Day: ottobre 29, 2016

I Jalisse chiedono a Carlo Conti e alla RAI: ”Vorremmo partecipare a Sanremo 2017 dopo 20 anni di assenza dal Festival”


jalisse.

Per festeggiare i 20 anni dalla vittoria del Festival di Sanremo nel 1997 con il brano “Fiumi di Parole”, famoso nel mondo e prossimo a diventare un evergreen, i Jalisse (Alessandra Drusian e Fabio Ricci coppia sul palco e nella vita) chiedono a Carlo Conti ed alla direzione di Rai 1 di essere invitati a partecipare al prossimo Sanremo 2017.

Abbiamo inviato alla redazione di Sanremo due brani molto intensi da far sentire e scegliere a Carlo, due stati d’animo diversi, ma che fanno parte della vita quotidiana e sarebbe un bel premio alla costanza, alla testardaggine di due artisti che hanno costruito una famiglia senza abbandonare il palcoscenico, anzi, rispettandolo nella sua vera essenza artistica”, afferma Fabio.

I Jalisse sono sempre stati artisti, produttori, discografici, editori di se stessi, indipendenti già dalla loro prima apparizione in tv. Ideatori di progetti cantautoriali per le scuole, realizzatori di concorsi di letteratura e musica per emergenti, come il Light Song Contest 2015 per l’Anno Internazionale della Luce 2015 patrocinato da Unesco e con il quale hanno inciso il brano “Faro de Estrellas” presentato in Messico, coautori del brano “Tra Rose e Cielo” con il poeta Younis Tawfik, presentato in Iraq, dimostrano che il duo non ha mai smesso di fare musica in Italia e all’estero.

Attualmente sono in preparazione una serie di impegni per il duo: il tour in Kazakistan nelle maggiori città con l’ambasciata italiana, un tour teatrale con la prima al Teatro Araldo di Torino, l’uscita discografica per dicembre ed il progetto radiofonico Localitour d’Autore per promuovere la musica emergente.

Redazione

Tale e Quale Show 2016: vittoria meritatissima di Bianca Atzei che imita Giorgia e le dedica la vittoria.


bianca-atzei-in-versione-giorgia_947145.jpg

Vince meritatamente la sesta puntata di Tale e Quale Show in onda ieri 28Ott_ su #Rai1  la brava Bianca Atzei nell’imitazione di Giorgia in Come SapreiUna voce più unica che rara, per me irraggiungibile ha commentato la cantante che si guadagna un standing ovation,  un consenso unanime e i complimenti di tanti tra cui quelli di uno spettatore speciale come Gianluca Grignani.  In attesa del Torneo Finale, che come comunicato in apertura di programma si svolgerà il 4 di novembre perchè come annunciato da Conti ad inizio puntata: «Vista la grande richiesta del nostro pubblico di rivedere tutti e dodici i protagonisti di quest’anno ancora una volta, abbiamo deciso di rimandare la finale di una settimana» e di una nuova elettrizzante fase del programma che farà rientrare in gara i concorrenti più forti di tutte le edizioni passate, la trasmissione record di ascolti condotta da Carlo Conti, ha dominato ancora la prima serata televisiva di venerdì con più di 5 milioni di spettatori e uno share del 23,16%

Questa la classifica:

