Day: gennaio 18, 2017

Vasco Rossi, ‘Modena Park 01 07 17’, lo staff di Vasco Rossi: ‘Vogliamo rendere la vita difficile al secondary ticketing’


vascorossi.jpeg

Nel corso della presentazione, nella sede milanese della SIAE, del “Modena Park 01 07 17”, mega evento col quale Vasco Rossi festeggerà i suoi quarant’anni di carriera, che gli organizzatori definiscono “il più grande evento dal vivo a pagamento mai realizzato in Italia” con un potenziale bacino d’utenza che si aggira sui 200mila spettatori – si è parlato anche di secondary ticketing,   ragione per la quale Vasco Rossi ha lasciato la Live Nation e di conseguenza anche il suo distributore primario esclusivo, TicketOne – affidandosi a Viva Ticket società controllata dalla bolognese Best Union che – proprio per tracciare un segno di discontinuità rispetto al passato – ha creato ad hoc una società di produzione, la Big Bang, che curerà la produzione dell’evento.“Non ci illudiamo di risolvere dall’oggi al domani il problema del secondary ticketing, fenomeno diffuso e globale”, spiegano Costa e Fini: “Semplicemente abbiamo cercato una soluzione alternativa alle opzioni tradizionali, per il bene innanzitutto dei fan, e per il Modena Park crediamo di esserci riusciti”

La Best Union, nello specifico con Viva Ticket, si occuperà della distribuzione primaria in esclusiva dei tagliandi per l’evento: “I nostri biglietti saranno tracciabili dall’emissione fino ai cancelli”, spiega il fondatore e amministratore delegato della società Luca Montebugnoli, “Ogni titolo di ingresso sarà associato all’identità dell’acquirente, al carta di credito usata per il pagamento, al sigillo fiscale e all’identificativo del biglietto stesso. Agli ingressi del concerto saranno presenti degli stewart, che attraverso un palmare saranno in grado di effettuare i dovuti controlli incrociati“.

Cosa potrebbe succedere, quindi, a chi dovesse venire sorpreso in possesso di un biglietto “sospetto”? “Il principio non è quello del biglietto nominale – che in Italia non è possibile attuare: il Modena Park è innanzitutto una festa“, spiega l’avvocato Costa: “Noi non possiamo impedire a nessuno di cedere, a pagamento o a titolo gratuito, un biglietto: il nostro obbiettivo è stroncare il circuito di rivendita sul mercato secondario ‘professionale’, fatto di organizzazioni strutturate come vere e proprio società che hanno fatto della speculazione un lavoro“.

Alla presentazione del mega concerto di Vasco ha partecipato anche la  SIAE, in qualità di garante e che da tempo contrasta il mercato secondario, insieme a Federconsumatori e ad altre associazioni di consumatori: “Vasco è uno dei nostri associati più importanti, non potevamo dirgli di no. E poi è stato uno dei primi a sottoscrivere il nostro protocollo d’intesa contro il secondary ticketing”, ha spiegato il dg della Società Italiana Autori ed Editori Gaetano Blandini, “Siamo dei soggetti terzi, in questa vicenda, con un ruolo di certificatore tributario“.

Redazione

 

FABRIZIO MORO: in gara alla 67° edizione del Festival di Sanremo con “PORTAMI VIA”, contenuto nel disco di inediti “PACE” in uscita il 10 marzo. Presentazione dell’album il 20 aprile a Milano e il 26 maggio a Roma.


FABRIZIO MORO

moro

 

In gara alla 67° edizione del FESTIVAL DI SANREMO

nella sezione Campioni con il brano

“PORTAMI VIA” 

contenuto nell’album di inediti in uscita il 10 marzo “PACE”

Concerti di anteprima del Live Tour 2017
il 20 aprile a
MILANO

e il 26 maggio a ROMA

Atteso ritorno al Festival di Sanremo per FABRIZIO MORO che sarà in gara sul palco del Teatro Ariston, nella sezione Campioni, con “PORTAMI VIA”, brano di cui è autore e che sarà contenuto nel suo nuovo album d’inediti “PACE(Sony Music Italy), in uscita il 10 marzo.

Nella serata di giovedì, in cui il Festival sceglie di omaggiare la tradizione della canzone italiana, l’artista interpreterà il brano “La leva calcistica della classe ‘68” di Francesco De Gregori.

Fabrizio Moro torna in gara al Festival di Sanremo portando sul palco il suo nuovo universo sonoro. Il cantautore romano vanta anche due partecipazioni al Festival in qualità d’autore con i brani “Sono solo Parole” scritto per Noemi e “Finalmente Piove” per Valerio Scanu.

L’artista presenterà live “PACE” il 20 aprile al FABRIQUE di Milano e il 26 maggio al PALALOTTOMATICA di Roma. I biglietti per i due concerti saranno disponibili in prevendita su www.ticketone.it a partire da lunedì 23 gennaio.

Cantautore, chitarrista e musicista italiano, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo 8 album in studio e la raccolta “Atlantico Live”. Oltre all’edizione in arrivo, ha già partecipato a quattro Festival di Sanremo come cantautore e due come autore: vince nel 2007 tra le Nuove Proposte con “Pensa”, brano con il quale si aggiudica anche il Premio della Critica “Mia Martini” e conquista il podio nel 2008 tra i Campioni con “Eppure mi hai cambiato la vita”. Nel corso degli anni, diversi suoi brani sono stati utilizzati come spot pubblicitari e documentari e come colonne sonore per campagne sociali, serie e programmi TV.

Redazione

Questa sera, Tapiro d’oro a Fedez per la “guerra tra rapper” con Marracash e Gué Pequeno


fe.jpg

Questa sera a Striscia la Notizia (Canale 5, ore 20.40) Valerio Staffelli consegnerà il Tapiro d’oro a Fedez per il polverone sollevato dall’intervista rilasciata al Corriere da Marracash e Gué Pequeno, nella quale i due rapper attaccano il duo Fedez-J-Ax in quanto, a loro dire, non sarebbero rapper ma cantanti pop «non rapportabili» a loro. Tra i tre sono volate frecciate e insulti sui social, a colpi di video e hashtag. «Sono cose che accadono» ha commentato l’attapirato Fedez a Staffelli, che lo ha intercettato a Milano. «Io non mi sono mai dichiarato rapper, ho sempre detto di essere un cantautore 2.0. Loro sanno benissimo che l’ho sempre ammesso, il problema è che probabilmente i giornali non ti danno spazio nelle interviste se non fai il nostro nome, quando non hai una certa eco mediatica». A proposito dell’incontro con Marracash alla sfilata di Moschino, Fedez ha detto: «L’ho visto dopo tre anni lì e quello che dovevo dire l’ho detto». I due sono stati infine raggiunti dalla fidanzata di Fedez, la fashion blogger Chiara Ferragni, ormai personal stylist del rapper, che al microfono di Staffelli ha dichiarato: «Non è vero che i miei look [per lui] non piacciono a mia madre, dice solo che veste troppo casual, ma il casual funziona sempre».

Redazione