Day: novembre 22, 2016

BELIEVE DIGITAL: MASSIMA TRASPARENZA PER I PROPRI DISTRIBUITI


bel

MASSIMA TRASPARENZA PER I PROPRI DISTRIBUITI

BELIEVE DIGITAL SVILUPPA UN TOOL CON CUI I PROPRI DISTRIBUITI POSSONO FORNIRE

AD ARTISTI E SOTTO-ETICHETTE I RELATIVI DATI DI VENDITA E LE STATISTICHE GIORNALIERE

Believe Digital, da oltre 10 anni leader mondiale nella distribuzione e nel marketing digitale con un catalogo sempre più ampio di artisti ed etichette distribuite, ha sviluppato un tool disponibile su Believe Backstage, l’interfaccia personale di ciascun producer.

Believe è il player (major incluse) che assicura agli artisti ed alle etichette che distribuisce, il miglior sistema informativo: statistiche giornaliere e rendiconti estremamente dettagliati sulle vendite di album e singoli, sugli streaming di Spotify, TIM, Deezer e recentemente Amazon, sulle views dei propri video, sia a livello locale che a livello internazionale.

Questi potenti dati sono accessibili in qualsiasi momento.

Con il nuovo tool, questo sistema estremamente trasparente, viene concesso anche agli artisti o alle sotto-etichette gestite dalle etichette distribuite da Believe. Quindi, ogni producer, crea un accesso diretto ai propri artisti, decidendo le funzionalità del backstage a cui l’artista stesso può accedere.

In base alle funzionalità che il producer decide di attivare, l’artista, infatti, tramite nuovi e dedicati username e password, potrà monitorare le proprie release caricate e potrà caricarne di nuove, potrà analizzare autonomamente i propri dati di vendita, il dettaglio dei report di ogni singolo store, sia di streaming che di download, in una modalità di ancor più semplice lettura.

Il tool garantisce la massima trasparenza, alleggerendo tra l’altro i producer di costi economici e di risorse necessarie per la fornitura periodica dei dati di vendita all’artista.

Dichiara Luca Stante, Amministratore Delegato della Sede Italiana di Believe: Believe Digital ha un reparto tecnico di esperti che ogni giorno lavora allo sviluppo di nuovi tool, nell’ottica di avvantaggiare le etichette nella gestione del proprio catalogo discografico digitale, di renderle autonome e di dimostrarsi completamente trasparente”.

Tra i punti di forza del successo di Believe Digital l’onestà, la trasparenza e l’efficienza del lavoro svolto, a cui si aggiungono una struttura di 25 persone ed in costante crescita, un team estremamente specializzato per genere musicale e canale, e una vasta gamma di servizi complementari tra cui: distribuzione del prodotto fisico nei punti vendita, grafica e stampa del prodotto con assolvimento diritti SIAE, gestione dei diritti fonografici connessi, attività di marketing tradizionale e trade marketing, attività di promozione e comunicazione off line, radio, stampa e TV, marketing strategico con third parties (Synch, Brand Partnership, Compilation), web & social media marketing, licensing in and out, gestione dei diritti editoriali.

Believe Digital è la struttura più specializzata in Italia nel Web marketing, Web Advertising, Social Media Marketing, Viral marketing e per questo, a seguito di molte richieste, mette a disposizione delle etichette anche non distribuite, una agenzia di web marketing, al fine di massimizzare le vendite del catalogo, sui canali di download, streaming e sui social network.

Redazione

MAI PIU’ BULLISMO, CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE RAI E MIUR – Dal 23 Novembre 4 seconde serate su Rai 2