1. Bianca Atzei (Giorgia) : 54 punti

2. Manlio Dovì (Domenico Modugno) : 45 punti

3. Deborah Iurato (Antonella Ruggero) : 44 punti

3. Davide Merlini (Marco Mengoni) : 44 punti

5. Leonardo Fiaschi (Biagio Antonacci) : 38 punti

5. Silvia Mezzanotte (Kate Bush) : 38 punti

7. Tullio Solenghi (Giorgio Gaber) : 36 punti

8. Sergio Assisi (Eduardo De Crescenzo) : 32 punti

8. Enrico Papi (Mick Jagger) : 32 punti

10. Vittoria Belvedere (Lady Gaga) : 29 punti

10. Lorenza Mario (Michael Jackson) :29 punti

12. Fatima Trotta (Nino D’Angelo) : 17 punti

E questo l’elenco delle imitazioni della finalissima in onda venerdì prossimo 4 novembre: Deborah Iurato (Aretha Franklin); Davide Merlini (Giuliano Sangiorgi); Vittoria Belvedere (Alice); Manlio Dovì (Ray Charles); Bianca Atzei (Malika Ayane); Leonardo Fiaschi (Mika); Enrico Papi (Emma Marrone); Sergio Assisi (Francesco De Gregori); Lorenza Mario (Alicia Keys); Tullio Solenghi (Ligabue); Fatima Trotta (Cristina D’Avena); infine Silvia Mezzanotte (Annie Lennox).
e questa l’esibizione:

 

Redazione

VERISSIMO: IN ESCLUSIVA SILVIA PROVVEDI PARLA DEL NUOVO ARRESTO DI FABRIZIO CORONA


verissim2016

Sabato 29 ottobre 2016, alle 16.10 su Canale 5, appuntamento con “Verissimo”, condotto da Silvia Toffanin.

In esclusiva, Silvia Provvedi parla per la prima volta in televisione del nuovo arresto del suo fidanzato Fabrizio Corona.

A Verissimo gli ultimi eliminati dalla casa di “Grande Fratello Vip”: Bosco, Antonella Mosetti e sua figlia Asia.

Inoltre, Silvia Toffanin accoglierà in studio il ricchissimo cast del film “Non si ruba a casa dei ladri”, composto da Stefania Rocca, Manuela Arcuri, Vincenzo Salemme e Massimo Ghini.

E ancora, a Verissimo Alba Parietti parlerà a cuore aperto della sua vita e dei suoi amori tormentati.

Infine, per lo spazio dedicato alla soap “Il Segreto” sarà per la prima volta in studio Sol (Adriana Gimenez Torrebejanos).

Redazione

Tiziano Ferro esce col singolo “Potremmo ritornare” che anticipa l’album “il mestiere della vita” in uscita il 2 dicembre. VIDEO


t.jpeg

Il nuovo singolo di Tiziano FerroPotremmo ritornare”, rilasciato il 28 di ottobre che   anticipa l’album “Il mestiere della vita” in uscita venerdì 2 dicembre è subito entrato al primo posto nella classifica delle canzoni più scaricate da iTunes e l’hashtag #potremmoritornare è da diverse ore ai vertici delle tendenze italiane di Twitter. Il brano, disponibile anche in versione 45 giri in vinile.  Il nuovo singolo “Potremmo Ritornare” è una strepitosa ballad, accompagnata da un backstage on the beach videoche anticipa il video ufficiale in uscita a metà novembre.

Giovedì 27 ottobre,  lo stesso Tiziano ha pubblicato in anteprima su Facebook la tracklist del disco, che comprende un duetto con Carmen Consoli e un featuring con il rapper Tormento. Queste sono le tracce: 1. “Epic” 2. “Solo è solo una parola” 3. “Il mestiere della vita” 4. “Valore assoluto” 5. “Il conforto” con Carmen Consoli 6. “Lento/Veloce” 7. “Troppo bene (per stare male)” 8. “My steelo” feat. Tormento 9. “Potremmo ritornare” 10. “Ora perdona” 11. “Casa è vuota” 12. “La tua vita intera” 13. “Quasi quasi”.

Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti del nuovo tour di Tiziano Ferro, nei più importanti campi sportivi italiani, dopo lo straordinario successo ottenuto lo scorso anno con Lo stadio Tour 2015. Si partirà l’11 giugno del prossimo anno dallo Stadio Comunale Teghil di Lignano Sabbiadoro (UD), per poi proseguire il 16 dallo stadio San Siro di Milano (già sold out e raddoppiata anche il 17), il 21 dall’Olimpico di Torino, il 24 dallo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 28 dallo Stadio Olimpico di Roma. Il 5 luglio dall’Arena della Vittoria di Bari, l’8 dallo Stadio San Filippo di Messina, il 12 dallo Stadio Arechi di Salerno ed, infine, il 15 dallo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Info e biglietti su livenation.it e ticketone.it

«In un mondo abituato al volume alto e che non ha più tempo per ascoltare nessuno ho risposto così, a voce bassa. Con una canzone che parla di quelli che a un certo punto hanno bisogno di tirare le somme. Esamino esanime il paesaggio. Tutto prende forma, al principio di un nuovo capitolo. Chi va e chi “potrebbe ritornare”».

POTREMMO RITORNARE testo

Ogni preghiera è una promessa a Dio
che non ho mai dimenticato
ogni preghiera non raggiunse poi
o almeno ancora la strada che avrei sperato
perdonare presuppone odiarti
e se dicessi che non so il perché dovrei mentirti
e tu lo sai che io con le bugie
mi manchi veramente troppo troppo troppo
ancora

Ho passato tutto il giorno a ricordarti
nella canzone che però non ascoltasti
tanto lo so che con nessuno
avrai più riso e piano come con me
e lo so io ma anche te
quasi trent’anni per amarci proprio troppo
la vita senza avvisare poi ci piovve addosso
ridigli in faccia al tempo quando passa
per favore ricordiamoglielo al mondo
chi eravamo e che potremmo ritornare

Passo la vita sperando mi capiscano
amici e amori affini prima che finiscano
e ancora sempre e solo
una strada, la stessa
scelgo sempre la più lunga, la più complessa
quindi perché mi scanso invece di scontrarti
e tu perché mi guardi se puoi reclamarmi
ricordi ce lo insegnò il 2013
io e te all’odio non sappiamo crederci

Ho passato tutto il giorno a ricordarti
nella canzone che però non ascoltasti
tanto lo so che con nessuno avrai
più riso e pianto come con me
lo so io ma anche te
quasi trent’anni per amarci proprio troppo
la vita senza avvisare poi ci piovve addosso
ridigli in faccia al tempo quando passa
per favore ricordiamoglielo al mondo
chi eravamo e che potremmo ritornare

Musica più forte
che sfidi la morte
accarezza questa mia ferita
che sfido la vita

Ho passato tutto il giorno a ricordarti
nella canzone che però non ascoltasti
tanto lo so che con nessuno avrai più riso e pianto come con me
lo so io ma anche te
quasi trent’anni per amarci proprio troppo
la vita senza avvisare poi ci piovve addosso
diglielo in faccia a voce alta di ricordare
quanto eravamo belli e di aspettare
perché potremmo ritornare

Redazione

I Pentatonix incantano con un’irresistibile versione a cappella di Halleluja di Cohen


ptx

I PENTATONIX, quintetto vocale americano, arrivato al successo con la vittoria al talent show statunitense ” The Sing-Off” che dal 2011, anno in cui si sono affacciati sulla scena musicale, hanno conquistato un successo dopo l’altro (2.8 milioni di copie vendute soltanto negli Stati Uniti e vinto 2 Grammy Awards) grazie all’irresistibile musica vocale “a cappella”. L’ultimo album omonimo e di debutto in studio, Pentatonix ha debuttato al primo posto nella Billboard Top 200 Albums e il primo singolo, Can’t Sleep Love, ha già ottenuto più di 14 milioni di visualizzazioni su Youtube. Recentemente, il 18 e 19 giugno, i Pentatonix si sono esibiti nelle uniche date italiane rispettivamente all’Atlantico di Roma e all’Alcatraz di Milano nell’ambito del tour mondiale intrapreso ad aprile che sta toccando le più importanti città e location. L’inconfondibile stile dei Pentatonix è in realtà la sintesi delle diverse influenze dei 5 componenti del gruppo, capaci di creare un’armonia musicale completa grazie al solo ausilio delle voci e di qualche schiocco di dita. Attingono al pop, ma anche al reggae all’hip hop, alla musica classica e perfino al dubstep per dare vita ai loro arrangiamenti: cover, medley, mash-up, ma anche brani originali.  

Attualmente i Pentatonix  con una versione a cappella di Hallelujah di Leonard Cohen  in cui  l’armonizzazione delle voci è davvero stupefacente stanno scalando la classifica di iTunes dove al momento occupano la terza posizione.

Redazione