Day: settembre 30, 2016

Rinviati i termini d’iscrizione al 13 ottobre per AREA SANREMO, il concorso che porta i giovani al Festival di Sanremo


s

AREA SANREMO

Il concorso che porta i giovani al Festival di Sanremo

IN SEGUITO ALLA GRANDE RICHIESTA
RINVIATI I TERMINI D’ISCRIZIONE AL 13 OTTOBRE…

…E IN QUATTRO GIORNI GLI ASPIRANTI CANTANTI
INCONTRERANNO PIÙ DI 40 DOCENTI

(Federica Abbate, Niccolò Agliardi, Lorenzo Fragola

Ermal Meta, Francesca Michielin, Andrea Mirò, Vince Tempera,

Luca Tommasini, Peppe Vessicchio, Zibba

e molti altri nomi importanti tra artisti e addetti ai lavori)

In seguito alla grande richiesta e dopo l’entusiasmo riscontrato durante la prima edizione di Area Sanremo Tour, AREA SANREMO RINVIA I TERMINI D’ISCRIZIONE: eccezionalmente, i cantanti e le band provenienti da tutta Italia avranno tempo fino al 13 ottobre per scaricare il bando e la modulistica necessari per l’iscrizione dal sito www.area-sanremo.it e inviare la domanda ed il materiale richiesto. (Per ulteriori informazioni: 0184/505764 – contact@area-sanremo.it)     

Oltre al rinvio dei termini d’iscrizione, AREA SANREMO 2016 sarà un’edizione ricca di novità.

Le più importanti riguardano i corsi, che per la prima volta dureranno 4 giorni (dal 20 al 23 ottobre) anziché 3, e il parterre degli insegnanti, che conta alcuni dei più importanti nomi del panorama musicale e artistico italiano.

Quest’anno per la prima volta gli studenti avranno modo di incontrare più di 40 dei migliori professionisti del mondo dello spettacolo (discografici, arrangiatori, direttori d’orchestra, foniatri) e importanti artisti della scena musicale italiana, con cui potranno interagire e lavorare a stretto contatto in stage e laboratori, chiedendo loro consigli, punti di vista e le proprie esperienze passate.

I docenti che si alterneranno in cattedra sono l’autrice e cantante FEDERICA ABBATE, il cantautore e compositore NICCOLÒ AGLIARDI, PAOLA BALESTRAZZI (Sony Music Italy), MASSIMO BONELLI(iCompany), LUCA DE GENNARO (Mtv), il produttore discografico GUIDO ELMI, LORENZO FRAGOLA,ERMAL META, FRANCESCA MICHIELIN, ANDREA MIRÒ, la commissione artistica di Area SanremoSTEFANO SENARDI, MASSIMO COTTO e MAURIZIO CARIDI, il Club Tenco ANTONIO SILVA, SERGIO SACCHI e ENRICO DE ANGELIS, il produttore discografico e talent scout CHARLIE RAPINO, la cantanteMONIA RUSSO, il direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore italiano MARCO SABIU, GIORDANO SANGIORGI (Mei), le vocal coach LORETTA MARTINEZ, DANILA SATRAGNO e DARIANA KOUMANOVA,LUCA STANTE (Believe Digital), VINCE TEMPERA e L’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO, LUCA TOMMASINI, TONI VANDONI (Radio Italia), PEPPE VESSICCHIO, RICCARDO VITANZA (Parole e Dintorni), ANDREA VITTORI (Ma9 Promotion), FRANCO ZANETTI (Rockol), ZIBBA e molti altri.

Nei quattro giorni di campus verranno trattate alcune delle tematiche relative alla figura del cantante (inteso sia come autore che come interprete) e di tutto quello che gli ruota intorno:dall’importanza della voce e della presenza scenica a come affrontare al meglio un provino; dalla giornata dedicata alla figura dell’autore e compositore allo spazio dedicato alla comunicazione, a radio e tv, agli aspetti legali della carriera di artista fino al giorno conclusivo di campus, in cui i giovani avranno modo di mettere a frutto quanto appreso nei giorni precedenti, collaborando per la realizzazione di progetti particolari.