mai

#Maipiùbullismo

Una settimana di sensibilizzazione sul tema del bullismo giovanile, dal 21 al 27 novembre, per parlare di una emergenza sociale i cui numeri sono tristemente allarmanti: 1 ragazzo su 2 subisce episodi di aggressione verbale, psicologica e fisica e il 33% è vittima ricorrente di abusi.
Rai e Ministero dell’Università e Ricerca uniscono le proprie forze per contrastare un fenomeno che non riguarda solo i ragazzi, ma anche le famiglie, la scuola, l’intera comunità.
In particolare la campagna Rai sarà articolata su più livelli: uno spot istituzionale, in TV e in radio, una striscia dedicata ai social, su Raiplay, per la sensibilizzazione all’iniziativa, lanci e spazi dedicati nelle trasmissioni in tv (Uno Mattina, La vita in diretta, Sbandati, I fatti vostri, Detto Fatto, Agora, Geo) e sui canali radio (Caterpillar, Non è un paese per giovani, Me anziano Youtuber, Tutta la città ne parla).
E infine un programma, #Maipiùbullismo, che prevede 4 puntate su Rai 2, alle 23.15, a partire dal 23 novembre, condotte da Paolo Trincia.
Il programma vuole mettere in luce il punto di vista delle vittime: il bullismo “di tutti i giorni”, quello fatto di prevaricazioni, umiliazioni e piccole violenze quotidiane.
“#Maipiùbullismo” è il primo social coaching televisivo, pensato non solo per raccontare e denunciare, ma per aiutare i ragazzi vittime di bullismo a uscire dall’isolamento, trovando soluzioni, interagendo con l’ambiente circostante e seguendone il follow up.
Quattro storie di adolescenti, quattro puntate on the road ambientate a scuola, direttamente nelle classi, nelle case, e negli ambienti frequentati ogni giorno, per un diario di immagini e racconti senza filtri che usano il linguaggio dell’adolescenza: l’utilizzo delle microcamere  da un lato ha garantito la privacy dei soggetti coinvolti (i volti sono stati tutti oscurati e le voci alterate), dall’altro ha consentito al protagonista della storia di essere creduto, superando cioè quel primo scoglio di diffidenza che accompagna sempre, purtroppo, i racconti di chi viene “bullizzato”.
“#Maipiùbullismo” è un progetto altamente educativo e di puro servizio pubblico realizzato in collaborazione con le scuole: presidi, professori, coordinatori didattici e gli stessi ragazzi, per lavorare insieme all’analisi del problema con toni nuovi, cercando di affrontare situazioni complesse trovando soluzioni, insegnando vie alternative e nuovi punti di contatto.
Pablo Trincia, giornalista molto amato dai più giovani, interagisce con chi subisce tali azioni ma anche con chi le provoca, cercando di ristabilire un clima il più possibile sano e positivo. Dal primo incontro con il conduttore/coach e con la famiglia fino all’incontro finale, che chiude ogni puntata, con coloro che stanno in qualche modo contribuendo in modo negativo all’esperienza, per spiegare ai ragazzi che anche un dispetto o una battuta, se ripetuta, può ferire e creare disagio in chi la subisce.
#Maipiùbullismo è un format internazionale trasmesso con grande successo in Olanda e Belgio e in corso di preparazione in 12 paesi nel mondo, con l’obiettivo di offrire uno strumento innovativo per la riflessione costruttiva sul fenomeno del bullismo dall’interno.

Redazione

 

LA CRIMINOLOGA BRUZZONE: LE DONNE MI FANNO AVANCES SESSUALI ESPLICITE, MODI SPESSO BECERI


unLa nota criminologa Roberta Bruzzone, al programma di Radio1 di Un Giorno da Pecora, oggi ha rivelato un aspetto poco noto della sua vita privata: le decine di donne che le fanno esplicite avances sessuali. Ospite di Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, la Bruzzone ha spiegato: “ricevo tantissime avances dalle donne, purtroppo devo ammettere che spesso non hanno nulla da invidiare a certi commenti beceri maschili. Sono sconcertata, pensavo in una maggiore raffinatezza nell’approccio femminile”. Ma le fanno delle avances sessuali? “Si, sono molto fisiche, una cosa che non avrei mai pensato”. Dove avvengono questi approcci? “Su Facebook. Mi raccontano in modo puntiglioso dei loro sogni erotici in cui io sono la protagonista”, ha detto la Bruzzone a #Radio1  #1GiornodaPecora.

da Redazione #Ungiornodapecora 

“L’amore merita” è DISCO D’ORO (certificato FIMI): Il brano rivelazione 2016 di Simonetta Spiri, Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Roberta Pompa, ha superato le 25 mila copie vendute.


l'a

SIMONETTA SPIRI, GRETA MANUZI,

VERDIANA ZANGARO E ROBERTA POMPA

“L’amore merita”

è DISCO D’ORO (certificato FIMI).

Il video ha superato i 2 milioni e 700 mila views su YouTube.

 

A sancire il grandissimo successo del brano “L’amore merita”, uno dei singoli rivelazione di quest’anno, è arrivata la certificazione FIMI come DISCO D’ORO. Il brano di Simonetta Spiri, Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Roberta Pompa, che racconta della libertà di ognuno di noi di fronte alle scelte dell’amore, ha superato le 25 mila copie vendute. Anche il videoclip ha ottenuto numeri importanti: su YouTube ha raggiunto quasi 2 milioni e 800 mila visualizzazioni, ecco il link:https://www.youtube.com/watch?v=KB09-CjjrAE.

L’idea de “L’amore merita” (New Music International/Dischi dei Sognatori) nasce da Simonetta Spiri che insieme a Luca Sala (co-autore del brano “Non è l’infernoche ha portato Emma alla vittoria del Festival di Sanremo nel 2012) e Marco Rettani (autore per Mondadori del romanzo di successo, “Non lasciarmi mai sola”, con prefazione di Patty Pravo) ha scritto questo brano. Un percorso artistico personale importante, quattro musiciste seguite ed amate dal proprio pubblico, a cui si rivolgono per far arrivare il loro messaggio di libertà e amore.

Come parla di amore il nuovo brano, attualmente in promozione, dal titolo L’origine, uscito lo scorso 30 settembre e ancora tra le 50 canzoni più programmate in radio (dato Earone), con il videoclip, quasi al traguardo del milione di visualizzazioni su YouTube: il tema dell’universo femminile, forza della natura e per loro stessa concezione, origine dell’uomo, si racconta della forza delle donne, della loro capacità di resistere, di lottare, di essere sempre fonte di amore, ecco il video:

 

“L’amore merita” è uscito in concomitanza con il decimo compleanno di “Gay Help Line“, www.gayhelpline.it, contact center (numero verde 800-713-713) antiomofobia e antitransfobia, che ha accolto con entusiasmo questa iniziativa legandosi moralmente al progetto con empatia e supporto, e poco prima dell’approvazione delle Unioni Civili, che da maggio 2016 ha dato nuovi diritti a coppie omosessuali e convivenze di fatto.

Simonetta Spiri, finalista di Amici 7, ha pubblicato due album, “Il mio momento” e “Quella che non vorrei”, il singolo  “E dopo mi uccidi” (oltre 300.000 visualizzazioni su YouTube) e il brano contro la violenza sulle donne “Ad un km da Dio” finalista a Sanremo Giovani.

Verdiana Zangaro ha partecipato nel 2003, a soli quattordici anni, tra i giovani del Festival di Sanremo classificandosi al quarto posto. Nel 2013 entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi qualificandosi terza nella finale.  Ha pubblicato nel 2013 l’Ep “Lontano dagli occhi” e nel 2014 l’album “Nel centro del caos”.

Greta Manuzi partecipa nel 2013 ad Amici e si classifica al secondo posto dopo Moreno. Pubblica nel 2013 l’Ep “Solo rumore2 e nel 2014 l’album “Ad ogni costo”. 

Roberta Pompa, più volte classificatasi tra i finalisti di Area Sanremo, ha preso parte alla settima edizione di X Factor. In seguito ha pubblicato l’album “Favola Imperfetta”.

Redazione

Il 25 novembre Matteo MArkus Bok sarà protagonista (unico artista italiano) del 14° Gala dell’Unicef che si terrà a Colonia in Germania.


MATTEO MARKUS BOK

bok.jpg

Il 25 novembre il giovane talento italo-tedesco

sarà protagonista (unico artista italiano) del 14° Gala dell’Unicef

che si terrà a Colonia.

