Day: dicembre 3, 2016

RAI3: CHE TEMPO CHE FA Ligabue, Vincenzo Montella e Giuseppe Sgarbi tra gli ospiti di domenica sera


che-tempo-che-fa_trio

Domani domenica 4 dicembre a “Che Tempo Che Fa” , in onda su Rai3 alle 20, la musica torna da grande protagonista: nella puntata del talk show di Fabio Fazio sarà ospite Luciano Ligabue, che nei giorni scorsi ha pubblicato il suo nuovo concept album Made in Italy, già certificato disco di platino in soli dieci giorni. Per l’occasione il cantautore e rocker di Correggio eseguirà in studio due brani tratti da questo ultimo disco. Altro ospite della prima parte della serata è l’allenatore del Milan Vincenzo Montella, mentre in apertura di trasmissione Giuseppe Sgarbi, padre del critico e storico d’arte Vittorio Sgarbi che lo accompagnerà in studio, parlerà del suo romanzo “Lei mi parla ancora”. Con Fabio Fazio anche Luciana Littizzetto, che legge l’attualità con la sua ironia e il suo umorismo, e Filippa Lagerback.

Nella seconda parte della trasmissione tornano gli ospiti fissi, con la comicità surreale di Nino Frassica, le freddure di Fabio Volo e le domande impossibili di Gigi Marzullo. Al tavolo di “Che Fuori Tempo Che Fa” partecipano poi la showgirl e conduttrice televisiva Lorella Cuccarini, nelle librerie con la sua autobiografia “Ogni giorno il sole”, e l’attrice Giovanna Mezzogiorno, protagonista del film “Come diventare grande nonostante i genitori”. Ospite al tavolo anche Suor Cristina, alla vigilia della sua partenza per gli Usa per un concerto al Lincoln Center di New York, mentre con Marisa Laurito si parlerà del suo concerto-spettacolo “Sud and South” e della sua mostra “Corpi estranei”. Si continua a parlare di libri e musica con la cantautrice e scrittrice Nada: il suo ultimo romanzo è “Leonida” e il suo ultimo disco “L’amore devi seguirlo”. A rappresentare il mondo dello sport infine ci sarà Markus Eder, il primo atleta italiano di livello internazionale nello sci freestyle, mentre un ulteriore momento musicale sarà affidato ai Tre Allegri Ragazzi Morti, che suoneranno dal vivo.

Il programma di Rai3 è realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italye  va in onda dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano con la regia di Cristian Biondani. “Che Tempo Che Fa” è un programma di Antonio Bergero, Fabio Fazio, Piero Guerrera, Veronica Oliva, Giacomo Papi. “Che Fuori Tempo Che Fa” è un programma di Claudia Carusi, Fabio Fazio, Arnaldo Greco, Veronica Oliva.

Redazione

Annalisa torna su Italia 1 con “Tutta colpa di Galileo”


annalisat

Al via, da domenica 4 dicembre, in seconda serata su Italia 1 “Tutta colpa di Galileo“, il nuovo docu-viaggio di tre puntate raccontato da Annalisa.

Nato sull’onda del viaggio al Cern di Ginevra nel quale ci ha raccontato come funziona il più grande Centro di Fisica delle particelle, luogo dove si indaga l’origine del cosmo, ora Annalisa raggiunge, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e italiana (ASI), il Centro Astronautico Europeo (EAC). Un’avventura targata DueB Produzioni per esplorare l’infinitamente grande dell’Universo, sulle orme di Galileo.

Il viaggio incomincia dal Planetario di Milano, simbolo del cielo sopra di noi, per poi fermarsi al Politecnico, precisamente alla Facoltà di Ingegneria Aerospaziale. Qui Annalisa intervista un “mito” in materia, la Prof, Amelia Ercoli-Finzi – prima donna italiana laureata in Ingegneria Aerospaziale – nonché una dei “motori” di Rosetta, la missione che con una sonda ha raggiunto il suolo di una cometa.

