Day: dicembre 7, 2016

NINA MORIC: DICO FORZA NAPOLI, CONTENTA DELLA VITTORIA, SONO STATA FRAINTESA! (VIDEO)


unUn suo post su Facebook ha fatto infuriare i tifosi del Napoli e non solo, ma Nina Moric non ci sta e oggi, ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, ha spiegato a Giorgio Lauro e Geppi Cucciari la sua versione dei fatti. Allora – le hanno chiesto i conduttori – lei ieri ha scritto questo post che ha provocato una bufera: “Vota anche tu Sì se vuoi che il Napoli stasera esca dall’Europa. #NapExit. Il voto è un dovere oltre che un diritto”. Per quale motivo? “Nessun tweet contro Napoli (che ieri ha conquistato gli ottavi di Champions League, battendo il Benfica, ndr), ma semmai sulla squadra di calcio. Ma qual è il problema? Io ho scritto anche tanti tweet sulla Juventus, per esempio, ma non c’erano mai state queste reazioni”. Cosa scrisse sui bianconeri? “Feci un post perché loro avevano perso due volte di fila, ma i tifosi juventini hanno riso”. Ma perché voleva che il Napoli perdesse? “Io non volevo che perdesse, anzi sono contento che hanno vinto! Quella di ieri era una semplice battuta, non credo sia così grave. Io non sono nemmeno tifosa di una squadra, io al massimo simpatizzo”. Eppure ha ricevuto decine di commenti che l’hanno attaccata direttamente. “Ma quelli che mi hanno insultato sono dei ragazzini, che mi hanno frainteso, e sono andati sul personale. Io ci rido sopra però”. A Radio1 Un Giorno da Pecora, la Moric poi aggiunto: “voglio dire un’altra cosa, su quel cantante regionale, Clementino”. Il rapper Clementino, si. “Si, lui. Ha scritto una risposta al mio dove ha parlato di razzismo in riferimento a quello che avevo scritto. Ma io parlavo solo della squadra non per la città di Napoli, allora mi chiedo: o lui ha la terza media, oppure voleva qualche disco sotto il mio profilo. Se così fosse, visto che mi ha chiamata zompaperetta – ha proseguito a Un Giorno da Pecora -, spero che il suo prossimo disco si chiamerà così”. Vuole lanciare, dopo tutte queste tensioni, un messaggio distensivo nei confronti di Napoli e dei tifosi partenopei? “Si, dico Forza Napoli, sono contenta che ieri avete vinto!

VIDEO / CLICCA QUI PER IL VIDEO DI N. MORIC A UN GIORNO DA PECORA: https://wetransfer.com/downloads/7c9071dec617e4688a445fa4c96aac6720161207164527/ee6fa253adffb379e4b00d2f2394d25320161207164527/52bd01

Redazione

TV: RAI1- “L’IMPORTANTE È AVERE UN PIANO” Ospiti di Bollani: Capossela, Elio, Max Gazzè e The Vegetables Orchestra


bollani

La grande musica live, gli ospiti d’eccezione provenienti da tutto il mondo, lo sguardo ironico di un artista che sa sempre stupire il suo pubblico: arriva al quinto appuntamento “L’importante è avere un piano”, il nuovo programma di e con Stefano Bollani, in onda giovedì 8 dicembre alle 23.25  su Rai1.
Sul palco giocoso e sorprendente di un grande show interamente dedicato alla buona musica, arriverà l’esuberante Elio, istrionico musicista e cantante amatissimo dal pubblico di ogni età, che da sempre condisce le sue perfomance con uno spirito dissacrante e irriverente. Con Vinicio Capossela si entrerà nel mondo poetico e immaginifico della più raffinata cultura popolare italiana, mentre Max Gazzè offrirà il suo gusto trasognato ed elegante, con un pizzico di pop. Infine, The Vegetables Orchestra, con le stravaganti esibizioni a suon di strumenti “naturali”, tutti fatti di verdure.
Ancora una puntata unica per i telespettatori che, da casa, potranno godere di uno spettacolo divertente e mai scontato. Un evento tutto ‘improvvisato’, con Bollani che, seduto al pianoforte, riesce a tessere un racconto allegro e sempre nuovo, anche con la complicità della sua Resident Band.
Poco prima di salutare tutti per lasciare spazio al riposo, la Fata del Sonno Valentina Cenni darà all’atmosfera un ultimo tocco di fantasia con il suo “Video della Buonanotte”.
Redazione

OGGI SU CANALE 5 IN ANTEPRIMA MONDIALE “FRANCESCO, IL PAPA DELLA GENTE”


PAPA.jpg

Canale 5 trasmetterà mercoledì 7 e giovedì 8 dicembre 2016 “Francesco, il Papa della gente”, la prima serie tv al mondo dedicata alla vita del Pontefice di cui sabato 17 dicembre ricorrerà l’80esimo compleanno.

L’opera del regista Daniele Luchetti – in prima visione per il grande pubblico televisivo di Canale 5 e acquistata da Netflix per l’utilizzo streaming in tutto il mondo Europa esclusa – racconta il percorso umano e spirituale durato più di mezzo secolo che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di emigrati italiani in Argentina, all’elezione del 2013 in San Pietro.
Ideata, prodotta e totalmente finanziata dal Gruppo Mediaset con 15 milioni di dollari, la serie è stata realizzata da Taodue in 16 settimane di riprese tra Argentina, Germania e Italia con un cast di attori internazionali e oltre 3.000 comparse.

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: