Day: dicembre 5, 2016

RAi1 ultimo appuntamento con “Stasera Casa Mika”: tra gli ospiti, Chiara, Jack Savoretti – ospite speciale Kylie Minogue


stasera-casa-mika-1000x400.jpg

Martedì 6 dicembre, quarta e ultima  puntata di  Stasera Casa Mika. Lo show di Rai 2 con Mika assoluto protagonista  che per l’ultima volta aprirà le porte della sua casa con la sua coinquilina speciale, Sarah Felberbaum e con la partecipazione straordinaria di Virginia Raffaele ai suoi ospiti per un serata ricca di musica, spettacolo ed emozioni.

Entreranno nella Casa di Mika: Antonella Clerici, Ornella Muti, Pierfrancesco Favino, Pupo e la poetessa Patrizia Cavalli. La resident band di 16 elementi diretta da Valeriano Chiaravalle accompagnerà le speciali performance di Chiara , già al fianco di Mika nella magica Stardust, e Jack Savoretti. Chiaravalle dirigerà anche l’Orchestra dell’Opera Italiana in una performance unica, ricca di emozioni.

Ospite speciale la star internazionale Kylie Minogue  che con Mika ha recentemente inciso un brano.

La storia positiva in cui la musica è diventata un efficace strumento di salvezza e di riscatto sociale è quella del Coro Papageno di Bologna, fondato dal Maestro Claudio Abbado e oggi sostenuto dall’Associazione Mozart14 della figlia Alessandra. Da cinque anni all’interno della Casa Circondariale Dozza di Bologna vive un coro polifonico composto da detenuti, sia uomini che donne, diretto dal Maestro Michele Napolitano.

Questa settimana scopriremo come se l’è cavata, nelle vesti di tassista, nel traffico catanese, giungendo a sorpresa a prelevare i clienti del servizio taxi, ignari di trovare proprio lui come conducente del mezzo. Nel corso del suo viaggi catanese, Mika ha anche avuto uno spiacevole inconveniente: ha bucato una gomma e si è dovuto adoperare in prima persona per riparare il danno e rimettersi alla guida.

Redazione

PRIMO MAGGIO : al via la nuova edizione di 1M NEXT


primo maggio.jpgCONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2017

Al via la nuova edizione di 1MNEXT

il contest del Primo Maggio dedicato ai giovani artisti

Si aprono oggi – 5 dicembre 2016 – le iscrizioni a 1M NEXT 2017, il contest del Concerto del Primo Maggio di Roma che porta 3 giovani artisti sul palco del Concertone di piazza San Giovanni. Il contest è organizzato da iCompany e Ruvido Produzioni, le due società che, a partire dall’edizione 2015, gestiscono il Concerto del Primo Maggio di Roma promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL.

L’edizione 2016 dell’1M NEXT ha visto affermarsi la Banda Rulli Frulli, il geometra Mangoni e La Banda del Pozzo che hanno avuto modo di sperimentare il caldissimo abbraccio di Piazza San Giovanni. Il Bando di concorso 1M NEXT 2017 è disponibile a partire da oggi sul sito www.primomaggio.net. I nomi della giuria di qualità che si occuperà di valutare e selezionare gli artisti verranno annunciati nei primi giorni del 2017.

Come per le edizioni precedenti, il contest è diviso in più fasi:

FASE 1: Iscrizione

–           dal 5 dicembre al 17 febbraio sarà possibile iscriversi GRATUITAMENTE compilando il form on-line sul sito www.primomaggio.net/1mnext

FASE 2: Preselezione

–           dal 17 febbraio marzo al 3 marzo Il materiale artistico verrà pre-selezionato attraverso la valutazione insindacabile dalla Direzione Artistica di 1M NEXT 2017. A seguito di questa valutazione preliminare, entro il 6 marzo 2017 verranno resi noti i nomi di almeno 80 Artisti che accederanno alle fase successiva.

FASE 3: Votazioni online e voto della giuria di qualità

–           Gli Artisti pre-selezionati saranno quindi presenti con un proprio videoclip sul portale vetrina http://www.primomaggio.net/1mnext.

Dal 13 al 26 marzo 2017 il pubblico potrà manifestare la propria preferenza votando il video dell’Artista preferito. Il voto del pubblico della rete sarà sommato a quello di una giuria di qualità composta da addetti ai lavori di provata fama e competenza.

La valutazione finale del singolo Artista sarà stabilita sommando, in quota ponderata, il voto del web con quello della Giuria di Qualità. La Giuria popolare web inciderà per il 30% della valutazione finale e la Giuria di Qualità avrà invece peso pari al 70%.

FASE 4: Esibizioni dal Vivo

– dall’1 aprile al 30 aprile gli artisti selezionati tra i semifinalisti del Contest, saranno convocati per partecipare ad una o più esibizioni dal vivo che si svolgeranno durante il mese di aprile 2017; ad ascoltarli e valutarli ci sarà la giuria di qualità.

FASE 5: il Concerto

– i Tre migliori artisti selezionati dalla Giuria di Qualità durante le esibizioni dal vivo, si esibiranno sul palco del Concerto del Primo Maggio 2017. A fine esibizioni, verrà annunciato il vincitore assoluto dell’1M NEXT 2017.

Cos’è 1M NEXT?

Attraverso un’accurata valutazione delle centinaia di proposte provenienti da band ed artisti, 1M NEXT seleziona 3 Artisti che vengono invitati ad esibirsi durante il Concerto del Primo Maggio di Piazza San Giovanni a Roma.

Il vincitore assoluto del Contest viene proclamato durante l’evento ed ha la possibilità di avviare una stretta collaborazione con l’organizzazione del Primo Maggio affinché l’esibizione in Piazza San Giovanni sia solo il principio di un importante percorso di crescita e visibilità.

Ulteriori informazioni su www.primomaggio.net/1mnext

Redazione

TV, GIANNINI: POLITICS? AVEVO DETTO ALLA BIGNARDI CHE AVREBBERO CONSEGNATO IL MARTEDI’ A LA7


unnamed (8).jpg

Stanotte, dopo l’esito del referendum, ho mandato un sms a Carlo Verdelli con scritto: Caro Carlo, a questo punto potete avvisare Daria Bignardi che può anche riaprire Ballarò. Ma non l’ho detto per me eh, sia chiaro!”. Così Massimo Giannini oggi al programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Le dispiace com’è finita la sua esperienza in Rai, con il suo Ballarò chiuso in favore di Politics? “Ho visto pochissimo Politics, non so dare un giudizio”. Politics è andato molto male…”Sarei bugiardo se dicessi che sono indifferente”. Le dispiace oppure è contento di questi esiti non proprio esaltanti? “Diciamo che la cosa che mi ripaga di un po’ di amarezza è constatare il fatto che altri abbiano toccato con mano quanto sia difficile leggere l’urto di quella competizione del martedì sera”. Il suo Ballarò andava meglio del programma di Semprini? “Noi abbiamo vinto la classifica dello share per tutti e due gli anni in cui ci sono stato”. Come mai, a suo avviso, il marchio e il format Ballarò è stato cancellato per fare una cosa completamente nuova con Politics? “Bisognerebbe chiederlo a Daria Bignardi. Io non so dare una risposta – ha detto a Rai Radio1 Giannini -, so solo che quando ne abbiamo parlato le ho detto ‘se fate questa scelta il martedì sera lo consegnate a La7”. Lei tornerebbe a fare Ballarò su Rai3? “Bah, le stagioni cambiano, no, e poi i ritorni…”
Da #redazioneungiornodapecora

MUSICA: SU RAI5 GHIACCIO BOLLENTE “Springsteen & I”


spr.jpg

“Questo film fornisce una prospettiva unica del forte legame tra un artista e coloro che sentono così profondamente la sua musica”. Ridley Scott presenta così il film “Springsteen & I” che Rai Cultura propone lunedì 5 dicembre alle 23.30 su Rai5 per il ciclo “Ghiaccio bollente”.
Prodotto dallo stesso Scott e diretto da Baillie Walsh, il documentario celebra una delle più grandi icone musicali viventi attraverso la voce diretta dei suoi fan: prendendo a riferimento il format del documentario “Life in a Day”, il film raccoglie clip e contributi inviati da fan di tutto il mondo che raccontano emozioni ed esperienze personali legate alla musica di “The Boss” ed spiegano cosa significa per loro la musica di questo artista senza tempo. Alle clip si alternano brani di Springsteen e filmati di repertorio mai visti prima.
Quaranta anni fa, Bruce Springsteen faceva il suo esordio nella scena rock, cambiandola per sempre: annoverato tra i più grandi artisti di tutti i tempi, è una leggenda del rock i cui testi parlano a tutti e parlano di ciascuno. Dalle strade della sua nativa New Jersey, alle vette del discorso per l’insediamento del primo presidente nero degli Stati Uniti, nessun altro artista ha incarnato gli alti e bassi del sogno americano più di lui.
Redazione