Day: dicembre 16, 2016

#Finalmente Piove a … Natale, il tris di musica con Valerio Scanu parte da domani 17 dicembre da Roma, poi il 18 a San Cesareo e i 22 a La Maddalena.


Ci siamo, Natale è sempre più vicino e  Valerio Scanu anticipa il regalo per i suoi fedelissimi fan  con un tris di musica  a partire da domani 17 dicembre con l’attesissimo e tradizionale concerto #Finalmente Piove anche a… Natalel  all’Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi  a Roma che ha registrato il tutto esaurito.   Ospiti Silvia Mezzanotte e Serena Rossi,  un coro Gospel diretto da Daniela Dada Loi, e anche un corpo di ballo che ballerà sulle note della musica di Valerio  per le coreografie di Giampiero Gencarelli.

Ma, Valerio Scanu è un instancabile, nemmeno il tempo di riprendersi che il giorno dopo,  18 dicembre canterà ancora il “Natale” al Centro Commerciale La Noce – Via Casilina 82/b a San Cesareo (ore 17.00 ) per poi volare  in Sardegna, dove il 22 dicembre sarà in concerto nella sua terra natia, a La Maddalena, in piazza Umberto. L’evento è stato organizzato e fortemente voluto dal Comitato Festeggiamenti S.M. Maddalena e Natività di Maria classe 1966 e da Melegatti main sponsor ufficiale del Tour di Valerio Scanu.  Anche a La Maddalena ci saranno ospiti e sorprese, ritornerà sul palco  il conterraneo Maurizio di Cesare a cui Valerio ha prodotto il primo inedito uscito a settembre e ci sarà ancora Daniela Dada Loi a dirigere  il coro Gospel che darà all’evento  un tocco natalizio in più.

E intanto domani si parte con #Finalmente Piove a …Natale – Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi – Roma, a partire dalle 21:00.

Redazione

ROBERTA GIALLO: dal 10 gennaio sarà disponibile in radio “IN AMORE MUOIO DI FRONTALE”, secondo singolo estratto da “L’OSCURITÀ DI GUILLAUME” in uscita il 20 gennaio.


ROBERTA GIALLO

roberta-giallo 

DAL 10 GENNAIO IN RADIO

IN AMORE MUOIO DI FRONTALE

secondo singolo estratto dal disco

L’OSCURITÀ DI GUILLAUME

in uscita il 20 gennaio

Dal 10 gennaio sarà disponibile in radio “IN AMORE MUOIO DI FRONTALE”, secondo singolo estratto da “L’OSCURITÀ DI GUILLAUME”, nuovo album della cantautrice ROBERTA GIALLO in uscita il 20 gennaio e già anticipato dal primo singolo “Amore Amor”.

L’OSCURITÀ DI GUILLAUME” è un concept album che racconta di una storia d’amore travagliata.Attraverso la sua voce, la cantautrice marchigiana, bolognese d’adozione, intraprende un viaggio interiore che ripercorre un capitolo preciso della sua vita. Tutte le canzoni sono state scritte e composte da Roberta Giallo, ad eccezione dei brani “Amore Amor” e “Gu‘”, di cui la musica è stata scritta insieme a Mauro Malavasi. Il disco è stato arrangiato e suonato da Mauro Malavasi e Roberta Giallo.

«L’Oscurità di Guillaume” è un disco ispirato e senza tempo che indaga sull’amore archetipico – racconta Roberta Giallo in merito al disco – Ho scritto tutte le canzoni “calandomi” in un altrove dell’animo, cercando di connettermi con le emozioni nel loro stato più puro. Tuttavia, se proprio devo collocarlo, direi che è ambientato in un “Medio Evo Post-Atomico”, un paesaggio dell’anima, molto oscuro, ma con una piccola luce guida».

A questo link è visibile il video di “Amore Amor”: https://www.youtube.com/watch?v=dfSiOhsslzU.

