ, la commissione artistica di Area SanremoSTEFANO SENARDI, MASSIMO COTTO e MAURIZIO CARIDI, il Club Tenco ANTONIO SILVA, SERGIO SACCHI e ENRICO DE ANGELIS, il produttore discografico e talent scout CHARLIE RAPINO, la cantanteMONIA RUSSO, il direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore italiano MARCO SABIU, GIORDANO SANGIORGI (Mei), le vocal coach LORETTA MARTINEZ, DANILA SATRAGNO e DARIANA KOUMANOVA,LUCA STANTE (Believe Digital), VINCE TEMPERA e L’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO, LUCA TOMMASINI, TONI VANDONI (Radio Italia), PEPPE VESSICCHIO, RICCARDO VITANZA (Parole e Dintorni), ANDREA VITTORI (Ma9 Promotion), FRANCO ZANETTI (Rockol), ZIBBA e molti altri.

Nei quattro giorni di campus verranno trattate alcune delle tematiche relative alla figura del cantante (inteso sia come autore che come interprete) e di tutto quello che gli ruota intorno:dall’importanza della voce e della presenza scenica a come affrontare al meglio un provino; dalla giornata dedicata alla figura dell’autore e compositore allo spazio dedicato alla comunicazione, a radio e tv, agli aspetti legali della carriera di artista fino al giorno conclusivo di campus, in cui i giovani avranno modo di mettere a frutto quanto appreso nei giorni precedenti, collaborando per la realizzazione di progetti particolari.

AREA SANREMO lavora in prima linea con il Festival della Canzone Italiana: per questa ragione, quest’anno nel palinsesto dei corsi è stato inserito per la prima volta uno speciale laboratorio dedicato all’importanza di scrivere brani con parole e musiche di qualità, in cui interverranno cantautori italiani che dispenseranno consigli preziosi agli studenti.

A questi quattro giorni di percorso formativo, seguiranno le fasi di selezione davanti alla Commissione di Valutazione.

Partner ufficiali di AREA SANREMO sono SIAE, ICompany, Anteros Produzioni Srl, Akamu, Believe Digital e Festival degli Autori, MEI.

Anche quest’anno, Radio Italia è la radio ufficiale di Area Sanremo.

Area Sanremo è stata affidata dal Comune di Sanremo alla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo.

 

J-Ax e Fedez, per la prima volta in tour insieme nei palasport italiani – J-Ax dalla sua pagina Facebook: “…Credete in voi stessi”.


jaxefedez

J-Ax e Fedez hanno annunciato il loro primo tour insieme nei palasport italiani per promuovere l’album congiunto che uscirà a gennaio, e dal quale è tratta la hit estiva “Vorrei ma non posto”, già cinque dischi di platino. Il tour, organizzato da Saludo Italia e Newtopia partirà da   Torino l’11 Marzo e chiudera a Milano il 10 Aprile passando per le maggiori città italiane.  In programma i loro successi e nuovi brani scritti a quattro mani.

Sono previste per il momento undici tappe. Oltre a Torino, saranno a Bologna (Unipol Arena, 13 marzo), Firenze (Nelson Mandela Forum, 15 marzo), Roma (Palalottomatica, 18 marzo), Napoli (Palapartenope, 28 marzo), Acireale (Pal’Art Hotel, 31 marzo), Reggio Calabria (Palacalafiore, 3 aprile), Bari (Palaflorio, 5 aprile), Padova (Kioene Arena, 7 aprile), Conegliano (Zoppas Arena, 8 aprile) e Milano (Mediolanum Forum, 10 aprile). I biglietti, disponibili online da venerdì 30 settembre e dal 3 ottobre in tutti i punti vendita.

