Day: dicembre 2, 2016

Capodanno 2017: a Firenze in piazza Michelangelo si festeggerà con Marco Mengoni.


marCapodanno a Firenze con Marco Mengoni a darne notizia sui social il sindaco Dario Nardella: “Ora so cosa rispondere quando mi chiedono ‘cosa fai a Capodanno? Ecco, io sarò a Firenze a sentire Marco Mengoni. Concerto gratis per tutti al Piazzale Michelangelo, vi aspetto’, ha scritto su Facebook il primo cittadino, postando la foto del musicista.

Marco Mengoni presenterà dal vivo i suoi più grandi successi e i nuovi brani inclusi nel disco Marco Mengoni Live, rilasciato proprio la scorsa settimana balzato subito primo in Fimi. Lo spettacolo è ad ingresso libero e gratuito, in Piazzale Michelangelo. Ma il Capodanno a Firenze si festeggerà anche in Piazza della Signoria, Piazza San Lorenzo e Piazza del Carmine; coinvolte anche Piazza dell’Isolotto e Piazza Bertali. “Quest’anno – ha detto il sindaco – abbiamo scelto di rinnovare la formula del capodanno tradizionale che accompagna la città da diversi anni. Per la prima volta, dal panorama mozzafiato di Firenze, brinderemo alla mezzanotte insieme a cantanti e generi moderni e popolari. E sempre per la prima volta – ha continuato Nardella – vogliamo coinvolgere anche la periferia”. L’amministrazione selezionerà tramite due distinti avvisi pubblici i migliori progetti che saranno proposti secondo linee di indirizzo approvate dalla giunta.

Redazione

Online il video di “Unconditioned – Following, a Bird” di EZIO BOSSO, l’antologia ” And the Things that Remain” (Sony Classical) al 1° posto della classifica di iTunes dei dischi più venduti di Classica


 

EZIO BOSSO 

E’ online il video di

Unconditioned – Following, a Bird

https://youtu.be/ScamxB3spGM

Estratto dal dvd dell’antologia uscita per Sony Classical

“…AND THE THINGS THAT REMAIN

Da venerdì 2 dicembre, è online sui canali Youtube e Vevo ufficiali il video in cui EZIO BOSSO si esibisce nella sua celebre composizione “Unconditioned – Following, a Bird” nella nuova versione per violoncello e pianoforte.

Il video, girato al Teatro Sociale di Gualtieri, è estratto dall’antologia “…And the Things that Remain(Sony Classical) che raccoglie in 2 CD più 1 DVD alcuni fra i momenti più significativi delle composizioni e interpretazioni di Ezio Bosso, considerato uno tra i più completi compositori, direttori d’orchestra e interpreti a livello internazionale.

“…And the Things that Remain” continua ad essere al 1° posto della classifica di iTunes dei dischi più venditi di Classica, ed è entrato in Top 20 della classifica TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK Italia dei dischi più venduti della settimana (classifiche diffuse oggi da FIMI). Su Spotify lo streaming dei due brani “Rain, In Your Balck Eyes” e “Clouds, The Mind on the (Re)Wind” ha superato 1 milione di streaming.

L’antologia contiene brani registrati da Ezio Bosso a partire dal 2004, precedentemente all’album certificato Oro “The 12th Room”, in veste sia di esecutore al pianoforte che di direttore d’orchestra, e alcune ‘sorprese’ di recentissima registrazione, comprendendo composizioni e interpretazioni che spaziano dal pianoforte solo alla grande orchestra. “…And the Things that Remain” darà così a tutti l’opportunità di avvicinarsi, sia in audio che in video, ai tanti aspetti di una lunga carriera di compositore o, come direbbe lui «scrittore di musica», e di raffinato interprete.

Continua nel 2017 il tour di Ezio Bosso, questi i primi concerti annunciati: il 14 gennaio al Teatro Comunale di Bolzano in concerto in piano solo, il 24 gennaio al Teatro degli Arcimboldi di Milano in piano solo e l’11 febbraio al Teatro Verdi di Pordenone per la rassegna Note Nuove 2016-17.

Redazione

RAI1: NEMICAMATISSIMA, Gianna Nannini, Belen , Luca e Paolo per il secondo appuntamento


nemica

Prosegue, tra gioco e realtà, la sfida tra le due nemiche amatissime Heather Parisi e Lorella Cuccarini. Dopo essersi ritrovate in Tv sul palco del Teatro 5 di Cinecittà, a distanza di 14 anni, le showgirl nella seconda puntata-evento, in onda su Rai1 sabato 3 dicembre alle 20.45, saranno nuovamente insieme. Heatther e Lorella condurranno lo show accompagnate, questa volta, dall’ironia di Luca e Paolo con i quali daranno vita a momenti di raffinata e intensa comicità. Tra gli ospiti della serata, Gianna Nannini che si racconterà a Heather Parisi attraverso la musica e non solo, e Belen Rodriguez che, insieme Lorella Cuccarini si cimenterà in un sensualissimo tango. E ancora, nuovi medley e nuove coreografie per ripercorrere i brani che hanno reso famose Heather e Lorella, da “Cicale” a “Liberi liberi” alla luce di rinnovate ed elettrizzanti interpretazioni. Le regine del varietà narreranno la loro vita e la loro evoluzione di donne, mamme e artiste, enfatizzando le differenze che negli anni le hanno fatte diventare, agli occhi del pubblico, veri e propri miti da emulare, attraverso interviste, monologhi, speech, coreografie e duetti musicali. Un’altra puntata destinata a regalare grandi emozioni, sin dalle prime battute, grazie all’inedita sigla “Tanto tempo ancora” che darà inizio a un vero e proprio “fight” dai risvolti imprevedibili. Colpi di scena e ospiti inaspettati nella seconda parte dello show di Rai1. Cosa accadrà tra Heather e Lorella?
Redazione

SPECIAL FESTIVAL CITTÀ DELLA SPEZIA, QUANDO LA DISABILITÀ INTELLETIVA DIVENTA ROCKSTAR – GUARDA VIDEO


unnamed (6).jpg

Mario Biondi, Moreno, Enrico Ruggeri, Alexia e molti altri saranno i co-protagonisti dello Special Festival 2017 Città della Spezia, al via il prossimo 13 gennaio presso il teatro civico cittadino. Co-protagonisti, perché le vere star della manifestazione saranno i cantanti speciali coinvolti nell’evento, cantanti con disabilità intellettiva che si esibiranno in coppia con le celebrità della musica italiana.

Il progetto vuole evidenziare come la musica sia uno strumento con il quale le persone con disabilità intellettiva possono esprimere le proprie emozioni, le proprie abilità, promuovendo una concezione di disabilità intesa come “risorsa”, sottolineando la possibilità anche per le persone con disabilità intellettiva di raggiungere obiettivi personali, significativi e di gratificazione e favorendo processi di inclusione e di socializzazione.

La “gara” canora vedrà duetti tra big e cantanti con disabilità intellettiva, impegnati nell’esecuzione di un brano tra quelli più famosi dell’artista o scelto tra le migliori canzoni del repertorio italiano o internazionale. Ma chi saranno quindi i Big che parteciperanno allo Special Festival? Tra i primi a dare la loro adesione: Mario Biondi che è stato investito nel ruolo di padrino, il rapper Moreno, Enrico Ruggeri tra rock e cantautorato, il polistrumentista Cristiano De Andrè, la voce pop soul di Alexia, Pierdavide Carone già partecipante di Amici e Sanremo, Massimo di Cataldo, i siciliani Sugarfree con Loredana D’Anghera, Omar Pedrini e il suo rock romantico e i Tazenda con i loro suoni etnici.

La manifestazione ideata e promossa da Anffas e Premio Lunezia, con il contributo della Nazionale Italiana Cantanti vanta anche il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la prima edizione dello Special Festival sarà condotta da Savino Zaba, con la partecipazione speciale del comico Dario Vergassol

VIDEOSALUTO ENRICO RUGGERI

Redazione

 

 

 

Via alla maratona con il Telethon Show 27a edizione.


È “Presente” il titolo della 27esima edizione della Maratona televisiva per sostenere e finanziare la ricerca sulle malattie genetiche rare, che si terrà dall’11 al 18 dicembre. I pazienti con una malattia genetica rara e le loro famiglie hanno infatti bisogno di persone ‘presenti’, che rispondano all’appello con donazioni e azioni. Per le donazioni il numero solidale collegato all’iniziativa, il 45510, sarà attivo dal 2 al 20 dicembre 2016.