Day: gennaio 3, 2017

Su Canale5 ritorna Paolo Bonolis con Music, varietà evento in tre puntate


 

music.jpg

 

A partire dall’11 Gennaio, Paolo Bonolis ritorna su Canale5 con #Music,  un varietà evento in tre puntate prodotto dalla ArcobalenoTre di Lucio Presta e Paola Perego, ad aprire il nuovo programma sarà una inedita sigla costruita ad hoc con l’obiettivo di raccontare i grandi passaggi della storia della musica: dalle origini al presente, passando per i mitici anni ’80. Al fianco di Bonolis, nelle vesti di co-conduttori ritroveremo l’inseparabile Luca Laurenti e John Travolta, che nel corso di una delle tre serate dello show sarà impegnato anche con la showgirl Lorella Cuccarini, nella riproposizione di una delle scene del musical ‘Grease’. Un progetto ambizioso registrato lo scorso dicembre presso il mitico Teatro 5 di Cinecittà, che potrà contare sulla presenza di un ricchissimo cast di ospiti italiani ed internazionali   quali:

 John Miles, John Travolta, Ezio Bosso, Simon Le Bon, Manuel Agnelli, Gerard Depardieu, Morgan, Loredana Bertè, Noemi, Benji e Fede, Arturo Brachetti, Gianna Nannini, Marcus Miller con Enzo Avitabile, Nek, Anastacia, The Kolors, Francesco Renga, Tony Hadley, Elisa, Pierò Pelù, Fedex e J-Ax, Dolcenera, Antonello Venditti, Rodrigo d’Erasmo.

Nel corso delle tre serate di programmazione su Canale 5, vedremo che verrà eletta la canzone del secolo.

Redazione

 

 

“ROTTE INDIPENDENTI”: DOPO SKY ARTE HD, ROLLING STONE ANNUNCIA L’APPRODO SUL WEB DEL DOCUMENTARIO PRODOTTO DA SONNE FILM


lalto

Il Mei, in collaborazione con L’Altoparlante, pubblica le quattro puntate della mini serie di Sky Arte sugli albori della musica indipendente italiana e lo annuncia tramite il sito del Rolling Stone.

Clicca qui: http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/rotte-indipendenti-la-storia-della-cultura-alternativa-italiana/2017-01-03/

La serie “Rotte Indipendenti” è un viaggio all’interno degli ultimi 30 anni della scena musicale indipendente italiana, che ha rinnovato il mercato musicale italiano, realizzata su idea di Giordano Sangiorgi del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la storica manifestazione indie che ha celebrato i suoi 20 anni di attività, e Giangiacomo De Stefano, curata poi dallo stesso insieme a Lara Rongoni per la SonneFilm.

Il Meeting delle Etichette Indipendenti, per il suo ventennale, racconta con quattro documentari le città che hanno fatto dell’underground una realtà musicale internazionale. Il progetto, realizzato da Giangiacomo De Stefano e Lara Rongoni, parte da una domanda: “Che cosa significa essere indipendenti?”. La risposta è un’esplosione di musica e di luce: quelle che fanno da sfondo alle più interessanti ed esaltanti esperienze italiane, dagli anni ‘70 ai primi 2000. Bologna: l’avanguardia culturale. Torino: le contraddizioni di una città industriale trasformata. Roma: l’asprezza di una città autoreferenziale. Milano: centro di grande visibilità mediatica.

La serie, realizzata grazie al contributo della Film Commission Regione Emilia-Romagna, SeacoopNuovo Imaie, lo scorso giugno è andata in onda su Sky Arte per quattro mercoledì consecutivi ed è stata poi presentata ufficialmente al #NuovoMei2016 , a Faenza dal 23 al 25 settembre, con molti dei suoi protagonisti, nella giornata conclusiva, con il supporto della Siae, partner storico della kermesse faentina.

Al link le quattro puntate sul sito del Mei.

www.sonnefilm.com
www.meiweb.it

Redazione

Maurizio Costanzo lascia RtL 102.5: “…ci sono dei rapporti che iniziano, proseguono nella loro vita ma come tutte le cose normali finiscono…”


maurizio-costanzo-rissa-rtl-1025_landscape_300x1000Lunedì sera del 2 Gennaio 2017 è andata in onda l’ultima puntata di Radio Costanzo Show su RtL 102.5 e con lunedì sera si è conclusa una collaborazione che andava avanti dal 2013. Maurizio Costanzo, ancora provato dai postumi di una broncopolmonite che lo ha colpito durante il periodo natalizio, si è congedato dal pubblico così: “Devo dire una cosa a chi ci segue e ci ha seguito dal primo giorno: ci sono dei rapporti che iniziano, proseguono nella loro vita ma come tutte le cose normali finiscono. Quindi annuncio che questa è la mia ultima volta qui. Sono stati degli anni meravigliosi a Rtl. Però noi non ci lasciamo, ci risentiremo. Voi seguite l’etere, cercatemi e mi troverete“.

 

Questa invece la nota di ringraziamento dell’emittente :

RTL 102.5 e il presidente Lorenzo Suraci ringraziano Maurizio Costanzo
Termina Radio Costanzo Show sulle frequenze della prima radio italiana
RTL 102.5 e il suo presidente Lorenzo Suraci ringraziano Maurizio Costanzo per la professionalità e la passione con le quali dal 9 Settembre 2013 fino al 2 Gennaio 2017 ha curato e condotto il suo programma Radio Costanzo Show sulle frequenze della prima radio italiana. La collaborazione artistica di Costanzo è stato un ingrediente importante che ha contribuito, insieme a tutte le nostre produzioni quotidiane sempre in diretta, al successo della nostra linea editoriale. Dopo poco più di tre anni di messa in onda del suo show, abbiamo inoltrato a Costanzo una nuova richiesta professionale che, nostro malgrado, non ha incontrato il suo assenso. Fiduciosi di poter continuare in futuro a pensare nuovi progetti da realizzare insieme, facciamo a Costanzo i nostri migliori auguri per le sue nuove sfide professionali.

E se volessimo far galoppare la nostra fantasia, diciamo che forse al mancato assenso di Costanzo non sono estranei progetti e finalità a tutela di interessi diciamo di “famiglia”  che necessitano di “altre” e più “alte” “coalizioni” per perseguire mire più volte dichiarate dalla sua ambiziosa consorte per cui non sarà poi così difficile trovarlo nell’etere e capire pure i motivi della  “sua” scelta che potrebbe disattendere previsioni e aspettative …scontate.

Redazione

TAZENDA in concerto all’Auditorium Parco della Musica, che ripartono con il nuovo tour da Roma, a 30 anni di distanza


iCompany

presenta

iWORLD
12 gennaio 2017
TAZENDA

Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro de Coubertin, 30 (Roma)
biglietti disponibili al link: http://bit.ly/TazendaTicket

 Tazenda (1).jpg

Con il nuovo anno torna iWolrd, la rassegna targata iCompany che si tiene all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il 12 gennaio vedremo in Sala Petrassi i Tazenda, che ripartono con il nuovo tour da Roma, a 30 anni di distanza dal lancio del progetto che nacque nel 1987. 

Il gruppo sardo ha da poco pubblicato il suo ultimo disco S’ISTORIA cofanetto antologico dei TAZENDA pubblicato da Sony Music ad ottobre 2016.

E’ la prima raccolta ufficiale del loro repertorio (52 brani in 3 CD) contenente anche un brano inedito, una vera chicca, “Sa Oghe”, dedicato ad Andrea Parodi.

“Ci piace e ci rende felici il fatto di autocelebrarci, avendo la fortuna di poter pensare che forse non abbiamo fatto ancora niente. Ma intanto questo “niente” è qui, dentro questo cofanetto, che ruggisce – dichiarano i TAZENDA – e implora di essere ascoltato, cantato e amato. Così come noi abbiamo amato e amiamo la nostra musica e la nostra terra.”

A seguito  di questo i Tazenda hanno deciso di raccontare la loro storia ormai trentennale in modo diverso, mettendosi nelle mani della creatività, della spontaneità e degli strumenti acustici e regalando un nuovo capitolo suonando strumenti insoliti come hang, mandolino, banjio, ukulele, chitarre di ogni tipo, djiembè, darbuka, cajon, drum machine e tanto altro.

Prossimo appuntamento con iWorld:

sabato 21 gennaio 2017 | Eugenio Bennato | Sala Petrassi

Mediapartner ufficiale della rassegna è Rockol.it

Redazione