E dalla sua pagina Facebook  J-Ax scrive:

 I prossimi mesi saranno piuttosto intensi. Il 31 ottobre uscirà la mia prima, vera, autobiografia. Centottanta pagine dove racconto e confesso cose che non ho mai detto a nessuno. Non ci sono fotografie patinate o altre paraculate per occupare spazio, solo il mio sangue e le mie lacrime che mi hanno permesso di arrivare qui. Ma di questo parleremo più avanti. Oggi vi voglio annunciare ufficialmente l’uscita del prossimo disco e tour, entrambi insieme a Fedez. Fra qualche giorno metteremo in vendita i biglietti e avrete le date ufficiali.
In questo momento sono felice, è importante dirlo, perché ricordo quando non lo ero.
Ricordo quando nessuno voleva più avere a che fare con me. Perfino i miei fan venivano bullizzati e presi in giro perché mi seguivano ai concerti o compravano i miei dischi. Ad aiutarmi a cambiare è stato anche l’incontro Fedez.
Mi ha dato il calcio nel culo necessario per rimettere in circolo nel mio corpo l’adrenalina e la voglia di fare. Mi ero abituato a pensare in piccolo. La mia mentalità era quella di fare il pedalò in un mondo di yacht con la pista di atterraggio per l’elicottero. Non pensavo più a fare qualcosa di bello, ma a creare piani di contingenza per arginare i miei sicuri fallimenti.
Perché spesso i nostri peggiori nemici siamo noi stessi.
Se siete nello stesso momento buio nella vita in cui ero finito io, fate qualcosa che non avete mai provato a fare prima. Credete in voi stessi.
Redazione

GIORGIA: da oggi in radio il nuovo singolo “ORONERO”, primo brano estratto dal nuovo omonimo disco di inediti, in uscita il 28 ottobre (da oggi in preorder su tutti gli store digitali).


GIORGIA

DA OGGI IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

ORONERO

primo brano estratto dal nuovo omonimo album di inediti

IN USCITA IL 28 OTTOBRE 

DA OGGI IL DISCO IN PREORDER SU TUTTI GLI STORE DIGITALI

 

Conosciuta in tutto il mondo per le sue incredibili doti vocali e la sua potente carica interpretativa, GIORGIA è pronta a tornare sulle scene discografiche, a tre anni di distanza dal successo dell’album “Senza paura”.

Da oggi, venerdì 30 settembre, è infatti in rotazione radiofonica, disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streamingORONERO(testo e musica di Emanuel Lo), il singolo che anticipa il nuovo omonimo album di inediti dell’artista, in uscita il 28 ottobre (Microphonica/Sony Music Italy).

Sempre da oggi, venerdì 30 settembre, è possibile acquistare in preorder l’album “Oronero” in tutti gli store e piattaforme digitali (https://lnk.to/Giorgia-Oronero). Inoltre, tutti coloro che acquisteranno il disco in versione digitale su iTunes e Amazon, riceveranno subito come instant gratification il singolo che dà il titolo all’album.

Questa la tracklist di “Oronero: “Oronero”, “Danza”, “Scelgo ancora te”, “Credo”, “Per non pensarti”, “Vanità”, “Posso farcela”, “Come acrobati”, “Mutevole”, “Tolto e dato”, “Amore quanto basta”, “Sempre si cambia”, “Grande maestro”, “Regina di notte”, “Non fa niente”.

GIORGIA incontrerà il pubblico e presenterà il nuovo disco il 28 ottobre al Mondadori Store di MILANO (Piazza Duomo, 1 – ore 18.00), il 29 ottobre a La Feltrinelli di ROMA (Via Appia Nuova, 427 – ore 17.00) e il 5 novembre a La Feltrinelli di NAPOLI (Via Santa Caterina a Chiaia, 23 / Angolo Piazza Dei Martiri – ore 17.00).

Il nuovo progetto discografico va a consolidare la collaborazione tra GIORGIA e il produttore Michele Canova, già insieme nei precedenti due album, “Dietro le apparenze” (2011) e “Senza paura” (2013).

Più di vent’anni di carriera artistica con oltre 7 milioni di dischi venduti, GIORGIA è unanimemente considerata tra le più grandi artiste italiane di sempre, con una voce capace di virtuosismi tipici delle grandi star d’Oltreoceano! Nel corso degli anni ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali quali, per citarne alcuni, Luciano Pavarotti, Ray Charles, Lionel Richie, Jovanotti, Mina, Zucchero, Pino Daniele, Andrea Bocelli, Herbie Hancock e Alicia Keys.

ORONERO

(testo e musica di Emanuel Lo)

parlano di me una donna facile

con le difficoltà di un giorno semplice

parlano di te che sei fragile

ma cammini a testa alta senza chiedere

parlano di lui uno stronzo senza fine

che si perde sotto le prime luci di aprile

dicono di me che rimarrò da sola

ma nel tempo ho scelto e so

che ne rimarrà una di me

parlano di te che non hai regole

la gente parla quando non ascolta neanche sé

parlano di me che non mi amo davvero

ma una carezza sul mio viso è il mio primo pensiero

parlano di noi e abbiamo tutti contro

ma tu sei come me e so che rimarrai al mio fianco

dicono di me

non sono più com’ero

e questa sono io e loro sono oronero

parlano di te un uomo che si perde

ma dà un abbraccio alla vita che poi lui protegge

parlano di lei

una donna senza cuore

ma che chiede solamente di trovare amore

dicono di me che non so consolare

ma sono qui davanti a te e mi prendo il tuo dolore

parla un po’ con me che sono come te

e le parole sono armi e sanno fare male

devi saperle usare

parlano di te che non hai regole

la gente giudica

e non sa neanche lei perché

parlano di me che non mi amo davvero

ma una carezza sul mio viso la vorrei sul serio

parlano di noi e abbiamo tutti contro

ma tu sei come me so che rimarrai al mio fianco

dicono di me non sono più com’ero

e questa sono io

non lo voglio l’oronero

parlano di te

che tu non puoi cambiare

ma nella vita hai fatto passi per potere amare

parlano di me

ci credo per davvero

le tue parole sono oro 

basta oronero

Redazione

30|09|2016 – 21:15 – RAI1: TALE E QUALE SHOW Con i giurati Goggi, Montesano, Amendola, anche Luca Argentero


tale-e-quale-il-cast-3
Prosegue il successo di Tale e Quale Show, il varietà record di ascolti che nella seconda puntata ha registrato il 22,43% di share portando l’allegria nelle case di 4 milioni 641mila telespettatori risultando il programma più visto della tv italiana. Le luci del grande spettacolo condotto da Carlo Conti si accenderanno nuovamente, venerdì 30 settembre nel Teatro 9 degli Studios a Roma con il terzo appuntamento in onda alle 21.15 in diretta su Rai1.
Non mancherà un pizzico di adrenalina quando i 12 talenti porteranno sul palco il corpo e l’anima delle star della musica che saranno al centro delle loro esibizioni, tutte rigorosamente dal vivo. E tra le battute dissacranti di Enrico Montesano e Claudio Amendola e lo sguardo attento e bonario di Loretta Goggi, il trio dei giurati è pronto a valutare ogni imitazione. Accanto a loro, superospite della puntata, ci sarà l’attore Luca Argentero nelle vesti di quarto giurato.
Questa settimana il pubblico vedrà Vittoria Belvedere e Davide Merlini “cambiare pelle” nell’interpretazione di due miti black come Grace Jones e Stevie Wonder. Sergio Assisi sarà impegnato nel coinvolgente ricordo di Pino Daniele, mentre Lorenza Mario si trasformerà in Milva, l’affascinante “rossa” della musica italiana. Enrico Papi sarà un energico Max Pezzali e Leonardo Fiaschi si calerà nei panni di J-Ax in un imperdibile duetto con un ospite a sorpresa che interpreterà Fedez. Difficilissima la sfida per Silvia Mezzanotte che regalerà al pubblico l’incredibile voce di Maria Callas, mentre Tullio Solenghi sarà alle prese con il poeta della canzone Paolo Conte. Bianca Atzei sarà l’irrefrenabile Loredana Bertè e Manlio Dovì interpreterà gli amatissimi successi di Edoardo Bennato. Con Fatima Trotta si ritornerà nelle atmosfere anni ’80 insieme alla vocalità di Giuni Russo, e Deborah Iurato prenderà le sembianze e gli atteggiamenti dell’effervescente Katy Perry.
I telespettatori di Tale e Quale Show, programma visibile in HD sul canale 501, come sempre potranno scegliere anche di avere un ruolo da “protagonista”, inviando i propri commenti su Twitter con l’hashtag ufficiale #taleequaleshow o scrivendo sulla pagina Facebook. I più audaci potranno riprendersi con lo smartphone e proporre la propria esibizione con l’imitazione di un personaggio famoso, inviando il video direttamente sul sito http://www.taleequaleshow.rai.it. Alcuni dei contributi migliori del Tale e Quale Pop saranno trasmessi durante la puntata.
Prima di conoscere cosa accadrà nella puntata successiva, tornerà anche “A grande richiesta”, la parentesi più pazza del varietà, con Gabriele Cirilli impegnato a soddisfare i desideri dei telespettatori interpretando “a modo suo” una star a sorpresa.
Tale e Quale Show,prodotto da Rai1 in collaborazione con Endemol Shine Italy è tratto dal format spagnolo Tu Cara me Suena, è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano e Mario d’Amico. Le musiche sono del Maestro Pinuccio Pirazzoli, le coreografie di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini. La regia è di Maurizio Pagnussat.
Redazione

