Day: ottobre 11, 2016

GHOST: in radio il brano “HAI UNA VITA ANCORA”, con la partecipazione straordinaria di ORNELLA VANONI. Mercoledì 12 OTT_ a “Uniti Per La Pace”, condotto da Milly Carlucci insieme a grandi stelle del calcio e dello spettacolo.


GHOST

IN RADIO IL BRANO

“HAI UNA VITA ANCORA”

Con la partecipazione straordinaria di
ORNELLA VANONI

Domani, mercoledì 12 ottobre, a “UNITI PER LA PACE”

insieme a grandi stelle del calcio e dello spettacolo

È in rotazione radiofonica “HAI UNA VITA ANCORA”, il nuovo singolo della band romana GHOST con la partecipazione straordinaria di ORNELLA VANONI, scritto da Amara, Salvatore Mineo e Lorenzo Vizzini.

Il brano, al secondo posto della classifica iTunes, racchiude tutte le sonorità nate dalla fusione di musica rock ed elettronica che da sempre caratterizzano la band, formata dai fratelli Alex e Enrico Magistri.

«“Hai Una Vita Ancora” è un inno alla vita – raccontano i fratelli Magistri – è un dialogo intenso sulla forza dell’Amore, elemento capace di riempire totalmente l’anima se vissuto in modo totale e viscerale, senza preclusioni o interessi».

Domani, mercoledì 12 ottobre, anche i GHOST scenderanno in campo alle 21.15 allo Stadio Olimpico di Roma insieme a grandi stelle del calcio e dello spettacolo (come Ronaldinho, Roberto Carlos, Fabio Capello, Antonio di Natale, Hernan Crespo e Gianluca Zambrotta) per “UNITI PER LA PACE”, la partita di calcio benefica promossa da Papa Francesco, il cui incasso verrà devoluto ai terremotati del centro Italia.

Redazione

 

TV, LA GABANELLI CANTA ‘GIRL FROM IPANEMA’ A UN GIORNO DA PECORA


un-giorno-da-pecora

Milena Gabanelli, storica conduttrice e autrice di Report, che la vedrà uscire di scena alla fine di questa ultima edizione, oggi a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, ha parlato del futuro del programma e della sua vita privata, che la vede grande appassionata di musica brasiliana. Quando sarà l’ultima puntata di Report? “Il 28 novembre, l’ultimo lunedì del mese”. Cosa farà per accomiatarsi dal suo pubblico? “Farò un grande saluto e presenterò chi raccoglierà il testimone“. Il nuovo conduttore? “Soprattutto l’autore, che è il ruolo cruciale di Report, mentre la conduzione è un po’ di raccordo”. E chi sarà la persona in questione? “Sarà colui che da quasi dieci anni è il mio coautore: Sigfrido Ranucci” Si ricorda quando venne proposta dai Cinquestelle per salire al Quirinale? “Sono stata molto gratificata da quella santificazione – ha detto la Gabanelli a Radio1 -, ma faccio un altro mestiere”. Dopo aver parlato di lavoro, coi conduttori Lauro e Cucciari la giornalista si è lasciata andare anche a racconti sulla sua vita privata, spiegando la sua passione per la musica brasiliana. “Mio marito, con cui sono sposata da 40 anni, è un musicista che suona musica brasiliana, ma io non la ballo mai: al massimo mi sono spinta in un cha cha cha”. Qual è la canzone carioca che le piace di più? “La ragazza di iPanema, di cui so anche le parole”. Ce la canterebbe? Prima la giornalista ha risposto con un secco no ma, subito dopo, a Un Giorno da Pecora, è partita cantando la prima parte dello celebre pezzo simbolo della bossa nova verde oro.

da Redazione Un Giorno da Pecora

11/10/2016 – #RAI1: BRACCIALETTI ROSSI 3 Terza stagione della serie cult di Rai1, che parla di malattia in un racconto pieno di vita


brac.jpg

Tornano le emozionanti e commoventi storie del gruppo di ragazzi che, uniti dall’amicizia e dal coraggio, affrontano insieme la malattia, il disagio e il dolore trovando l’uno nell’altro lo stimolo per andare avanti, affermare la grande voglia di vivere e trovare un senso anche dietro le perdite più atroci. Otto attesissime prime serate in onda da domenica 16 ottobre su Rai1.

Per approfondimenti consultare il NewsRai dedicato.

Redazione

11/10/2016 – 21:10 #RAI2: STASERA TUTTO E’ POSSIBILE Si gioca con Paola Perego, Elisabetta Gregoraci e Giovanna Rei


rai2.jpg

Stasera tutto e’ possibile” vi aspetta martedì 11 ottobre alle 21.10 su Rai2 insieme ad Amadeus ed ai malcapitati vip. Anche questa settimana tutti pronti a travolgere gli spettatori con il game show più spassoso del martedì sera di #Rai2. Ognuno degli ospiti darà il meglio di sé per affrontare le divertenti prove della serata: Francesco Paolantoni ed il Mago Forrest saranno i protagonisti di una furibonda lite condominiale risolta da un  giudice d’eccezione Enzo Iacchetti nel tribunale di torna a casa Lex.
Tra note stonate, parole mimate e decolli immediati, tante le risate con le regine della serata: Paola Perego, Elisabetta Gregoraci e Giovanna Rei tra le vittime dei giochi bizzarri proposti da Amadeus!
Protagonista anche il pubblico in studio: chi saranno i prescelti dall’occhio malizioso delle nostre telecamere in “kiss cam” e “dance cam”?
Chi supererà l’imbarazzo di un bacio con il bel Roberto Farnesi o di un ballo a ritmo sfrenato?  Non mancheranno all’appello le difficoltà d’equilibrio e i divertenti ruzzoloni dei nostri amici insieme ad Enzo Salvi in un centro medico un po’… inclinato.
Redazione

Il “Folk CooperaTour” di DAVIDE VAN DE SFROOS arriva alla tappa finale dopo 30 date in tutta Italia con gli Shiver


DAVIDE VAN DE SFROOS

van

GRANDE SUCCESO PER IL “FOLK COOPERATOUR”

un ritorno alle origini del folk dopo “Syfuniia

Il 22 ottobre in concerto a Locarno

per l’ultima data del tour

 Il “Folk CooperaTour” di DAVIDE VAN DE SFROOS ha riscosso grande successo di pubblico con 30 date in tutta Italia! Per il cantautore, questo tour rappresenta un ritorno alle origini del folk dopo l’ultimo album “Syfuniia”, che contiene i suoi grandi successi riarrangiati dal M° Vito Lo Re per la Bulgarian National Radio Simphony Orchestra.

Davide Van De Sfroos si è esibito per tutto il “Folk CooperaTour” accompagnato dalla band Shiver, dal Carroponte di Milano, all’Ariano Folk Festival in Irpinia, dalla Festa di Thiesi (Sassari), all’Umbria Folk Festival di Orvieto (Terni).

La giovane band di Lecco è composta da Lorenzo Bonfanti (chitarra, percussioni, voce), Stefano Bigoni (piano, lap-steel, tromba, voce), Andrea Verga (banjo, chitarre, mandolino, voce), Stefano Fumagalli (contrabbasso) e Luca Redaelli (violino).

vande.jpg

Il 22 ottobre il “Folk CooperaTour” (prodotto e organizzato da Batevents) si concluderà al Palaexpo Fevi di Locarno. È previsto l’opening act della band locarnese Vomitors, che inizieranno a suonare alle ore 20.00. Apertura biglietteria ore 17.00. Sulla pagina ufficiale dell’artista su Facebook è online il video personalizzato con cui Davide Van De Sfroos invita i fan al concertohttps://goo.gl/dC6S7l

«Mi ha stimolato molto la possibilità di suonare con gli Shiver, questi ragazzi che venivano ai miei concerti quando erano bambini. Arriva un momento nella vita in cui bisogna avere il coraggio di confrontarsi con qualcuno che forse ha percorso meno strade ma che possiede l’energia e la freschezza per rispiegarti chi sei stato e chi potrai ancora essere» racconta Davide Van De Sfroos.

L’ultimo album di Davide Van De Sfroos “Syfuniia(Batoc67/Universal Music) è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle principali piattaforme streaming. Sono 14 i brani storici del cantautore comasco, riarrangiati dal M° Vito Lo Re perla Bulgarian National Radio Simphony Orchestra. In questo album Davide Van De Sfroos, in occasione dei suoi 50 anni, ha vestito i suoi grandi successi di nuovi abiti, unendo folk, rock e musica classica.

Redazione

NESLI “PERFETTAMENTE SBAGLIATO”


go

NESLI

ne

“PERFETTAMENTE SBAGLIATO”

GUARDA IL VIDEO https://youtu.be/81kklQ-oFB0

Nesli riparte da “Perfettamente sbagliato” nuovo estratto dall’album Kill Karma (Go Wild/Universal Music), cd che ha debuttato al secondo posto della classifica dei più venduti. Una ballata nello stile e nel sound che ormai ha definito il percorso musicale del nostro “poeta punk”. Un brano che conquista per l’intensità di una riflessione musicale.

Mi hanno detto ricominciamo, che da domani tutto sarebbe cambiato…
Io che  mi chiedo in fondo, ogni giorno chi siamo
E’ già domani
E tutto è perfettamente sbagliato

Anche con questo nuovo brano Nesli ancora una volta dimostra di attraversare una fase ricca di creatività e di grandi spunti.

 

Redazione 

 

08/11/2016 – 21:00 #RAI2: Da martedì 8 novembre in prima serata STASERA CASAMIKA


mika.jpg

Stasera CasaMika è il titolo del “One man Show” che vede protagonista Mika, quattro serate evento in prima serata a partire da martedì 8 novembre su Rai2. Un progetto profondo e personale quello dell’artista, che afferma “Il mio show sarà un programma molto intimo, ho voluto aprire la mia casa e far conoscere  il mio mondo e condividere il mio punto di vista con l’Italia. Mi sono messo alla prova, facendo viaggi in giro per tutto lo stivale, portando con me le cose che mi piacciono e mi incuriosiscono” e aggiunge “nel mio viaggio ho trovato un Paese pieno di diversità e contraddizioni. Le persone che lo abitano hanno accenti, esigenze, culture  differenti: tutto ciò è una grande ricchezza. Essendo io stesso pieno di contraddizioni, mi sento un po’ come se fossi a casa”. E nella sua casa ci sarà spazio per ballare, cantare, raccontare l’Italia attraverso gli speciali incontri che Mika sta realizzando in questi giorni dal nord al sud del Paese, isole comprese. Un percorso tra diverse realtà che creeranno, a volte, quel contrasto tra Mika e i suoi ospiti fondamentale per avere un confronto appassionato.
Stasera CasaMika sarà il luogo in cui Mika porterà quanto di più curioso ha trovato nel suo viaggio e in cui accoglierà tanti ospiti speciali che insieme a lui daranno vita a inedite e originali performance, oltre a conversazioni surreali e divertenti, spunto per discussioni straordinarie su tematiche di attualità. Nel corso di ogni puntata dello show prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi/Multimedianon mancheranno anche tanti momenti per riflessioni su tematiche sociali. Un progetto molto articolato ma allo stesso tempo all’insegna dell’originalità, della creatività e della follia, ingredienti essenziali per avere un prodotto di successo.
Save the date: Stasera CasaMika, da martedì 8 novembre alle 21.10 su Rai2. 
#CasaMika
Redazione

NOMADI Il 4 novembre uscirà ”I Nomadi 1965/1979 – Diario di viaggio di Augusto e Beppe”, album composto da rarissimi inediti.


noLa band di Beppe Carletti uscirà il 4 novembre con un nuovo progetto discografico, “I Nomadi 1965/1979 – Diario di viaggio di Augusto e Beppe”, una raccolta con inediti che ripercorre i primi anni di carriera della band. “…Ascoltando quel vecchio nastro ci siamo resi conto che si trattava di materiale inedito… Proprio per questo abbiamo pensato a voi, cari amici, regalandovi una raccolta unica in uscita il 4 Novembre 2016!!! 11 tracce completamente inedite: 9 brani incisi dai Nomadi nella prima metà degli anni ’70 e mai pubblicati, che non avrebbero sfigurato in un album “ufficiale”, una versione folk di ”Balla Piero”, e ”Voglio Ridere” con un testo completamente diverso, più un libro che raccoglie foto inedite, immagini rare e disegni di Augusto Daolio mai pubblicati prima d’ora”, hanno scritto su Facebook. Il progetto è stato seguito da Carletti in prima persona e riporta indietro il tempo, fino a cinquant’anni fa quando a Novellara, Reggio Emilia, Beppe e Augusto Daolio cominciarono a suonare e a scrivere quelle canzoni che poi sarebbero entrate nella storia. (Radiobruno.it)

Redazione