Day: ottobre 18, 2016

Mercoledì 19Ott_Su Italia1 a “Bring The Noise” ospiti di Alvin: Pamela Prati e Luca Dirisio.


al

Mercoledì 19 ottobre, in prima serata su Italia 1, appuntamento con “Bring The Noise“, il nuovo game show tutto musicale, condotto da Alvin.

Questa settimana giocheranno con Alvin: Syria, Angelo Pintus, Guillermo Mariotto, l’attore comico Gianluca Fubelli (alias Scintilla), il campione olimpico di judo Fabio Basile e il saltatore in lungo Andrew Howe. Torneranno a gareggiare anche Paola Barale e la veterana di “Bring The Noise” Katia Follesa.

Inoltre, saranno ospiti Pamela Prati e Luca Dirisio.

La live band e il corpo di ballo di “Bring The Noise” accompagneranno i personaggi durante le sfide e le varie perfomance.

Radio 105 è radio partner di “Bring The Noise” e l’hashtag ufficiale del programma è #bringthenoise.

Redazione

Laura Pausini dedica il concerto di questa sera a Stoccarda alla piccola fan scomparsa. – Prossime tappe.


pau

Laura Pausini questa sera si esibirà in concerto  alla Porsche Arena di Stoccarda, in Germania e sarà un “live” dedicato. Infatti è volata in cielo  Giulia, una piccola fan  che reduce da un trapianto di midollo osseo era riuscita a partecipare al concerto di Laura  al San Siro di Milano lo scorso giugno. Nell’occasione, Laura  ha fece salire sul palco  la bambina insieme  ad un’altra piccolissima fan anche lei trapiantata dedicando loro “Le Cose Che Vivi”.

A 5 mesi di distanza è arrivata la notizia che Giulia non ce l’ha fatta  e Laura Pausini dai suoi canali social ha annunciato la scelta di dedicare il concerto di questa sera a Giulia.

Ciao Giulia, vola in alto con le tue ali grandi e belle come te.. il concerto di questa sera lo dedico a te… https://t.co/kVTI7P2V8Y

— Laura Pausini (@LauraPausini) 18 ottobre 2016

Le prossime tappe del “Simili European Tour” sono in programma giovedì 20 ottobre a Zurigo, venerdì 21 a Ginevra, domenica 23 a Essen e martedì 25 a Monaco.

Redazione”|Ponyo

GIORGIA: da oggi online il video di “ORONERO”, primo singolo estratto dal nuovo omonimo album di inediti, in uscita il 28 ottobre – VIDEO


gio

GIORGIA 

DA OGGI ONLINE IL VIDEO DI

ORONERO

primo singolo estratto dal nuovo omonimo album di inediti

IN USCITA IL 28 OTTOBRE

L’ALBUM È DISPONIBILE IN PREORDER SU TUTTI GLI STORE

Da oggi, martedì 18 ottobre, è online il video di “ORONERO(testo e musica di Emanuel Lo), il primo singolo di GIORGIA, attualmente in rotazione radiofonica e disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming, che anticipa il nuovo omonimo album di inediti dell’artista, in uscita il 28 ottobre.

Il video di “Oronero”, diretto da Visionari Lab, è visibile al seguente link: http://vevo.ly/lEFeJQ

L’album “Oronero(Microphonica/Sony Music Italy) è già disponibile in preorder su tutti gli store e piattaforme digitali (https://lnk.to/Giorgia-Oronero) e tutti coloro che lo acquistano in versione digitale su iTunes e Amazon, riceveranno subito come instant gratification il singolo che dà il titolo all’album.

Questa la tracklist di “Oronero: “Oronero”, “Danza”, “Scelgo ancora te”, “Credo”, “Per non pensarti”, “Vanità”, “Posso farcela”, “Come acrobati”, “Mutevole”, “Tolto e dato”, “Amore quanto basta”, “Sempre si cambia”, “Grande maestro”, “Regina di notte”, “Non fa niente”.

GIORGIA incontrerà il pubblico e presenterà il nuovo disco il 28 ottobre al Mondadori Store di MILANO (Piazza Duomo, 1 – ore 18.00), il 29 ottobre a La Feltrinelli di ROMA (Via Appia Nuova, 427 – ore 17.00) e il 5 novembre a La Feltrinelli di NAPOLI (Via Santa Caterina a Chiaia, 23 / Angolo Piazza Dei Martiri – ore 17.00).

Il nuovo progetto discografico va a consolidare la collaborazione tra GIORGIA e il produttore Michele Canova, già insieme nei precedenti due album, “Dietro le apparenze” (2011) e “Senza paura” (2013).

Più di vent’anni di carriera artistica con oltre 7 milioni di dischi venduti, GIORGIA è unanimemente considerata tra le più grandi artiste italiane di sempre, con una voce capace di virtuosismi tipici delle grandi star d’Oltreoceano! Nel corso degli anni ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali quali, per citarne alcuni, Luciano Pavarotti, Ray Charles, Lionel Richie, Jovanotti, Mina, Zucchero, Pino Daniele, Andrea Bocelli, Herbie Hancock e Alicia Keys.

Redazione

NOBEL DYLAN, PREMIO LUNEZIA: «DA VENT’ANNI PREMIAMO LETTERATURA IN MUSICA»


lu

«È dal 1997 che il Premio Lunezia assegna ogni anno un riconoscimento al valore musicale e letterario delle canzoni, questo Nobel a Dylan rende omaggio anche a noi vent’anni dopo», così commenta l’Avv. Roberto Benvenuto, Membro della Commissione Direttiva del noto Premio musicale. «Un evento che ci coinvolge ed emoziona. Per primi abbiamo fortemente creduto alla canzone quale peculiare forma d’arte, al valore musical-letterario delle sue parole, e proprio su questa convinzione abbiamo fondato il Premio Lunezia».

«Chissà se Fernanda Pivano», continua Stefano De Martino, ideatore del Premio Lunezia, «Quella sera d’estate ad Aulla, sul palco della prima edizione nel 1997, mentre premiava Fabrizio De Andrè per il brano “Smisurata Preghiera”, si sarebbe mai immaginata che un giorno la letteratura delle canzoni sarebbe giunta al riconoscimento completo, alla definitiva consacrazione quale forma d’arte?».

È questo ciò che è accaduto veramente con la nomina del Premio Nobel per la letteratura a Robert Zimmerman, in arte Bob Dylan. Un riconoscimento definitivo, primo in assoluto per un cantante, quando le canzoni fanno parte a pieno titolo della letteratura contemporanea e possono raccontare, al pari dei quadri, dei libri, del cinema e del teatro, il mondo e le vicende umane. Questo Nobel, premia in definitiva anche il Lunezia, che sull’ideale palcoscenico dove è stato premiato il menestrello di Duluth, con determinazione e lungimiranza ha portato avanti con un impegno tanto rilevante.

«La Pivano, in procinto di premiare De André durante prima edizione, si rivolse a lui e disse: anziché chiamarti il Bob Dylan italiano, dovrebbero dire che Dylan è il De André americano», conclude De Martino.

Redazione