Day: novembre 19, 2016

20/11/2016 – 17:05 #RAI1: A DOMENICA IN Ospiti Ornella Vanoni, Cristiana Capotondi e Lucia Annibali


domenica-in-anticipazioni-744x445.jpg

Domenica 20 novembre alle 17.05, in diretta su #Rai1, Lucia Annibali, l’avvocatessa sfregiata con l’acido dal suo ex fidanzato, sarà ospite di “Domenica In” e racconterà la sua drammatica vicenda, che è interpretata da Cristiana Capotondi nella fiction “Io ci sono”.
Ornella Vanoni racconterà la sua grande esperienza di cantante, con il meglio delle sue interpretazioni.
Il cast di “Peter Pan”, musical diretto da Maurizio Colombi, su musiche di Edoardo Bennato, animerà la rubrica dedicata al teatro.
In studio come sempre la Big Band diretta dal Maestro Bruno Biriaco, i balletti di Manuela Zero e la conduzione di Pippo Baudo e Chiara Francini.
I telespettatori che desiderano seguire la puntata direttamente in studio potranno prenotarsi all’indirizzo email pubblicodomenicain@rai.it.
Domenica In è presente anche sul web, al sito http://www.domenicain.rai.it, su Facebook e su Twitter.
“Domenica In” è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Pippo Baudo, Salvo Guercio, Lisandro Monaco, Antonio Pascale e Lucia Leotta. Dirige l’Orchestra il Maestro Bruno Biriaco. La scenografia è di Mimma Aliffi. I costumi sono di Federica Boldrini. La regia è di Fabrizio Guttuso Alaimo.
Redazione

Il 24 novembre SENHIT, “la più internazionale delle artiste italiane”, in concerto al Jazz Club Etoile di Parigi! GUARDA VIDEO!


SENHIT

senith.jpg

“La più internazionale delle artiste italiane” 

 IL 24 NOVEMBRE IN CONCERTO A PARIGI

AL JAZZ CLUB ETOILE!

 Il 24 novembre, dopo oltre venti tappe del tour #SENHITLIVE nei club italiani, la cantante italo eritrea SENHIT, “la più internazionale delle artiste italiane”, si esibirà in concerto al Jazz Club Etoile di Parigi! Il concerto sarà diviso in tre set carichi di energia (ore 21.30, ore 22.45 e ore 24.00), le prevendite sono disponibili su www.jazzclub-paris.com/en/concerts.

«Sono emozionata, eccitata, carica e davvero grata per tutto l’affetto che i fan d’oltralpe mi stanno dimostrando – racconta Senhit –suonando a Parigi vorrei contribuire anche io, nel mio piccolo, a risvegliare la melodia di una città attraversata da una cicatrice dolorosa. Je ne peux pas attendre pour commencer!»

Sul palco con l’arista la sua band, formata da musicisti conosciuti nel panorama italiano che hanno già collaborato con grandi nomi della musica: Lele Leonardi alla chitarra, Lele Veronesi alla batteria, il dj Mattia Candian (conosciuto come producer con il nome MC Matt) alle tastiere e il fonico Stefano Riccò (Dudemusic Studio).

La tappa parigina fa parte del tour europeo di Senhit che toccherà le principali capitali d’Europa e che è stato anticipato dall’anteprima nel prestigioso locale Melkweg di Amsterdam, dove Senhit si è esibita questa estate portando sul palco anche il nuovo singolo “Something On Your Mind” prodotto da Brian Higgins (che ha lavorato con Kylie Minogue, Pet Shop Boys e molte altre icone della scena inglese) e ora in rotazione radiofonica in Olanda.

Senhit è attualmente impegnata anche in studio di registrazione, al lavoro sul nuovo album “Hey Buddy” in uscita nel 2017! Il nuovo album di Senhit raccoglierà il repertorio inedito che in parte la cantante sta già presentando live, come il brano Rock Me Up”, di cui è co-autrice insieme a Steve Daly & Jon Keep (che hanno lavorato con artisti quali Paul McCartney, Christina Aguilera, Lana Del Rey, P!nk, Olly Murs e One Direction), Please Stay” prodotto da Tony Fennell e scelto per lo spot radiofonico del decimo anniversario dell’associazione Save The Dogs e il singolo italiano Living For The Weekend” ft. Marracash prodotto da Brian Higgins (qui il video del singolo https://youtu.be/NuUclsWph2U).