AREA SANREMO lavora in prima linea con il Festival della Canzone Italiana: per questa ragione, quest’anno nel palinsesto dei corsi è stato inserito per la prima volta uno speciale laboratorio dedicato all’importanza di scrivere brani con parole e musiche di qualità, in cui interverranno cantautori italiani che dispenseranno consigli preziosi agli studenti.

A questi quattro giorni di percorso formativo, seguiranno le fasi di selezione davanti alla Commissione di Valutazione.

Partner ufficiali di AREA SANREMO sono SIAE, ICompany, Anteros Produzioni Srl, Akamu, Believe Digital e Festival degli Autori, MEI.

Anche quest’anno, Radio Italia è la radio ufficiale di Area Sanremo.

Area Sanremo è stata affidata dal Comune di Sanremo alla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo.

 

J-Ax e Fedez, per la prima volta in tour insieme nei palasport italiani – J-Ax dalla sua pagina Facebook: “…Credete in voi stessi”.


jaxefedez

J-Ax e Fedez hanno annunciato il loro primo tour insieme nei palasport italiani per promuovere l’album congiunto che uscirà a gennaio, e dal quale è tratta la hit estiva “Vorrei ma non posto”, già cinque dischi di platino. Il tour, organizzato da Saludo Italia e Newtopia partirà da   Torino l’11 Marzo e chiudera a Milano il 10 Aprile passando per le maggiori città italiane.  In programma i loro successi e nuovi brani scritti a quattro mani.

Sono previste per il momento undici tappe. Oltre a Torino, saranno a Bologna (Unipol Arena, 13 marzo), Firenze (Nelson Mandela Forum, 15 marzo), Roma (Palalottomatica, 18 marzo), Napoli (Palapartenope, 28 marzo), Acireale (Pal’Art Hotel, 31 marzo), Reggio Calabria (Palacalafiore, 3 aprile), Bari (Palaflorio, 5 aprile), Padova (Kioene Arena, 7 aprile), Conegliano (Zoppas Arena, 8 aprile) e Milano (Mediolanum Forum, 10 aprile). I biglietti, disponibili online da venerdì 30 settembre e dal 3 ottobre in tutti i punti vendita.

E dalla sua pagina Facebook  J-Ax scrive:

 I prossimi mesi saranno piuttosto intensi. Il 31 ottobre uscirà la mia prima, vera, autobiografia. Centottanta pagine dove racconto e confesso cose che non ho mai detto a nessuno. Non ci sono fotografie patinate o altre paraculate per occupare spazio, solo il mio sangue e le mie lacrime che mi hanno permesso di arrivare qui. Ma di questo parleremo più avanti. Oggi vi voglio annunciare ufficialmente l’uscita del prossimo disco e tour, entrambi insieme a Fedez. Fra qualche giorno metteremo in vendita i biglietti e avrete le date ufficiali.
In questo momento sono felice, è importante dirlo, perché ricordo quando non lo ero.
Ricordo quando nessuno voleva più avere a che fare con me. Perfino i miei fan venivano bullizzati e presi in giro perché mi seguivano ai concerti o compravano i miei dischi. Ad aiutarmi a cambiare è stato anche l’incontro Fedez.
Mi ha dato il calcio nel culo necessario per rimettere in circolo nel mio corpo l’adrenalina e la voglia di fare. Mi ero abituato a pensare in piccolo. La mia mentalità era quella di fare il pedalò in un mondo di yacht con la pista di atterraggio per l’elicottero. Non pensavo più a fare qualcosa di bello, ma a creare piani di contingenza per arginare i miei sicuri fallimenti.
Perché spesso i nostri peggiori nemici siamo noi stessi.
Se siete nello stesso momento buio nella vita in cui ero finito io, fate qualcosa che non avete mai provato a fare prima. Credete in voi stessi.
Redazione

GIORGIA: da oggi in radio il nuovo singolo “ORONERO”, primo brano estratto dal nuovo omonimo disco di inediti, in uscita il 28 ottobre (da oggi in preorder su tutti gli store digitali).