Dopo i successi dei concerti a Francoforte e Stoccarda, il 25 novembre il giovane talento Matteo Markus Bok sarà il protagonista (e unico artista a rappresentare l’Italia), del 14° Gala dell’Unicef che si terrà al Maritim Hotel di Colonia (ore 19.00 – ingresso 150,00 euro).

Matteo salirà sul palco e interpreterà “Caruso”, “All of me” e insieme ad un noto artista tedesco canterà “Allelujah”, in memoria del cantautore Leonard Cohen, e chiuderà l’evento insieme ad artisti provenienti da tutto il mondo. L’evento verrà ripreso e andrà in onda sulla tv tedesca ZDF.

Il 3 dicembre, inoltre, Matteo sarà protagonista con altri quattro ragazzi che hanno partecipato a The Voice Kids all’evento di beneficenza che si terrà a Berlino, “EIN HERZ FÜR KINDER”, in diretta sulla tv ZDF a partire dalle 20.15.

Attualmente il giovane artista ha pubblicato un EP “È diventata primavera” che include anche i quattro brani che hanno portato Matteo alla finale del talent tedesco “The Voice Kids Germany”. Con l’acquisto della sua t-shirt personalizzata, in omaggio il suo primo EP, disponibile online (si può acquistare QUI o direttamente ai suoi live.

L’Ep contiene: E’diventata primavera, Mmmbop, California gurls, A chi mi dice, Caruso, Lego house & Thinking out loud(medley).

Oltre ad essere cantautore, Matteo è anche ballerino e attore, è stato scritturato come protagonista (interpreterà Scrooge) per il Musical Christmas Carol che sarà presentato in diversi teatri italiani tra cui il teatro Manzoni di Milano nel periodo natalizio (a breve verranno comunicate le date).

Per maggiori informazioni: Facebook, Twitter, YouTube e Instagram ufficiali di Matteo Markus BoK

Redazione

UNIONE PREMI MUSICALI & RETE DEI FESTIVAL PER LA PRIMA VOLTA INSIEME


unnamed (4).jpg

SIGLATA PARTNERSHIP GENERALE 

TRA
UPM – UNIONE PREMI MUSICALI & RETE DEI FESTIVAL

Rete Dei Festival e UPM – Unione Premi Musicali firmano un accordo di partnership al fine di sviluppare una strategia comune che possa amplificare e rafforzare l’attività di entrambe le realtà.

UPM (Unione Premi Musicali) è un circuito-vetrina di alcuni dei principali Premi dedicati alla “musica d’autore” (Bindi, Parodi, D’Aponte, L’artista che non c’era, Botteghe d’Autore e altri). Il circuito è coordinato da Dario Zigiotto ed è un’iniziativa ricadente all’interno della piattaforma iEVENTdi iCompany (editore, etichetta, management e organizzatrice di eventi tra i quali il Concerto del Primo Maggio di Roma).

Rete dei Festival è il coordinamento di festival a livello nazionale, nato in seno al MEI (Meeting delle Etichette indipendenti) che comprende eventi come Voci per la libertà, Varigotti Festival, Meeting del Mare, IndiegenoFest, Karel Music Expo, EdicolAcustica, Calabria Sona, Nessun Dorma, IME – International Music Expo, Premio InediTo e altri

L’iniziativa,nata all’interno del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti (organizzatore della Festa della Musica del Mibact, della Notte del Liscio, coordinatore di attività di raccolta diritti ed editoriali),è attualmente coordinata da Francesco Galassi e dal 2008 fa da collante per le migliori realtà del Paese promuovendo iniziative e progetti per stimolare l’interconnessione fra gli aderenti e sostenere i progetti rivolti ai giovani artisti emergenti.

La partnership tra le due importanti realtà si svilupperà attraverso progetti pensati e realizzati e promossi insieme, progetti per i quali UPM e Rete dei Festival si impegneranno a mettere in campo le proprie professionalità e il proprio background.

La firma dell’accordo avviene nell’ottica di creare un sistema strutturato ed efficace che possa essere veicolo e vetrina per i giovani talenti musicali italiani.

Media partner dei progetti sarà Rockol, che potrà dare risonanza alle iniziative programmate.

Redazione

26 Novembre – Serata -Tributo in ricordo di Alessandro Bono con Mingardi, Lavezzi, Priviero…


UN AMICO COME ME

Serata tributo in ricordo di Alessandro Bono

albono

Si terrà sabato 26 Novembre 2016 alle 21:00 il quarto appuntamento di Un amico come me, la serata tributo organizzata per ricordare il cantautore Alessandro Bono. Dopo il successo delle prime tre edizioni, per la prima volta il tributo diventa uno spettacolo teatrale, che si terrà nella cornice del Politeatro diretto da Gustavo La Volpe sito in Milano, Viale Lucania 18.

I musicisti di Alessandro (Pietro La Pietra, Flavio Piantoni e Paolo Saraceno) insieme al chitarrista Pietro Posani accompagneranno i vari artisti che canteranno le sue canzoni: da Monica Magnani a Marco Massa, passando per Federico Gattafoni, Giulia Penza, Michele Di Giacomo, Mara Bosisio, Simona Rae, Silvia Cecchetti, Ila & the Happy Trees, Francesco D’Acri, Emanuele Cavallari e Edo Pop. Gli ospiti della serata sono Ornella Vanoni, Mario Lavezzi, Massimo Morini e Massimo Priviero che interpreterà una personale versione di Gesù Cristo, forse il brano più famoso di Alessandro. Durante la serata ci sarà anche un’ esibizione di ballo curato da rullo di tamburi LES F.I.N.

Le canzoni saranno accompagnate da un ricordo dei vari partecipanti, alternate alla proiezione delle testimonianze di chi ha aderito all’evento come Grazia Di Michele, Giulia Fasolino, Platinette ed Enrico Ruggeri.

L’organizzazione dell’evento è stata curata da Marco Bergamo, Giulia Benotto, e Mirko Fagnocchi, in collaborazione con RdRock.it, MantraSound e la famiglia di Alessandro. Proprio in accordo e per volontà di quest’ultima, parte degli incassi della serata verranno devoluti ad ANLAIDS Onlus sezione Lombarda.

Sarà un’occasione per rileggere la straordinaria forza interpretativa di Alessandro Bono, che ha saputo descrivere con grande incisività il disagio di una generazione in cerca della propria strada.

Redazione

SOTTOSOPRA: ROBERTO SAVIANO RACCONTA | Lunedì 28 novembre, ore 20.30 | ALCATRAZ di Milano


saviano-immagine-campagna-maki-galimberti_bassa

SOTTOSOPRA

ROBERTO SAVIANO RACCONTA

Lunedì 28 novembre, ore 20.30

ALCATRAZ, Via Valtellina 25, Milano

conduce la serata DEBORA VILLA

con letture di

GUIDO CATALANO, CLEMENTINO, GEPPI CUCCIARI, JOVANOTTI, LUCIANO LIGABUE,

LINUS, TERESA MANNINO e

NADIA TOFFA 

Accompagnamento musicale della Woody Gipsy Band 

A seguire dj set di SATURNINO 

Ingresso 10 euro

Ingresso + una copia del romanzo “La paranza dei bambini” 25 euro

Da acquistare su www.mailticket.it

(il ricavato andrà al Nuovo Teatro Sanità di Napoli)

Raccontare un libro significa raccontare le infinite sfumature delle storie che lo compongono e raccontarlo bene, oggi, significa farlo nell’infinità di modi che il nostro tempo ci mette a disposizione.
Per questo motivo, in occasione dell’uscita del romanzo di Roberto Saviano “La paranza dei bambini” (Feltrinelli), abbiamo pensato a una tipologia di incontro inedita, che potesse in qualche modo rendere onore ai delicati temi trattati dal libro: la partecipazione degli adolescenti al sistema della camorra, la vita dei giovanissimi tra armi e droga, adulti indifferenti o impotenti e strade irrimediabilmente sbagliate.

