Day: settembre 14, 2016

Grande successo FESTIVAL SHOW! 15.000 ieri all’Arena di Verona, più di 100.000 spettatori coinvolti in 9 tappe


f2016

Il festival itinerante dell’estate italiana

 GRANDE SUCCESSO PER FESTIVAL SHOW!

15.000 ieri all’Arena di Verona, più di 100.000 spettatori coinvolti in 9 tappe

IN ONDA SU REAL TIME (canale 31):

DOMANI IL BEST OF DI LIGNANO SABBIADORO,

MESTRE (Venezia) E CIVIDALE DEL FRIULI

IL 22 SETTEMBRE IL BEST OF DELLA FINALE ALL’ARENA DI VERONA

Ieri, martedì 13 settembre, si è conclusa l’edizione 2016 di FESTIVAL SHOW, il festival itinerante dell’estate italiana che ha raggiunto nove città d’Italia entusiasmando oltre 100 mila spettatori, a cui si aggiungono gli ascoltatori radiofonici che hanno seguito le dirette su RADIO BIRIKINA e RADIO BELLLA & MONELLA e gli spettatori televisivi che ritrovano gli eventi su Real Time(canale 31).

Udine, Padova, Brescia, Bibione, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Mestre, Cividale del Friuli e, ieri sera, Verona, con 15.000 spettatori all’Arena, sono state le tappe che hanno visto sul palco i big della musica italiana accompagnati dal corpo di ballo Dance Crew Selecta guidato da Etienne Jean Marie e dall’Orchestra Ritmico Sinfonica italiana diretta dal Maestro Diego Basso. L’innovativo impianto luci è stato progettato e realizzato da Renato Neri, già light designer di Festivalbar e di importanti spettacoli televisivi.  

Durante la serata finale svoltasi per il terzo anno nella splendida cornice dell’Arena di Verona, si sono esibiti Arisa, Chiara Grispo, Emis Killa, Fabio Rovazzi, Fausto Leali, Fred De Palma, Gabry Ponte, Irama, Irene Fornaciari, Ivana Spagna, Leonardo Decarli, Kelly Joyce, Marco Carta, Ron e La Scelta e Stadio, con ospite straordinario Max Pezzali. La cantautrice siciliana NOE, che ha proposto il branoNon lo soestratto dal suo primo EP omonimo, ha vinto il concorso dedicato agli artisti emergenti aggiudicandosi una borsa di studio per il prestigioso CET di Mogol. Al secondo posto si è classificato il cantautore romano ALEX POLIDORI che, con il suo ukulele, si è esibito nel brano rap “Va tutto bene” e al terzo posto i PAPER ROSE con il brano scritto dalla cantante Roberta Natalini “Personal Hell”. La bresciana Giulia Gatta è stata eletta “Miss Diadora Bright Run”.

L’epilogo del festival itinerante ha registrato il tutto esaurito con i fan ad attendere i grandi ospiti della serata fin dal primo pomeriggio. Il pubblico ha accolto la scenografia suggestiva, il ricco cast artistico e i momenti di spettacolo tra laser, coriandoli ed effetti speciali con calore ed entusiasmo. L’imponente palcoscenico è stato montato e smontato in tempi record da uno staff tecnico di alta professionalità.

Tra i protagonisti di questa edizione: Max Pezzali, The Kolors, Enrico Ruggeri, Stadio, Arisa, Elisa, Loredana Bertè, Alessio Bernabei, Fabio Rovazzi, Ron, Irene Fornaciari, Elodie e moltissimi altri!

Alla conduzione si sono alternate ADRIANA VOLPE e LORENA BIANCHETTI affiancate da Paolo Baruzzo che da sempre è protagonista della kermesse.

RADIO BIRIKINA e RADIO BELLLA & MONELLA hanno trasmesso in diretta tutte le date dell’evento 2016.

Per il primo anno REAL TIME (canale 31 del gruppo Discovery Italia) è media partner di Festival Show con quattro appuntamenti trasmessi in prima serata, senza conduzione ma con il commento dello speaker radiofonico Filippo Ferraro. Sono già andati in onda i primi due appuntamenti: il 21 luglio con il meglio delle tappe di Udine e Padova e il 31 agosto con le tappe di Brescia, Bibione e Jesolo Lido. I prossimi appuntamenti saranno: domani, giovedì 15 settembre, (ore 21.10) con il best of di Lignano Sabbiadoro, Mestre e Cividale del Friuli e il 22 settembre (ore 21.10) con una puntata interamente dedicata alla tappa finale all’Arena di Verona.

Festival show è condiviso dalla Regione Veneto.

L’organizzazione artistica di Festival show è curata da Stefano Favero e Mariano Sannito a cui fa capo anche la direzione commerciale. Durante le nove tappe sono state raccolte le offerte libere a favore della Fondazione Città della Speranza di Padova impegnata nella ricerca e cura delle malattie infantili, il cui socio fondatore è Roberto Zanella, editore del polo radiofonico di Castelfranco Veneto. Le offerte della tappa di Mestre (Venezia), in accordo con la Fondazione Città della Speranza, con il Comune di Venezia e con la Produzione di Festival Show verranno devolute alle famiglie con bambini in stato di difficoltà nelle regioni dell’Italia centrale colpite dal sisma del 24 agosto 2016.

Redazione

NEK, ARRIVANO SINGOLO E ALBUM


 nek

Unici” è il titolo del nuovo singolo e del nuovo album di Filippo Nek Neviani. Il singolo sarà in radio e in vendita nei digital store da venerdì 16 settembre, mentre il nuovo album di inediti, il tredicesimo della sua carriera, uscirà il 14 ottobre. “Viviamo in un mondo tanto fantastico quanto atroce, che ci bersaglia di nozioni, informazioni, fatti, opinioni ed ipotesi. L’unicità di un abbraccio o di un panorama riesce a stupirmi più di ogni tecnologia o filosofia. Quando l’amore esplode nella quotidianità di una cassa toracica diventiamo l’eccezione: Unici”. Con queste parole Nek ha presentato poco fa sui suoi social network il nuovo brano, scritto insieme ad Andrea Bonomo e Luca Chiaravalli. L’album conterrà anche “Uno di questi giorni”, il singolo uscito a maggio e stabile per tutta l’estate ai vertici delle classifiche dei brani più trasmessi in radio.

Redazione

LIGAROCKPARKCONTEST: sono Francesco Rainero, Last, The Jab e I Dei Degli Olimpo i 4 vincitori del concorso che si esibiranno sullo stesso palco di Luciano Ligabue in occasione di LIGA ROCK PARK


LIGAROCKPARKCONTEST

Sono: Francesco Rainero (con il brano “La Strada”), Last (con “10 mila Anni Luce”), The Jab (con “Regina”) e I Dei Degli Olimpo (con “Mille Anni dall’Ombra”) i 4 vincitori del ‘LIGAROCKPARKCONTEST’, il concorso voluto daRegione Lombardia per valorizzare giovani talenti musicali. Le band si esibiranno sul palco di Luciano Ligabue in occasione del doppio appuntamento live “LIGA ROCK PARK”, nella splendida cornice del Parco di Monza, sabato 24 e domenica 25 settembre.

I vincitori

I 4 vincitori sono stati decretati dalla Giuria di qualità, presieduta dal governatore della Lombardia Roberto Maroni, tra le 10 band finaliste si sono esibite dal vivo questa mattina, nel corso di un’audizione all’Auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia, sede della Regione, in piazza Città di Lombardia, dopo essere state votate, attraverso i canali ufficiali di Regione Lombardia, Ligachannel e Fepgroup e su tutti i canali social #sulpalcodiliga.

Questi ragazzi sono tutti bravissimi – afferma il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, presentando i 4 vincitori del ‘LIGAROCKPARKCONTEST‘ – Scegliere non è stato facile, perché ci siamo trovati ad ascoltare artisti di vera qualità, capacità e originalità. Chi  ha vinto, avrà la grande opportunità di esibirsi su un palco di fronte a 100 mila persone. Ringrazio Ligabue per aver accolto questa nostra proposta e, visto il successo, intendiamo continuare su questa strada con altre iniziative analoghe, perché vogliamo dare ai giovani musicisti altre occasioni per emergere e sfondare nel mondo della musica“.

Il concorso progetto esclusivo di Regione Lombardia

Il contest ha avuto un grande successo di partecipazione con:

184 video caricati
9.271 utenti votanti
682.252 visualizzazioni di pagina
91.323 voti assegnati.

SIAE

Grande apprezzamento per l’iniziativa è stato espresso dalla Siae.

Condividiamo pienamente le motivazioni che hanno ispirato il Liga Rock Park Contest – ha commentato Filippo Sugar, Presidente di SIAEche è in linea con l’impegno di SIAE in favore dei giovani autori sui quali abbiamo deciso di investire attraverso diverse iniziative di sostegno e promozione. Dopo l’azzeramento della quota di iscrizione per gli under 31, le agevolazioni tariffarie, le borse di studio ed il sostegno a progetti specifici, l’attività di SIAE per i giovani emergenti si concretizza ora anche in progetti volti a sostenerne la carriera artistica, promuovendone la conoscibilità e l’affermazione”.

SIAE ha voluto partecipare concretamente con un premio economico di 5 mila euro a band da utilizzare per le spese connesse alla loro attività musicale (strumenti; sala d’incisione ecc.).

È il primo passo di un progetto molto più ampio, realizzato da SIAE in collaborazione con la F&P Group, operatore primario nel settore della musica live e degli eventi – ha concluso Sugarche si svilupperà nel corso di quest’anno fino a tutto il 2017, con l’obiettivo di favorire l’esibizione di artisti o gruppi di artisti emergenti che eseguono opere proprie o di giovani autori in apertura di concerti ed eventi musicali”.

Come per il Liga Rock Park Contest, l’intesa raggiunta tra SIAE e F&P mira a far sì che gli artisti affermati possano dare un’opportunità ai giovani, facendoli esibire su palchi importanti. Si tratta pertanto di un’opportunità di crescita e sviluppo per il sistema musicale italiano ed internazionale ed in particolare per gli spettacoli dal vivo.

SIAE si augura che le intese con F&P possano essere estese anche ad altri operatori primari, al fine di promuovere l’attività dei giovani creativi in tutta la filiera degli eventi live.

La Giuria di qualità

La Giuria di qualità è composta da: Roberto Maroni – presidente della Regione Lombardia e presidente di Giuria;Marco Alboni – CEO Warner Music Italy; Roberto Razzini – Managing Director of Warner Chappell Music; Daniele Suraci – programmazione musicale di RTL 102,5; Paolo Giordano – critico musicale

Redazione