Roberta Giallo (Senigallia, 1982), nome d’arte di Roberta Giallombardo, è cantautrice, autrice, performer teatrale, pittrice e scrittrice. Durante la sua carriera ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Lucio Dalla,per la  realizzazione del video della canzone “La leggenda del prode Radames” e come corista nel brano “Anche se il tempo passa” per il suo ultimo disco “Questo è amore”; Samuele Bersani, come corista nel disco “Nuvola numero nove“, nel singolo “La fortuna che abbiamo” e duettano insieme durante l’interpretazione del brano inedito “Voce al Bene” di cui Roberta è autrice; Valentino Corvino; gli Archè String Quartet; gli Gnu Quartet; l’orchestra Musicomio; l’orchestra del teatro Massimo di Palermo; i produttori Mauro Malavasi, Marcello Corvino, Francesco Migliacci; il giornalista e saggista Federico Rampini. Nel 2006 apre i concerti di Sting, Carmen Consoli, Edoardo Bennato, Alex Britti. Nel 2010 scrive testo e musica del brano “Mettici più Verve” interpretato da Simona Molinari. Nel 2014 partecipa al teatro Zelig di Milano alla manifestazione Ci vuole orecchio presentata da Gioele Dix, rappresentando la canzone d’autore di Bologna. Tra il 2014 e il  2015 è ospite ai programmi di Luca Barbarossa, Serena Dandini, Carolina Di Domenico e Pierluigi Ferrantini in onda su radio Rai 2, e ai noti programmi televisivi di Red Ronnie. Nel corso della sua carriera vince i premi “Un Certain Regard” per la migliore esibizione live di Musicultura 2013, per due volte consecutive la borsa di studio per autori al CET di Mogol, il Festival del Mediterraneo, il Soleada Festival, il Cornetto Free Music Festival promosso dall‘Algida, etc. Nel 2014 ha pubblicato il suo primo EP “Di Luce propria” e nei due anni successivi ha pubblicato i singoli “Animale” e “Start“. Dal 2014 al 2016 è stata in tour con diversi spettacoli di teatro, tra cui: “All you need is love – l’Economia spiegata con i Beatles” di e con Federico Rampini in cui canta e interpreta le canzoni dei Beatles suonando piano e ukulele, accompagnata dal Maestro Valentino Corvino, al festival “Le idee di Repubblica”, al Teatro Massimo di Palermo, etc. “La favola della canzone Italiana” di Ernesto Assante e di Gino Castaldo, in cui reinterpreta i grandi classici della musica italiana al Théâtre des variétés di Montecarlo. “Trip of a dreaming soul”, di cui Roberta è autrice, regista e interprete al Youth Square Y-Theatre di Hong Kong. Roberto Roversi – Una voce r/esistenziale” in cui interpreta la versione integrale, mai eseguita prima di allora,  de “La canzone di Orlando” scritta dal poeta Roberto Roversi e Lucio Dalla. Sempre nel 2016 idea e presenta la rassegna sui cantautori intitolata “Martedì in Giallo” svolta al prestigioso Bravo Caffè di Bologna

Redazione

Festival di Sanremo 2017: L’entusiamo degli ammessi sui social


Dopo la comunicazione dei 22 big che saranno in gara alla 67a edizione del Festival di Sanremo avvenuta nella serata del 12 dicembre a Villa Ormond  nell’ambito dello show Sarà Sanremo in onda su RaiUno ecco come hanno reagito al “verdetto”  alcuni “ammessi”.

Tra i primi a esultare è Al Bano ancora convalescente dopo il doppio infarto che l’ha colpito che vanta ben 14 partecipazioni di cui  n.9 in coppia con la ex moglie Romina Power che dice : «Cellino San Marco – Sanremo. 1220km DI ROSE E DI SPINE !Buon tutto a tutti Voi»

Michele Zarrillo, cantautore romano, che nel 1987 vinse il Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte” con il brano “La notte dei pensieri” con un video sui social ringrazia  quasi incredulo : «E’ stata una grande sorpresa, grazie a tutti. Specialmente a chi ha voluto che fossi ancora a Sanremo. Spero di non deludere nessuno»

Marco Masini che vinse la kermesse canora nel 2004 con “L’uomo volante”, e ritorna per l’ottava volta dice : «Orgoglioso di tornare al Festival, ma stavolta spostato di un secondo. Grazie a tutti di cuore !!»

Soddisfatta Fiorella Mannoia  che la sua partecipazione al Festival l’ha annunciata in diretta durante il concerto del 12 dicembre al Teatro Arcimboldi di Milano, poi postato  su Instagram:«In occasione di questo anniversario- spiega la cantante- ho deciso di portare una canzone che ritengo molto bella, poi sarete voi a decidere se vi piacerà o no; la porterò con la stessa umiltà di quando sono andata trent’anni fa».

e poi ancora:

Ron : «Ciao a tutti, sono felice di poter prendere parte a questa nuova edizione del Festival di Sanremo con una canzone che mi rappresenta molto. Ringrazio Carlo e la Commissione per aver scelto questo brano, un abbraccione a tutti»;

Gigi D’Alessio: «Durante la lavorazione del mio prossimo album, la cui uscita è prevista il 24 febbraio, giorno del mio compleanno, ho scritto “La prima stella”, una canzone che merita il palco più importante della musica italiana. Non ho avuto alcuna esitazione ad accettare l’invito di Carlo Conti perché quando scrivi una brano che tocca qualcosa, che appartiene a tutti, non c’è che un palco per rappresentarla. E’ la mia quinta partecipazione in gara al Festival di Sanremo, oltre ad una in veste di super ospite, ed è così che ho deciso di festeggiare i miei 50 anni ed i miei 25 anni di carriera.Grazie a Carlo per avermi scelto. La strada verso il Festival è ancora lunga, ma è bellissimo sapere che la percorreremo insieme giorno dopo giorno…Vi abbraccio tutti!»

Tra i cantanti in gara arrivati direttamente dalla scuola di Maria De Filippi:  Elodie seconda classificata ad Amici 15, che ha aspettato il verdetto sostenuta da Emma Marrone, ha commentato: «In questo momento non so come contenere l’emozione e la mia felicità, so solamente che si è avverato il sogno che coltivavo sin da bambina. Con Sanremo è nata la mia passione per la musica.Grazie di cuore a Carlo Conti e non vedo l’ora di farvi sentire “Tutta colpa mia”! Grazie a tutti voiiiiii» poi ci sono anche Alessio Bernabei che partecipa per la terza volta consecutiva anche se la prima in qualità di voce solista dei Dear Jack e Sergio Sylvestre vincitore della scorsa edizione del talent che commenta : «Da Big Boy a Big di Sanremo – Ancora non ci credo! Oh mamma,e ora cosa mi metto? Grazie Carlo! Non vedo l’ora di farvi ascoltare #ConTe e dirvi tutto di questa canzone! La amo!».

Proveniente direttamente da The Voice, la vincitrice della scorsa edizione: Alice Paba  : «Quasi quasi … mollo tutto e divento felice! Non ho parole per descrivere questo momento…Vi adoro», Alice a Sanremo canterà in duetto con  Nesli  per il quale la partecipazione al Festival rappresenta la cosiddetta “ciliegina sulla torta”: «Oggi è Natale!!! Disco d’oro e sono tra i Big di Sanremo 2017!!!», ha scritto il rapper.

per rimanere nell’ambito dei talent, anche Michele Bravi,  vincitore di X Factor nel 2013, ce l’ha fatta, per lui una buona opportunità di rilancio, questa la sua reazione: : «Assurdo il sogno di stanotte: c’era Carlo Conti, in diretta su Rai1, che annunciava il mio nome all’interno del cast di Sanremo2017. Beh, devo proprio avere una fervida immaginazione...».

