Day: ottobre 22, 2016

RAI1: DOMENICA IN Monica Guerritore, Pif, Miriam Leone e Peppino di Capri con Pippo Baudo


domenica-in-anticipazioni-744x445

Domenica 23 ottobre su Rai1 alle 17.05,  appuntamento ormai consolidato con Pippo Baudo e Chiara Francini, al timone di “Domenica in”. Musica, cinema e teatro saranno i protagonisti di questa quarta puntata nella quale interverranno grandi ospiti.
Peppino di Capri, reduce da una lunga e trionfale tournée in Sud America, ripercorrerà le tappe fondamentali della sua fortunata carriera: dalle prime canzoni cantate nella sua Capri ai successi internazionali.
“In guerra per amore” è il titolo del secondo film, scritto, diretto e interpretato da Pif. La storia di un italo americano che sbarca con gli americani in Sicilia per realizzare il suo sogno d’amore. La protagonista femminile del film è Miriam Leone, un’attrice sempre più impegnata in cinema e televisione.
In una veste insolita, l’attrice Monica Guerritore racconterà la vita e la musica di Judy Garland, la grande cantante americana la cui carriera fu un alternarsi di trionfi e amarezze.
La showgirl Manuela Zero ballerà e canterà In the mood, la musica composta e lanciata in tutto il mondo da Glenn Miller. La colonna sonora della puntata è della Big Band del maestro Bruno Biriaco.

 

Redazione

EZIO BOSSO diventa artista SONY CLASSICAL per tutto il mondo


EZIO BOSSO

DIVENTA ARTISTA SONY CLASSICAL

PER TUTTO IL MONDO

EZIO BOSSO, il più poliedrico fra i compositori, direttori d’orchestra e interpreti italiani della sua generazione, ha firmato un contratto pluriennale in esclusiva con Sony Classical.

Dopo aver visitato tante Stanze, Ezio Bosso trova così dimora nella prestigiosa etichetta che, da parte sua, appoggia l’artista in toto, dedicandosi ad un progetto di valorizzazione in tutto il mondo della lunga quanto eclettica carriera dell’artista come compositore, direttore d’orchestra e raffinato interprete.

«Siamo estremamente orgogliosi ed emozionati che Ezio Bosso abbia scelto Sony Music come la sua “casa” professionale – afferma Andrea Rosi, President & Ceo di Sony Music Italy – Siamo pronti a seguire e ad accompagnare il suo incredibile percorso artistico sia in Italia che nel resto del mondo. Per noi è un grande onore e privilegio poter lavorare insieme».

«Quasi non ci si crede, a furia di passare di Stanza in Stanza, la musica a cui appartengo, quella che scrivo, suono, dirigo e interpreto ha trovato una “casa” racconta Ezio Bosso – Una casa bellissima, con un progetto e con persone che credono in me e soprattutto nella musica. Grazie Sony Music. C’è tanto da fare insieme. E abbiamo già cominciato».

 Redazione

 

Tale & Quale Show6: Deborah Iurato con la sua “Adele” manda in visibilio pubblico e giurati. VIDEO


carlo-conti-deborah-iurato-adele-tale-e-quale-show-2016.jpg

Si è conclusa anche la sesta puntata di Tale & Quale Show in onda ieri 20 ottobre su Rai1. Lo show condotto da Carlo Conti affiancato dalla giuria composta da Loretta Goggi, Enrico MontesanoClaudio Amendola e Vincenzo Salemme (quarto giudice) ha incoronato vincitrice della serata Deborah Iurato che ha imitato Adele.

Queste le imitazioni di venerdì 28 ottobre:
Le esibizioni della prossima puntata: Lady Gaga per Vittoria Belvedere, Marco Mengoni per Davide Merlini, Giorgia per Bianca Atzei, Giorgio Gaber per Tullio Solenghi, Antonella Ruggiero per Deborah Iurato, Biagio Antonacci per Leonardo Fiaschi, Mick Jagger per Enrico Papi, Nino D’Angelo per Fatima Trotta, Domenico Modugno per Manlio Dovì, Michael Jackson per Lorenza Mario, Eduardo De Crescenzo per Sergio Assisi, Kate Bush per Silvia Mezzanotte.

Dal confronto degli ascolti tra i due maggiori competitor televisivi risulta che: Su Rai1 il sesto appuntamento con Tale e Quale Show – dalle 21:33 alle 24:04 – ha conquistato 5.168.000 spettatori pari al 23.5% di share. Su Canale 5 Squadra Antimafia ha raccolto davanti al video 2.712.000 spettatori pari all’11.4% di share.