“Rinascendo” è il titolo del terzo singolo che Valerio Scanu rilascerà a breve – Prossimi appuntamenti.


Rinascendo é il titolo del terzo singolo che uscirà a breve, estratto dall’album #FinalmentePiove, che arriva dopo il primo brano che porta il titolo dell’album e presentato al Festival di Sanremo 2016, certificato oro  come pure il secondo singolo rilasciato, Io Vivrò (senza te) presentato nella serata del Festival di Sanremo dedicata alle cover e col quale Valerio Scanu si  classificò secondo subito sotto gli Stadio nella classifica finale.

Degno di nota è il fatto che Scanu sia riuscito a certificare oro i singoli finora rilasciati (ed è probabile che la settimana prossima Finalmente Piove venga certificato platino con 50mila copie vendute ndr) nonostante una chiusura pressochè totale dei principali network  nei confronti  della sua musica  che non accenna a dare segnali di apertura e per questo doppiamente significative. 

Analisi del brano: Rinascendo  è un brano testualmente intenso, un invito a rinnovarsi e a rinascere ogni giorno, superando gli ostacoli della vita con la consapevolezza di avere sempre qualcuno al proprio fianco. Gli ostacoli  nel brano, sembrano essere rappresentati dai vibrati elettronici che compaiono nel primo ritornello e durano per tutta la canzone. Nella melodia il brano non è forse di facile presa al primo ascolto  ma si fa perdonare per l’adattabilità del  significato  delle parole  a più  contesti e da cui tuttavia si rileva una spiccata caratterizzazione autobiografica.

Curiosità: Rinascendo è stata eletta dal cantautore e dai suoi fan la canzone simbolo a rappresentazione del rapporto che li lega e che si estrinseca con le parole contenute nel testo “… sempre accanto al passo mio …”  

Prossimi appuntamenti: Il 15 ottobre Valerio Scanu sarà  ospite alla manifestazione Premio Gianni Ravera a Tolentino (MC) in piazza della Libertà perché una Canzone è per SEMPRE; mentre il 17 dicembre terrà il tradizionale concerto-evento di Natale (main sponsor #Melegatti) all’Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi a Roma – Informazioni tickets:👉 http://bit.ly/FinalmentePioveANatale

e concludiamo questo articolo col messaggio lasciato in pagina ufficiale da Valerio Scanu che richiama una strofa di “Rinascendo”

Valerio Scanu
             Ieri alle 10:29 ·

… E ringrazio te per gli anni che hai saputo regalarmi camminare sempre al fianco mio che facile non è mai stato per ogni inverno ogni estate trovarti sempre accanto al passo MI❤️
Valerio

Redazione

30Sett_Buon compleanno Mimì 2016: sul palco Ruggeri, Stadio, Ron, Syria, Loredana Errore e molti altri


mimi-chair

Venerdì 30 settembre alle 21.00, presso il Teatro Nuovo di Milano, “Buon Compleanno Mimì”, una serata dedicata all’indimenticabile Mia Martini con la partecipazione degli Stadio, di Enrico Ruggeri, Ron, Toto Cutugno, Loredana Errore, Syria, Irene Fornaciari e Pierdavide Carone.

