Day: novembre 25, 2016

LE RIVOLTELLE VOLANO IN SEMIFINALE AL “FIAT MUSIC” DOMENICA 27 NOVEMBRE NELLO STUDIO DEL ROXY BAR di RED RONNIE


unnamedle Rivoltelle, rock band tutta al femminile, si sono classificate al primo posto della tappa leccese del “Fiat Music – Artisti della Nuova Era”.
Dopo il grande successo per l’esibizione di giovedi 10 novembre durante la quarta tappa del Fiat Music Tour, il roadshow organizzato e condotto da Red Ronnie alla scoperta degli “artisti e dei gruppi della nuova era”, la rock band è stata selezionata per il primo gruppo di semifinalisti del Fiat Music che si svolgerà domenica 27 novembre nello studio del Roxy Bar di Red Ronnie a Funo d’Argelato (Bologna).

Redazione

LE VOCI DI ART VOICE ACADEMY CON RENGA, NOEMI E VECCHIONI A ROMA PER IL “CONCERTO DI NATALE”


LE VOCI DI ART VOICE ACADEMY

na

CON RENGA, NOEMI E VECCHIONI

A ROMA PER IL “CONCERTO DI NATALE”

Il coro dell’accademia di canto di Castelfranco Veneto per il quinto anno consecutivo farà parte del cast del concerto trasmesso la Vigilia di Natale

A pochi mesi dalla trasmissione televisiva di successo “Viva Mogol”, che li ha visti come vocalist su Rai Uno, le Voci di Art Voice Academy tornano sotto i riflettori per unirsi al cast di ospiti nazionali e internazionali, che si esibiranno nel Concerto di Natale all’Auditorium Conciliazione di Roma.

Il gruppo vocale composto da insegnanti ed allievi del Centro di Alta Formazione per lo Spettacolo con sede a Castelfranco Veneto, fondato e diretto dal Maestro Diego Basso, farà parte di questo importante evento per il quinto anno consecutivo e affiancherà grandi nomi della musica italiana, tra cui spiccano artisti del calibro di Roberto Vecchioni, Al Bano, Francesco Renga, Noemi, Dolcenera, Anna Tatangelo, Paolo Vallesi, Anggun, Rebecca Ferguson, Andrea Griminelli, Tony Hadley e Willy William.

Lo spettacolo andrà in scena sabato 10 dicembre alle ore 19.00 all’Auditorium Conciliazione di Roma e verrà proposto, come di consueto, in televisione e in radio, in prima serata la Vigilia, il 24 dicembre. Tanti sono gli artisti in programma che si alterneranno sul palcoscenico, attesi per esibirsi sui brani classici del Natale e su una selezione di successi dei rispettivi repertori.

In particolare., nella 24° edizione, saranno Claudia Ferronato, Marina Brocca, Eleonora Belloro, Federica Morao, Manolo Soldera, e Marco Mengato i cantanti che rappresenteranno Art Voice Academy in questo storico evento, che nel corso degli anni ha ospitato circa 450 artisti di fama mondiale, ed è nato nel lontano 1993 su richiesta di Papa Wojtyla.

Redazione

 

CINEMA, MASSIMO BOLDI A RUOTA LIBERA: DE SICA? E’ IL COMICO CHE MI FA PIU’ RIDERE, MI MANCA UMANAMENTE. NON ABBIAMO MAI LITIGATO; BERLUSCONI? RACCONTA BARZELLETTE MEGLIO DI ME


unIl comico si racconta a Un Giorno da Pecora Radio1: una volta mi iscrissi a Tinder, ecco com’è andata; potevo fare carriera negli Stati Uniti, ma il ‘mastino napoletano’….

L’amicizia con De Sica, Silvio Berlusconi, la possibile carriera che poteva fare in America quella volta che si iscrisse…a Tinder. E’ un Massimo Boldi a tutto campo quello che è stato ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Boldi ha esordito rispondendo ad una domanda secca: chi è il comico italiano che la fa ridere di più? Senza esitare, l’attore di Luino ha detto: “E’ Christian De Sica”. Ma non avevate litigato? “Ma chi l’ha detto? Sono bazzecole”. Dopo 24 anni di film insieme, però, il vostro sodalizio si è interrotto. “Cosa vuol dire? Ci sono persone che rimangono insieme per tutta la vita e poi si separano”. Voi professionalmente vi siete separati. “Si, esatto”. De Sica le manca più umanamente o professionalmente? “Umanamente mi manca, professionalmente forse, non lo so”. Le piacerebbe fare di nuovo un film insieme? “Meglio che non ne parliamo, ormai sono discorsi buttati al vento. Non lo so, ma ormai sono dieci anni che ci siamo separati e ancora parliamo questa cosa?”. A metà dicembre uscirà anche il film di natale con De Sica. Lo andrà a vedere? “Si, certo, e forse lo vedrò anche prima, con una proiezione privata in amicizia, con De Sica e Brizzi”. Chi altro la fa ridere? “Biagio Izzo” . Lei è il Re dei cinepanettoni: questo termine le sembra dispregiativo? “E’ diventato di gergo comune – ha detto a Un Giorno da Pecora Radio1 -, significa anche film per un pubblico di massa. E io ho sempre fatto cinema popolare, è una cosa a cui tengo moltissimo: voglio far divertire tutti”. A breve uscirà il suo nuovo film ‘Natale al Sud’, dove si parlerà di amori virtuali. Lei ha mai conosciuto questo mondo? “Quando abbiamo pensato al film, mi sono iscritto a Tinder (la popolare app per conoscere persone, ndr). Dopo due ore mi sono dovuto cancellare. Sono arrivare delle richieste terribili, di tutti i tipi: donne, ma anche uomini, che mi volevano incontrare”. Lei è un grande amico di Berlusconi, e si dice che fosse tra i suoi principali fornitori di barzellette. Chi dei due le racconta in modo più divertente? “Lui è più bravo: le inventa, le colorisce, le interpreta. Anche se sono un po’ sporche, così la gente ride di più”, ha spiegato Boldi a Rai Radio1. Qualche tempo fa si disse che lei avrebbe potuto interpretare Silvio Berlusconi nel suo nuovo film. Poi com’è finita questa vicenda? “Non lo so, vorrei saperlo anche io. Nessuno mi aveva chiamato comunque”. Lei ha recitato in tante pellicole di grande successi, ma qual è il film più brutto che ho fatto? “Il primo film che ho fatto, nel 1975. Si chiamava Movie Rush, la febbre del cinema: un film orrendo”. Massimo Boldi ha un grande rimpianto nella sua vita artistica? “No, rimpianti non ne ho. C’è solo una cosa che mi sarebbe piaciuta fare, e risale al 1995”. Cosa? “Quell’anno feci Vacanze di Natale ’95, con Luke Perry. Sul set il suo agente americano venne a dirmi che voleva rappresentarmi per gli Stati Uniti”. Lei cosa gli rispose? “Che non parlavo inglese. E loro mi risposero che non volevano la mia voce, ma la mai faccia”. E come finì? “Che dietro di me avevo il mastino napoletano che mi bloccò…” A chi si riferisce? “A De Laurentis, che mi disse: ‘gli americani so’ tutti cazzoni‘”. Lei cosa avrebbe voluto fare negli USA? “Magari un film per la Disney, che sarebbe stato straordinario”, ha concluso a Radio1 a Un Giorno da Pecora Massimo Boldi.

Redazione

Giuliano Peparini lancia in rete la S.V.A.W. Challenge, per dire Stop alla Violenza sulle Donne


 

pepa.jpg

Giuliano Peparini nomina Alessandra Amoroso, Fiorella Mannoia, Sabrina Ferilli e Veronica Peparini e dice Stop alla Violenza sulle Donne con le parole di William Shakespeare…

Nella Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, Giuliano Peparini lancia la S.V.A.W. CHALLENGE, acronimo di Stop Violence Against Woman Challenge, per comunicare in rete grazie ad un piccolo gesto come un videoselfie, quanto ancora sia necessario parlare di questo argomento e dire stop alla violenza sulle donne. Ed il noto coreografo lo fa con discrezione, sussurrando parole di Shakespeare e chiamando a raccolta illustri amici ed amiche dello spettacolo, tra cui: Alessandra Amoroso, Fiorella Mannoia, Veronica Peparini, Sabrina Ferilli e tutti i suoi ballerini e collaboratori. La challenge che, siamo certi, diverrà subito virale, consistenello scegliere un poema, un sonetto, una strofa di canzone o di un testo letterario, che parli di questo argomento.

E’ di pochi minuti fa infatti, il video caricato in rete da Peparini, da sempre impegnato non solo nella danza. Sulla sua pagina facebook ufficiale, attraverso poco più di un minuto di ripresa, (link al video:https://www.facebook.com/giulianopepariniofficiel/?fref=ts ), Giuliano lancia la s.v.a.w. challenge, ovvero la sfida alla violenza, per far si che ognuno dei suoi amici nominati possa a loro volta entro la mezzanotte di oggi, nominare altri amici, generando così una catena che ci auguriamo possa inondare la rete. In questo modo, poesie e testi letterari si tramutateranno in vere e proprie denunce contro un tema che non può più occupare le prime pagine della cronaca internazionale…

Michal Szpak un primo passo verso la “radio” italiana grazie agli attivissimi fan


I fan di Michal Szpak terzo classificato all’Eurovision Song Contest 2016 sempre più determinati ad estendere la fama del loro idol anche in Italia nella speranza di poter assistere presto ad un suo concerto,  ci informano del primo passo verso…la “radio”:

“Novità in radio!

Radioflyweb è la prima radio Italiana ad aver messo in programmazione la canzone ”Rosanna” sulle sue frequenze, grazie a Matteo TEO Cimetti direttore artistico della radio.

TEO ha subito capito il talento musicale di Michal Szpak e con entusiasmo ha dato la sua disponibilità per dare maggiore visibilità a Michal, abbiamo già concordato un ulteriore collaborazione nei prossimi mesi nel programma ”Indie Casting” 

http://www.radioflyweb.it/

https://www.facebook.com/matteo.cimatti 

 Il 26 novembre, Michal, compie 26 anni cogliamo l’occasione per augurargli buon compleanno da parte di tutti i Fan, e visto che sarà in concerto a Londra siamo certi che sarà speciale .

Che dire? Con dei fan così  intraprendenti e determinati  il risultato è assicurato.

Redazione