Day: settembre 24, 2016

25|09|2016 – 14:00 – RAI1: L’ARENA Ospiti Panariello, Conti e Pieraccioni


massimo-giletti-a-larena
L’Arena”, il programma condotto da Massimo Giletti,  torna su Rai1 da domenica 25 settembre, alle 14.00. Anche quest’anno inchieste e approfondimenti sui grandi temi dell’ attualità. Nel segmento dedicato a  “I protagonisti”, il conduttore ospiterà tre grandi nomi dello spettacolo: Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni  che, dopo vent’anni, hanno deciso di tornare insieme sul palco, con uno show che sta entusiasmando il pubblico e che presenteranno in anteprima a L’Arena.
Redazione

CRONACA: Aggressione omofoba al Coming Out di Roma – La cronaca e la dichiarazione di Imma Battaglia a riguardo


Roma, 23 Settembre 2016, ore 02.00 del mattino circa.

FATTO: Nel cuore della movida arcobaleno, nella Gay Street di Via di San Giovanni in Laterano, all’ombra del Colosseo, dove da quasi vent’anni sorge il Coming Out, nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 settembre si è consumato l’ennesimo atto omofobo, sotto gli occhi increduli dei tanti giovani ragazzi e ragazze che ogni sera si radunano nel noto locale LGBTQI romano. Protagonisti della vicenda sono un padre, una madre ed una zia, a caccia di una coppia di ragazze, colpevoli di provare reciproco amore.

Abbiamo raccolto la testimonianza di Mario (nome fittizio), presente all’accaduto e amico di una delle due ragazze. Sono circa le due del mattino quando la ventisettenne Silvia (nome fittizio) sta trascorrendo l’ultima parte della serata in compagnia dei suoi amici. All’interno del locale con altri amici c’è la sua fidanzata Francesca (nome fittizio), figlia ventunenne del trio di famiglia che sta per mettere a soqquadro l’intera strada. La madre e la zia di Francesca si avvicinano a Silvia, prima con la scusa di accendere una sigaretta e poi presentandosi dicendo: “Tu sei entrata nel nostro mondo e ora io entro le tuo”. E’ al termine di questa frase che la donna sferra uno schiaffo alla ragazza che, non conoscendo la “signora”, non comprende subito cosa le stesse accadendo. E’ proprio quel colpo sferrato con violenza, a dare il via ad un caos generale a cui si aggiunge anche il marito della donna, che punta verso il locale entrando, per cercare sua figlia Francesca. L’uomo è preceduto da Silvia che dopo aver subito il primo colpo, comprende ciò che stava succedendo e corre all’interno per avvisare la fidanzata della presenza dei genitori. La ventunenne apprende della presenza dei suoi “cari” che in quel momento sono alle prese con i tanti ragazzi che cercano di intervenire per placare gli animi. Francesca è colta da un malore (un forte attacco di panico per cui viene chiamata subito l’ambulanza), ma il padre imperterrito, la insulta e le inveisce contro, sotto gli occhi dei frequentatori del locale. Saranno Mario e i suoi amici ad assisterla. L’uomo sferra un pugno sul muro, lancia tavoli e sedie creando panico nel locale. A farne le spese (in senso fisico) è soprattutto Silvia, che riceve altri colpi tra cui un pugno allo stomaco,mentre la fidanzata Francesca, tramortita dalla paura e dal malore grida al padre: “Lasciala stare!  E’ la cosa più importante della mia vita!”.

Imma Battaglia, storica attivista per i diritti LGBTQI, dichiara: “Ventunanni e un orientamento sessuale che mal si sposa con le sane abitudini dei sui cari genitori. L’ennesimo atto di follia omofoba che ci fa male al cuore. Che ci fa credere che non basta un unione civile a “normalizzarci” (passateci il termine). Servono politiche sociali e culturali per accompagnare le famiglie ad accogliere e comprendere l’amore dei propri figli omosessuali. Serve una scuola che spieghi ed educhi le nuove generazioni. Serve tanta cultura. Ma serve anche un provvedimento, una Legge. Servono delle risposte a delle domande troppo volte poste e quasi sempre cadute nel vuoto. Una Legge contro l’Omofobia è doverosa, perchè nessuno possa più sentirsi violato nel proprio intimo, nel proprio essere… mai diverso dagli altri e del tutto uguale a se stesso! Non vogliamo più Padri Padroni capaci di violentarci in pubblico, con insulti e minacce, con violenza e terrore. Non vogliamo più che in televisione passi indenne un modo di scherzare sulla sessualità altrui, che accresce l’ignoranza che non si limita alla goliardia, ma usa tali strumenti per farsi forza nella propria violenza giornaliera. Perchè di omofobia si muore …e a morire sono in tanti! Chiediamo e ci aspettiamo che il Presidente del Consiglio Matteo Renzi esprima il suo parere favorevole a riguardo e che attui presto provvedimenti che possano tutelare cittadini onesti che ogni giorno vivono la loro vita nel rispetto della Costituzione Italiana.”