GIORGIA

DA OGGI IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

ORONERO

primo brano estratto dal nuovo omonimo album di inediti

IN USCITA IL 28 OTTOBRE 

DA OGGI IL DISCO IN PREORDER SU TUTTI GLI STORE DIGITALI

 

Conosciuta in tutto il mondo per le sue incredibili doti vocali e la sua potente carica interpretativa, GIORGIA è pronta a tornare sulle scene discografiche, a tre anni di distanza dal successo dell’album “Senza paura”.

Da oggi, venerdì 30 settembre, è infatti in rotazione radiofonica, disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streamingORONERO(testo e musica di Emanuel Lo), il singolo che anticipa il nuovo omonimo album di inediti dell’artista, in uscita il 28 ottobre (Microphonica/Sony Music Italy).

Sempre da oggi, venerdì 30 settembre, è possibile acquistare in preorder l’album “Oronero” in tutti gli store e piattaforme digitali (https://lnk.to/Giorgia-Oronero). Inoltre, tutti coloro che acquisteranno il disco in versione digitale su iTunes e Amazon, riceveranno subito come instant gratification il singolo che dà il titolo all’album.

Questa la tracklist di “Oronero: “Oronero”, “Danza”, “Scelgo ancora te”, “Credo”, “Per non pensarti”, “Vanità”, “Posso farcela”, “Come acrobati”, “Mutevole”, “Tolto e dato”, “Amore quanto basta”, “Sempre si cambia”, “Grande maestro”, “Regina di notte”, “Non fa niente”.

GIORGIA incontrerà il pubblico e presenterà il nuovo disco il 28 ottobre al Mondadori Store di MILANO (Piazza Duomo, 1 – ore 18.00), il 29 ottobre a La Feltrinelli di ROMA (Via Appia Nuova, 427 – ore 17.00) e il 5 novembre a La Feltrinelli di NAPOLI (Via Santa Caterina a Chiaia, 23 / Angolo Piazza Dei Martiri – ore 17.00).

Il nuovo progetto discografico va a consolidare la collaborazione tra GIORGIA e il produttore Michele Canova, già insieme nei precedenti due album, “Dietro le apparenze” (2011) e “Senza paura” (2013).

Più di vent’anni di carriera artistica con oltre 7 milioni di dischi venduti, GIORGIA è unanimemente considerata tra le più grandi artiste italiane di sempre, con una voce capace di virtuosismi tipici delle grandi star d’Oltreoceano! Nel corso degli anni ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali quali, per citarne alcuni, Luciano Pavarotti, Ray Charles, Lionel Richie, Jovanotti, Mina, Zucchero, Pino Daniele, Andrea Bocelli, Herbie Hancock e Alicia Keys.

ORONERO

(testo e musica di Emanuel Lo)

parlano di me una donna facile

con le difficoltà di un giorno semplice

parlano di te che sei fragile

ma cammini a testa alta senza chiedere

parlano di lui uno stronzo senza fine

che si perde sotto le prime luci di aprile

dicono di me che rimarrò da sola

ma nel tempo ho scelto e so

che ne rimarrà una di me

parlano di te che non hai regole

la gente parla quando non ascolta neanche sé

parlano di me che non mi amo davvero

ma una carezza sul mio viso è il mio primo pensiero

parlano di noi e abbiamo tutti contro

ma tu sei come me e so che rimarrai al mio fianco

dicono di me

non sono più com’ero

e questa sono io e loro sono oronero

parlano di te un uomo che si perde

ma dà un abbraccio alla vita che poi lui protegge

parlano di lei

una donna senza cuore

ma che chiede solamente di trovare amore

dicono di me che non so consolare

ma sono qui davanti a te e mi prendo il tuo dolore

parla un po’ con me che sono come te

e le parole sono armi e sanno fare male

devi saperle usare

parlano di te che non hai regole

la gente giudica

e non sa neanche lei perché

parlano di me che non mi amo davvero

ma una carezza sul mio viso la vorrei sul serio

parlano di noi e abbiamo tutti contro

ma tu sei come me so che rimarrai al mio fianco

dicono di me non sono più com’ero

e questa sono io

non lo voglio l’oronero

parlano di te

che tu non puoi cambiare

ma nella vita hai fatto passi per potere amare

parlano di me

ci credo per davvero

le tue parole sono oro 

basta oronero

Redazione