Redazione

23/10/2016 – 20:00 RAI3: CHE TEMPO CHE FA Giampiero Ventura e Mika ospiti di Fabio Fazio


fabio-e-luciana-in-posa.jpg

Sabato 23 ottobre a Che Tempo Che Fa, in onda in prima serata alle 20 su Rai3, l’intervista a Giampiero Ventura, commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio dallo scorso luglio. Altro ospite d’eccezione in studio e colonna sonora della puntata è il cantante Mika, che condurrà su Rai2 il programma Stasera CasaMika. Nell’anteprima di Che Tempo Che Fa torna inoltre Flavio Caroli: il critico d’arte introdurrà anche il suo nuovo volume Il museo dei capricci disponibile nelle librerie dal 25 ottobre.
Con Fabio Fazio, in entrambi i momenti della serata, anche Luciana Littizzetto, che legge l’attualità con la sua ironia e il suo umorismo, e Filippa Lagerback.

Al tavolo nella seconda parte della trasmissione, Che Fuori Tempo Che Fa, la comicità surreale di Nino Frassica, le domande impossibili di Gigi Marzullo, le freddure di Fabio Volo, ma anche Massimo Gramellini, che torna per illustrare la sua nuova trasmissione Le parole della settimana, in onda da sabato 29 ottobre su Rai3, Ludovico Peregrini, tra le anime della nuova edizione del Rischiatutto in partenza giovedì 27 ottobre, Davide Dileo, meglio conosciuto come Boosta, pianista nei Subsonica ma anche scrittore, e Mika, già tra gli ospiti anche della prima parte del programma. Al tavolo anche il lottatore azzurro, medaglia di bronzo a Rio 2016, Frank Chamizo, e l’attore Vincenzo Salemme, accompagnato da Stefania Rocca e Massimo Ghini, protagonisti insieme a Salemme del film Non si ruba a casa dei ladri, con la regia dei fratelli Vanzina, nelle sale dal 3 novembre. Nel corso di Che Fuori Tempo Che Fa Fabio Fazio si collegherà con Carlo Ancelotti, uno degli allenatori italiani più vincenti della storia, attuale tecnico del Bayern Monaco.

Che Tempo Che Fa è un programma di Antonio Bergero, Fabio Fazio, Piero Guerrera, Veronica Oliva, Giacomo Papi. Che Fuori Tempo Che Fa è un programma di Claudia Carusi, Fabio Fazio, Arnaldo Greco, Veronica Oliva. I programmi sono realizzati in collaborazione con Endemol Shine Italy e vanno in onda dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano.
La regia è di Cristian Biondani.

Redazione

INTERVISTA A FADAMAT: ” …preferisco i fatti all’apparenza…”


fadamatfoto.jpg

Fadamat nasce a Roma nel 1980 e cresce artisticamente a Rimini dove nel 1998 inizia la carriera da Mc.
Negli anni ha pubblicato moltissimi lavori: i mixatpe ”Fadamat street album vol.1” e “Fadamat street album vol.2”, l’EP insieme ad Esa “Tutto suona meglio ep”, i quattro album ufficiali ”Tutto si ribalta”, “E’ uguale”, “Distruzione” e “C.B.T.R.” più una raccolta di brani contenuti in “Scena arida ep”. Nel corso della sua lunga carriera il rapper riminese ha collezionato importanti collaborazioni con tantissimi artisti della scena italiana come Tormento, Esa, Dj Shocca, Fedez, Shablo, Inoki e Fritz da Cat.
Negli ultimi anni Fadamat collabora con il producer italiano Keemo di base a Brooklyn e insieme fondano Inferno Production, etichetta indipendente la cui missione è scoprire nuovi talenti e realizzare eventi Hip Hop/R’n’B in tutta Italia. Il suo quinto album ufficiale “Fallito” è la prima release di questa nuova realtà. Fadamat è un rapper non incline ai compromessi che ha sempre messo in primo piano il messaggio culturale dell’Hip Hop più vero e autentico: Ecco una interessante intervista che esprime il suo punto di vista anche su radio, discografiche e talent… Buona lettura

Come nasce e chi è Fadamat ?

Il nome mi è stato dato da Word in un periodo di pseudo crisi di identità, venne fuori per caso in un pomeriggio d’estate in camera mia, è stata la svolta diciamo ovvero da li in poi iniziai a fare uscire album e prendere più’ seriamente la cosa mentre prima era più’ un gioco, il freestyle, le battle…..da Fadamat invece inizio a essere anche un impegno, piacevole ovviamente ma non più’ un gioco

Hai all’attivo un lunga carriera che parte dalla fine degli anni 90, il Fadamat di oggi è diverso rispetto a ieri? E se si, come  è cambiato?

sinceramente no, sono sempre lo stesso per fortuna o purtroppo, sicuramente sono evoluto grazie alle situazioni che ho vissuto, non ho mai snaturato ne forzato nulla ne tantomeno ho intenzione di farlo ora, seguo semplicemente la linea che ho tracciato in modo ormai naturale.