Durante lo spettacolo, che sarà presentato da Luisa Corna, tutti gli artisti interpreteranno un brano di Mia Martini e uno del proprio repertorio, accompagnati dalla “Mimì Band”, e racconteranno aneddoti e ricordi sulla cantante. Le esibizioni saranno arricchite dalla proiezione di immagini inedite della vita privata e pubblica di Mimì e da coreografie eseguite sulle sue canzoni. Nel corso dello show, organizzato dall’Associazione Culturale Minuetto e Leda Bertè, con la Direzione Artistica di Vincenzo Adriani, Giancarlo Del Duca e Lorenzo Moglioni, è previsto anche un momento dedicato ai giovani artisti dell’Associazione Culturale Minuetto, che omaggeranno Mia Martini con un medley.

Redazione

28/09/2016 -RAI MOVIE: MOVIE MAG Noemi, “Mi piacerebbe lavorare con Matteo Garrone”


n

“Un regista con cui mi piacerebbe lavorare? Indubbiamente Matteo Garrone!”: Noemi ha le idee chiare sulle sue collaborazioni cinematografiche e le rivela a Movie Mag. La cantante, già autrice di diverse colonne sonore, si racconta a Federico Pontiggia, nel corso della seconda puntata stagionale del settimanale d’informazione cinematografica targata Rai Movie, in onda mercoledì 28 settembre alle 23.20 e in replica, sempre di mercoledì, nella notte di Rai1.  
Questa settimana occhi puntati anche sull’attesissimo remake di Ben-Hur (tra i protagonisti: Morgan Freeman, Jack Huston e Toby Kebbell)  e su Indivisibili, film rivelazione di Edoardo De Angelis che racconta la coraggiosa storia di emancipazione di due gemelle siamesi. Movie Mag, inoltre, porta gli spettatori a Polignano a Mare, set di La cena di Natale di Luca Bianchini, sequel dell’apprezzato Io che amo solo te.
Infine, non mancherà la consueta playlist (questa settimana si scopriranno i film preferiti di Anna Foglietta) e un omaggio a Gian Luigi Rondi, decano dei critici cinematografici scomparso la scorsa settimana: un filmato estratto dalle Teche Rai in cui Rondi intervista la splendida Ingrid Bergman.
Redazione

MUSICA: Prossime USCITE DISCOGRAFICHE (album) a cura di PAROLE & DINTORNI (Ufficio Stampa)


Comunicato stampa relativo alle uscite discografiche (album) da settembre a novembre.

30 SETTEMBRE:               

IMANY – “The Wrong Kind of War” (Time Records)

 PREMIATA FORNERIA MARCONI – “Marconi Bakery 1973-1974” (Sony Music Italy)

7 OTTOBRE:  

ENZO AVITABILE – “Lotto infinito”  (Sony Music Italy)

PELLEGATTA – “Tre minuti di sbagli” (Adesiva Discografica)

14 OTTOBRE:   

NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE – “50 anni in buona Compagnia” (Foxband)

EMIS KILLA – “Terza Stagione” (Carosello Records)

NICCOLÒ AGLIARDI – “Braccialetti Rossi 3” (Carosello Records)

21 OTTOBRE:

GIULIA MAZZONI – “Room 2401”  (Sony Music Italy)

THEGIORNALISTI – “Completamente Sold Out” (Carosello Records)

28 OTTOBRE:     

GIORGIA – “Oronero” (Sony Music ItalEUGENIO FINARDI – “40 anni di Musica Ribelle” (Universal Music Italia)

11 NOVEMBRE:               

LITFIBA – “Eutòpia”  (Sony Music Italy)

18 NOVEMBRE:               

LUCIANO LIGABUE – “Made in Italy” (Warner Music Italy)

 