E non vede l’ora di esibirsi anche Giusy Ferreri: «Sono emozionata, felicissima di far parte degli artisti che Carlo ha scelto per il Festival di Sanremo 2017!- scrive – Non vedo l’ora di farvi sentire ” Fatalmente Male” e l’album di inediti di cui farà parte, sono entrambi frutto di tantissimo lavoro sia mio che del mio super team, non potevo sperare in un palco e un’occasione migliore per presentarvelo! Quindi un enorme grazie a Carlo e un grazie speciale a tutti voi che mi sostenete da sempre! A prestissimoooooo».

Poi i commenti di Clementino  che torna al Festival  per il secondo anno consecutivo  e si dice molto soddisfatto;    Lodovica Comello conduttrice di “Singing in the car”su TV8 che si dichiara felice di andare in Riviera e le parole “ricordo” di Samuel Romano frontman dei Subsonica: «Correva l’anno 2000 e con 4 amici partecipavo al festival canoro più vintage del mondo. Ora dopo 17 anni tornerò da solista. Sarà duro girarsi e non vedere il mio gruppo, ma so che una grande parte di voi sarà dietro di me a sorreggermi. Grazie a tutti in anticipo».

Concludiamo con Bianca Atzei che dalla sua pagina social comunica ai suoi fan: “Cuori mi hanno presa a Sanremo!!!!!!”
È la cosa più bella del Mondo …. presenterò ” Ora esisti solo tu”
Sono emozionantissima e ringrazio Carlo per questa seconda emozione!!
Vi voglio bene
Spero siate felici con me
Bianca

Redazione

GIORGIA prima protagonista in Italia del format “VEVO PRESENTS”!


GIORGIA

gio

PRIMA PROTAGONISTA IN ITALIA DEL FORMAT

VEVO PRESENTS

GIORGIA è la prima artista italiana ad aver inaugurato il format Vevo Presents di Vevo, la piattaforma di video musicali leader a livello mondiale.

Accompagnata da Giorgio Secco alla chitarra e Claudio Storniolo al pianoforte e tastiera, GIORGIA ha interpretato dal vivo, in un’inedita versione semiacustica, i due brani “Oronero” e “Scelgo ancora te (tratti dal suo nuovo album “Oronero”, certificato Oro da FIMI/GfK Italia) e uno dei suoi più grandi successi, “Il mio giorno migliore”. La straordinaria voce dell’artista, unita all’intimità del set e all’alta qualità delle immagini, rendono imperdibile questo contenuto per i fan di Giorgia. Questo il link della playlist completa:http://vevo.ly/e6HkWn

Uno speciale video backstage (http://vevo.ly/dhNhy4) raccoglie immagini esclusive tratte dal set di Vevo Presents e cattura alcuni momenti dell’incontro tra Giorgia e i 20 fan vincitori del contest online di Vevo.

Oronero” consolida la collaborazione tra GIORGIA e il produttore Michele Canova, già insieme nei precedenti due album, “Dietro le apparenze” (2011) e “Senza paura” (2013)

È disponibile nei negozi, in vinile e in digitaleORONERO”, il decimo album di inediti di GIORGIA, che arriva a tre anni di distanza dall’ultimo progetto discografico.

E’ online il video ufficiale di “Oronero (parole e musica di Emanuel Lo), primo singolo estratto dall’omonimo album attualmente in rotazione radiofonica. Il video, diretto da Visionari Lab, è visibile al seguente link:http://vevo.ly/lEFeJQ

Più di vent’anni di carriera artistica con oltre 7 milioni di dischi venduti, GIORGIA è unanimemente considerata tra le più grandi artiste italiane di sempre, con una voce capace di virtuosismi tipici delle grandi star d’Oltreoceano! Nel corso degli anni ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali quali, per citarne alcuni, Luciano Pavarotti, Ray Charles, Lionel Richie, Jovanotti, Mina, Zucchero, Pino Daniele, Andrea Bocelli, Herbie Hancock e Alicia Keys.

Redazione