Day: ottobre 19, 2016

TV, MASSIMO GIANNINI:  NON TORNO IN RAI, NON CI SONO CONDIZIONI PER FARLO


un-giorno-da-pecora

Se tornerò alla Rai? No, non vedo le condizioni per farlo ma va bene così”. Così Massimo Giannini, giornalista ed ex conduttore di Ballarò, oggi al programma di Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Ora si trova bene a La7, con Floris…”No, no, non sto a La7, collaboro con Giovanni, con cui siamo amici da tempo”. Le manca la conduzione di Ballarò? “No, sto benissimo al mio giornale”, ha concluso a Un Giorno da Pecora Giannini.

da redazione ungiornodapecora

Dal 31 ottobre su Real Time, torna l’appuntamento quotidiano condotto da Stefano De Martino e Marcello Sacchetta con “Amici Casting”.


amici-casting-stefano-de-martino-marcello-sacchetta

Per il quarto anno consecutivo Real Time apre le porte della scuola di canto e di danza più ambita d’Italia. Dal 31 ottobre, dal lunedì al venerdì alle 13:50, su Real Time, torna l’appuntamento quotidiano condotto da Stefano De Martino e Marcello Sacchetta con “Amici Casting”.

Amici Casting, presentatori e professori

Confermati alla guida degli oltre 100 candidati che sognano di sedersi tra i banchi di “Amici”, Stefano De Martino e Marcello Sacchetta. Entrambi pronti ad accompagnare e motivare i ragazzi durante questo emozionante percorso. A giudicare gli aspiranti alunni i professori. Tra questi Rudy Zerbi, Carlo Di Francesco, Fabrizio Moro, Alex Braga. Non mancheranno Alessandra Celentano, Garrison Rochelle, Veronica Peparini, Kladi Kadiu e Natalia Titova.

Gli aspiranti allievi saranno messi alla prova dai professori e per convincerli dovranno passare alcuni step. Solo coloro che supereranno tutte le prove saranno i candidati ufficiali al banco di “Amici”.

Amici è anche social

Al termine di “Amici Casting”, a partire dal 21 novembre, proseguirà l’appuntamento quotidiano con la scuola di “Amici di Maria De Filippi”. Uno show che negli anni si è rivelato il programma più visto di sempre nel day time di tutti i canali nativi digitali.

Redazione

AREA SANREMO, il concorso che porta i giovani al festival di Sanremo: al via domani i corsi (al Palafiori di Sanremo)!


area

AREA SANREMO

Il concorso che porta i giovani al Festival di Sanremo

AL VIA DOMANI I CORSI!

 IN QUATTRO GIORNI GLI ASPIRANTI CANTANTI
INCONTRERANNO PIÙ DI 40 DOCENTI

(Federica Abbate, Niccolò Agliardi, Amara, Lorenzo Fragola, Tania Lighea, Ermal Meta

Francesca Michielin, Andrea Mirò, Simona Molinari, Vince Tempera, Luca Tommasini

Peppe Vessicchio, Zibba, e molti altri nomi importanti tra artisti e addetti ai lavori)

Da domani – giovedì 20 ottobre – fino al 23, il Palafiori di Sanremo sarà animato dai corsi di AREA SANREMO, il concorso che porta i giovani al Festival.

In questi quattro giorni, gli studenti avranno modo di incontrare più di 40 dei migliori professionisti del mondo dello spettacolo (discografici, arrangiatori, direttori d’orchestra, foniatri) e importanti artisti della scena musicale italiana, con cui potranno interagire e lavorare a stretto contatto in stage e laboratori, chiedendo loro consigli, punti di vista e le proprie esperienze passate.

I docenti che si alterneranno in cattedra sono l’autrice e cantante FEDERICA ABBATE, il cantautore e compositore NICCOLÒ AGLIARDI, la cantautrice AMARA, il musicista e paroliere GIUSEPPE ANASTASI,PAOLA BALESTRAZZI (Sony Music Italy), FIORELLA BOCCUCCI, MASSIMO BONELLI (iCompany), LUCA DE GENNARO (Mtv), LORENZO FRAGOLA, DARIANA KOUMANOVA,  la cantautrice e attrice teatrale TANIA LIGHEA, LORETTA MARTINEZ, ERMAL META, FRANCESCA MICHIELIN, ANDREA MIRÒ, la cantante e compositrice SIMONA MOLINARI, CONCETTA PETTI, MARCO RAGUSA (Warner Music Italia), il produttore discografico e talent scout CHARLIE RAPINO, il direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore italiano MARCO SABIU, GIORDANO SANGIORGI (Mei), la vocal coach ufficiale di Area Sanremo DANILA SATRAGNO insieme all’esperto foniatra professor FRANCO FUSSI e alla cantante MONIA RUSSO, la commissione artistica di Area Sanremo STEFANO SENARDI, MASSIMO COTTO e MAURIZIO CARIDI, il Club Tenco ANTONIO SILVA, SERGIO SACCHI e ENRICO DE ANGELIS, LUCA STANTE (Believe Digital), il manager e produttore TINO SILVESTRI, il presidente e il direttore Divisione Musica  SIAE FILIPPO SUGAR eMATTEO FEDELI, VINCE TEMPERA e L’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO, LUCA TOMMASINI,ANTONIO VANDONI (Radio Italia), PEPPE VESSICCHIO, RICCARDO VITANZA (Parole e Dintorni),ANDREA VITTORI (Ma9 Promotion), ZIBBA e molti altri. Inoltre, passeranno a salutare gli studenti, anche gli artisti coinvolti alla rassegna del Club Tenco di quest’anno, che avrà luogo al Teatro Ariston dal 20 al 22 ottobre.

