Day: febbraio 10, 2017

SANREMO DEI POLITICI, IL DUO BIANCOFIORE-GIAMMANCO VINCE L’EDIZIONE 2017 (video)


sanremo-da-pecora-770x388

Il Sanremo di Un Giorno da Pecora Rai Radio1 ha messo insieme nove politici – da Damiano (Pd) a Razzi (Fi) – che si sono ‘sfidati’ a suon di canzoni. Giudici della manifestazione Dario Argento, Mara Venier e Massimo Giannini

Il Sanremo da Pecora, il primo e unico Festival dei politici cantanti firmato Un Giorno da Pecora Rai Radio1, ha le sue vincitrici: l’inedita coppia formata dalle deputate di Forza Italia Michaela Biancofiore e Gabriella Giammanco. La manifestazione, ideata e condotta da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, giunta alla seconda edizione e trasmessa oggi su Radio1, ha portato sul palco della Sala B di Radio Rai, a Via Asiago (Roma) nove ‘ugole’ parlamentari, valutate da una giuria di assoluta qualità: Mara Venier, il maestro del brivido Dario Argento e il giornalista Massimo Giannini. I tre hanno giudicato le performance di Mario Mauro (senatore Gal ed ex Ministro della Difesa), Cesare Damiano (deputato Pd ed ex Ministro del Lavoro), Maurizio Gasparri (Vicepresidente del Senato di Forza Italia), Andrea Romano (deputato Pd e condirettore de l’Unità), Antonio Razzi (senatore di Forza Italia) e di due coppie: le già citate Biancofiore-Giammanco e il duo bipartisan Alessia Morani ed Ignazio LaRussa.  Ad accompagnarli, le tastiere del ‘Maestro’ Francesco Paolo Sisto (deputato di Forza Italia) e l’Orchestrina di Un Giorno da Pecora al gran completo.

L’edizione 2017 del Sanremo da Pecora è partita col vincitore dello scorso anno, Mario Mauro, che ha interpretato ‘L’Albero di trenta Piani’, seguito dal collega PD Damiano che ha dato vita ad una personalissima interpretazione de ‘Il Pullover‘. Ad entrambi la giura, per voce del mitico Foxy John di ‘Ballando con le Stelle‘, ha assegnato un 20. Leggermente inferiore il voto per il concorrente successivo, Maurizio Gasparri, che ha interpretato, da solo, Al Bano e Romina col loro classico ‘Felicità‘. Da antologia sanremese, e non solo, il duetto Morani-LaRussa sulle note di ‘Parole, Parole‘, con la deputata Pd che si è scoperta cantante di razza e il fondatore di Fratelli d’Italia che ha fatto da contrappunto, modificando leggermente il testo sull’attualità politica. La ‘strana coppia’ Pd-FdI ha lasciato spazio adAndrea Romano, già protagonista della scorsa edizione, che per il Sanremo da Pecora 2017 si è voluto cimentare con un brano tanto divertente quanto complicato, ‘Cara ti Amo‘ di Elio e Le Storie Tese, del quale i giudici hanno apprezzato molto l’originalità e meno la ‘resa’ artistica. Poi, sempre sulle frequenze di Rai Radio1, è andata in onda l’esibizione più rock and roll di tutto il Sanremo da Pecora: i ‘24mila baci’ di Antonio Razzi. Se con la voce si sarebbe potuto fare sicuramente meglio (Massimo Giannini gli ha dato zero come voto, Dario Argento gli ha assegnato, senza alcun dubbio, il premio per il pezzo più ‘horror’ dell’edizione), il senatore si è però scatenato in una serie di movimenti in stile Elvis Presley, particolarmente apprezzati dal pubblico. A chiudere la prima tornata è stato il duo femminile Gabriella Giammanco e Michaela Biancofiore, riuscite interpreti del classico ‘Mamma Maria‘. Secondo l’insindacabile giudizio di Venier-Argento-Giannini, i migliori tre sono risultati Mauro, Damiano e Giammanco-Biancofiore, che si sono ritrovati in una finalissima nella quale hanno trionfato le due deputate, che hanno raccolto consensi unanimi cantando ‘Non Succederà Piu‘. 

VIDEO / CLICCA QUI PER SCARICARE IL  VIDEO DEL ‘BEST OF’ DEL SANREMO DA PECORA2017: https://wetransfer.com/downloads/3e9f780cdecf5f9e3cec164a884278f420170210174159/c9b07032566a0d7f37eed3a78e16a66420170210174159/c87acb

Redazione

#SANREMO2017 4^ SERATA : I BIG E LE NUOVE PROPOSTE IN GARA – MODALITA’ DI VOTAZIONE


Questa sera alle 20:35 su RaiUno nuovo appuntamento con Sanremo 2017 giunto alla quarta serata e condotto dalla coppia Carlo Conti e Maria De Filippi. Questa sera i cantanti Big  ancora in gara, si riesibiranno.

Tra i Big, invece, ecco i 20 ancora in gara, tra cui i quattro ripescati nel mini-torneo di ieri:

-Al Bano –  Di rose e di spine
-Elodie – Tutta colpa mia
-Paola Turci  – Fatti bella per te
-Samuel – Vedrai
-Fiorella Manno – che sia benedetta
-Michele bravi – il diario degli errori
-Fabrizio Moro – Portami via
-Giusy Ferreri – Fatalmente male
-Gigi D’Alessi – la prima stella
-Ron – l’ottava meraviglia
-Ermal Meta – Vietato morire
-Michele Zarrillo – Mani nelle mani
-Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
-Sergio Silvestre – Con te
-Clementino – Ragazzi fuori
-Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
-Chiara – Nessun posto è casa mia –
-Bianca Atzei – Ora esisti solo tu

Francesco Gabbani – Occindentali’s Karma

Marco Masini – Spostato di un secondo

Si sfideranno inoltre i quattro finalisti delle nuove proposte, da cui uscirà il vincitore della categoria. Ecco chi sono i cantanti in gara tra i Giovani:

Francesco Guasti – Universo
Leonardo Lamacchia – Ciò che resta
Maldestro – Canzone per Federica
Lele – Ora mai

 

Cambia anche la modalità di votazione. Innanzitutto, vengono azzerate le votazioni precedenti. Voterà la Giuria di esperti (per un peso del 30%), la Giuria demoscopica (anch’essa per un peso del 30%) ed il televoto (per un peso del 40%). Le ultime quattro classificate saranno escluse dalla gara.

OSPITI: ritorna Virginia Raffaele  e poi ci sarà  Luca Zingaretti, in occasione dei nuovi episodi de Il Commissario Montalbano . Tra gli ospiti musicali, Robin Schulz e Giorgio Moroder, oltre a Peppe Vessicchio, che quest’anno si gode il Festival seduto in platea . Presente anche Gaetano Moscato, l’uomo che, nella tragedia di Nizza del luglio scorso, ha perso una gamba per salvare i suoi nipoti.

Redazione

 

GLI ASCOLTI DEL FESTIVAL: TERZA SERATA, CONTI SUPERA SE STESSO Uno share vicino al 50 per cento. Ancora bene il Dopofestival


sanremo-festival-stasera

La miglior terza serata di Carlo Conti e l’ascolto più alto dal 2011: sono stati 10 milioni 420 mila, con uno share del 49.68 per cento, i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la terza serata del 67° Festival della Canzone Italiana. La prima parte – dalle 21.19 alle 23.54 – ha fatto registrare 12 milioni 751 mila spettatori (share del 49.74 per cento). La seconda parte – dalle 23.59 all’1.13 – è stata vista da 5 milioni 403 mila spettatori con uno share del 49.18 per cento. Il picco di ascolto è stato di 15 milioni 578 mila spettatori alle 21.52, mentre quello di share è stato del 55.11 per cento all’1.12.
Ancora bene il “Dopofestival”: la prima parte in onda dall’1.13 all’1.34, è stato visto da 2 milioni 291 mila spettatori con uno share del 41.03 per cento, la seconda – dall’1.43 all’1.59 – ha avuto un ascolto di 1 milione 350 mila e uno share del 34.31 per cento. “Sanremo start”, dalle 20.49 alle 21.14, è stato seguito da 9 milioni 544 mila spettatori (share del 33.97 per cento), “Prima Festival” da 7 milioni 450 mila spettatori (share del 27.88 per cento).
Ancora grande riscontro per il Festival. I video più visti nella giornata di ieri sono stati l’intera Seconda Serata del Festival con 229.000 media views e un tempo di visione medio di 49 minuti, L’esibizione di Francesco Gabbani (Occidentali’s karma) con 102.000 media views e un tempo medio di visione di 2 minuti, l’intera Prima Serata del Festival con 93.000 media views e un tempo di visione medio di visione di 36 minuti. Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 12 milioni 085 mila telespettatori e il 42.54 per cento di share.
Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le tre reti Rai hanno ottenuto il 55.47 per cento di share con 15 milioni 758 mila spettatori. In seconda serata lo share Rai è stato del 58.25 per cento. Nell’intera giornata lo share Rai è stato del 46.34 per cento.
Ascolti rilevanti per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival. “Uno Mattina” ha avuto il 20.27 per cento di share e 1 milione 079 mila spettatori. Sempre su Rai1 “La vita in diretta” è stata seguita nella seconda parte da 2 milioni 425 mila persone con il 17.78 per cento di share.
Per quanto riguarda il prime time delle altre reti Rai, su Rai2 “La notte di Voyager” ha avuto 586 mila spettatori con il 3 per cento di share, mentre su Rai3 il film “Il fondamentalista riluttante” è stato seguito da 704 mila ascoltatori con il 2.59 per cento di share.
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: