Day: ottobre 9, 2016

10/10/2016 – 21:10 #RAI2: PECHINO EXPRESS Quinto appuntamento con l’adventure game-


pechino2016

Saranno 327 i chilometri che le sette coppie rimaste in gara dovranno percorrere nel quinto appuntamento con “Pechino Express – Le civiltà perdute“, l’adventure game di Rai2 prodotto da Magnolia, in onda lunedì 10 ottobre, alle 21.10. Come sempre, a guidare la spedizione sarà Costantino della Gherardesca, che inaugurerà questa prima tappa in Guatemala introducendo le coppie a un antico rituale Maya.
La città di Tikal, uno dei siti archeologici più importanti del mondo, farà da sfondo alla partenza della gara. Da questa città Maya, immersa nella foresta pluviale guatemalteca tra le rovine risalenti al 700 a.C., i viaggiatori di Pechino Express dovranno partire alla volta di Quiriguá, altro importante centro archeologico e traguardo finale di questa puntata. Le coppie faranno tappa intermedia a Rio Dulce, teatro di una bagnatissima prova immunità. A sfidarsi ci saranno: i #coniugi (Francesco Sarcina e Clizia Incorvaia), gli #emiliani (Ruichi Xu e Carlos Kamizele Kahunga), gli #estranei (Silvia Farina e Marco Cubeddu), gli #innamorati (Lory Del Santo e Marco Cucolo), i #socialisti (i The Show, Alessandro Tenace e Alessio Stigliano), gli #spostati (Tina Cipollari e Simone Di Matteo) e i vincitori dell’ultima tappa in Colombia, i #contribuenti (Diego Passoni e Cristina Bugatty). Improbabili passaggi, corse a perdifiato e massacranti scalate di piramidi Maya saranno gli ingredienti che si uniranno a quei colpi di scena e scontri tra le coppie in gara che caratterizzano la folle spedizione di Pechino Express.

L’avventura di Pechino Express vive anche sul web grazie al sito ufficiale http://pechinoexpress.rai.it, dove è possibile seguire le puntate in live-streaming, rivedere on-demand tutti i momenti del viaggio in Sud America, scoprire le curiosità sulle coppie in gara e sul conduttore, nonché gustare in esclusiva fotogallery, interviste e clip inedite realizzate ad hoc per la Rete.

Redazione

#Rai1 – #la mia danza libera di Roberto Bolle: grandissimo successo dello show sui social dove l’hashtag su Twitter ha raggiunto la vetta della classifica dei trend topics della serata! VIDEO


bolle

Il prime time su Rai1 ha offerto ieri una serata evento voluta fortemente da Roberto Bolle che ha voluto attirare l’attenzione sulla danza classica a cui la Tv dedica pochissimo spazio. Ebbene, Roberto Bolle ci è riuscito e  ieri sera ha ottenuto un grande successo anche tra il pubblico di giovani e giovanissimi che tradizionalmente non segue gli spettacoli del sabato sera di Raiuno. Non ha vinto la gara degli ascolti con Tu si que Vales su Canale5  ma è stato uno degli argomenti più commentati e discussi sui social network, dove l’hashtag  su Twitter  ha raggiunto la vetta della classifica dei trend topics della serata. Considerato il successo ottenuto sarebbe auspicabile prossimamente un altro speciale con Bolle e la sua #danzalibera su Rai1 .

Se ieri sera non avete avuto la possibilità di seguire in prima tv lo show La mia danza libera di Roberto Bolle, avrete la possibilità di rivederlo in replica streaming online accedendo al sito web gratuito Rai.Tv e cliccando sulla sezione RaiReplay, dove sarà possibile rivederlo per sette giorni o.. anche qui:

Auditel: Roberto Bolle – La Mia Danza Libera (dalle 20:44 alle 23:06) ha conquistato 3.907.000 spettatori pari al 17.7% di share mentre La Mia Danza Libera – Flashback (dalle 23:11 alle 23:39) ha raccolto 1.809.000 spettatori pari al 10.8%. Su Canale 5 Tu si que vales (dalle 21:10 alle 24:39) ha raccolto davanti al video 4.674.000 spettatori pari al 25.6% di share

Quindi, lodi, lodi e ancora lodi per il programma di Roberto Bolle su  #Rai1 di sabato 8 ottobre, dallo spettatore comune al Vip al giornalista-critico più dissacrante della tv  che scrive:

Redazione