Nei quattro giorni di campus verranno trattate alcune delle tematiche relative alla figura del cantante (inteso sia come autore che come interprete) e di tutto quello che gli ruota intorno:dall’importanza della voce, della sua cura e utilizzo, e della presenza scenica a come affrontare al meglio un provino, partendo dalla scelta del brano a quella del look; dal focus con il presidente e il direttore Divisione Musica SIAE agli ampi spazi dedicati alle figure di autore e compositore (insieme ad alcuni dei più importanti cantautori e compositori italiani); dallo spazio dedicato alla comunicazione, anche in radio e tv, agli aspetti legali della carriera di artista; dall’approfondimento sulla programmazione musicale delle radio in Italia a quello relativo al rapporto con il management e quali contratti firmare e quali no; dall’evoluzione della musica e della sua immagine fino al giorno conclusivo di campus, in cui i giovani avranno modo di mettere a frutto quanto appreso nei giorni precedenti, collaborando per la realizzazione di progetti particolari.

AREA SANREMO lavora in prima linea con il Festival della Canzone Italiana: per questa ragione, quest’anno nel palinsesto dei corsi è stato inserito per la prima volta uno speciale laboratorio dedicato all’importanza di scrivere brani con parole e musiche di qualità, in cui interverranno cantautori italiani che dispenseranno consigli preziosi agli studenti.

A questi quattro giorni di percorso formativo, seguiranno le fasi di selezione davanti alla Commissione di Valutazione, composta da STEFANO SENARDI (direttore artistico di Area Sanremo), MASSIMO COTTO (Presidente della Commissione di Valutazione) e MAURIZIO CARIDI (presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo).

Partner ufficiali di AREA SANREMO sono SIAE, ICompany, Anteros Produzioni Srl, Akamu, Believe Digital e Festival degli Autori, MEI.

Anche quest’anno, Radio Italia è la radio ufficiale di Area Sanremo.

Area Sanremo è stata affidata dal Comune di Sanremo alla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Per ulteriori informazioni:

http://www.area-sanremo.it/2016_it  

http://www.facebook.com/areasanremo2016

Dall’Australia al Cilento: Joel Sarakula in concerto a Vallo della Lucania (SA)


joel

DALL’AUSTRALIA
JOEL SARAKULA
live a Vallo della Lucania (SA)

Dopo il successo della rassegna primaverile, che ha visto esibirsi ben 25 band provenienti da tutto il mondo, giovedi 20 ottobre ripartono gli appuntamenti con i live marcati Draft con un artista di caratura internazionale: l’australiano Joel Sarakula, accompagnato dall’inglese Geno Carrapetta alla batteria.

Joel Sarakula scrive, produce e canta soulful pop, guardando agli anni ’60 e ’70 attraverso le venature dei suoi occhiali vintage… Con gusti personali che spaziano dal soul al pop fino all’avanguardia ha influenze come Sly Stone, Todd Rundgren e Elvis Costello ma anche chiari cenni ai contemporanei come Beck, Unkown Mortal Orchestra e Erlend Øye è come immaginare Ray Manzarek fronteggiare una soul band.

Nato a Sydney, ora ha sede stabile a Londra e il suo ultimo album, “The imposter”, registrato tra Londra, Berlino e Sydney, ha collezionato ascolti generosi nelle radio BBC 2 e BBC 6 ed è stato inserito nella programmazione di diverse radio nazionali in Germania, Olanda, Belgio e Italia.

Il suo singolo, “Northern Soul”, ha collezionato 150.000 visite entro i primi mesi della sua messa on-line.

Sarakula è ospite fisso nel circuito dei festival e del club nel Regno Unito, in Europa e in Australia. Da menzionare sue apparizioni a Scala, Latitude, Glastonbury, The Great Escape, V-ROX Vladivostok e Reeperbahn Festival Amburgo.

Redazione

Stef Burns: Dal 7 dicembre torna in tour con la sua band, in contemporanea con l’uscita della ballad #HomeAgain


Stef Burns: dal 7 dicembre torna in tour con la sua band

 stef

Photo: Henry Ruggeri (da sin):Juan Van Emmerloot (batteria e cori), Stef Burns (chitarra e voce), Paola Zadra (basso e cori).

Stef Burns League – #HomeAgainTour

  • 07/12 PESARO                     M3
  • 08/12 PESCARA                  TEATRO FLAIANO
  • 09/12 GRAVELLONA (VB)  ASTRAGALO
  • 10/12 SORESINA (CR)         TEATRO SOCIALE
  • 13/12 BRESCIA                     GASOLINE
  • 14/12 TRADATE (VA)           TEATRO PAOLO GRASSI
  • 15/12 PISTOIA                       SANTOMATO LIVE
  • 16/12 BELLINZONA              PETER PAN

Dal 7 dicembre Stef Burns torna per una serie di concerti che partono da Pesaro e toccando centro-nord Italia arrivano in Svizzera, a Bellinzona il 16 dicembre.

Ora vive in California ma l’Italia ormai è la sua casa e appena può torna qui, così con Paola Zadra al basso e Juan van Emmerloot alla batteria, Stef Burns sarà in tour nei club e teatri italiani con una scaletta rinnovata, ma con la consueta energia ed entusiasmo.

Il cantautore chitarrista americano ha già in mente alcuni progetti oltre al tour tra cui l’uscita diun’edizione speciale della ballad “Home Again”, ma i lavori sono in corso anche per un progetto particolare che verrà comunicato a breve.

L’ultimo album pubblicato è “Roots & Wings” disponibile in formato digitale, Cd e in vinile edizione limitata numerata. Quest’ultimo contiene anche il cd completo + 3 bonus tracks (etichetta Ultratempo).

Tutti gli aggiornamenti sul tour sono disponibili sulla pagina Facebook dell’agenzia Ulive booking.

 

Redazione