Senhit è “la più internazionale delle artiste italiane, non solo per le sue origini, ma soprattutto per il suo background artistico e di vita vissuta, per il mood che la contraddistingue e per il sound dei suoi brani registrati oltremanica con produttori del calibro di Brian HigginsSteve Daly & Jon Keep e busbee. Il frutto di queste esperienze prende forma nei concerti dal vivo, in cui Senhit porta sul palco un suono originale e tutta la sua energia. Sul sito ufficiale di Senhit si può ascoltare la web radio dell’artista www.senhitradio.com, un vero e proprio mondo musicale modellato da lei e un punto di riferimento per seguire la sua carriera artistica.

Redazione

Davide Merlini ha vinto la seconda puntata del girone finale del #Tale e Quale Show 2016. Guarda il Video


tal.jpg

La penultima puntata di Tale e Quale Show è stata vinta meritevolmente da Davide Merlini che ha imitato Alex Baroni nel brano Cambiare facendo emozionare pubblico e giuria nel ricordo dell’indimenticato cantante scomparso prematuramente per un incidente nel 2002.

Applausi a scena aperta anche per Giulia Luzi nell’imitazione quasi perfetta di Nikka Costa. La ventiduenne romana ha conquistato il secondo posto e si conferma come una delle favorite per la vittoria del torneo finale del Tale e Quale Show 2016. A Deborah Iurato in versione Lara Fabian il terzo gradino del podio grazie ai voti dei compagni di avventura . L’ex di Amici non fatica granchè nell’imitare le grandi voci della musica  essendo lei stessa dotata di gran voce che in verità usa senza grandi adattamenti rendendo le imitazioni poco differenti tra loro. Il piazzamento della Iurato ha fatto scivolare al quarto posto Francesco Cicchella che in verità nell’imitazione di Mango, seppure apprezzata dalla giuria, non ha reso al meglio il ricordo del musicista forse nella sua difficoltà a scrollarsi di dosso il suo cavallo di battaglia “Gigi d’Alessio” che traspare vagamente in ogni sua imitazione.

Karirma Ammar, ritiratasi per problemi di salute è stata rimpiazzata dal simpatico Enrico Papi che si è esibito nei panni di Renato Zero sulle note de “Il Triangolo” divertendo il pubblico e la giuria.

Quale personaggio dovranno imitare i concorrenti di Tale e Quale Show 2016 nell’ultima puntata del programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti e che decreterà il vincitore del torneo? Vediamoli insieme:

Silvia Mezzanotte sarà Liza Minnelli, Bianca Atzei  Ornella Vanoni, Manlio Dovì invece sarà Adriano Celentano, Leonardo Fiaschi dovrà imitare Max Gazzè, Deborah Iurato dovrà trasformarsi in Beyoncè,  Enrico Papi dovrà imitare Loretta Goggi. Giulia Luzi sarà Arisa, Francesco Cicchella invece diventerà Michael Jackson, Lorenza Mario dovrà interpretare Diana Ross, Davide Merlini sarà, invece, Al Bano, Massimo Lopez darà vita a John Lennon e Tullio Solenghi diventerà Giorgio Faletti.

Su Rai1 Tale e Quale Show – Il Torneo ha conquistato 5.063.000 spettatori pari al 22.9% di share staccandosi di netto dalla programmazione di Canale5.

Redazione

 

 

RAI2: A “QUELLI CHE” Thegiornalisti, Abatantuono e le imitazioni di Ferrario, Giusti e Pantani


