Day: dicembre 10, 2016

LP/Laura Pergolizzi: è uscito l’album che prende il nome dal singolo “Lost on You” che l’ha portata ai primi posti delle classifiche europee. VIDEO


lp-lost-on-you

La voce il suo fischio, l’inseparabile ukulele bastano ad individuare Laura Pergolizzi conosciuta come LP rivelazione del panorama musicale internazionale salita alla ribalta col singolo Lost on You che le ha permesso di raggiungere i primi posti delle classifiche europee e che ha anticipato il nuovo progetto musicale omonimo presentato a Roma  in anteprima per Rai Radio2,  rilasciato il 9 dicembre, che contiene  cinque brani inediti che si aggiungono ad altrettanti brani contenuti nel primo EP (Death Valley uscito a giugno 2016). Dieci tracce che nel loro complesso confermano a pieno il talento della cantautrice americana di origini italiane.

LP è stata ospite di Alessandro Cattelan l’8 di dicembre alla semifinale della 10 edizione di XFactor dove ha cantato la hit Lost on You (certificato doppio platino) e il nuovo singolo Other People..

L’artista dopo un minitour promozionale  italiano  che l’ha vista in concerto a Milano,  è attualmente impegnata in tour internazionale e domani 11 dicembre, dopo il concerto di oggi a Mosca, sarà a Pietroburgo in Russia .

Redazione

BIM BUM BAM: A 35 ANNI DAL PROGRAMMA CULTO UNA MARATONA DI 10 ORE SU MEDIASETEXTRA


bim

Sono trascorsi 35 anni dalla nascita di “Bim Bum Bam”.
Mediaset Extra – dopo quella dedicata a “Non è la RAI” – propone una maratona del programma culto dei teenager anni Ottanta (e Novanta), manifesto della tv del (cosiddetto) disimpegno.

Dalle ore 10.00 alle 20.00 di domenica 11 novembre, la rete tematica free Mediaset, con “Bim Bum Bam Generation: gli Anni ‘80” per ben 10 ore offre il meglio di della trasmissione andata in onda su Canale 5 e Italia 1.

Il sapore di quella stagione televisiva è ricostruito dalla giornalista, autrice e saggista Stefania Carini, attraverso le testimonianze dei suoi protagonisti. Tra questi, Licia Colò (conduttrice di una delle primissime edizioni), Pietro Ubaldi (voce di Uan), Carlo Sacchetti (co-conduttore e autore), Roberto Ceriotti (conduttore), Debora Magnaghi (conduttrice), Carlotta Pisoni Brambilla (conduttrice) e Cristina D’Avena (voce cult delle sigle). Paolo Bonolis interviene con un messaggio audio.

Al centro della maratona, gli sketches con Paolo Bonolis, Uan e Manuela Blanchard ed alcune videosigle originali dell’epoca. Non mancano i cartoni animati: Lady Oscar, C’era una volta… Pollon, L’incantevole Creamy, Hello Spank. Tre episodi speciali di Balliamo e cantiamo con Licia, con le esibizioni top di Cristina D’Avena ed i Bee Hive. Il cult generazionale “Sposerò Simon Le Bon”.

Dopo il debutto nel 1981 su varie emittenti locali del gruppo Rusconi, “Bim Bum Bam” l’anno successivo approda su Italia 1, rete che diventa parte del Gruppo Fininvest nel 1983. Nel 1991 il programma passa a Canale 5 e fa ritorno su Italia 1 nel 1997, dove è trasmesso fino al 2002.
Ideato da Giancarlo Muratori, a cura di Alessandra Valeri Manera (responsabile della tv dei ragazzi delle reti Finivest), “Bim Bum Bam” ha vinto quattro Telegatto come Miglior programma per i ragazzi.

Redazione

TELEVISIONE #RAI1: A DOMENICA IN Ospiti Tony Hadley, Fausto Leali, Giovanni Allevi e Pietro Bartolo


domenica-in-anticipazioni-744x445

Tony Hadley, leader degli Spandau Ballet, sarà ospite di “Domenica In”  in onda domenica 11 dicembre, alle 17.05, su Rai1,  e presenterà alcuni brani estratti dal suo “The Christmas Album” e un duetto con Fausto Leali. Giovanni Allevi, sarà l’altro protagonista dello spazio musicale e proporrà a 25 anni dal suo primo live i più celebri brani del suo vasto repertorio. Ospite anche Pietro Bartolo, il medico eroe di Lampedusa, che racconterà la grande tragedia umanitaria che si sta consumando nel nostro mare e il dramma vissuto dalle migliaia di migranti che giorno dopo giorno raggiungono l’isola, avamposto dell’Europa. In studio come sempre la Big Band diretta dal Maestro Bruno Biriaco, i balletti e le canzoni della showgirl Manuela Zero e la conduzione di Chiara Francini e Pippo Baudo. 
Redazione