“SottoSopra” ha due obiettivi: avvicinare i lettori a questo mondo terribilmente reale e creare dibattito proprio dove ci si sente lontani dai fatti raccontati, a distanza di sicurezza, estranei.
E hanno risposto all’invito Guido Catalano, Clementino, Geppi Cucciari, Jovanotti, Luciano Ligabue, Linus, Teresa Mannino, Saturnino, Nadia Toffa e Debora Villa che accompagneranno Roberto Saviano in questa serata i cui ricavati saranno devoluti al Nuovo Teatro Sanità di Napoli, un piccolo gioiello incastonato in uno dei quartieri più belli e drammatici della città. Il teatro è nato quattro anni fa dall’impegno di giovani attori che vogliono essere baluardo di legalità in un quartiere dimenticato, periferico per tutti, ma centrale per le paranze di camorra. Questi ragazzi apparentemente normali, ma coraggiosissimi saranno presenti all’Alcatraz insieme al direttore artistico Mario Gelardi.

Questa serata rappresenta quindi la volontà condivisa di rispondere a un problema che riguarda non solo Napoli, ma l’adolescenza dimenticata, trascurata, senza prospettive e preda delle organizzazioni criminali ovunque nel mondo. Il lavoro che il Nuovo Teatro Sanità svolge a  Napoli è prezioso perché dimostra, ancora una volta, che cultura, bellezza e arte non sono concetti astratti, ma insegnano il rispetto reciproco, il rispetto dei propri compagni, dei ruoli e degli spazi condivisi.

Ed è quello che vogliamo trasmettere con questa serata che è per tutti: adolescenti e adulti. Tra racconti, ricordi, storie, video, musica e arte.

L’evento è organizzato da Feltrinelli Editore e Smemoranda in collaborazione con Babel Agency.

Ad ulteriore sostegno del progetto, i ricavati di tutte le corse effettuate con Uber da e per la location dell’evento, nel corso della serata del 28/11, verranno devoluti dalla Società al Nuovo Teatro Sanità di Napoli.

Mediapartner: Radio DEEJAY, RadioImmaginaria, Skuola.net, smemoranda.it

Redazione

26 Novembre – Tributo Alessandro Bono con Mingardi, Lavezzi, Priviero…


tribute

“Un’occasione per rileggere la straordinaria forza interpretativa di Alessandro Bono, cantautore capace di descrivere con grande incisività il disagio di una generazione in cerca della propria strada”

albono.jpg

 sabato 26 novembre si svolgerà presso Il Politeatro di Viale Lucania 18 Milano (MM Corvetto) la serata tributo in ricordo di Alessandro Bono, cantautore milanese scomparso nel 1994.
Tra i vari partecipanti, oltre alla band originale di Alessandro, ci saranno anche Mario LavezziAndrea MingardiMassimo PrivieroMarco Massa e Giulia Penza.
Durante la serata saranno presentati anche i due cd tributo e dei video ricordo.
Il ricavato della serata sarà devoluto alla Anlaids sez. Lombardia.

Disponibile in formato fisico su questo link

e su tutte le piattaforme digitali

DISCO ASCOLTABILE IN STREAMING SU

SPOTIFYDEEZERGOOGLE PLAY, ETC…

DISCO ACQUISTABILE IN DIGITALE SU

ITUNESAMAZON, ETC…

È disponibile il volume uno di Alessandro Bono Tribute, cd tributo composto da dieci brani del cantautore milanese, riarrangiati e reintepretati con una nuova veste da vecchi amici e giovani artisti. Dai suoi musicisti storici (Pietro La PietraPaolo Saraceno e Flavio Piantoni) ai vecchi amici (Andrea Mingardi e Lalla Francia), dai suoi colleghi (Massimo Di Cataldo e Marco Baroni) a giovani artisti cresciuti con la sua musica (Simona Rae e Federico Gattafoni) e altri del panorama indie italiano (Fre’ MontiIla & The Happy Trees), tutti riuniti per ricordare il talento di Alessandro e la sua musica. Il disco si può acquistare in formato fisico e digitale.

Redazione