Day: novembre 9, 2016

10/11/2016 – 23:35 #RAI1: L’IMPORTANTE E’ AVERE UN PIANO 7 puntate evento in seconda serata con Stefano Bollani


bollani.jpg
Un Late Night Show che ha il sapore di un inedito e incredibile viaggio nelle strade della musica live, con protagonisti da tutto il mondo in una grande avventura che mescola generi, stili ed emozioni forti. Stefano Bollani travolge la seconda serata di Rai1 con le splendide sonorità de L’importante è avere un piano, il nuovo programma in onda dal 10 novembre, ogni giovedì, sulla Prima Rete Rai. 
Con L’importante è avere un piano si fa buona musica, si parla di musica e si gioca con la musica con l’avvolgente complicità della notte. Il tutto nella cifra inedita, originale e ironica propria di Stefano Bollani, artista poliedrico tra i più riconosciuti e acclamati a livello internazionale.
Partendo dall’osservazione che il verbo “suonare” in italiano ha un solo significato mentre in inglese, to play, e in francese, jouer, assume anche il significato di “giocare” e “recitare”, Bollani in L’importante è avere un piano si diverte con la musica e invita gli ospiti a fare lo stesso, all’insegna dell’improvvisazione, dell’imprevisto, della sorpresa e quindi dell’unicità.
Sarà un programma senza il bollino per appassionati o specialisti, che cercherà di intercettare una platea vasta che la Rete ci mette a disposizione – dichiara Bollani-.
Accanto a lui e alla sua Resident Band formata da Jeff Ballard alla batteria e Gabriele Evangelista al contrabbasso, sul palco, ogni sera, un parterre diverso di ospiti eccezionali, tra musicisti affermati e nuovi talenti, attori e personaggi dello spettacolo italiano e internazionale, pronti a mettersi in gioco, a divertirsi e divertire con la musica.
Da Renzo Arbore a Elio, da David Garrett a Andrew Bird, da Ornella Vanoni a Enrico Rava, e poi Francesco De Gregori e Fiorella Mannoia, Cameron Carpenter e The Vegetable Orchestra, Max Gazzè, Samuele Bersani, Daniele Silvestri, Vinicio Capossela, Claudio Santamaria e Valerio Mastandrea, Hamilton De Holanda, Michael Kiwanuka, Manu Katchè, Bandabardò, Juniorchestra di Santa Cecilia, Igudesman & Joo, Neri Marcorè, Lillo & Greg, Antonio Rezza, Chucho Valdes, Silvia Perez Cruz, Yamandu Costa, Irene Grandi, Carmen Consoli, La batteria, Jan Bang, il trio Daniele Sepe, Nico Gori e Bernardo Guerra, Chano Dominguez e Barbara Casini: saranno tanti e tutti straordinari i protagonisti di questo programma, improvvisando, suonando, cantando, recitando, giocando.
Ho scelto personalmente ogni ospite sulla base di criteri artistici, certo, ma anche sentimentali- afferma Bollani-. Per motivi diversi sono innamorato del modo di fare musica di ognuno di loro. Alcuni sono degli amici: da Enrico Rava, il mio mentore, a Daniele Sepe, fino a Hamilton de Holanda e Elio. Altri sono artisti che stimo particolarmente e che non potevo non invitare come Chucho Valdes, Vinicio Capossela, De Gregori, Mannoia, Ornella Vanoni. Altri ancora sono artisti che ho scovato in questo immenso e prezioso archivio che può essere il web. Talenti insoliti che mi hanno incuriosito e regalato uno stimolo, come Cameron Carpenter o i The Vegetable Orchestra. Con loro e con tutti gli altri, la condizione è sempre e solo la stessa: fare musica insieme, improvvisare, giocare, divertirsi e spero quindi divertire il pubblico. In quest’ottica il programma è aperto, una sorta di jam session dove passano artisti anche non necessariamente musicisti a divertirsi con noi come Neri Marcoré, Valerio Mastrandrea, Claudio Santamaria, solo per citarne alcuni”.

Una grande jam session vestita da show quindi all’insegna dell’inedito, dell’unicità e dell’improvvisazione, ma anche dell’ironia, e soprattutto di quell’irrinunciabile passione per le 7 note che rendono L’importante è avere un piano una preziosa occasione per il telespettatore per conoscere talenti mai visti in Italia o ritrovare artisti amati, e per lasciare entrare direttamente a casa propria le emozioni più vibranti e coinvolgenti che la musica sa dare.

Prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia, “L’importante è avere un piano” è un programma unico nel panorama televisivo: rende omaggio alla musica, da quella più ricercata a quella popolare, e al talento di chi a essa ha dedicato la propria vita. Per Rai una splendida occasione di mostrare appieno la sua missione di servizio pubblico, in uno spettacolo che offre ai telespettatori la preziosa opportunità di ascoltare e vedere all’opera talenti eccezionali insieme su uno stesso palco.
Al termine di ogni puntata, un “video della buonanotte” realizzato da Valentina Cenni. Il suo compito, nelle vesti di Fata del Sonno, è quello di accompagnare Bollani e i telespettatori verso il meritato riposo. Magica e misteriosa proprio come la musica ascoltata durante la serata.
L’importante è avere un pianoè un programma di Stefano Bollani, scritto con Fosco D’Amelio, Simone Di Rosa, Rosaria Parretti. Le scene sono di Luigi Dell’Aglio. La fotografia è di Eugene O’Connor, John McCullagh. La regia di Cristian Biondani.

Redazione

Malika Ayane è “Evita” – il musical al via oggi da Milano – Altre date


evita.jpg

Malika Ayane impersonerà la moglie di  Juan Domingo Peron. Evita, nel musical di Massimo Romeo Piparo dal 9 novembre al Teatro della Luna di Milano. “Una donna pazzesca, che ha combattuto per i diritti delle donne in politica, ma anche passionale, forte e pericolosa” “Con il musical sono tornata a scuola”, racconta la cantante a Tgcom24.

Una esperiena che alla canante è piaciuta  “da matti”. Il musical è per la prima volta in italiano, con “Don’t Cry for me Argentina” che diventa “Da ora in poi in Argentina” e “You must Love me” che risuona “Stai qui, sii mio”. A gennaio, quando finirà il tour in Italia, Piparo lo porterà in giro per il mondo, stavolta in inglese: “Che bello sarebbe se scegliesse ancora me”, si candida Malika.

“Evita” proseguirà a Genova (Politeama Genovese dal 29 novembre), a Firenze(Teatro Verdi dal 6 dicembre) fino ad approdare a Roma, sul palco del Teatro Sistina, dove lo spettacolo sarà in scena per tutto il periodo delle Festività, a partire dal 14 dicembre (fino al 15 gennaio). Il tour italiano si chiuderà al Politeama Rossetti di Trieste (dal 18 gennaio).

PARTE OGGI “SOLO” LA FICTION CON MARCO BOCCI IN QUATTRO PUNTATE


solo

Una miniserie in quattro puntate per raccontare dall’interno la più grande organizzazione criminale al mondo: la Ndrangheta calabrese.
Narcotraffico, estorsioni, traffico d’armi e di esseri umani sono solo alcune delle attività della Ndrangheta, radicata in Italia come in Germania, in Canada come in Sud America, per un giro d’affari complessivo valutato 44 miliardi di Euro all’anno.
Un mondo di omertà e legami di sangue indissolubili, che scopriremo attraverso gli occhi di Marco, un agente dello SCO sotto copertura. La sua missione è infiltrarsi nella ‘Ndrina che controlla il porto di Gioia Tauro, il più grande snodo per i traffici illeciti nel Mediterraneo. Il suo nome in codice è SOLO.
Le scelte che farà ogni giorno per non far scoprire la sua vera identità lo condurranno in una zona d’ombra dove svanisce il confine tra bene e male, tra l’uomo dello Stato e il criminale. L’infiltrazione nella potente famiglia Corona porterà Marco in una spirale di violenza senza ritorno che metterà a rischio non solo la sua vita ma anche la sua anima. Marco infatti sarà costretto a scegliere tra la donna che ama e un nuovo legame cui non può sottrarsi per il bene della missione.
Ad interpretare l’agente SOLO è Marco Bocci, che ha dato vita, grazie ad una prova attoriale intensa e coinvolgente, ad un personaggio che resterà nella memoria degli spettatori.
La Taodue Film, che da sempre racconta le vicende più controverse del nostro paese con un linguaggio innovativo ed emozionante, con SOLO porta nella serialità televisiva generalista un realismo mai visto, grazie al talento del giovane regista Michele Alhaique.

Redazione

13/11/2016 – 20:00 #RAI3: CHE TEMPO CHE FA Ospiti i Coldplay


che-tempo-che-fa_trio
La grande musica internazionale torna protagonista a Che Tempo Che Fa con Chris Martin e Jonny Buckland dei Coldplay, ospiti in esclusiva del programma di Rai3 in onda domenica 13 novembre dalle  20.00. 
Il talk show di Fabio Fazio è ancora una volta punto di riferimento nella tv italiana per i massimi artisti del pop e del rock mondiale, un crocevia di musica che ha ospitato nelle ultime stagioni stelle come gli U2, Adele, Madonna, Alicia Keys e i Blur.
A quasi un anno dalla pubblicazione dell’ultimo album A Head Full of Dreams la band arriva in Italia per una performance live intima e speciale: in studio il frontman Chris Martin al piano e voce e il chitarrista Jonny Buckland eseguiranno dal vivo alcuni brani tratti dal loro settimo LP in studio, tra cui la ballata ‘Everglow’. Il disco, un successo globale da oltre 4,5 milioni di copie vendute, è fra le uscite discografiche più rappresentative degli ultimi dodici mesi. Guidato dai singoli come ‘Hymn for the Weekend’, ‘Adventure of a Lifetime’ e ‘A Head Full of Dreams’ che hanno venduto oltre 500mila copie, l’ultimo lavoro del gruppo inglese è stato certificato triplo disco di platino in Italia, dove a 48 settimane dall’uscita si trova ancora nella top 10 degli album più venduti. L’amore del pubblico italiano per la band di Chris Martin si nota anche dall’attesa per le due date estive del tour mondiale iniziato a marzo che ha già toccato 2 milioni e mezzo di persone: i Coldplay suoneranno allo stadio San Siro di Milano il 3 e 4 luglio, due concerti che hanno registrato in brevissimo tempo il tutto esaurito. E il successo della band continua: domenica scorsa agli MTV EMA 2016 a Rotterdam i Coldplay hanno vinto per il secondo anno consecutivo nella categoria “Best Rock”, confermandosi formazione di riferimento nel panorama europeo e mondiale.
Il programma di Rai3 realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy va in onda dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano con la regia di Cristian Biondani. Che Tempo Che Fa è un programma di: Antonio Bergero, Fabio Fazio, Piero Guerrera, Veronica Oliva, Giacomo Papi. Che Fuori Tempo Che Fa è un programma di Claudia Carusi, Fabio Fazio, Arnaldo Greco, Veronica Oliva.