Day: febbraio 7, 2017

08/02/2017 – 15:50 SANREMO 2017: AL FORTE SANTA TECLA ELODIE E SYLVESTRE Dirette Facebook e pillole firmate Parodi e Liorni


Le attività della ‘Social room’ firmata da Rai1 al Forte Santa Tecla entrano nel vivo, ‘affondano le mani’ nella 67° edizione del Festival della musica italiana di Sanremo, e proporranno su Facebook, domani, mercoledì 8 febbraio, un nuovo appuntamento con i cantanti in gara a cui si aggiungeranno parole e pensieri dei conduttori de ‘La Vita in diretta’: Cristina Parodi e Marco Liorni racconteranno il loro Festival così come faranno (alle 15.50) i ’ The Show’, il duo formato da Alessandro Tenace e Alessio Stigliano che hanno grande seguito sul web.
Domani, nello stage di Rai1 Digital a partire dalle 16,30, si alterneranno Elodie, Lele, Sergio Sylvestre, Tommaso Pini, Fabrizio Moro e Lodovica Comello. Un cast d’eccezione che regalerà al pubblico del web un punto di vista esclusivo sulla manifestazione canora più popolare d’Italia.
Redazione

FABRIZIO MORO: in gara al Festival di Sanremo riceverà la “MENZIONE PREMIO LUNEZIA PER SANREMO”


FABRIZIO MORO

In gara alla 67° edizione del FESTIVAL DI SANREMO

con il brano “PORTAMI VIA”

RICEVERÀ LA “MENZIONE PREMIO LUNEZIA PER SANREMO

PER IL MIGLIOR TESTO IN GARA NELLA SEZIONE CAMPIONI

 moro

Il brano è contenuto nell’album di inediti

“PACE”

in uscita il 10 marzo

Fabrizio Moro, in gara sul palco del Teatro Ariston con il brano PORTAMI VIA”, riceverà la “Menzione Premio Lunezia per Sanremo” come miglior testo in gara nella sezione Campioni del 67° Festival di Sanremo.

Infatti, come da tradizione, il vertice del Premio Lunezia ha espresso, giovedì 2 febbraio, le sue preferenze sui testi pubblicati da TV Sorrisi e Canzoni e sui brani dei giovani. Stefano De Martino, Paolo Talanca e Loredana D’Anghera hanno scelto Fabrizio Moro tra i 22 Campioni del Festival di Sanremo!

PORTAMI VIA”, brano di cui è autore, sarà contenuto nel suo nuovo album d’inediti “PACE(Sony Music Italy), in uscita il 10 marzo.

Nella serata di giovedì, in cui il Festival sceglie di omaggiare la tradizione della canzone italiana, l’artista interpreterà il brano “La leva calcistica della classe ‘68” di Francesco De Gregori.

A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per FABRIZIO MORO sarà il Maestro Pino Perris.

Fabrizio Moro tornerà in gara al Festival di Sanremo portando sul palco il suo nuovo universo sonoro. Il cantautore romano vanta anche due partecipazioni al Festival in qualità d’autore con i brani “Sono solo Parole” scritto per Noemi e “Finalmente Piove” per Valerio Scanu.

L’artista presenterà “PACE” in anteprima live il 20 aprile al FABRIQUE di Milano e il 26 maggio al PALALOTTOMATICA di Roma. I biglietti per i due concerti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it.

Cantautore, chitarrista e musicista italiano, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo 8 album in studio e la raccolta “Atlantico Live”. Oltre all’edizione in arrivo, ha già partecipato a quattro Festival di Sanremo come cantautore e due come autore: vince nel 2007 tra le Nuove Proposte con “Pensa”, brano con il quale si aggiudica anche il Premio della Critica “Mia Martini” e conquista il podio nel 2008 tra i Campioni con “Eppure mi hai cambiato la vita”. Nel corso degli anni, diversi suoi brani sono stati utilizzati come spot pubblicitari e documentari e come colonne sonore per campagne sociali, serie e programmi TV.

Redazione

07/02/2017- 23:50 #RAI1:DOPOFESTIVAL Un’ora di musica e risate con Nicola Savino e la Gialappa’s


dopofestival-2017-savino-gialappas-pantani-conti.jpg

Anche quest’anno, al termine di ogni serata del Festival, torna su Rai1 la folle truppa del Dopofestival. Da martedì 7 alla finale di sabato 11, in diretta da Villa Ormond, Nicola Savino e la Gialappa’s Band condurranno un’ora di puro intrattenimento, tra musica e risate, passando in rassegna i momenti più significativi della serata appena trasmessa dal teatro Ariston. Savino e la Gialappa’s metteranno uno di fronte all’altro, con il loro stile, il parterre dei cantanti in gara con la platea dei giornalisti: dai critici musicali delle testate nazionali più importanti alle fanzine, dalle radio ai blog del web.
Per questa nuova edizione il salotto più informale della tv si arricchirà della comicità di Ubaldo Pantani che, interpretando alcuni dei suoi personaggi più celebri, irromperà nel dibattito in corso. Altra novità è rappresentata dalla band residente capitanata dal maestro Vittorio Cosma: straordinari musicisti che coinvolgeranno i cantanti in esibizioni inedite e rielaboreranno i loro brani in concorso.
Il salotto del Dopofestival non perderà il suo carattere di “casa aperta”, ospitando le personalità che si troveranno a passare in quei giorni per Sanremo. Attori, artisti, perfetti sconosciuti che avranno desiderio di partecipare alla festa di Villa Ormond.
Inoltre, grazie alla collaborazione con Rai Web, Savino e la Gialappa’s pescheranno nuovi spunti e vere e proprie chicche dal mondo dei social, sempre molto attivo durante la settimana del Festival, per cogliere l’umore, il sarcasmo e le intuizioni che nasceranno in rete.
Il Dopofestival è una programma di Giovanni Benincasa, Giorgio Cappozzo, Emanuele Giovannini e Lucio Wilson.
La regia è di Fabrizio Guttuso.
Redazione