Domenica 16 ottobre, su Rai1 alle 17.05, Pippo Baudo torna con la sua Domenica In all’insegna dell’arte, della cultura e dell’eleganza, accompagnato in questo viaggio domenicale da Chiara Francini.
Ospite d’eccezione di questo terzo appuntamento, Amanda Lear, artista poliedrica e irriverente che sarà protagonista con Baudo di una articolata intervista in cui si racconterà senza censure, presentando la sua ultima mostra di pittura al Museo Venanzi Crocetti di Roma e il suo ultimo CD “Let me entertain you“, del quale canterà un brano. Nel corso della puntata ci saranno altri ospiti e altre sorprese.
Il film della settimana è La verità sta in cielo di Roberto Faenza che racconta la storia misteriosa e tragica di Manuela Orlandi, la ragazza quindicenne scomparsa il 23 giugno 1983: in studio il regista, gli interpreti principali e il fratello di Emanuela, Pietro Orlandi.
Ospite musicale Fausto Leali, con le sue canzoni più famose e una novità, un duetto registrato con Mina.
Per concludere, il cast al gran completo di Braccialetti Rossi, la fiction che proprio domenica sera ritorna su Rai1.
In studio la grande Orchestra del maestro Bruno Biriaco e la showgirl Manuela Zero
La quinta puntata di Tale e Quale Show in onda ieri su Rai1 ha visto vincitrice al primo posto della classifica Silvia Mezzanotte che perfettamente calata nella parte di Mina in Brava è stata semplicemente “sorprendente” e inutile dire che questa volta la sua vittoria è stata condivisa all’unanimità. Meritatissimi quindi i 2min. di applausi.
Queste le parole di Silvia Mezzanotte a caldo dopo l’esibizione
Pubblico diviso sul gradimento del programma di Carlo Conti su Rai1 che nonostante abbia quasi doppiato il dato di ascolto del suo diretto competitor Canale5 con 5.171.000 spettatori e il 23,3% share, sui social rileva segnali di stanchezza da una parte di pubblico che lo definisce, noioso, ripetitivo e pesante, ma si sa, nessun giudice è severo ed esigente come il pubblico e per questo croce e delizia di chi fa spettacolo. Ad ogni modo varie le imitazioni riuscite tra cui spiccano quelle di Manlio Dovì in Mino Reitano, perfetto per voce e mimica, Leonardo Fiaschi che ha dato una buona interpretazione di Masini, che presente in studio si è complimentato con lui, Tullio Solenghi in Angelo Branduardi che è riuscito a creare la giusta atmosfera e Lorenza Mario con una difficile Carmen Consoli .
La classifica della serata di ieri: al secondo posto arrivare Leonardo Fischi nei panni di Marco Masini, al terzo posto Deborah Iurato, mentre fuori dal podio si sono posizionati, in ordine: Mario Dovì, Enrico Papi, Tullio Solenghi, Vittoria Belverede, Davide Merlini, ex concorrente di X Factor, Fatima Trotta, Sergio Assisi e Bianca Atzei
Chi dovrà imitare Chi la prossima settimana? A Fatima Trotta è stata assegnata Wanda Osiris, a Dovi, invece, il magnifico Frank Sinatra, a Deborah Iurato è stata data la grandissima e difficilissima Adele, a Leonardo Fiaschi, invece, Roberto Benigni, Enrico Papi sarà l’idolo delle teenagers ovvero Justin Bieber, la Atzei si dovrà mettere alla prova con Tina Turner e Davide Merlini con Francesco Renga.
Domenica 16 ottobre ELISA sarà ospite di Fabio Fazio a “Che Fuori Tempo Che Fa”, in diretta dalle ore 21.30 su Rai 3.
Cresce intanto l’attesa per l’“ON Tour” che partirà l’11 novembre dal Nelson Mandela Forum di Firenze, per poi proseguire nei palasport delle principali città italiane e in cui Elisa porterà in scena un live esclusivo entusiasmando il pubblico con i brani estratti dal suo ultimo disco “ON”, oltre ai suoi più grandi successi del passato.
Queste le date confermate del tour (prodotto e organizzato da F&P Group) nei principali palasport italiani:
11 novembre a FIRENZE – Nelson Mandela Forum;
12 novembre a LIVORNO – Modigliani Forum;
14 novembre a TORINO – Pala Alpitour;
15 novembre a GENOVA – 105 Stadium;
19 e 20 novembre a ROMA – PalaLottomatica;
22 novembre a BOLOGNA – Unipol Arena;
23 novembre a MONTICHIARI – Pala George;
25 novembre e 26 novembre a MILANO – Mediolanum Forum (Assago);
28 novembre e 29 novembrea PADOVA – Kioene Arena;
1 dicembre a PESCARA – Palasport Giovanni Paolo II;
3 dicembre a NAPOLI – Palapartenope;
4 dicembre a BARI – Palaflorio;
6 dicembre a REGGIO CALABRIA – PalaCalafiore;
7 dicembre ad ACIREALE – Pal’art Hotel.
I biglietti sono disponibili su Ticketone e sui circuiti di vendita e prevendite abituali (info: www.fepgroup.it).
In occasione del tour autunnale nei palasport, Elisa ha scelto LELE ESPOSITO, giovane finalista di Amici 15, e il cantautore ERMAL META come opening-act di alcune date suoi concerti: LELE ESPOSITO aprirà le date di Roma (19 e 20 novembre),Milano (25 e 26 novembre) e Napoli (3 dicembre), mentre ERMAL META aprirà le date di Torino (14 novembre), Genova (15 novembre), Bologna (22 novembre) e Padova (28 e 29 novembre).
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’“ON Tour” di Elisa.
Ha superato un milione di visualizzazioni il videoclip ufficiale di “Bruciare per te”, terzo singolo estratto da “ON”, attualmente nella Top 10 della classifica Airplay Radio Settimanale di EarOne. Il video del brano, diretto da Mauro Simionato, è visibile al seguente link:https://youtu.be/YZ8drIxNA54
“ON” è un album dal sound pop, potente e moderno, che si mischia al soul, all’elettronica fino ad attingere a sonorità anni ’80. Tredici brani che esplorano diversi generi e che esprimono tensione emotiva, ritmo ed energia. L’album è stato certificato ORO(dati GfK Retail andTechnology) mentre il singolo “No Hero” è doppio PLATINO con oltre 25 milioni di visualizzazioni su YouTube (https://youtu.be/Ya2Rl1fiJzw).
Da oggi on-line al link https://www.youtube.com/watch?v=1862RoQck60 il videoclip de LA GUERRA DEL SALE, il nuovo singolo di Daniele Silvestri che vede protagonisti, oltre allo stesso Silvestri, anche Caparezza (che del brano è co-autore) e Roy Paci.
Per trasformare in un video LA GUERRA DEL SALE ancora una volta Daniele ha deciso di passare la palla (e lanciare la sfida) a Fernando Luceri, che dopo i videoclip di “Quali Alibi” e “Acrobati” firma anche questa regia riuscendo a realizzare un piccolo capolavoro: la grande contesa linguistica al centro della canzone diventa un gioco reale nel videoclip: i tre protagonisti, Daniele, Caparezza e Roy Paci, si sfidano muovendosi infatti dentro e fuori da un flipper, che si trasforma nel teatro della “battaglia artistica” su cui è costruita la canzone.
LA GUERRA DEL SALE uno dei brani più immediati dell’album di Silvestri, in arrivo nelle radio pochi giorni dopo la fine di un tour di grande successo – di oltre 50 date – che ha portato Daniele a suonare in tutta Italia da febbraio a ottobre.
“La guerra del sale” è nata più o meno così: con Caparezza era una vita che volevamo a vicenda fare qualcosa l’uno con l’altro, ma nessuno faceva mai quella telefonata. – racconta lo stesso Daniele. Un giorno mi è sembrato di avere un giro strumentale adatto a stuzzicarlo. Le chitarre dure gli sono sempre piaciute. Avevo in mente la parola “sale” e volevo giocarci in ogni modo: quale penna migliore della sua per farlo? Gli ho telefonato e il brano è cresciuto man mano in questo modo, con idee che rimbalzavano fra noi, che cercavamo di far ridere e sorprendere l’altro.
Per quanto riguarda invece l’attività live, Daniele Silvestri ha già annunciato le due date in programma i prossimi 27 e 28 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma (prevendite già aperte su TicketOne) con le quali si concluderà il lavoro su ACROBATI.
Due auto, un big della musica italiana, dei fan scatenati e due guidatori d’eccezione: l’attore Giampaolo Morelli e la influencer Giulia Valentina. Un format leggero e divertente dove artisti del calibro di Emma, Alessandra Amoroso, Negramaro, Zucchero, Francesca Michielin, Lorenzo Fragola e molti altri si mettono in gioco attraverso canzoni, aneddoti e piccole “pazzìe” grazie a un sorprendente Morelli; un programma che permette poi un incontro unico, speciale fra l’artista e il fan vincitore del minicontest che anima l’altra macchina guidata da Giulia Valentina. Da domenica 16 ottobre, su Rai1 alle 22.40 FanCaraoke muoverà le sue macchine in tutta Italia per 8 appuntamenti settimanali.
Si canterà, si riderà e si conoscerà il mondo dei cantanti più amati del nostro Paese.
Il programma, scritto da Ernesto Assante e Francesco Foppoli, è un format ideato da Nonpanic con il central team di Banijay.
La Regia è di Alessandro Tresa.