Redazione

Tagadays: musica, arte, poesia, teatro, seminari e open day e Baronissi (SA)


taga

#TAGADAYS
musica, arte, poesia, teatro, seminari e open day a
BARONISSI (SA)
Il 30 settembre iniziano i
#Tagadays
al The Taga Pub
di
Baronissi (SA). La programmazione
artistico-musicale sarà curata da
Gaetano Genovese
, già direttore artistico di diversi festival
e
manifestazioni, tra cui il
Premio Franco Califano
.
«#Tagadays vuole essere una sorta di trait d’union tra le diverse forme d’arte. Alla musica,
principale motore della kermesse, saranno infatti accostate giornate all’insegna della street art, oltre alla poesia ed al teatro. Sono previsti, inoltre, seminari ed open day su argomenti che spaziano dai metodi di produzione della birra artigianale alla cucina tipica locale, musica e danze della tradizione popolare mediterranea, clubbing, pittura e tanto altro. L’obbiettivo è quello portare qualcosa di nuovo all’interno della movida salernitana». La programmazione prenderà il via venerdì 30 settembre con gli Old Fears, band salernitana devota al rock psichedelico dei Pink Floy. Martedì 4 ottobre, invece, sarà la volta dei Rossometile, altra band salernitana che incentra il proprio credo sul Gothic/Metal Rock, proponendo una vasta gamma di brani inediti che hanno avuto già riscontro all’interno del panorama indipendente della musica rock.
«A livello musicale si spazierà dal rockall’hard-rock passando per il cantautorato italiano
(specialmente quello locale), la musica etnica del Mediterraneo, la musica elettronica
internazionale e quella sperimentale italiana. Nel carnet degli eventi sono previsti anche aperitivi con DJ Set che vanno dal revival anni’90 alla Italo Dance e, ancora, Drum and Bass, Minimal Techno, Lounge, Deep House».
LE ALTRE DATE
7 Ottobre: Remembering The Doors
14 Ottobre: Supalova Funk Band
21 Ottobre: Poterico
28 Ottobre: Sheela Na Gig
4 Novembre: Camarillo Brillo
11 Novembre: Vaskom
18 Novembre: Psyco Kiss
Redazione

 

A Italia1 arriva Bring The Noise: giocare con la musica non è mai stato così divertente! conduce Alvin.


bring.jpg
Da mercoledì 28 settembre, in prima serata su Italia 1, arriva “Bring The Noise”, un nuovissimo show musicale condotto da Alvin e prodotto da Magnolia.
Giocare con la musica non è mai stato così divertente.
In ogni puntata due squadre composte da quattro personaggi famosi (cantanti, attori, comici, protagonisti della tv e del mondo del web), si sfideranno in una serie di prove bizzarre a sfondo musicale.
Ad Alvin, al debutto nella conduzione di uno show in prima serata, il compito di giudicare le prove e coordinare questa folle festa della musica!
Nel corso delle sei puntate, gli ospiti dovranno mettersi in gioco in una veste inedita, sfoderare tutto il loro talento e la loro simpatia per cercare di aggiudicarsi la vittoria finale.A “Bring The Noise” i concorrenti canteranno, balleranno, reciteranno scene di videoclip o film musicali, cimentandosi da soli o con gli altri elementi del team, con l’intento principale di divertirsi e divertire il pubblico.
In studio sarà presente una live band (i Kutso), che accompagnerà i vip e Alvin durante la gara e un corpo di ballo che coinvolgerà, tra un gioco e l’altro, le squadre con delle appassionanti performance.
Gli intrepidi concorrenti che giocheranno nel primo appuntamento con “Bring The Noise” saranno: Paola Barale, il rapper Jake La Furia, Katia Follesa, Fabio Rovazzi, che con il suo “Andiamo a Comandare” quest’estate ha fatto scatenare tutta Italia, Francesco Facchinetti, Andrea Pucci, Mercedes Henger e Francesco Cicchella. Radio 105 è radio partner di “Bring The Noise”.

“Bring The Noise” è sul web con il sito http://www.bringthenoise.mediaset.it
e sulla pagina ufficiale Facebook di Italia1 https://www.facebook.com/pages/Italia1/302510739898307
 promo: