Day: dicembre 1, 2016

RAI1: NEMICAMATISSIMA Heather Parisi e Lorella Cuccarini per la prima volta insieme


nemica.jpg

Ancora poche ore al debutto dello show televisivo dell’anno, Nemicamatissima, in onda il 2 dicembre su Rai1, in prima serata a partire dalle 21.25. Il programma, nato da un’idea di Lucio Presta e Gianmarco Mazzi e prodotto da Arcobaleno Tre, vedrà protagoniste le due icone della tv italiana degli anni ‘80 per la prima volta insieme: Lorella Cuccarini ed Heather Parisi. Ad ospitarle, per quello che punta ad essere un evento unico nel suo genere, il più grande palcoscenico d’Europa, il Teatro 5 di Cinecittà, restaurato e allestito per l’occasione, in tutta la sua magnificenza, dall’esperienza e la competenza di uno tra i più grandi scenografi d’Italia: Gaetano Castelli. Partner speciali della prima puntata saranno Lillo e Greg, grazie ai quali non mancheranno risate e comicità. Le artiste, la cui presunta rivalità professionale risale ai tempi di Fantastico, quando la Cuccarini sostituì la Parisi come prima ballerina del corpo di ballo, riproporranno i loro successi musicali che per anni hanno fatto sognare il grande pubblico, attraverso gli arrangiamenti inediti di Silvio Testi e le frizzanti coreografie di Veronica Peparini, per un ritorno al passato  ricco di  modernità. Una serata all’insegna delle mille sfumature e degli ospiti, da Alessandro Siani ad Ezio Greggio, che aiuteranno le due showgirl a raccontarsi a tutto tondo, mostrandosi nella loro evoluzione di donne e professioniste. Uno spettacolo contrassegnato da grandi numeri e dalle più autorevoli figure televisive, diretto dalla regia di Stefano Vicario e firmato da Sergio Rubino, Marco Salvati, Massimo Martelli e Alberto Di Risio, in collaborazione con Guia Soncini. Momenti di grande emozione si alterneranno al divertimento e alla bellezza, secondo gli schemi del varietà tradizionale, alla luce dei cambiamenti e delle evoluzioni che hanno caratterizzato gli ultimi trent’anni di televisione.

TERREMOTO: 18 DICEMBRE ROCK AID FOR AMATRICE A MILANO, SINGOLO STEF BURNS PER CITTÀ REATINA


st

stef1

 TERREMOTO: 18 DICEMBRE ROCK AID CONCERT FOR AMATRICE A MILANO E SINGOLO DI STEF BURNS PER CITTÀ REATINA 

Il chitarrista e cantautore americano Stef Burns, che suona anche con Vasco Rossi e Huey Lewis & the News, e che dal 7 dicembre sarà in tour in Italia con la sua band,  ha realizzato una versione italiana del suo brano “Something Beautiful” cantando in italiano,  per la prima volta, per Amatrice (Ri). Il suo singolo “Vedrai”, ha l’obiettivo di puntare l’attenzione sulle persone colpite dal terremoto l’estate scorsa, per non dimenticare il loro dramma nonché il costante bisogno d’aiuto.

L’artista americano con la sua band, Stef Burns League, sarà anche tra i protagonisti dell’evento ROCK AID Concert for Amatrice, che si terrà il 18 dicembre a Milano al Legend Club, insieme a Federico Poggipollini, Manupuma, Shame, Andrea Pagano, Niccolò Bolchi, Il Fano ed altri ospiti, tutti uniti nel nome della musica per dare il proprio sostegno insieme ad un messaggio di vicinanza e solidarietà alla popolazione.

Il singolo, in distribuzione in digitale dai primi di dicembre, è firmato (nel testo e nella musica) dallo stesso Stef Burns insieme a Fabio Valdemarin con la partecipazione, per il testo, di Maddalena Corvaglia. La versione originale è contenuta nell’album “Roots & Wings” (uscito per l’etichetta Ultratempo).

Il ricavato della vendita online del brano, presto disponibile sulle principali piattaforme digitali, sarà destinato al Comune di Amatrice, per contribuire alla costruzione del Nuovo Teatro Comunale, in sostituzione di quello esistente che è stato distrutto dal sisma dell’estate scorsa.

“Una canzone d’amore, perché quando c’è amore, c’è speranza ‘prendi la mano dai, let’s make this something beautiful’ e uniti possiamo fare davvero qualcosa di bello – spiega Stef Burns – Ho voluto anche provare a cantare in Italiano, anche se ho un forte accento ed è stata una sfida, ma a me piacciono le sfide! Sono felice di fare questo piccolo omaggio alle persone che sono rimaste colpite dal terremoto nel centro Italia. Spero che vi piaccia!”

Per Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice: “Il singolo e la serata di beneficenza sono importantissimi per la mia Comunità. La solidarietà che stiamo ricevendo da ogni parte del mondo e che ha mille facce, e oggi è rappresentata da quella del mondo della musica, ci fa guardare al futuro con speranza e ottimismo. A nome di ognuno dei miei cittadini e di tutte le persone che hanno a cuore Amatrice, ringrazio tutti quelli che si stanno prodigando per la serata di Milano e, in particolar modo, Stef Burns. Mi auguro di sentire la sua canzone dal vivo quando festeggeremo, e sono convinto sarà presto, la rinascita della nostra realtà”.

Da oggi sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del Premio Pierangelo Bertoli – sezione Nuovi Cantautori!


PREMIO PIERANGELO BERTOLI

PPB16_Mezzania (1).jpg

Dopo il successo della quarta edizione, che ha visto la cantautrice MEZZANIA aggiudicarsi il PREMIO NUOVI CANTAUTORI

A GRANDE RICHIESTA OGGI APRONO LE ISCRIZIONI PER

LA SEZIONE NUOVI CANTAUTORI 2017!

I direttori artistici Alberto Bertoli e Riccardo Benini sono già a lavoro sulla 5^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dopo il successo dell’ultima edizione al Teatro Storchi di Modena che ha registrato un grande entusiasmo da parte del pubblico per un teatro tutto esaurito!

Oggi, giovedì 1 dicembre, viene infatti diffuso il Bando di Concorso – sezione Nuovi Cantautori che dà il via alle iscrizioni per il 2017.

Possono iscriversi al Premio Pierangelo Bertoli – sezione Nuovi Cantautori tutti coloro che presentano un proprio brano inedito in lingua italiana o in dialetto (in cui siano almeno coautori della parte testuale), senza limite di età. Il termine di iscrizione è il 30 marzo 2017 http://www.bertolifansclub.org/. Per ulteriori informazioni: indirizzo mail premiobertoli@bertolifansclub.org –  sito web www.bertolifansclub.org

Tra tutte le iscrizioni pervenute, la Direzione Artistica del Premio sceglierà gli Artisti che saranno invitati alle Preselezioni dal vivo, che si terranno in tutta Italia, dove dovranno eseguire 2 brani da loro composti, compreso il brano iscritto al Premio.  Solo 8 cantautoriaccederanno alla serata finale del Premio!

Il vincitore della sezione Nuovi Cantautori sarà decretato durante la serata finale dalla Commissione Artistica formata da personalità di spicco della cultura musicale e letteraria italiana. Il Premio consiste in un riconoscimento in denaro pari a €. 3.000,00, oltre alla partecipazione in qualità di ospite a manifestazioni di prestigio collaterali che si svolgeranno in Italia nel 2018 e a programmi televisivi.

L’edizione 2016 del Premio Pierangelo Bertoli è stata vinta nella sezione Nuovi Cantautori da MEZZANIA, foggiana trapiantata a Bologna, con il brano “I Poeti”. Sono stati assegnati anche il Premio UNEMIA/ACEP a Noemi De Simone e la Targa Bertoli Fans Club aTonia Cestari. Inoltre, la collaborazione con il MEI Meeting Etichette Indipendenti, dà ancora più visibilità a tutti gli 8 finalisti e alla loro musica permettendogli di esibirsi durante l’annuale ritrovo a Faenza (RA).

Ogni anno, il Premio Pierangelo Bertoli riconosce anche il valore di 4 cantautori big della musica italiana e li invita ad esibirsi sul palco della serata finale. In questa edizione 2016 ENRICO RUGGERI ha ricevuto il Premio Pierangelo Bertoli, dedicato ad un cantautore italiano che abbia una lunga comprovata carriera di successo con almeno 15 album all’attivo, assegnato negli anni precedenti a Stadio, Luca Carboni e Eugenio Finardi. Il cantautore ha raccontato la propria carriera intervistato da Dario Salvatori, ricordando ironicamente di aver scritto più di trenta album e quindi di meritare ben due Premi! È stato omaggiato con un’opera dello scultore Dario Brugioni, noto per aver realizzato sulla casa natale di Pierangelo Bertoli il suo bassorilievo figurativo, che raffigura la copertina del disco “A muso duro”.

Il cantautore laghée DAVIDE VAN DE SFROOS ha ritirato il Premio Pierangelo Bertoli “Italia d’oro” per la sua capacità di descrivere la situazione politico-sociale contemporanea e prospettica, LUCA BARBAROSSA ha ricevuto il Premio Pierangelo Bertoli “A muso duro” per essersi distinto nelle sue opere sui temi dell’anticonformismo e dell’indipendenza intellettuale e ERMAL META il Premio Pierangelo Bertoli “Per dirti t’amo” dedicato alla sua capacità di trattare il tema dell’amore anche sul piano universale.

La 5^ edizione del Premio PIERANGELO BERTOLI è indetta dalla ASSOCIAZIONE CULTURALE MONTECRISTO, dal COMUNE DI MODENA, COMUNE DI SASSUOLO, con la collaborazione di ARCI NAZIONALE CIRCUITO MUSICALE, ARCI REAL, ARCI MODENA e con il pieno appoggio della famiglia Bertoli. Il valore artistico di Pierangelo Bertoli è stato talmente elevato da motivare la nascita di questo concorso che intende premiare i Cantautori che, come ha fatto Pierangelo, siano capaci di arrivare al cuore della gente, attraverso i contenuti dei loro testi in primis, l’impegno sociale e il non uniformarsi alle tendenze di pensiero e di moda attuali.

Redazione

IVANO FOSSATI: domani esce il box vinile di “CONTEMPORANEO” con 4 registrazioni inedite


IVANO FOSSATI

“CONTEMPORANEO”

La musica e la storia del cantautore in un cofanetto esclusivo

DOMANI ESCE IL BOX CON 8 VINILI

contenente 4 REGISTRAZIONI INEDITE

Domani, venerdì 2 dicembre, esce la versione in vinile di “CONTEMPORANEO” (Sony Music Italy), box esclusivo di IVANO FOSSATI, composto da 8 vinili contenenti 4 registrazioni inedite e tutti i più grandi successi del cantautore.

La versione vinile si aggiunge alle versioni già disponibili nei negozi tradizionali e negli store digitali:

  • VERSIONE DELUXE: box 10 cd, contenente 8 registrazioni inedite e 2 rarità. Questi i titoli dei 10 cd: “Il suono della voce”, “Idealista”, “Quelli siamo noi”, “La lingua del santo”, “Ho visto Nina volare”, “A cavallo della tigre”, “Pianissimo”, “Settembre”, “Vola”, “Dolce acqua”.

Il box è impreziosito da un libro di 200 pagine contenente materiale fotografico inedito ed una lunghissima ed esclusiva intervista a Ivano Fossati, realizzata da Massimo Bernardini, dove si ripercorre anno per anno la carriera del cantautore;

  • VERSIONE STANDARD: 4 cd con esclusivo booklet, arricchito da materiale fotografico e dai commenti di Fossati alle registrazioni   inedite “Il suono della voce”, “Idealista”, “Quelli siamo noi”, “A cavallo della tigre”.

«Mi piace il blues, forse più di ogni altro genere di musica dichiara Ivano Fossati in merito alle registrazioni inediteSoprattutto il blues delle origini: Blind Lemon Jefferson, Robert Johnson e altri ancora, come Sonny Boy Williamson II. Nonostante questo ho composto canzoni come “La costruzione di un amore”, “Non sono una signora” e “Una notte in Italia”. Se avessi provato a scrivere dei blues chi li avrebbe cantati? Uno deve fare i conti col posto in cui è nato, dove la gente ha il proprio gusto e una tradizione tutta sua, anche quando si tratta di canzoni. A dire il vero qui da noi la tradizione si è persa per strada: il gusto corrente è un insieme di contraddizioni, comprende l’amore cieco e distratto per la musica di importazione e un sentimento vagamente retrogrado che imparenta spesso le nostre canzoni più con il pop latino-americano che con le espressioni internazionali avanzate. Un autore ci deve stare attento. Eppure in quel sentimento nazionale, che pure così spesso appare superato e perennemente in ritardo, occorre immergersi e cercare le chiavi per imparare a leggerlo. Dopo, come in una ricetta di cucina, bisogna filtrare tutto attraverso le proprie aspirazioni, intuizioni, capacità e ricordarsi di farlo praticamente ogni giorno per tutta la vita. Per quanto riguarda il blues ho cercato di lasciarne trasparire un po’ in molte canzoni, appena un velo, un tocco leggero. Qualcuno se ne accorge, la maggioranza del pubblico credo di no, ma io tutt’ora mi ci diverto parecchio».

EMMA: domani esce “ADESSO – TOUR EDITION”, la deluxe edition per celebrare il grande successo dell’album “Adesso”. 2 CD contenenti due brani inediti e 1 DVD live con le immagini più belle dei concerti nei palasport!


EMMA

foto-concerto-emma-milano-17-settembre-2016-prandoni-011

Dopo aver incantato le platee di tutta Italia con la sua energia travolgente durante l’Adesso Tour

DOMANI ESCE

“ADESSO – TOUR EDITION”

la deluxe edition per celebrare il grande successo dell’album di inediti “Adesso” 

2 CD contenenti i 2 brani inediti NEL POSTO PIÙ LONTANO e YOU DON’T LOVE ME

e il successo radiofonico LIBRE ft. Alvaro Soler

e 1 DVD live con le immagini più belle dei concerti nei palasport

…E DA SABATO INCONTRERÀ I FAN IN TRE APPUNTAMENTI INSTORE

nelle città di MILANO, NAPOLI e ROMA!

Dopo il grande successo dell’ Adesso Tour che l’ha vista protagonista nelle principali città italiane con oltre 20 date, EMMA torna con “ADESSO – TOUR EDITION” (Universal Music), la deluxe edition in uscita domani, venerdì 2 dicembre, per celebrare il grande successo del suo ultimo album di inediti “Adesso”.

“ADESSO – TOUR EDITION” è un cofanetto speciale composto da 2 CD + 1 DVD. Il primo disco è formato dall’album Adesso” con l’aggiunta delle 2 Bonus Tracks “NEL POSTO PIÙ LONTANO” e “YOU DON’T LOVE ME” e il singolo di successo Libre ft. Alvaro Soler, mentre nel secondo, dal titoloADESSO TOUR – LIVE, sono racchiuse le registrazioni di tutte le canzoni dell’album eseguite dal vivo nei concerti nei palasport durante l’“Adesso Tour” appena concluso! E non solo…oltre ai 2 CD, il cofanetto contiene il DVD con le immagini dei concerti per rivivere tutte le emozioni dei live e immagini inedite direttamente dal backstage.

Da sabato, 3 dicembre, inoltre Emma sarà impegnata in 3 appuntamenti instore a Milano, Napoli e Roma per incontrare i fan e presentare “Adesso – Tour Edition. Ecco le date: sabato 3 dicembre alle ore 14.00 alla Mondadori di Piazza Duomo a Milano, domenica 4 dicembre alle ore 14.00 alla Feltrinelli Stazione di Napoli e lunedì 5 dicembre alla ore 15.00 alla Discoteca Laziale di Roma.

All’interno del cofanetto anche il branoQuando le canzoni finiranno”, scelto come colonna sonora del nuovo film di Marco Ponti “La Cena di Natale”, da pochi giorni nelle sale e tratto dall’omonimo best seller di Luca Bianchini.

ADESSO” (Universal Music) è l’ultimo album d’inediti di Emma, interamente prodotto da lei insieme al produttore Luca Mattioni e certificato disco di platino (certificazioni diffuse da FIMI / GfK Italia). Con “Adesso” salgono a 12 i dischi di platino ottenuti da Emma solo per i suoi album. “Adesso” è una fotografia istantanea di Emma, come una polaroid la racconta per l’esatto momento che sta vivendo ora. Nell’albumEmma è tornata ad essere autrice: la title track “Adesso (Ti voglio bene)” è stata scritta interamente dall’artista, che ha co-firmato altri due brani dell’album: “Per questo paese” e “Il paradiso non esiste”.

Redazione

Lunedì 5 dicembre a Roma (Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi ore 21.00) LUCIANO LIGABUE è il protagonista di INCONTRI D’AUTORE con Ernesto Assante e Gino Castaldo.


LUNEDI’ 5 DICEMBRE SALA PETRASSI ORE 21
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

I biglietti sono scaricabili da questo link di Ticketone http://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=FMR&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=1789590

Luciano Ligabue è molte persone in una. Autore, cantante, chitarrista, compositore, scrittore, regista e molto altro ancora. Ma tutte queste personalità sono raccolte in una sola, quella del “Liga”, del rocker che oltre venticinque anni fa ha stretto un patto di fiducia e di amore con il suo pubblico, patto che non ha mai rotto e che gli consente ancora oggi di essere uno dei cantautori più amati del nostro paese. Gino Castaldo e Ernesto Assante saranno assieme a Luciano Ligabue sul palco dell’Auditorium per riannodare i fili della memoria, per provare a scrutare il futuro, e soprattutto, per raccontare uno straordinario presente, fatto di un nuovo album, “Made in Italy”.

Incontri d’autore rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza dei big della musica italiana e non solo, conoscere i retroscena dei loro percorsi artistici attraverso testimonianze inedite, video d’epoca e spesso performance dal vivo. La formula è sempre la stessa: parole e note per raccontare i percorsi artistici degli ospiti, le loro carriere, gli esordi e le passioni segrete che hanno fatto di questi “scrittori di musica” i protagonisti della scena musicale di oggi. Incalzati dai due giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo, gli Artisti, come nelle precedenti stagioni, rivelano anche quest’anno aspetti curiosi e istruttivi del loro affascinante mestiere.

Redazione