Redazione 

VIVA MOGOL: RAI1 omaggia Mogol con un doppio appuntamento il 24 Settembre e il 1 Ottobre 2016. CAST STELLARE


E TANTI ALTRI….

 Cast stellare per “Viva Mogol”, il doppio appuntamento di Rai1, sabato 24 settembre e sabato 1 ottobre, alle 20.35. Tutta la comunità della musica si raduna intorno a Mogol, per festeggiarlo in occasione del suo compleanno. Conduce Massimo Giletti che racconterà la storia dell’uomo e dell’artista che, come nessuno, ha saputo dar voce alle emozioni degli italiani. Mogol, nelle sue parole, la nostra vita. 100 artisti sul palco, la band e l’orchestra.
Si ascolteranno le grandi canzoni scritte insieme a Lucio Battisti e tutte le altre e al suo fianco ci saranno Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, Giuliano Sangiorgi, Riccardo Cocciante, Gianna Nannini E Ancora Nina Zilli, Massimo Ranieri, Nek, Franco Battiato, Francesca Michielin, Patty Pravo, Giovanni Caccamo, Ornella Vanoni, Gino Paoli, Mario Lavezzi, Arisa, Loredana Berte’, Noemi, Rita Pavone, Simone Cristicchi, Tony Renis, Lola Ponce, Jack Savoretti, Bobby Solo, Francesco Gabbani, Marcella Bella, Gianni Bella, Maurizio Vandelli (Equipe 84), Shel Shapiro (Rokes), Luca Barbarossa, Edoardo Bennato.
Alle serate parteciperanno anche Luca e Paolo, Catherine Spaak, ed eccezionalmente, Raoul Bova e Terence Hill.

Sarà possibile commentare il programma, su Twitter, con l’hashtag ufficiale #VivaMogol.

Tale e quale show 6, puntata del 23 settembre: vince Tullio Solenghi nell’imitazione di Enzo Jannacci


tale-e-quale-il-cast-3

Venerdì 23 settembre 2016, è andata in onda su RaiUno la seconda serata di Tale e Quale Show. Condotto da  Carlo Conti  il programma giunto alla  sesta edizione ha visto alternasi sul palco i dodici concorrenti che si sono misurati nelle ormai popolarissime imitazioni alcune venute meglio di altre ma tutte divertenti e in alcuni casi emozionanti.

6 donne:– la cantante Bianca Atzei
– la vincitrice di Amici 2013-2014 Deborah Iurato
– l’attrice e conduttrice TV Fatima Trotta
– la ballerina Lorenza Mario
– la cantante Silvia Mezzanotte
– l’attrice Vittoria Belvedere

e 6 uomini :

– Il comico Manlio Dovì
– Il cantante Davide Merlini
– Il conduttore TV Enrico Papi
– L’attore e comico Tullio Solenghi
– Il comico Leonardo Fiaschi
– L’attore Sergio Assisi

sottoposti al parere della  giuria  composta ora da Loretta GoggiEnrico Montesano e Claudio Amendola. Nel corso delle esibizione, il solito breve intermezzo con l’esibizione di  Gabriele Cirilli, questa volta alle prese con una improbabile Jessica Rabbit

Questa la classifica finale della seconda puntata dall’ultimo posto,occupato immeritatamente da Bianca Atzei, al primo. Vince Tullio Solenghi nell’imitazione di Enzo Jannacci.

 

Prossime imitazioni: La prossima puntata Leonardo Fiaschi farà J-Ax o Fedez, Fatima Trotta-Giuni Russo, Manlio Dovì-Edoardo Bennato, Lorenza Mario-Milva, Deborah Iurato-Katy Perry, Silvia Mezzanotte-Maria Callas, Davide Merlini-Stevie Wonder, Bianca Atzei-Loredana Bertè, Tullio Solenghi-Paolo Conte, Vittoria Belvedere-Grace Jones, Enrico Papi-Max Pezzali e Sergio Assisi-Pino Daniele.

