Day: settembre 17, 2016

Loredana Berté e Fiorella Mannoia contro la violenza sulle donne insieme a: Alessandra Amoroso, Noemi, Emma, Elisa, Irene Grandi, Paola Turci, Gianna Nannini, Patty Pravo e tante altre…


Amiche-in-Arena-la-scaletta-770x470.jpg

Amiche in Arena nasce da un’idea di Loredana Bertè  di organizzare un concerto tutto al femminile rivolto a incentrare l’attenzione contro la violenza sulle donne una delle maggiori piaghe della nostra società. Con Fiorella Mannoia nell’inedito ruolo di direttore artistico,una serata in  musica in compagnia delle voci più interessanti del panorama italiano per un evento benefico a favore delle donne con lo scopo di sostenere i centri violenza e l’associazione  – Donne in Rete contro la violenza. Ovviamente grande è s tata l’adesione all’iniziativa e tante sono le cantanti che hanno accettato l’invito di Loredana Bertè a salire sul palco dell’Arena di Verona  il 19 Settembre. Alessandra Amoroso, Noemi, Emma, Elisa, Irene Grandi, Paola Turci, Gianna Nannini, Patty Pravo e tante altre, un cast eccezionale pronto ad alternarsi nella splendida cornice dell’anfiteatro romano. Un concerto imperdibile sulle note del repertorio di 40 anni di carriera di Loredana Bertè e tante altre sorprese pronte a far sentire la loro voce contro la violenza sulle donne.

Loredana Bertè ha recentemente pubblicato una raccolta di successi  (prodotto da Fiorella Mannoia) in duetto con diverse colleghe, si presume quindi che la scaletta della serata preveda l’esibizione live  di:“Sei bellissima” in duetto con Alessandra Amoroso,Non sono una signora” con Emma, “E la luna bussò” con Elisa,Luna” con Paola Turci,Dedicato” con la rossa Noemi”, “Il mare d’inverno” con Fiorella Mannoia. E ancora: “La goccia” con Nina Zilli, “Mi manchi” con Patty Pravo,Buongiorno anche a te” con Irene Grandi e,  in corale,  “Amici non ne ho

L’evento sarà trasmesso prossimamente in prima serata in TV.

Redazione

Manlio Dovì vince la prima puntata di TALE E QUALE SHOW su Rai1 che batte il ‘Segreto’ su Canale5


Venerdì 16 settembre 2016, è andata in onda in prima serata su RaiUno la prima puntata di Tale e Quale Show. Condotto da  Carlo Conti  il programma giunto alla  sesta edizione ha visto alternasi sul palco i dodici concorrenti:

6 donne:

– la cantante Bianca Atzei
– la vincitrice di Amici 2013-2014 Deborah Iurato
– l’attrice e conduttrice TV Fatima Trotta
– la ballerina Lorenza Mario
– la cantante Silvia Mezzanotte
– l’attrice Vittoria Belvedere

e 6 uomini :

– Il comico Manlio Dovì
– Il cantante Davide Merlini
– Il conduttore TV Enrico Papi
– L’attore e comico Tullio Solenghi
– Il comico Leonardo Fiaschi
– L’attore Sergio Assisi

sottoposti al parere di una  giuria rinnovata da due new entry  Enrico Montesano e Claudio Amendola in sostituzione di Gigi Proietti e Claudio Lippi ma presieduta dalla insostituibile Loretta Goggi.   Anche in questa edizione  oltre le esibizioni del cast quella di Gabriele Cirilli, con le cosiddette Mission Impossible che nella prima puntata si è cimentato nell’imitazione del Quartetto Cetra

Questa la classifica della prima puntata:

Posizione numero 12 Fatima Trotta (imita Miley Cyrus in Wrecking ball), 11 Bianca Atzei (Rita Pavone in Il ballo del mattone), 10 Vittoria Belvedere (Patty Pravo inRagazzo triste), 8 Sergio Assisi (Gino Paoli in Una lunga storia d’amore) eDeborah Iurato (Noemi in Sono solo parole) parimerito, 7 Enrico Papi (Fabio Rovazzi in Andiamo a comandare), 6 Davide Merlini (Alvaro Soler in Sofia), 5Silvia Mezzanotte (Gloria Gaynor in I will survive), 4 Lorenza Mario (Olivia Newton John in Physical), 3 Tullio Solenghi (Bob Dylan in Knockin’ on heaven’s door), 2 Leonardo Fiaschi (Francesco Gabbani in Amen, l'”originale” è in studio e si complimenta per la performance), 1 Manlio Dovì (Charles Aznavour in SheLei).

Vincitore della prima delle undici puntate della sesta edizione è quindi uno spettacolare ed emozionante Manlio Dovì, grazie all’imitazione di Charles Aznavour.

Tale e Quale6 ha  vinto la  gara degli ascolti battendo la soap opera di Canale5 Il Segreto  con   4,6 milioni (21,8%), Il segreto a 3 (13,8%).

Redazione