Day: settembre 11, 2016

A MARCO CARTA IL “PREMIO NAVICELLA 2016” per l’impegno musicale e non solo…


marc

Ieri Sabato 9 Settembre il Teatro “Mario Croli” di Porto Rotondo ha ospitato la quindicesima edizione del Premio Navicella Sardegna, la manifestazione evento nel quale vengono premiate le personalità che con la loro attività hanno dato lustro all’Isola a livello nazionale ed internazionale. Tra i premiati anche il cantante sardo Marco Carta a cui è stato conferito il Premio Navicella con questa motivazione :

“Quando è comparso la prima volta nella trasmissione “Amici” di Maria de Filippi si è capito subito che dietro questa faccina pulita si aggirava la grinta di uno che voleva sfondare, anche perché le qualità le aveva e ha vinto il talent show.
Ottenuto un contratto con la Warner non si è più fermato.
Sette album, quasi tutti premiati con i platini per le vendite e numerosi premi, riconoscimenti come rivelazione dell’anno, come miglior cantante, come miglior artista e nel 2009 la ciliegina del trionfo al Festival di Sanremo con la canzone “La forza mia”.
La forza sua sta nel suo grande talento dimostrato non solo come cantante ma anche come scrittore nell’autobiografia “Ho una storia da raccontare” pubblicata da Mondadori e come doppiatore nel film di animazione “Impy Superstar: missione lunapark”.
Si è distinto nel campo della filantropia con l’iniziativa a favore degli immigrati, Telethon e della pace.
Nel 2014 con “Sardegna chiama” ha contribuito alla ricostruzione delle scuole colpite dall’alluvione.
La giuria nomina Marco Carta come vincitore del “Premio Navicella 2016”

Prima di ricevere il premio, Marco Carta si è esibito in una delicata interpretazione del brano  Non potho reposare accompagnato alla chitarra.

Redazione|Ponyo

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI Dal 16 al 28 settembre all’Arena di Verona i “10+1” straordinari show di Zucchero con una super band!


ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

“BLACK CAT”

zucchero

È L’ALBUM PIÙ VENDUTO DELLA SETTIMANA!

 DAL 16 AL 28 SETTEMBRE ALL’ARENA DI VERONA  

“10 + 1” STRAORDINARI SHOW

CON UNA SUPER BAND INTERNAZIONALE!

Ad oltre 4 mesi dalla sua pubblicazione, continua a dominare “BLACK CAT”, l’album di inediti di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI nuovamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK Italia (diffusa venerdì 9 settembre  da FIMI).

Dal 16 al 28 settembre, invece, ZUCCHERO sarà impegnato con i suoi “10 + 1” straordinari show all’interno della splendida cornice dell’Arena di Verona! Gli appuntamenti del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 26, 27 e 28 settembre daranno il via al nuovo tour mondiale durante il quale l’artista presenterà dal vivo il suo ultimo album “Black Cat” e i suoi più grandi successi, per uno spettacolo ricco di intense emozioni.

Con Zucchero sul palco 13 una super band internazionale composta da 13 elementi: Polo Jones (musical director, bass), Kat Dyson (guitars, dobro, mandolin, bvs), Brian Auger (hammond organ c3),  Doug Pettibone (pedal steel guitar, dobro, lap steel, banjo, guitar), Queen Cora Dunham(drums), Nicola Peruch (keyboards), Adriano Molinari (drums), Mario Schilirò (guitars), andrea whitt (violin, mandolin, pedal steel guitar),  Tonya Boyd Cannon (backing vocals), James Thompson (sax tenor, sax baritone, flute, harmonica), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (trumpet, flugelhorn, french horn) e Carlos Minoso (trombone, tuba).

Sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne e nei punti vendita abituali i biglietti per assistere all’undicesimo appuntamento live di Zucchero previsto il 26 settembre, mentre sono già sold out le date del 16, 17, 18, 23, 24 e 25 settembre e restano ancora disponibili pochissimi biglietti per le gradinate non numerate degli show del 20, 21, 27 e 28 settembre.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’“Arena di Verona – 10 + 1 show”, evento organizzato da F&P Group.

Il disco “BLACK CATè prodotto da tre grandi nomi del panorama internazionale, T Bone Burnett (Elvis Costello, Elton John, Tony Bennett e altri),Brendan O’Brien (Bruce Springsteen, Pearl Jam, Bob Dylan e altri) e Don Was (The Rolling Stones, Iggy Pop, Bob Dylan e altri), e si compone di 13 brani dalle nervature rock-blues. L’album annovera, anche, la collaborazione artistica di Bono, che in seguito alla tragedia avvenuta al Bataclan di Parigi ha scritto con Zucchero il brano “Streets Of Surrender (S.O.S.)”, la partecipazione alle chitarre di Mark Knopfler, che suona sia nel brano “Streets Of Surrender (S.O.S.)” sia nel brano “Ci si arrendee il contributo artistico di Elvis Costello che ha scritto la versione inglese del brano “Love Again“, dal titolo “Turn the world down” (canzone presente solo nelle versioni estere di “Black Cat”).

Redazione