Month: gennaio 2017

CANALE5 “L’INTERVISTA” Giovedi 2 Febbraio alle 23:30: Maurizio Costanzo intervista per la prima volta Maria De Filippi- GUARDA VIDEO


de-filippi-costanzo-intervista-2

“L’intervista”, in onda domani giovedì 2 febbraio in seconda serata (ore 23,30) su Canale5, Maurizio Costanzo intervista per la prima volta  Maria De Filippi .

In una intervista esclusiva rilasciata a Chi nel numero in edicola da mercoledì 1 febbraio Maurizio Costanzo,  parlando del suo rapporto con Maria De Filippi  “regina della tv”e sua moglie da 22 anni, dichiara: “Mia moglie Maria è la cosa più importante della mia vita. Ieri avrei risposto il mio lavoro. Oggi no, vivo per mia moglie”  .

Ad annunciare l’ospite d’eccezione che gli siederà di fronte a  L’Intervista nella puntata di giovedì è lo stesso Costanzo: È stato un momento emozionante” ha raccontato al settimanale Chi, dopo la registrazione della puntata de “L’intervista”: “Alla mia età, dopo aver combattuto la mafia, dopo aver raccontato le tragedie d’Italia e avere incontrato i personaggi che hanno fatto la storia, da Totò a Oriana Fallaci a Donald Trump, non credevo di potermi emozionare ancora così. Di dover trattenere il fiato per portare a termine il mio lavoro.

Un faccia a faccia molto speciale  in occasione di una puntata-evento in cui  i coniugi si raccontano vicendevolmente attraverso filmati storici che mostrano le tappe più importanti della loro vita e della loro carriera.

E a proposito del Festival di Sanremo che vedrà la consorte affiancare Carlo Conti nella conduzione della kermesse canora, dal 7 all’11 febbraio, Costanzo confessa: “Quando mi ha chiesto cosa ne pensavo di una sua partecipazione a Sanremo le ho detto di andare e divertirsi […] A un certo punto ho cambiato idea e avrei voluto dirle: ‘Ma vai per una sola sera’. Ma era troppo tardi. Morale: a volte è meglio tacere anche quando dentro sei felice e vorresti dare il meglio per la persona che ami”. Costanzo, infine, scherza anche sulla recente indisposizione che scatenato voci allarmistiche sul suo stato di salute:  “Quando lavori bene succede che molti ti vorrebbero non in salute. Io sono già morto cinque o seicento volte. Come ho detto siamo sotto Sanremo. C’è voglia di cantare e di sparare cavolate”.

 

Redazione

 

 

 

 

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: sabato 11 febbraio per la prima volta OSPITE del FESTIVAL di SANREMO!


ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

zuc

SABATO 11 FEBBRAIO PER LA PRIMA VOLTA

OSPITE DEL FESTIVAL DI SANREMO

A MAGGIO LIVE IN ITALIA

CON CINQUE NUOVE IMPERDIBILI DATE:

1-2-3-4-5 MAGGIO all’ARENA DI VERONA

… and more to be announced!

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI sarà la prima volta OSPITE del FESTIVAL DI SANREMO e si esibirà sul palco del Teatro Ariston in occasione della serata finale della 67° edizione del Festival della Canzone Italiana, sabato 11 febbraio!

A maggio, invece, Zucchero sarà di nuovo protagonista nell’anfiteatro veronese di 5 nuovi imperdibili show: 1-2-3-4-5 MAGGIO. E dopo aver inanellato nel 2016 un sold out dietro l’altro in tutta Europa richiamando oltre 250.000 spettatori, porterà in tutto il mondo le canzoni di “Black Cat” e i suoi grandi successi… arrivando anche in Nord America, Sud America, Australia, Nuova Zelanda, Giappone e nuovamente in Europa per i grandi festival!

Le prevendite per le nuove date veronesi sono disponibili su TicketOne, nei circuiti di vendita e nelle prevendite abituali.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei concerti italiani del 2017.

Sulla scia del successo del disco di inediti “Black Cat”  (certificato Platino da FIMI/GfK Italia) è disponibile nei negozi e in digitale “BLACK CAT DELUXE EDITION”, lo speciale cofanetto composto da 2 CD e 1 DVD per rivivere tutte le emozioni del trionfale 2016 di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI!

È attualmente in rotazione radiofonica “Ci si arrende”, il nuovo singolo estratto dal disco di inediti “Black Cat”, che vanta la partecipazione alle chitarre di Mark Knopfler. Il video del brano, diretto da Gaetano Morbioli, è online al seguente link: https://youtu.be/bqEscnZXVFA

Redazione

 

LE NOSTRE INTERVISTE: LE RIVOLTELLE UNA BAND TUTTA AL FEMMINILE.


riv

Le Rivoltelle sono una band tutta al femminile dalla solida formazione musicale; Elena, Alessandra, Paola ed Angela sono abili musiciste che si raccontano in chiave rock, particolarmente apprezzate per le loro spettacolari performance ‘live’. Hanno all’attivo due album e due singoli, tra brani inediti di spessore sociale e cover ri-arrangiate secondo il loro originalissimo stile, su tutte “La notte”, il successo internazionale del cantautore italo-francese Salvatore Adamo. Hanno partecipato come ospiti ad importanti rassegne nazionali ed internazionali, come il MusiCultura Festival, il Festival Anime Salve, il MEI SuperSound, il RadioNorba Battiti Live, il Fiat Music Tour, il PopKomm di Berlino e la Festa delle Nazioni in Belgio. Recentemente hanno pubblicato il nuovo singolo “Auguri scomodi” che a poco più di un mese dal rilascio ha scalato la classifica Indie Music Like posizionandosi fra le prime 100. Il provocatorio videoclip viene invece selezionato da Tgcom24 per un’anteprima esclusiva che consacra il percorso rivoluzionario delle quattro ragazze rock

Le abbiamo intervistate:

Quando è iniziata la vostra carriera musicale?

 Ci conosciamo da dieci anni e da allora suoniamo insieme e crediamo in questo progetto

Come descrivereste la vostra musica in 3 parole?

Sorriso, rabbia, ironia

Cosa rappresenta la musica nella vostra vita?

 È la parte più bella delle nostre vite. è il nostro rifugio e la nostra valvola di sfogo.

Solitamente ciò che cantate coincide con quello che accade nella tua vita?

Per noi è importante essere credibili e coerenti, raccontiamo il nostro vissuto, descriviamo quello che ci sta intorno toccando temi che ci stanno a cuore

Pensi che la scelta di una professione nell’ambito musicale possa cambiare il tipo di rapporto con chi vi sta intorno?

La musica influenza positivamente tutte le tipologie di rapporto..quando è condivisa è un collante e accresce notevolmente la complicità e l’empatia tra due o più persone, quando non è condivisa funge comunque da stimolo per andare oltre i propri gusti musicali e cercare di capire l’altro anche attraverso il linguaggio musicale

Quali sono i vostri interessi, oltre alla musica?

Ognuna di noi ha un proprio mondo fatto di interessi diversi. Insieme, oltre alla musica, condividiamo la passione per i viaggi e la lettura.

La discografia oggi va a pescare dai “talent” quanto è difficile farsi notare per chi ne sta fuori?

Il successo dei talent oggi è  direttamente proporzionale alla capacità di raggiungere immediatamente e facilmente la popolarità ed è legato alle logiche di un mercato musicale in cui si privilegiano artisti provenienti da programmi tv piuttosto che dai luoghi in cui sifadavvero la musica.

E’ il talent la formula giusta per emergere? Avete mai pensato di partecipare a un talent show?

Crediamo che i talent abbiano in sé una formula che scavalca quelle che fino ad oggi sono state le Il successo dei talent oggi credo sia direttamente proporzionale alla capacità di raggiungere immediatamente e facilmente la popolarità ed è legato alle logiche di un mercato musicale in cui si privilegiano artisti provenienti da programmi tv piuttosto che dai luoghi in cui si fa davvero la musica, buoneregole di un vero musicista e cioè studio e tanta gavetta. Non amiamo molto questo genere di manifestazioni ed è per questo che non abbiamo mai pensato di parteciparvi

Un opinione sulla musica che passa in radio?

Purtroppo i grandi network radiofonici funzionano un pò come le case discografiche rispetto ai talent. Si passa in radio ciò che è più popolare o ciò che si DEVE passare!

Grazie per l’intervista.

Redazione

Keanu Reeves superospite internazionale al Festival di Sanremo 2017


keanu-reeves-2

L’anno scorso al Festival fu la volta di Nicole Kimdan nella seconda serata; due anni fa di Charlize Theron e quest’anno approderà sul palco del Festival  un’altra star hollywoodiana, Keanu Reeves, l’attore canadese che si è ritagliato un ruolo indelebile nella storia del cinema di fantascienza come Nio nella trilogia sullo scontro tra uomo e macchine di Matrix . Reeves, attualmente  è in tour di promozione del suo nuovo John Wick: Chapter 2, per la regia di Chad Stahelski, sequel del film in cui interpreta un killer professionista che per tre settimane ha fatto tappa e riprese a Roma e ha visto entrare nel cast Riccardo Scamarcio, Franco Nero e Claudia Gerini. All’Ariston l’attore è atteso come superospite, probabilmente nella puntata di mercoledì 8 o giovedì 9 febbraio.

Ricordiamo gli ospiti italiani che parteciperanno alla 67 edizione della  kermesse canora: Tiziano Ferro (che sarà accompagnato in un brano da Carmen Consoli nella serata di debutto), Giorgia (il giorno dopo), Zucchero (per la finale). E poi gli internazionali: i big Robbie Williams, Mika, Ricky Martin e Álvaro Soler, ma anche i Clean Bandit e i Biffy Clyro.

Redazione

 

 

 

 

 

MUSICA: “Giovani attenti, la musica è piena di malaffari!”


Christian  Palladino, un giovane cantautore emergente, denuncia le truffe ed i raggiri che lui, ed altri giovani artisti, sono costretti a subire per raggiungere il tanto agognato successo…

13267899_10208159838786539_5060987422835343101_n

Roma, 30 gennaio 2017 –

“Nell’ultima decade artistica ho vissuto molti spiacevoli inconvenienti, ascoltato promesse mai mantenute, supportato coproduzioni nelle quali io investivo ed il socio “produttore”godeva dei meriti, conosciuto case discografiche fasulle che si son fatte inviare brani inediti per l’ ascolto e dopo qualche mese ho sentito l’ intima melodia alla radio, cantata da un’artista conosciuto. Per questo consiglio sempre a chi comincia oggi di registrare sempre i propri brani in Siae prima di un qualsiasi invio”. Comincia così la denuncia pubblica di Christian Palladino, un giovane cantautore emergente, contro il malaffare, le truffe e le prese in giro del mondo musicale italiano, e che solo dopo anni di sacrifici e lotte sta riscuotendo i primi meritati successi. “Per fortuna poi le mie peripezie sono terminate ed ora sto lavorando al nuovo disco, che vedrà la pubblicazione in primavera, collaborando con persone straordinarie  che credono fortemente nella musica, nel progetto e senza alcun compromesso o contropartita economica, hanno deciso di supportarmi” continua il giovane cantautore. “Visto quello che ho passato sento però di dover dire ai giovani artisti: fate attenzione alle coproduzioni con finte case discografiche, attenzione alle etichette indipendenti che chiedono soldi per un progetto, attenzione alle persone che si auto nominano “produttori” con i tuoi soldi, attenzione ai concorsi dove l’ unico paramentro per accedervi e’ il pagamento dell’ iscrizione, attenzione alle radio che per far passare un brano chiedono soldi”. Il punto è che la musica negli ultimi anni è cambiata tanto. Prima la pirateria, e poi la rete in generale, hanno messo in ginocchio l’ industria discografica, facendo nascere etichette minori operanti nel settore ma che non hanno niente a che fare con la discografia che conta. Il loro obiettivo è semplicemente promuovere, a spese dello stesso artista, la sua attività attraverso mezzi e strumenti che qualsiasi persona abile in rete e con minime conoscenze comunicative può fare. “È inoltre modus operandi delle suddette etichette, rubare quei pochi contatti interessanti che ogni artista è riuscito a conservare nel tempo, come giornalisti, direttori artistici radio, redazioni tv, testate giornalistiche etc., per poterne usufruire a loro piacimento” continua il cantautore. D’altro canto, a favore degli artisti volenterosi nel cercare un’ identità, oggi è nato un mercato di servizi destinato alla promozione indipendente, attraverso uffici stampa (non di etichette discografiche), più o meno qualificati, che vendono i loro servizi ideati per comunicare ad un vasto pubblico la musica emergente all’ interno del circuito radio e stampa indipendenti, in quanto i grandi network continueranno sempre a passare brani provenienti dalle solo cosiddette major. “Si può e si deve fare a meno di produttori truffaldini quindi: esistono strumenti di autoproduzione e promozione finalizzati a far conoscere la propria arte affinchè qualcuno di importante si accorga dell’esistenza di un’ eventuale talento e decida di investire tempo, denaro e anima sul tuo progetto. Se ciò non avviene in un periodo medio-lungo, diciamo al massimo 10 anni, vuol dire che qualcosa, del prodotto, non convince gli addetti ai lavori, ed a questo punto o si cambia registro o si cambia mestiere” racconta ancoraPalladino. Infine un appello “Amici musicisti, per qualsiasi consiglio contattatemi, sarò ben felice di aiutarvi ad evitare le trappole, dandovi le dritte giuste” conclude il cantautore.

OFFICIAL VIDEO “MIA SIGNORA”CON LA SENATRICE STEFANIA PEZZOPANE : https://www.youtube.com/watch?v=9chSAahIkVk       ###

Redazione

NOTTE NEW TROLLS: 50 anni di musica e una prestigiosa targa consegnata dal presiente di PMI


nottenewtrolls50anni_bassa

NOTTE NEW TROLLS

50 ANNI DI MUSICA

E UNA PRESTIGIOSA TARGA CONSEGNATA DAL PRESIDENTE DI PMI

Il 2017 è un anno particolarmente significativo per i NEW TROLLS che festeggiano 50 anni di musica e di successi. In occasione dell’importante anniversario Mario Limongelli, Presidente di PMI (Produttori Musicali Indipendenti) ha consegnato a Nico di Palo, Gianni Belleno, Ricky Belloni, Giorgio Usai una prestigiosa targa che recita la seguente motivazione50 anni di musica NEW TROLLS eseguita da musicisti che tornano insieme per costruire il futuro”.

Attualmente la band è impegnata nel lunghissimo tour “Notte New Trolls” che si concluderà in autunno con alcune date all’estero. Sul palco: Nico di Palo, Gianni Belleno, Ricky Belloni, Giorgio Usai, andrea Cervetto e Alex Polifrone. Queste le prossime date:

26 gennaio      Teatro Alessandrino                    Alessandria

13 febbraio     Teatro Brancaccio                       Roma

18 febbraio     Teatro Galleria                             Legnano (Mi)

14 marzo        Teatro Puccini                               Firenze

1 aprile           Teatro Novelli                                Rimini

Redazione 

 

 

SU CANALE5 AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DE “L’ISOLA DEI FAMOSI”


isola.jpg
Lunedì 30 gennaio, in prima serata su Canale 5, prende il via la nuova edizione de “L’Isola Dei Famosi”. Al timone del programma, per il terzo anno consecutivo, Alessia Marcuzzi.
Questa, sarà un’edizione totalmente rinnovata, con nuovi meccanismi di gioco che si snoderanno  attraverso vere e proprie tappe evolutive.
14 naufraghi seguiranno questo inedito percorso dell’evoluzione, nel corso del quale, ad ogni tappa, corrisponde una conquista fondamentale per la sopravvivenza a Cayo Cochinos. Si parte dall’isola Primitiva, per approdare poi all’isola delle Caverne, a quella del Fuoco, dei Metalli e così via… fino al ritorno alla civiltà.Protagonisti di questo viaggio quanto mai impegnativo, alla conquista del montepremi finale di 100.000 euro, saranno Giulio Base, Nathalie Caldonazzo, Massimo Ceccherini, Nancy Coppola, Samantha De Grenet, Raz Degan, Eva Grimaldi, Malena, Andrea Marcaccini, Dayane Mello, Moreno, Simone Susinna e Giacomo Urtis.
A loro, nel corso della prima puntata, si aggiungerà una quattordicesima concorrente, scelta dal pubblico, attraverso il televoto, tra Giulia Calcaterra e Desirée Popper.A Vladimir Luxuria, che ben conosce meccanismi e dinamiche del gioco, spetta quest’anno il compito di commentare dallo studio gli accadimenti dell’#Isola. Inviato in Honduras sarà invece Stefano Bettarini. A lui l’arduo compito di gestire i concorrenti e coordinare le difficili prove che li aspettano.

Ma grandi protagonisti delle scelte più importanti saranno, come sempre, i telespettatori: attraverso quattro canali, SMS/web/Twitter/app Mediaset, decideranno quali naufraghi potranno proseguire il percorso dell’#Isola e quali no.

“L’Isola Dei Famosi”, prodotta da Mediaset, in collaborazione con Magnolia, avrà anche un racconto parallelo online: sul web (www.isola.mediaset.it), sull’applicazione gratuita Mediaset (scaricabile all’indirizzo http://www.appmediaset.it) e sui profili social ufficiali del programma sarà possibile accedere a contenuti inediti, curiosità, foto, backstage.

Radio 105 è la radio ufficiale del programma.

Redazione

Concerto in ricordo di Alex Baroni al Billion di Roma, tra gli ospiti Valerio Scanu – Video


 

Roma 28 gennaio 2017

Valerio Scanu  è stato tra gli ospiti del concerto organizzato in ricordo di Alex Baroni dall’Associazione “La Voce della Luna” progetto dedicato a tutti quelli che hanno amato, ascoltato e si sono emozionati con le canzoni, le parole e la voce di Alex. – Sono trascorsi ormai quindici anni dalla scomparsa dell’indimenticato artista la cui musica  ancora oggi suscita forti emozioni. Valerio Scanu è sempre stato un estimatore del cantante e ancora dodicenne vinse con il brano “Cambiare”  nel 2002 il programma di Mike Bongiorno “Bravo Bravissimo”. Al Billion con la sua indiscussa vocalità vicina per portamento e tecnica a quello dello scomparso artista  ha duettato in Signora fantasia e poi da solista in  Sei la mia canzone. Tra gli ospiti anche Fabrizio Frizzi.

L’evento si è tenuto al “Billions” di Roma. Ecco un momento della sua esibizione in un video estratto dalla pagina social

30/01/2017 – 13:00 #RAI3: IL POSTO GIUSTO Tra gli ospiti la discografica Mara Maionchi


foto-2-mara-maionchi

Mara Maionchi sarà tra gli ospiti della puntata de “Il Posto Giustoin onda domenica 29 gennaio, alle 13.00, su Rai3. Nel programma, prodotto in collaborazione con il Ministero del Lavoro, la nota discografica risponderà alle domande di Federico Ruffo sul suo percorso professionale ma anche sulla capacità di riconoscere il talento negli altri.
In studio anche due giovani neo-laureati che presenteranno un elettrocardiogramma gestibile da un semplice smartphone, in grado di  riconoscere anche a distanza le avvisaglie di un infarto.
Continua inoltre il viaggio nelle eccellenze italiane a cominciare da una sartoria digitale, grazie alla quale si può avere un abito su misura inserendo on-line tutti i dati necessari.
A Roma si entrerà invece in un laboratorio di vetreria d’arte, mentre in Brianza si racconterà l’importante distretto del legno.
Redazione

29/01/2017 – 17:05 #RAI1: DOMENICA IN Ospiti Alessandro Preziosi, Anna Tatangelo, Serena Autieri e i Vanzina


domenica-in-anticipazioni-744x445

Alessandro Preziosi sarà ospite di Pippo Baudo nella puntata di “Domenica in” di domenica 29 gennaio, con una lunga intervista, canzoni, e un monologo tratto dal suo ultimo spettacolo teatrale “La Corda”, incontro tra parole e musica, in scena sui palcoscenici nazionali.
Anna Tatangelo, 30 anni appena compiuti, ricorderà i momenti più importanti della sua vita privata e professionale e proporrà i più grandi successi del suo vasto repertorio.
Spazio ancora al teatro con Serena Autieri e lo spettacolo “Diana & Lady D” di Vincenzo Incenzo che celebra la vita favolosa e travagliata di una principessa che ha toccato il cuore di milioni di persone nel mondo; un viaggio introspettivo attraverso le due anime di donna e moglie di erede al trono, che hanno profondamente segnato il destino di Diana Spencer.
Carlo ed Enrico Vanzina ricorderanno il padre Steno e presenteranno la mostra di foto, video e documenti “Steno, l’arte di far ridere”, che sarà allestita alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma a 100 anni dalla nascita del grande cineasta.
Eccezionalmente per questa puntata Manuela Zero avrà come partner di ballo il grande Samuel Peron, con il quale darà vita a un emozionate e appassionato tango.
In studio, come sempre, la Big Band diretta dal Maestro Bruno Biriaco, i balletti e le canzoni della showgirl Manuela Zero e la conduzione di Pippo Baudo con Chiara Francini.
Domenica In” è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Pippo Baudo, Salvo Guercio, Lisandro Monaco, Antonio Pascale e Lucia Leotta. Dirige l’Orchestra il Maestro Bruno Biriaco. La scenografia è di Mimma Aliffi. I costumi sono di Stefano Rianda. La regia è di Fabrizio Guttuso Alaimo.
I telespettatori che desiderano seguire la puntata direttamente in studio potranno prenotarsi all’indirizzo email pubblicodomenicain@rai.it. Domenica In è presente anche sul web, al sito www.domenicain.rai.it, su Facebook e su Twitter.
Redazione