the1.png
Domenica 20 novembre, alle 13.40, torna sugli schermi di Rai2, “Quelli che il calcio” condotto da Nicola Savino e la Gialappa’s band. Si ascolterà la musica del momento con  la band “Thegiornalisti” capitanata da Tommaso Paradiso che presenterà in anteprima tv il brano “Completamente”, primo singolo ufficiale estratto dal nuovo album “Completamente Sold Out”. Così come sold out è il tour che li vede impegnati nelle date dei concerti su e giù per l’Italia.
Il parterre degli ospiti in studio è composto da: Paolo Casarin, Diego Abatantuono, Jake La Furia, Nicola Berti, Fulvio Collovati, Eleonora Pedron e Tommaso Paradiso che si unirà dopo l’esibizione canora. Per gli aggiornamenti dai campi per i match: Emanuele Dotto e Sarah Castellana, mentre Melissa Greta Marchetto, dalla postazione web, ci racconterà le chicche ironiche e divertenti scovate in rete. I “Calciatori Brutti” usciranno dallo studio per recarsi a Grigno, in Trentino, per conoscere da vicino Tarcisio Stefani, un grande esperto sulla storia del Milan. Per gli sketch comici: Ubaldo Pantani imiterà Piergiorgio Odifreddi, mentre Edoardo Ferrario vestirà i panni di Marco Giallini e il suo “Rocco Schiavone”, infine Max Giusti si calerà in quelli di Sinisa Mihajlovic. Da Verona: Mimmo Magistroni e i suo folli “Mariachi” con la guest star Sandy Miller. Da Milano: Angela Rafanelli e le critiche artistiche di Francesco Bonami per la mostra di Jean-Michel Basquiat.
Dopo aver ricevuto larghi consensi di pubblico, Fabio Rovazzi e Jake La Furia per RAI 3, tornano con nuovo video dedicato a “The Young Pope”,  serie tv di successo interpretata da Jude Law. E poi i consueti collegamenti dagli stadi. Da Bergamo, per Atalanta – Roma: Gianpaolo Bellini, Stefano Fresi e Mia Ceran. Dall’Ara bolognese per Bologna – Palermo: si ripeterà il reclutamento di un tifoso direttamente dagli spalti, come nella precedente partita Lazio-Genova con Karim Salvatori (che tornerà questa domenica a commentare la sua Lazio). Un supporter rosso-blu  affiancherà nei commenti il tifosissimo palermitano Corrado Fortuna e Michele Di Piedi. Dallo stadio Olimpico per Lazio – Genoa : Anna Falchi, Karim Salvatori e Roberto Pruzzo. Dal Carlo Castellani, per Empoli – Fiorentina: Daria Guidetti e Lorenzo Baglioni.
Redazione

PIKOTARO: su iTunes e Spotify i remix di Gabry Ponte e Axel F di “PEN PINEAPPLE APPLE PEN”, il video che ha superato le 650 milioni di visualizzazioni totali su Youtube


piko.jpg

PIKOTARO

su iTunes e Spotify
i remix di GABRY PONTE e AXEL F di

“PEN PINEAPPLE APPLE PEN”

Il video che ha superato le 650 milioni di visualizzazioni totali su Youtube

 Su iTunes i remix di Gabry Ponte e Axel F di “PEN PINEAPPLE APPLE PEN”(in Italia su etichetta Time Records), la canzone – tormentone del 53enne giapponese con gli occhiali da sole e il completo animalier PIKOTARO.

iTunes GABRY PONTE remix:

https://itunes.apple.com/it/album/ppap-pen-pineapple-apple-pen/id1175445005

Spotify GABRY PONTE remix:

https://open.spotify.com/album/280Y8Fu36yYIhzls5CHvkH 

iTunes AXEL F remix:

https://itunes.apple.com/it/album/ppap-pikotaro-vs.-axel-f-single/id1176900386

Spotify AXEL F remix:
https://open.spotify.com/track/23Kg2rmqeDwbiUdzukYDGh

Il brano, caricato online dallo stesso Pikotaro il 25 agosto 2016, è approdato da poco su iTunes dopo aver collezionato numeri da capogiro: più di 650 milioni di visualizzazioni del video totali su Youtube, che gli hanno assicurato il primo posto nella top 100 dei video più visti a livello mondiale per tre settimane; più di 450 milioni di visualizzazioni totali sugli altri portali web nel mondo, con una media di 3 milioni di nuove visualizzazioni al giorno; più di 36.000 video correlati, tra commenti, reinterpretazioni e parodie, interpretate anche da alcuni dei più importanti youtubers locali.

Il video di “PEN PINEAPPLE APPLE PEN” si è inoltre aggiudicato il Guinness World Record per “la canzone più breve ad essere entrata nella Billboard Hot 100”, ha registrato passaggi su tutte le principali tv mondiali (dall’americana CNN all’inglese BBC, passando per la tailandese Channel3) e ha scatenato una vera e propria “mania” tra le celebrità giapponesi e internazionali, tanto che anche JUSTIN BIEBER l’ha definito su Twitter “il suo video preferito”.

iTunes original version:
https://itunes.apple.com/it/album/ppap-pen-pineapple-apple-pen/id1172151567?i=1172151571

iTunes long version:
https://itunes.apple.com/it/album/ppap-pen-pineapple-apple-pen/id1172152000

Spotify original version:
https://open.spotify.com/album/7tcpHqrRqHXAx7ordAAgFp

Spotify long version:
https://open.spotify.com/album/6ZAH3tj5jmmh2fe1CCrEgG

Sito ufficiale: http://avex.jp/pikotaro

Youtube: https://youtu.be/0E00Zuayv9Q
Time Records: http://timerecords.lnk.to/PikotaroPPAP

Redazione