Day: ottobre 23, 2016

RAI2: PECHINO EXPRESS Settimo appuntamento con l’adventure game


costa.jpg

Pechino Express, l’adventure game di Rai2 arriva alla sua settima tappa, in onda lunedì 24 ottobre alle 21.20. Per il terzo e ultimo appuntamento attraverso le strade del Guatemala, i viaggiatori saranno chiamati a sfidarsi lungo un percorso di 231 chilometri. A guidare la spedizione, come sempre, ci sarà Costantino della Gherardesca, questa volta protagonista di un’improbabile prova di recitazione al fianco delle sei coppie rimaste in gara.
I viaggiatori partiranno da Chichicastenango, città caratterizzata dal fortissimo legame con la cultura Maya, per arrivare a Huehuetenango, capitale dell’omonima regione e della locale produzione di caffè. Il gruppo dei viaggiatori farà tappa intermedia a San Juan La Laguna, graziosa cittadina sulle sponde dell’Atitlán, un lago circondato da spettacolari vette vulcaniche. Alla fine di questa tappa si scoprirà la coppia più veloce e quella che rischia di non arrivare nel paese che ospiterà le puntate finali di questa quinta edizione di Pechino Express: il Messico.
A sfidarsi sono rimaste sei coppie di viaggiatori: i #coniugi (Francesco Sarcina e Clizia Incorvaia), i #contribuenti (Diego Passoni e Cristina Bugatty), gli #estranei (Silvia Farina e Marco Cubeddu), gli #innamorati (Lory Del Santo e Marco Cucolo), i #socialisti (i The Show, Alessandro Tenace e Alessio Stigliano) e gli #spostati (Tina Cipollari e Simone Di Matteo).
Le donne di un coloratissimo mercato e i bambini di una scuola elementare saranno solo alcuni dei protagonisti locali che, come da tradizione, si affiancheranno ai viaggiatori di Pechino Express in frenetiche prove di abilità e adrenaliniche missioni fisiche.
Pechino Express – Le civiltà perdute vive anche sul web grazie al sito ufficiale http://pechinoexpress.rai.it, dove è possibile seguire le puntate in live-streaming, rivedere on-demand tutti i momenti del viaggio in Sud America, scoprire le curiosità sulle coppie in gara e sul conduttore, nonché gustare in esclusiva fotogallery, interviste e clip inedite realizzate ad hoc per la Rete.
Redazione

24OTT_ore 14:30 – Valerio Scanu su Rai2 in diretta Facebook dal “set” del video “Rinascendo” terzo singolo estratto dall’album Finalmente Piove risponderà alle domande dei fan


fbv.jpg

Valerio Scanu, dopo aver certificato disco d’oro il singolo “Finalmente piove” scritto da Fabrizio Moro e presentato  al Festival di Sanremo 2016, ha ottenuto il disco di platino per le oltre 50 mila copie vendute  e dopo alcune comparsate televisive tra cui la faticosissima in Pechino Express e la spassosissima in Stasera Tutto è Possibile utili a rivelarne l’ironia e la simpatia, Lunedì alle 14.30  grazie a #Rai2 sarà sul set del videoclip del suo terzo singolo tratto dall’album Finalmente Piove  dal titolo  “Rinascendo“, in release il 28 di ottobre, e risponderà alle  domande dei fan in diretta (https://www.facebook.com/Rai2ufficiale/).  Per l’occasione saranno svelati in anteprima alcuni retroscena del video.   http://bit.ly/2efbWPK

E… anche #GulpMusic andrà a trovarlo sul set per fargli qualche domanda…

Ricordiamo ore 14:30 su #Rai2 con Valerio Scanu in diretta.

Redazione

 

“La Notte” da Adamo a Ferdinando Vega – COMUNICATO STAMPA –


Ferdinando Vega.jpg

“La Notte” da Adamo a Ferdinando Vega

Dopo 50 anni viene riproposto in versione inedita il brano del cantautore belga Slavatore Adamo

su I-Tunes, spotify e i maggiori digital stores

Ammesso tra i 60 di Sanremo Giovani con il brano “il Presidente” Ferdinando Vega, nel cinquantenario della sua uscita, pubblica come secondo singolo una rilettura in chiave pop-rock della celeberrima “La Notte” del cantautore italo-belga Salvatore Adamo.
50 anni fa veniva pubblicato in Italia dal catautore italo-belga Salvatore Adamo il 45 giri “La Notte” (oggi si direbbe singolo). Uno dei maggiori successi discografici di tutti i tempi e sicuramente il più significativo per un artista proveniente dal Belgio. Il brano fece il giro del mondo e cambiò la vita al figlio di emigranti italiani (il padre di Salvatore Adamo era minatore) facendolo diventare una star mondiale. A distanza di mezzo secolo Ferdinando Vega ripropone questo brano in una versione inedita che conserva però tutta la forza dell’originale, proprio come accade ai grandi pezzi. Ferdinando Vega affronta la prova con grinta e sicurezza fornendone una versione pop-rock e di grande impatto radiofonico. La produzione è di Andrea Casamento, autore e produttore tra i più conosciuti in Italia per Warner, Sony, RAI etc. Il brano è accompagnato da un video girato in una location molto particolare, un ex manicomio. Giustamente:“La notte… mi fa impazzir…”.

Ferdinando Vega – note biografiche essenziali

Ferdinando Biondi (alias Ferdinando Vega), nato il 29 giugno 1987 a Cosenza, ha fatto della musica e dello spettacolo la sua vita e il suo lavoro. Per questo si è preparato con serietà e disciplina fin da bambino cantando nel coro di voci bianche del Teatro Lirico Rendano di Cosenza.
Ha quindi studiato, pianoforte, chitarra, canto e, come molti suoi prestigiosi predecessori (Fiorello tra tutti) si è fatto le ossa come animatore nei villaggi turistici.
Già nel 2004 è finalista del TIM- Tour, partecipa quindi al Concorso “CENTOCITTA'” (ospiti Dolcenera e Simone Cristicchi) arrivando in finale. Nel 2006 si cimenta con la regia, rielaborando il musical “Notre Dame de Paris”, componendo musiche originali e curando la direzione artistica.
Nel 2011 partecipa ala XI edizione di Amici di Maria de Filippi, completando il percorso di formazione ma senza arrivare alla fase televisiva. Nel 2015 si aggiudica il premio USONG nell’ambito del concorso “Suoni e Rumori Festival.
E’ sempre difficile pronosticare il futuro di un giovane artista, ma per Ferdinando, eclettico, preparato, consapevole del fatto che per “arrivare” ci vuole talento, volontà e disciplina, ci sembra di poter dire che ha le carte in regola per riuscire.

Redazione