Annalisa raggiunge successivamente Colonia, sede del Centro Astronautico Europeo (EAC) che ha il compito di reclutare e formare gli uomini e le donne che parteciperanno alle missioni a bordo del laboratorio Columbus. Grazie all’aiuto degli Istruttori del centro, la cantante proverà in prima persona alcune delle attività di addestramento degli astronauti.

Il percorso attraverserà poi quelle che sono le eccellenze italiane dello spazio intervistando tre astronauti italiani: Samantha Cristoforetti, primo astronauta donna del centro Astronautico Europeo (EAC) di Colonia che con la missione ISS Futura del 2014/2015 ha conseguito il record europeo e il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo (199 giorni); Paolo Nespoli, prossimo alla partenza di una nuova missione e Luca Parmitano, il primo italiano ad effettuare un’attività extraveicolare con 6 ore e 7 minuti di passeggiata spaziale.

Nel corso dei tre appuntamenti si approfondiranno inoltre, i legami tra la grande industria della moda, della cucina e della cultura con lo spazio per poi passare alla terra vista dal cielo e di tutta la costellazione di saltelli utili al monitoraggio di questa, direttamente dalla sede italiana dell’European Space Agency di Frascati.

Il viaggio, interamente raccontato in prima persona da Annalisa, conferma la sua attitudine alla conduzione. La cantautrice, insieme alla sua passione per la scienza e all’attrazione del mistero che si nasconde sopra di noi, non ci farà mancare parentesi musicali.

Per commentare il programma sui social, nasce l’hashtag ufficiale #ANNALISAinSPACE.

Redazione

Canale5: A “Verissimo” puntata speciale tutta dedicata alle soap, alle fiction e al cinema


verissim2016

Sabato 3 dicembre 2016, alle ore 16.30 su Canale 5, appuntamento speciale con “Verissimo” tutto dedicato al mondo del cinema, delle soap e delle fiction.

Per la prima volta sarà ospite di Silvia Toffanin Giovanna Mezzogiorno, che si racconterà a tutto tondo in una lunga intervista.

Inoltre, saranno in studio: per la prima volta in Italia uno dei personaggi più amati della soap turca “Cherry SeasonMete (Daghan Kulegec). Per la soap “Una vita” saranno ospiti German (Roger Berruezo) e Manuela (Shejla Farina). Direttamente da “Il Segreto“, saranno a “Verissimo” Severo (Chico Garcia), e Carmelo (Raul Pena) in compagnia della sua fidanzata italiana Euridice Axen, attrice di “Centovetrine” e delle “Tre Rose di Eva”.

Redazione

CS Secret Live Marti Stone in collaborazione con ComeHome


unnamed (7).jpg

La rapper Marti Stone, dopo la pubblicazione del suo ultimo brano “Niente in Comune / Rien en Commun”, che sta riscuotendo notevole successo, soprattutto dal fronte estero, ha deciso di anticipare le date dei suoi live 2017 in un contesto ed un’occasione davvero singolare. Domenica 11 dicembre 2016, infatti, l’artista terrà un live esclusivo in una secret location di Milano, ancora da svelare. Ad accompagnarla nel live ci sarà il dj Edo Marani, noto a tutti per aver fatto parte per lungo tempo della celebre formazione Reset! e ad oggi importante dj delle notti milanesi. Marani, oltre a collaborare nella formazione live, sta producendo alcuni tra i prossimi singoli della rapper, chissà che non ci facciano sentire qualcosa in anteprima… Il live è organizzato da ComeHome, piattaforma e start up che sta riscuotendo notevole successo rivoluzionando il modo di organizzare e gestire gli eventi in casa o location esclusive, in collaborazione con Hoola Hop Agency, giovane agenzia di comunicazione e marketing che sta operando in diverse e innovative realtà internazionali. Vi consigliamo di seguirli sui social per scoprire come poter partecipare e far parte dei pochi fortunati che avranno accesso all’evento.

Di seguito il link dell’evento https://www.facebook.com/events/1113769252064038/

Redazione

Al via oggi NATALE NELLE GROTTE: fino al 12 gennaio 2017 la “Meraviglia d’Inverno” è nelle Grotte di Castellana con gli spettacoli di GIANCARLO GIANNINI, FRANCO BATTIATO, DSL – DIRE STRAITS LEGACY e CHRISTIAN DE SICA


Al via oggi

NATALE NELLE GROTTE

“Meraviglia d’Inverno”

 Dal 3 dicembre 2016 al 12 gennaio 2017

 Questi gli artisti che si esibiranno nelle Grotte:

 GIANCARLO GIANNINI, FRANCO BATTIATO
DSL – DIRE STRAITS LEGACY, CHRISTIAN DE SICA

Direzione artistica di Natale nelle Grotte a cura di

EUGENIO FINARDI

Un appuntamento emozionante a settanta metri di profondità

 Nell’incomparabile scenario delle GROTTE DI CASTELLANA

Al via oggi, sabato 3 dicembre, la quarta edizione di “NATALE NELLE GROTTE”, uno degli eventi più suggestivi legati al Natale mai organizzati all’interno delle Grotte, che si svolgerà nell’incredibile contesto delle Grotte di Castellana fino al 12 gennaio.

Ne LA GRAVE, la prima delle caverne che si incontrano immergendosi nel complesso di cavità sotterranee, location ideale per esibizioni dal vivo con la sua acustica che permette di realizzare performance musicali particolarissime, si esibiranno artisti di primo piano della scena italiana e internazionale: GIANCARLO GIANNINI (11 dicembre) con il recital che fonde letteratura e musica “LE PAROLE NOTE – viaggi e miraggi”; FRANCO BATTIATO SOLD OUT! (15 dicembre) in concerto; DSL – DIRE STRAITS LEGACY, un progetto musicale che vede riuniti sul palco gli ex membri della storica band inglese in concerto (30 dicembre), con la speciale esibizione di Numa, madrina Unicef;CHRISTIAN DE SICA (7 gennaio) con il recital “CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA”, in cui l’artista avrà modo di dialogare direttamente con i suoi spettatori. 

Le esibizioni degli artisti fanno parte di un fitto calendario di appuntamenti musicali, teatrali e religiosi nati dalla sinergia tra la Società Grotte, presieduta da Domi Ciliberti, il direttore artistico di Grotte di Castellana S.r.l. Pino Savino e il direttore artistico di Natale nelle Grotte EUGENIO FINARDI, che coinvolgeranno le Grotte di Castellana per oltre un mese.

 “La quarta edizione del Natale nelle Grotte rappresenta per noi un prestigioso traguardo.Commenta il presidente della società Grotte Domi Ciliberti – Sin dal principio della nostra azione amministrativa abbiamo creduto fortemente nella valorizzazione di un luogo di inestimabile ed ineguagliabile splendore come la caverna della Grave. Palcoscenico naturale dove le melodie incontrano madre natura. Lo spessore degli artisti che si esibiranno quest’anno sta a testimoniare quanto siamo diventati attraenti al cospetto di chi ci guarda. E questo è un orgoglio che condividiamo con l’intera città di Castellana”.

“Solo artisti di grande spessore possono confrontarsi con La Grave – racconta Eugenio Finardi, direttore artistico di Natale nelle Grotte – Questo straordinario tempio naturale diventa infatti coprotagonista di qualunque spettacolo ospiti. Per il calendario di quest’anno ho pensato di aprire anche al grande teatro con due indiscussi protagonisti dei palcoscenici italiani e internazionali come Giancarlo Giannini e Christian De Sica e, per la parte musicale, invitare i Dire Straits Legacy le cui sonorità si addicono perfettamente alla naturale risonanza della Grotta e Franco Battiato per la profondità dei suoi contenuti musicali e testuali che, sono sicuro, verrà sottolineata dalla sacralità di questo luogo”

Redazione