Tale e Quale6 su RaiUno ha  vinto la  gara degli ascolti battendo la soap opera di Canale5 Il Segreto  con  4.641.000 spettatori pari al 22.4% di share (presentazione di 6 minuti: 4.156.000 – 17.6%).  Il Segreto su Canale5 ha raccolto davanti al video 3.114.000 spettatori pari al 14.9% di share.

Redazione

Sabato 1° ottobre solo su MTV “SPECIALE MTV DIGITAL DAYS”, il meglio della due giorni di eventi alla Reggia di Venaria condotto da ROCCO HUNT


MTV DIGITAL DAYS 2016

mtv

#MTVDigitalDays

SABATO 1° OTTOBRE ALLE ORE 15.10

SOLO SU MTV (in esclusiva su Sky canale 133)

“SPECIALE MTV DIGITAL DAYS” 

I MOMENTI INEDITI DELLA DUE GIORNI

RACCONTATI DA ROCCO HUNT

rocco-hunt

Sabato 1° ottobre alle ore 15.10 Rocco Hunt condurrà su MTV (in esclusiva su Sky canale 133) “SPECIALE MTV DIGITAL DAYS”, il meglio della quarta edizione degli MTV Digital Days, la due giorni di panel, workshop e serate all’insegna della musica elettronica targati MTV.

Dopo il grande successo della quarta edizione dell’evento, che si è svolto venerdì 9 e sabato 10 settembre per il terzo anno alla Reggia di Venaria Reale (TO) con oltre 15.000 presenze in due giorni, gli MTV Digital Days rivivranno in tv con uno speciale sul meglio della due giorni di intrattenimento digitale dedicato a musica, tecnologia e innovazione.

Gli MTV Digital Days anche quest’anno hanno offerto un programma ricco e variegato e una line up degna dei migliori festival internazionali, con dj italiani e internazionali del calibro di Steve Aoki, Merk & Kremont, Kharfi, Becko, Gesaffelstein, Erol Alkan, Waxlife e Rills che nel corso delle due Electro Night hanno fatto scatenare i giardini della Reggia di Venaria con il meglio della musica elettronica.

Tante le attività pomeridiane che da sempre caratterizzano gli MTV Digital Days: durante i workshop, svariati ospiti hanno condiviso con i partecipanti preziosi consigli e la loro esperienza nei vari rami del settore. Diversi volti noti della musica italiana e internazionale, inoltre, si sono messi a disposizione delle domande e della curiosità dei partecipanti durante i panel: ad esempio la cantautrice Annalisa che, insieme agli autori e produttori Luca Chiaravalli e Davide Simonetta, ha raccontato come far nascere una hit per il mercato discografico attuale, Fabio Rovazzi, che con la cantante Syria ha dibattuto attorno al tema “Cantanti si nasce o si diventa (nell’era digitale)”, o il dj di fama mondiale Steve Aoki, che insieme a Luca De Gennaro ha presentato il documentario sulla sua carriera “I’ll Sleep When I’m Dead”. Tra gli eventi più seguiti il panel con Benji & Fede Genesi di un successo non convenzionale”, dove i fan in delirio li hanno aspettati in coda fin dalle prime ore del mattino, e gli incontri con Shade, le webstar Sofia Viscardi, Michele Bravi e Luca Chikovani, Beatrice Venezi e Rocco Hunt.    

Gli MTV Digital Days 2016 sono stati realizzati con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Venaria Reale, in collaborazione con il Consorzio La Venaria Reale.

Air Action Vigorsol era presente in qualità di Friend Partner. Supporter dell’evento sono stati: Santero, Rufa, Beck’s, Help-It, Bic e Sony PlayStation.co

I Media Partner degli MTV Digital Days 2016 sono stati: La Stampa, Twitter, Discoradio, ScuolaZoo e Dj Mag, Rumore, Collater.Al, Milano Weekend, The Tips, Magazzini Generali, Club Nation, Privilege Ibiza.

Partner tecnici degli MTV Digital Days 2016 sono stati Fabrique, Dolly Noire, Hub09 e GTT (Gruppo Torinese Trasporti).

 

Redazione