Il tuo ultimo album uscito il 22 luglio e anticipato dal singolo Veleno e Umiltà si intitola “Fallito” come  mai un titolo dal significato così drasticamente  categorico? Cosa hai pensato mentre lo scrivevi

il titolo è ispirato agli ultimi anni che ho visto e tratta il fallimento a 360 gradi, le aspettative con una donna, con un amico, con un progetto ma è ovviamente sarcastico anche perchè la chiave del mood dell’album è che dal fallimento si rinasce, a prescindere da che tipo di fallimento sia.

Si dice… che il mercato discografico obblighi i rapper (italiani), una volta raggiunti certi numeri a piegarsi a determinate logiche e fare musica imbarazzante, c’è qualcosa di vero? 

ho creato insieme a Keemo l’Inferno Prod. appunto per non scontrarmi con queste storiche, la mia arte è la mia passione ed è anche il mio lavoro e credo che dato che non sono una persona che va troppo d’accordo con il prossimo è stato meglio creare una mia realtà’ che oltre a dare possibilità’ agli artisti meritevoli ed emergenti mi permette di avere potere decisionale su Fadamat e non sottostare a nessuno anche perché’ preferisco i fatti all’apparenza e quindi non sono mai stato troppo interessato a sottostare a nessun tipo di proposta tendente a distorcere  la mia arte.

Se non fossi un rapper chi saresti?

Barista….magari nel mio locale come poi spero di fare tra una quindicina di anni sempre che non muoia prima (ride).

Passando dall’altra parte della barricata se fossi un semplice fruitore di musica quale sarebbe il tuo rapper preferito? Chi sono i tuoi modelli?

Ora come ora i rapper che ascolto di più’ sono Nipsey Hussle e Joey Badass, cerco di non avere modelli e poi dato che lo faccio da un pochino credo di avere trovato il mio modo e il mio modello di scrittura ovvero il mio.

Le radio sono un punto dolente o superabile?

ormai con internet chi ascolta la radio? C’e’ you tube, spootify e la gente fatica anche a comprare il cd del suo artista preferito, in Italia le radio “forti” sono 3 e per passarci devi pagare cifre improponibili di promozione oppure fare parte della cerchia…….molto più’ raro essere al momento giusto al posto giusto e a me non è mai successo.

Cosa pensi dei tuoi colleghi che partecipano a programmi come i talent ed eventi musicali di grosso richiamo televisivo?

sono la morte di tutto ,la strumentalizzazione e l’esasperazione, il vero metodo per sfruttare al massimo un artista fino a risucchiargli anche l’anima e tirargli un calcio in culo come il 99% dei vincitori di qualsiasi tipo di forma in questione dopo al massimo una manciata di singoli. Poi sono per il vivi e lascia vivere e siamo tutti molto diversi quindi cerco sempre di non giudicare e farmi i fatti miei rispettando anche le scelte che non condivido come in questo caso.

Progetti in programma   a breve scadenza?

Stiamo per fare uscire il disco dei Vida Mala (4/20 & Fabio Blanko) e l’EP di Caio  per Inferno Prod. io personalmente sto lavorando al terzo video estratto da Fallito e sto ultimando un Ep che uscirà’ a breve, seguitemi sulla mia pagina Fb per restare aggiornati. Grazie dello spazio
Grazie a te e buon lavoro!
Per tenervi aggiornati su Fadamat questo il link:
“L’amore divora” è il nuovo video estratto dall’album “Fallito“. Un brano scritto ed interpretato insieme al cantautore Ciri Ceccarini, da sempre vicino ai diritti della comunità LGBT e autore dell’inno del Gay Pride del 2009. Il nuovo singolo vuole parlare dell’amore nella sua totalità senza preconcetti o limitazioni, una celebrazione del sentimento in tutte le sue sfumature. Il video affidato alla regia di Michelangelo Baffoni descrive in maniera provocatoria proprio questo: in una situazione particolare come un club per scambisti, tra stanze sadomaso, travestiti e prostitute l’amore viene vissuto da ognuno in modo diverso.
Redazione|BS

A Verissimo Asia Nuccetelli, Rocco Siffredi e Aldo Montano


verissim2016

Sabato 22 ottobre 2016, alle 16.10 su Canale 5, appuntamento con “Verissimo“, condotto da Silvia Toffanin.

In esclusiva sarà a Verissimo Asia Nuccetelli, l’ultima eliminata dalla casa di “Grande Fratello Vip”.

Inoltre, Silvia Toffanin accoglierà in studio: Michelle Hunziker, Aldo Montano, Rocco Siffredi e Franco Gatti (ex componente dei Ricchi e Poveri).

E ancora, a Verissimo anche un reportage molto speciale che vede protagonista Alessandra Amoroso.

Infine, per lo spazio dedicato alla soap “Il Segreto” sarà in studio per la prima volta Severo(Antonio Francisco Diaz).

Redazione

Ballando on the road 2016: Milly Carlucci, alla ricerca di talenti per il mini-torneo di Ballando con le stelle12


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: