Day: gennaio 10, 2017

AL VIA “MUSIC” DUE SERATE EVENTO CON PAOLO BONOLIS SU CANALE 5.


bon.jpg
Al via, da mercoledì 11 gennaio 2017, “MUSIC” con Paolo Bonolis, 2 serate evento in prima serata su Canale 5, in onda dal prestigioso Teatro 5 di Cinecittà in Roma, il leggendario studio di posa di Federico Fellini.
Con questo show, Paolo Bonolis ci accompagnerà in uno spettacolare viaggio dentro la musica, cantata e raccontata in mille sfaccettature e con mille retroscena inediti e ricchi di emozioni. Quali sono le ‘canzoni’ amate dai nostri miti? Qual è la ‘musica della vita’ di chi crea la musica, la scrive, la suona, la canta? Chi sono gli idoli dei nostri idoli?

Le più belle canzoni della nostra vita saranno interpretate da grandi artisti, accompagnati da una superband e da un’orchestra di 64 musicisti, diretti dal Maestro Diego Basso.

A fianco di Paolo Bonolis, Luca Laurenti canterà le canzoni della sua vita, mentre uno scatenato gruppo di ‘street dancers’ si esibirà in straordinari movimenti coreografici.

E al Teatro 5 di Cinecittà, dove è stato allestito un set grandioso, da lasciare senza fiato, si alternerà, ospite di Paolo Bonolis, un cast stellare, mai visto prima in Italia: JOHN MILES, JOHN TRAVOLTA, EZIO BOSSO, SIMON LE BON, MANUEL AGNELLI, GERARD DEPARDIEU, MORGAN, LOREDANA BERTÈ e NOEMI, BENJI e FEDE, ARTURO BRACHETTI, GIANNA NANNINI, MARCUS MILLER con ENZO AVITABILE, NEK, ANASTACIA, THE KOLORS, FRANCESCO RENGA, TONY HADLEY, ELISA,  PIERO PELÙ, FEDEZ e J-AX, DOLCENERA, ANTONELLO VENDITTI.

E ancora, un pubblico di 1300 persone, 2.300 metri quadrati di led, 1.400 punti luce, 120.000 watt di potenza audio, sono solo alcuni dei numeri dello show.

“Music” è una produzione Arcobaleno Tre e SDL 2005. Il programma è di Paolo Bonolis e Gianmarco Mazzi, scritto da Sergio Rubino, Marco Salvati, Federico Moccia, Barbara De Simone, con Nicola Brunialti, Graziamaria Dragani, Armando Vertorano.
La scenografia è di Gaetano e Chiara Castelli, le coreografie di Marco Garofalo, i costumi di Silvia Frattolillo. Il direttore della fotografia è Massimo Pascucci.
L’organizzazione generale è di Sacha Amorotti, Alessio De Stefani, Massimiliano Scacchetti. Produttore Arcobaleno Tre è Niccolò Presta, produttore SDL 2005 Marco Bruganelli. La regia è di Roberto Cenci.

Redazione

Special Festival Città della Spezia, i BIG della canzone italiana sul palco con i cantanti disabili – GUARDA VIDEO


 

Special Festival locandina.jpg

Saranno 7 le coppie in gara durante Special Festival Città della Spezia, il prossimo 13 gennaio presso il Teatro Civico cittadino. La “gara” canora, con scopo altamente inclusivo, ospiterà 7 BIG della musica italiana che si esibiranno assieme a cantanti con disabilità intellettiva per la prima volta su un palco così importante. Di seguito la lista della coppie con le relative canzoni in gara:

  • Alexia con Barbara Longhi da Varese in gara con il brano “Per dire di no” di Alexia
  • Loredana D’Anghera e Sugarfree con Bernardo Moscarà da Catania con il brano “Cleptomania” degli Sugarfree
  • Massimo di Cataldo con Simone Bianchi da La Spezia in gara con il brano “Se adesso te ne vai” di Massimo di Cataldo
  • Moreno con Adriana Caldarella da Firenze in gara con il brano “Senza Fare Sul Serio” di Malika Ayane
  • Omar Pedrini con Marco Guano da La Spezia in gara con il brano “Chi fermerà la musica” dei Pooh
  • Pierdavide Carone con Elisa Bruna Urbani da Torino in gara con il brano “Di notte” di Pierdavide Carone
  • Tazenda con Mariano Scauri e Luciano Curziotti da Parma in gara con il brano “Spunta la luna dal monte” dei Tazenda

Special guest che si esibiranno fuori gara saranno Mario Biondi, Enrico Ruggeri e Fausto Leali, la serata sarà condotta da Savino Zaba con la partecipazione del comico spezzino Dario Vergassola. Durante la manifestazione saliranno sul palco anche tanti ospiti speciali sempre accompagnati da musicisti cenanti con disabilità intellettiva. La funambolica formazione genovese Buio Pesto con Romina Repetto, il cantautore Gheri assieme a Michele Carini e Matteo Becucci, vincitore della seconda edizione di X Factor, accompagnato da Gianni Pietracaprina. Nella serata è anche prevista l’esibizione del corpo di ballo Centro Studio Danza Dancing Project.

Il progetto vuole evidenziare come la musica sia uno strumento con il quale le persone con disabilità intellettiva possono esprimere le proprie emozioni, le proprie abilità, promuovendo una concezione di disabilità intesa come “risorsa”, sottolineando la possibilità anche per le persone con disabilità intellettiva di raggiungere obiettivi personali, significativi e di gratificazione e favorendo processi d’inclusione e di socializzazione. Si tratta di un progetto innovativo che non ha precedenti anche a livello internazionale. La “gara” canora vedrà duetti tra big e cantanti con disabilità intellettiva impegnati nell’esecuzione di un brano tra quelli più famosi dell’artista o scelto tra le migliori canzoni del repertorio italiano o internazionale. La manifestazione nasce da un’idea di Stefano De Martino ed Alessia Bonati, con la collaborazione di Anffas Onlus La Spezia, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Anffas Onlus Nazionale, Anffas Onlus Regionale, Special Olympics Italia e con la collaborazione del Premio Lunezia, Nazionale Italiana Cantanti, Regione Liguria, Provincia della Spezia, Comune della Spezia.

VIDEOSALUTO ENRICO RUGGERI

Redazione

DENTE – l’esibizione live su RAI 2 a QUELLI CHE IL CALCIO e il nuovo TOUR in ITALIA ed EUROPA


DENTE – “Canzoni per metà”

Il cantautore ospite su RAI 2 a QUELLI CHE IL CALCIO
Guarda l’esibzione QUI

Dal 26 gennaio ritorna in TOUR con nuove date in ITALIA e diversi concerti in EUROPA
con una serie di show a Bruxelles, Londra, Parigi, Amsterdam, Barcellona, Valencia e Madrid

“Cosa devo fare”
VIDEO YOUTUBE

“Canzoni per metà” è il nuovo fortunato album di DENTE, disponibile da venerdì 7 ottobre per l’etichetta Pastiglie su iTunes, tutte le maggiori piattaforme digitali e in tutti i negozi di dischi in formato cd e vinile distribuito da Sony Music Entertainment. L’album ha esordito al 12° posto della classifica FIMI degli album più venduti in Italia.

La scorsa domenica DENTE è stato ospite su RAI 2 dello storico show domenicale QUELLI CHE IL CALCIO, in cui ha suonato insieme alla sua band il singolo “Cosa devo fare”. L’esibizione completa è visibile a questo LINK.

Dopo il lunghissimo tour che ha visto DENTE toccare le maggiori città italiane con numerosi sold-out nei mesi ottobre, novembre e dicembre, il cantautore riparte di nuovo sempre accompagnato dai Plastic Made Sofa per calcare nuovi palchi in Italia e per ritornare in Europa live a Bruxelles, Londra, Parigi, Amsterdam, Barcellona, Valencia e Madrid.

Ecco le prime date confermate del “Canzoni per metà TOUR” per il 2017:

26.01 Latina – Sottoscala 9
27.01 Santa Maria a Vico (CE) – SMAV
28.01 Modena – Off
03.02 Legnano (MI) Land of Freedom
04.02 Grosseto – FAQ
10.02 Cagliari – Fabrik
11.02 Sassari – The Hor Music Club
16.02 Fano (PU) – Teatro della Fortuna
17.02 Pescara – Tipografia
18.02 Arezzo – Karemaski
03.03 Cavriago (RE) – Circolo Kessel
17.03 Bruxelles – VK
19.03 Amsterdam – Sugar Factory
21.03 Parigi – L’Alimentation Generale
22.03 Londra – The Forge
25.03 Barcellona – Cat Tradicionarius
26.03 Valencia – Loco Club
27.03 Madrid – Café Berlin

DENTE è uno dei più apprezzati cantautori italiani, un musicista che negli anni ha conquistato un pubblico sempre più numeroso e affezionato riuscendo a imporre il suo personalissimo linguaggio pop dai tratti essenziali e ricercati.

“Canzoni per metà” è già dal titolo una chiara dichiarazione d’intenti, un doppio senso che indica da una parte brani dedicati alle “dolci metà” passate, presenti e future di DENTE, dall’altra canzoni a volte brevi e dirette e spesso dalla struttura spiazzante tanto da poter sembrare quasi incompiute, ma che incompiute non sono. Dopo dieci anni di carriera DENTE rimane tra i pochi coraggiosi artisti capaci di continuare a sperimentare, destrutturando la forma canzone pur mantenendo intatta una solida identità pop: le 20 tracce si snodano tra melodie intime e soffuse che accompagnano storie sentimentali agrodolci, caratterizzate da una poetica pungente, ironica e a tratti crudele.

DENTE ha presentato il primo singolo “Curriculum” lo scorso 13 settembre in diretta Facebook realizzando tredici diversi video in dodici ore, da mezzogiorno a mezzanotte, in una lunga maratona per le strade di Milano. Un modo inedito e coraggioso di usare i social network che ha appassionato pubblico e addetti ai lavori: le brevi clip hanno totalizzato nel corso della giornata più di 100mila visualizzazioni. E’ disponibile il VIDEO che ripercorre la #maratonacurriculum, regia e montaggio di Francesco Imperato.

Il nuovo video estratto è “Cosa devo fare“, un brano in cui il pop di DENTE si fonde con distesi ritmi reggae/dub, trascinati da una batteria elettronica che accompagna un testo disilluso in cui “ci si chiedono e si chiedono molte cose, spesso alle persone sbagliate”. Il VIDEO, girato da Jacopo Farina, trasforma “Cosa devo fare nella melodia visionaria di un surreale carillon.

A dieci anni dal primo disco solista DENTE si riconferma quindi un interprete brillante e credibile, un artista che con dedizione porta avanti in assoluta libertà la sua sincera e ambiziosa avventura musicale.

FOTO
photo credits: Sebastiano Bongi Tomà

BIOGRAFIA

ALBUM
 iTunes
Cd
Vinile
Special Edition
 

VIDEO ESTRATTI:
“Curriculum”
VIDEO YOUTUBE

“Cosa devo fare”
VIDEO YOUTUBE

Redazione

ROBERTA GIALLO: da oggi in radio “In amore muoio di frontale” secondo singolo estratto dal disco “L’Oscurità di Guillaume”, in uscita il 20 gennaio.


ROBERTA GIALLO

robertag.jpg 

DA OGGI IN RADIO

IN AMORE MUOIO DI FRONTALE

secondo singolo estratto dal disco

L’OSCURITÀ DI GUILLAUME

in uscita il 20 gennaio

 A GRANDE RICHIESTA DOPPIO APPUNTAMENTO LIVE AL BRAVO CAFFÈ DI BOLOGNA!

IL 24 GENNAIO E IL 1 FEBBRAIO

 Da oggi, martedì 10 gennaio, è disponibile in radio “IN AMORE MUOIO DI FRONTALE”, secondo singolo estratto da “L’OSCURITÀ DI GUILLAUME”, nuovo album della cantautrice ROBERTA GIALLO in uscita il 20 gennaio e già anticipato dal primo singolo “Amore Amor”.

Si aggiunge a grande richiesta la seconda data di presentazione live del disco “L’OSCURITÀ DI GUILLAUME” di ROBERTA GIALLO a Bologna. Le date si terranno martedì 24 gennaio e mercoledì 1 febbraio presso il Bravo Caffè (via Mascarella, 1– ore 21.30 – ingresso gratuito). Durante entrambe le serate la cantautrice sarà accompagnata da Pietro Posani (chitarra),Enrico Dolcetto (basso) Marco Paganelli (batteria).  Opening act il cantautore bolognese Nicolas Bonazzi e la cantautrice Tonia Cestari.

Prossimi appuntamenti: martedì 14 febbraio presso il Cinema Cristallo di Dolceacqua (IM) e sabato 11 marzo presso Zio Live Club di Milano.

«”IN AMORE MUOIO DI FRONTALE”, manifesto attraverso cui dichiaro senza filtri cosa è stato per me l’amore in passato: un incidente distruttivo – racconta Roberta Giallo in merito al singolo –  Nella mia “fase di crescita” ammetto di aver avuto la tendenza, ma anche la volontà, di vivere le cose in modo devastante, di sognare in modo folle e senza limiti. La mia smisurata immaginazione mi ha portato spesso a sconfinare, a ricamare intorno alla realtà, quindi necessariamente, a cadere, a sbattere la testa. Tuttavia, è anche vero che l’amore “idealizzato” a volte può avere l’effetto benefico di una fuga da noi stessi e dal mondo che non ci piace, essere un pianeta sul quale atterrare quando tutto intorno va male e ci violenta, e allora ci si rifugia in un amore aulico, persino lontano da noi, dove l’anima e il cuore tornano a battere e a respirare più forte, innamorarmi di te mi porta via da quella me che io non sopporto…»

Questo il link per acquistare il brano “IN AMORE MUOIO DI FRONTALE” su iTunes:

https://itunes.apple.com/it/album/in-amore-muoio-di-frontale/id1191298620.

L’OSCURITÀ DI GUILLAUME” è un concept album che racconta di una storia d’amore travagliata. Attraverso la sua voce, la cantautrice marchigiana, bolognese d’adozione, intraprende un viaggio interiore che ripercorre un capitolo preciso della sua vita. Tutte le canzoni sono state scritte e composte da Roberta Giallo, ad eccezione dei brani “Amore Amor” e “Gu‘”, di cui la musica è stata scritta insieme a Mauro Malavasi. Il disco è stato arrangiato e suonato da Mauro Malavasi e Roberta Giallo.

Questa la tracklist dell’album: “In amore muoio di frontale”, “Con la fantasia”, “Acqua di fiume”, “Notte di luna senza stelle”, “Amore Amor”, “Giornata no”, “Mon ange (l’amor vicino)”, “Non amarmi due secondi”,Io amo le cicale”, “Nuvola”, “Oz”, “”.

 Questo il video di “Amore Amor”:

 Redazione