Day: dicembre 4, 2016

#Nemica Amatissima: lo sfogo di Heather Parisi con una lettera aperta sul suo blog


Nemica Amatissima  lo show in due puntate andato in onda su Rai1 il 3 e 4 dicembre che si è concluso con successo registrando un buon dato di ascolto ha lasciato dell’amaro in bocca a Heather Parisi che con una lettera aperta postata nel suo Blog porta alla luce i soliti “giochini” della nostra televisione, ma forse sarebbe meglio dire del solito sistema che la governa esperto in  lavori di “sartoria” che con sapienti taglia e cuci costruisce o disfa carriere. Buona lettura

heather

IL PECCATO ORIGINALE

Avrei voluto scrivere una lettera di soli ringraziamenti per avere avuto la grande opportunità di ritornare su RAI 1 a salutare il mio pubblico.

Ma molte parole mi sono rimaste strozzate in gola.

Avevo deciso di non parlare per rispetto a tutti coloro che mi hanno manifestato il loro affetto prima, durante e dopo le due serate. Ma è proprio per l’immenso senso di responsabilità che ho nei confronti del pubblico italiano che ho deciso di scrivere questo mio post.

Sono arrivata in Italia piena di entusiasmo e di idee. A giugno mi sono fatta commuovere da parole e da promesse che non hanno mai visto la luce. Avevo detto: “Non voglio un programma di nostalgia, ma un programma impregnato di autoironia e che guardi avanti. Voglio dare spazio a ballerini giovani e ballare con loro non da protagonista, ma al loro servizio. Voglio prendermi in giro e non terribilmente sul serio. Voglio sketch, ospiti internazionali e tanta musica. Voglio raccontare due donne diverse. Voglio uno show che si ispiri al Saturday Night Live”.    

Una volta arrivata in Italia è stato un susseguirsi di no, ad ogni mia proposta, ad ogni mia idea, ad ogni mio sussulto artistico.

Ho un sacro rispetto e una sincera ammirazione nei confronti di tutti gli incredibili ospiti di Nemicamatissima, ma mi devono spiegare per quale strana coincidenza i desideri della mia nemica amatissima siano stati esauditi e i miei no.

Ho chiesto di costruire una storia che raccontasse le due protagoniste, attraverso duetti cantati alla James Corden, sketch alla Maya Rudolph, ma non c’è stato verso e la risposta è stata sempre la stessa: facciamo televisione di successo da 20 anni e sappiamo come funziona.

E così alla fine sono stata mandata sul palcoscenico in attesa che qualcosa accadesse e solo di rado ho incrociato la mia nemica amatissima.

Piano piano il mio entusiasmo si è affievolito anche se non è mai mancata la mia totale dedizione e il mio massimo impegno. Ma questi da soli non bastano a fare un bel programma.

Molti hanno frainteso certa mia insofferenza e certe mie espressioni del volto per poco rispetto di questo lavoro. È esattamente il contrario. Sono una professionista impeccabile e detesto veder calpestato lavoro, abnegazione e rispetto per il pubblico in nome di pure convenienze di scuderia. Perchè di questo si è trattato. E questo è stato il peccato originale.

Nel corso delle due puntate ho visto stravolto il mio balletto di apertura contro il volere della coreografa Veronica Peparini, ho visto tagliati pezzi interi di parlato con la mia nemica amatissima e amputata l’unica intervista che mi è stato concesso di fare.

Il brano di apertura Stop the Fight Disco Bambina è stato tagliato di ben 30 secondi (un’eternità su una canzone di 3 min) con un editing orrendo che offende chi l’ha scritto e chi l’ha interpretato. Eppure li ballo e per davvero!

È scomparso il mio sketch sul nome Heather e su come sia difficile per gli italiani scriverlo correttamente.

Con Lillo avevo letto una preziosa pagina di Gianni Rodari  intitolata “L’acca in fuga” e Silvio Testi aveva scritto un Jingle proprio giocando sul mio nome. Scomparsi anche loro.

Esigenze di tempo si dirà. Vero. Ma mi si deve spiegare ancora una volta per quale strana coincidenza i tagli sono avvenuti solo su numeri miei e mai sui numeri della mia nemica amatissima.

Il monologo sulle rughe, su un testo tutto mio e che ho difeso con le unghie da ogni volontà di modifica, era stato interrotto da un applauso scrosciante che mi aveva commosso. Scomparso.

Nello show non saluto Greggio, Beatrice Vio, Vecchioni, Nek e i protagonisti di Grease. Casualità? Forse perchè la sola padrona di casa era la mia nemica amatissima?

La mia frustrazione era tale che a un certo punto della prima puntata mi sono ribellata e ho detto a Lillo: “perchè cerchi un ospite internazionale (Estiqaatsi)? Sono io l’ospite internazionale”.

Perchè così alla fine mi sono sentita, un ospite del programma della mia nemica amatissima. Ovviamente anche questo stralcio di dialogo è stato tagliato.

Chi se ne è preso cura, mi ha scritto che tutte le scelte relative al montaggio sono state decise dalla produzione e dagli autori. Nessuno mette in discussione il diritto di autori e produttore di metter in onda quello che ritengono più confacente alle proprie idee di spettacolo.

Ma come artista ho anche io il diritto di difendere il mio lavoro e la mia dignità.

Vivo al di fuori del sistema e non temo le inevitabili ritorsioni del mio atteggiamento.

Non voglio dire se Nemicamatissima è stato un show bello o no, lascio che sia il telespettatore a giudicare; certamente è stato uno spettacolo completamente diverso da quello che mi era stato prospettato e che avevo accettato con entusiasmo; uno spettacolo durante il quale non mi è stata data la possibilità di esprimermi come avevo chiesto. 

Heather Parisi

Amadeus ritorna in prima serata su RaiUno con Music Quiz: nella prima puntata tra i Vip in gioco anche Valerio Scanu


Music-Quiz-2 (1).jpeg

Annunciato come una delle novità del palinsesto TV di RAI 1, Music Quiz (a marchio Endemol Shine), rappresenta, oltre che un’altra sfida per Amadeus dopo la seconda stagione di “Stasera tutto è possibile” su Rai2 appena conclusa, il ritorno  in prima serata sulla rete ammiraglia della Rai.

Quattro, almeno per il momento, sono le puntate previste per Music Quiz  che, a partire dal prossimo 16 dicembre 2016, darà il ‘cambio’ a “Tale e Quale Show”, la trasmissione condotta da Carlo Conti che il venerdì precedente, 9 dicembre, chiuderà questa stagione con lo speciale tutto natalizio dal titolo Natale e Quale Show.

Meccanismo di gara: Due squadre, formate da quattro personaggi famosi, si sfidano a colpi di giochi musicali, tentando di indovinare i titoli delle canzoni, talvolta riprodotte in studio anche dal vivo, o, più semplicemente, dovranno indovinare titoli di canzoni, nomi di cantanti e band. E’previsto anche il coinvolgimento dei telespettatori da casa e delle persone presenti in studio.

L’obiettivo dei VIP in gara sarà quello di accumulare più punti possibili in vista della sfida finale.

I VIP tutti molto popolari, attinti dal mondo dello spettacolo e della musica, che giocheranno nella prima puntata saranno: Sergio Assisi e Fatima Trotta appena reduci dall’ultimo Tale e Quale Show, Manuela Arcuri, Valerio Scanu, Marcella Bella, Fausto Leali, Luca Ward,  Giancarlo Magalli e Filippa Lagerback.

Accanto ad Amadeus, debutterà il “Dj di Music Quiz”, lo sconosciuto Dj Melo S, all’anagrafe Carmelo Sarda.

Redazione 

 

Successo per lo show di RaiUno “Nemica Amatissima” con Lorella Cuccarini e Heater Parisi a confronto…


Nemica Amatissima-11384-kJ8B-U1100165388713PFH-1024x576@LaStampa.it.jpg

Da una parte dure critiche per uno show che come qualcuno ha sottilineato “sa di naftalina”, dall’altra una standing ovation per la reunion delle due amatissime showgirls degli anni 90 della televisione italiana. Heater Parisi Lorella Cuccarini “la più amata dagli italiani” per eccellenza venuta alla luce con Fantastico6 e proprio in sostituzione di Heater Parisi fino ad allora protagonista indiscussa dello show anni 90 si ritrovano a condurre e a “confrontarsi” in uno show in pieno stile amarcord  “Nemica Amatissima” – due puntate su Rai1 a cui fa da sottofondo una ipotetica rivalità tra le due che ha tenuto banco fino alla fine. Sta di fatto che  il brio inalterato e la disinvoltura di Lorella Cuccarini  e una Heater Parisi forse eccessivamente preoccupata degli anni che passano che fin da subito ha dichiarato «Non ballerò, sarebbe non patetico ma presuntuoso». e quindi più misurata e seriosa insieme hanno funzionato e con immutata professionalità hanno ricreato l’atmosfera sfavillante degli show di quegli anni che il pubblico ha capito e apprezzato e il programma ha conquistato 4 milioni 695mila telespettatori e il 20,5% di share. E la prima puntata con tanti ospiti, da Vecchioni a Ezio Greggio, ha avuto la standing ovation di tutto il popolo del web.

Il sipario si chiude e sul finire della puntata Heather rimprovera Lorella  «Levati quei tacchi, sei troppo alta», . «Nessuno ti ha rubato il posto», scherza la Cuccarini.

Redazione