Day: febbraio 9, 2017

10 Feb_Premio Lucio Dalla a Sanremo 2017 – tutti i dettagli e i nomi degli artisti partecipanti


COMUNICATO STAMPA

flyer Premio-Sanremo.jpg

PREMIO LUCIO DALLA – SANREMO 10 Febbraio 2017

Premio Lucio Dalla sbarca a Sanremo 2017.

Sanremo: Venerdì 10 Febbraio, nella sala “Il Profumo del Mosto” di Piazza Colombo a Sanremo, arriva Premio Lucio Dalla con tutto lo staff nazionale e vari artisti da tutta Italia. Un’occasione straordinaria per il patron Maurizio Meli per accendere le cinque candeline del Premio insieme alla madrina ufficiale Claudia Scaglioni, cugina di Lucio Dalla, e tutto il resto del team storico composto da Eleonora Zappulla, responsabile nazionale per le selezioni regionali, Manuel Auteri discografico della SanLuca Sound e cantautore, Renato Droghetti produttore musicale, collaborazioni per Vasco Rossi con Gaetano Curreri, già arrangiatore per nomi prestigiosi come Bennato, Meneguzzi e altri nazionali, Alessandra Boni, marketing del Premio, Tinamaria Marongiu del Cenacolo di Ennio Melis (ex RCA), Simona Rae voce della nazionale Orchestra Casadei, Andrea Sassoli De Bianchi dell’Ass.ne “C’è una chitarra per te” e Massimo Carpani prestigiosa firma di vari dischi di Dalla, Guccini e altri grandi del panorama della musica cantautorale italiana.

Sarà una serata dai ritmi serratissimi visto il numero dei partecipanti che, oltre a presentare i propri lavori musicali, interpreteranno anche delle cover di Lucio Dalla tra le più belle e rappresentative spaziando da 4 marzo 1943 a Futura, da La sera dei Miracoli a La casa in riva al mare e tante altre. Si esibiranno artisti appunto da tutta Italia tra nuovi partecipanti alla corrente 5^ edizione e delle precedenti. Ed ecco i nomi: Pino Paolessi (Roma), Antonello Frongia (Iglesias), Luca Aquino (Avellino), Adriano Cisto (Torre Pellice – TO), Giorgio Spinelli (Roma), Stefano Del Rosso (Firenze), Maria Andrea Bacchini (Lugo D.R. – FC), Rebecca Manfreda (Reggio Emilia), Nicolò Del Greco (Meldola – FC) e il lirico Lorenzo Martelli (Tagliacozzo – AQ) in rappresentanza dell’autrice Marina La Valle. Dello staff si esibiranno Manuel Auteri, Tinamaria Marongiu, Andrea Sassoli De Bianchi e Simona Rae. Tra gli ospiti anche Enio Drovandi, attore, produttore artistico e talent scout nazionale. La serata si concluderà, come tradizione da 5 anni, con l’interpretazione de L’anno che verrà da parte di tutti i cantanti capitanati dal patron Maurizio Meli.

Serata dunque pienissima di artisti e musica che, dopo 5 anni, consacrerà Premio Lucio Dalla in seno al cuore pulsante della musica italiana per uno straordinario ulteriore omaggio al grande Maestro e Poeta scomparso.

Redazione

SANREMO 2017: dato di ascolto e successo social della seconda serata – BIG e OSPITI TERZA SERATA – GIOVEDI 9 FEBBRAIO


SANREMO-FESTIVAL-STASERA.jpg

Dato di ascolto e successo social

La seconda serata della 67esima edizione del Festival di Sanremo ha tenuti  incollati davanti alla TV 11 milioni e 374 mila spettatori, pari ad uno share del 50.4%. Carlo Conti e Maria De Filippi hanno di fatto già raggiunto un record, quello del miglior risultato degli ultimi 12 anni.

Il Festival di Sanremo continua a volare sui social: la seconda puntata ha generato 6,7 milioni di interazioni totali su Instagram, Facebook e Twitter nelle 24 ore di ieri. Nelle prime due giornate l’evento Festival ha generato in totale su Facebook, Twitter e Instagram 15,5 milioni di interazioni.
In particolare su Twitter ha registrato 415 mila interazioni. Gli utenti Twitter che hanno partecipato ieri sera sono stati 66 mila.
La parola più twittata di Sanremo si conferma, anche nella seconda puntata, #Maria (28 mila), l’hashtag più utilizzato, con 333 mila ricorrenze è quello ufficiale #sanremo2017, mentre l’utente “vip” della serata è @MarroneEmma e il tweet più rilanciato è di @michele_bravi.
Gli account ufficiali del Festival di Sanremo su Facebook e Instagram, invece, hanno generato rispettivamente 322 mila e 51 mila interazioni.
Su Instagram la foto che ha raccolto il maggior numero di like è quella di Michele Bravi dietro le quinte.
Grande riscontro del Festival anche su RaiPlay: i Vod hanno raggiunto, solo nelle 24 ore di ieri, il milione e 900 mila di media views, registrando un più 148 per cento rispetto al 2016. Nel dettaglio i video più visti nella giornata di ieri sono stati l’intera Prima Serata del Festival con 350.344 media views e un tempo di visione medio di 50 minuti, l’esibizione di Fiorella Mannoia con 316.605 media views e un tempo medio di visione di 1 minuto e mezzo, e la clip di Ricky Martin con 179.265 media views e un tempo medio di visione di 4 minuti.
Sanremo 2017 | Terza serata 9 febbraio: Cantanti Big e cover

Stasera i 16 Big si esibiranno sulle cover di grandi successi della musica italiana.

Al Bano – Pregherò
Alessio Berbabei – Un giorno credi
Chiara – Diamante  con Mauro Pagani al violino
Elodie – Quando finisce un amore
Ermal Meta -Amara terra mia
Fabrizio Moro – La classe calcistica del 68
Fiorella Mannoia – Sempre e per Sempre con Danilo Rea
Francesco Gabbani – Susanna
Gigi d’Alessio -L’immensità
Lodovica Comello – Le mille bolle blu
Marco Masini – Signor Tenente
Michele Bravi – La stagione dell’amore
Michele Zarrillo – Se tu non torni
Paola Turci – Un’emozione da poco
Samuel – Ho difeso il mio amore
Sergio Sylvestre – Vorrei la pelle nera con i Soul System

Non si esibiranno con la cover (in quanto a rischio eliminazione) e canteranno quindi il loro pezzo sanremese in questo ordine:

Ron, l’ottava meraviglia

Raige e Giuilia Luzi, Togliamoci la voglia

Bianca Atzei, Ora esisti tu

Clementino, Ragazzi Fuori

Giusy Ferreri, Fatalmente male

Nesli e Alice Paba, Do retta a te

Sanremo 2017, terza serata 9 febbraio: Nuove proposte

I quattro giovani che si esibiranno stasera per la categoria Nuove Proposte sono (in ordine di apparizione a partire dalle 20.45 circa):

Maldestro – Canzone per Federica
Tommaso Pini – Cose che danno ansia;
Valeria Farinacci, Insieme;
Lele – Ora Mai

Sanremo 2017, terza serata 9 febbraio: Ospiti

Apertura con il Piccolo Coro dell’Antoniano “Mariele Ventre” per celebrare i 60 anni dello Zecchino d’Oro. Superospite Mika in una serata che ha per protagonisti i bambini, con l’Orchestra de Instrumentos Reciclados de Cateura, dal Paraguay. Attesa anche l’ostetrica che ha fatto nascere oltre 7600 bambini, Maria Pollacci, Marco Galliani e Alessandro Gasmann  presentano il film Beata ignoranza. Presenti anche Luca e Paolo e la cantante LP (Laura Pergolizzi) con la sua hit Lost on You. Si aggiungono ancora Annabelle Belmondo (nipote di Jean Paul) e Anouchka Delon  (figlia di Alain).

Redazione