Day: febbraio 15, 2017

FRANCESCO GUASTI, TERZO POSTO NELLA SEZIONE GIOVANI AL 67° FESTIVAL DI SANREMOPARTE IL 17 FEBBRAIO DA MILANO, L’INSTORE TOUR – GUARDA VIDEO


Parte venerdì 17 febbraio da Milano l’Instore tour di FRANCESCO GUASTI 

      3° classificato – sezione Giovani – Sanremo 2017

    con il brano “UNIVERSO”

     (DA10Production distr. Universal Music)

FRANCESCO GUASTI  3 (© Mario Silvestrone).jpg

Parte Venerdì 17 febbraio ore 18.00 dalla MONDADORI di Via Marghera a MILANO, l’instore tour di FRANCESCO GUASTI, terzo classificato nella Sezione Giovani a Sanremo 2017 con il brano “UNIVERSO”.

Durante gli incontri anche un live acustico per presentare alcuni brani contenuti nell’album “Universo”.

Questi i primi InStore confermati:

20.02 Feltrinelli Red – FIRENZE

22.02 Mondadori Megastore – TORINO

24.02 Mondadori Megastore – ROMA

28.02 Mondadori Megastore – BOLOGNA

01.03 Mondadori Megastore – PADOVA

Francesco Guasti nasce a Prato il 16 settembre 1982 e si avvicina alla musica da piccolo iniziando a studiare batteria, ma è il suo talento naturale, una voce graffiante e roca, ad accompagnarlo su quel cammino con decisione. Nell’adolescenza le prime esperienze con le rock band, dove si conferma front-man straordinario e compositore dei pezzi che porta in giro per club e palchi..

Nel 2013 la partecipazione a “The Voice” su Rai2, nel #teamPelù e pubblica il singolo Un solo giorno in più (Universal)Nella stessa estate partecipa alla prestigiosa rassegna musicale di Marbella “Starlight Festival” al fianco di Bryan Adams e Enrique Iglesias.

Nel 2014 è fra i 60 finalisti di Sanremo Giovani, con il brano “Scintilla contro Scintilla”,scritto con Marco Carnesecchi e Federico Sagona. Il brano rimane primo per 4 settimane nella classifica di airplay. Il videoclip di Scintilla contro scintilla, viene girato in gran parte, nel carcere fiorentino di Sollicciano (Fi). Nell’estate dello stesso anno partecipa, con lo stesso brano, al Festival del Volontariato alla presenza del ministro delle politiche sociali.

Nel 2014 entra a far parte della Nazionale Italiana Cantanti e partecipa alla “Partita del Cuore” allo stadio Artemio Franchi di Firenze, dove si esibisce davanti a 40.000 persone.

Ospite dell’ Identikit Tour di Piero Pelù, inizia con lui una collaborazione, da cui nasce il brano“Piovono rose”, entrato nelle selezioni finali delle Nuove Proposte per Sanremo 2015.

Nell’aprile 2015 esce il singolo “Piovono Rose”, un mese dopo viene pubblicato l’Ep “Parallele” prodotto da Piero Pelù.

Nel Giugno 2015 è ospite del “World Refugee Day Festival” a Firenze, con artisti del calibro di Elisa, Ruggeri, Pelù, Bandabardò, Brunori sas e tanti altri.

Il 10 Luglio esce il singolo “Paralleleil cui videoclip è realizzato in collaborazione con Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) a favore della campagna contro l’abbandono.

Nel Novembre 2015 entra tra i 12 Finalisti di Sanremo Giovani con il brano Io e te

Nel 2016 entra nuovamente tra i 12 finalisti di Sanremo Giovani e questa volta, passa il turno e accede al festival.

Febbraio 2017: Francesco partecipa al 67° Festival di Sanremo – sezione giovani – con il brano Universo contenuto nel cd omonimo uscito lo scorso 10 febbraio (Da10Production distr. Universal Music).

Questa la track-list di “Universo” : Universo – L’amore ad ogni costo – Ti prometto – Abbracciamoci – Cercami adesso – Senza età – Io e te – Resta o croce – Il gioco è semplice – Universo (Acoustic version).

Video clip ufficiale  UNIVERSO: www.youtube.com/watch?v=yQDde-xXUks

Redazione

16/02/2017 – 23:35 #RAI1: DOPO FICTION Al via il programma con Frassica, Insinna e Nathalie Guetta


gue.jpg

Giovedì 16 febbraio su Rai1 alle 23.35, Nino Frassica, Flavio Insinna e Nathalie Guetta, seguiranno la fiction di Rai1 e nel loro “salotto” ospiteranno alcuni fra i più noti protagonisti delle più importanti serie tv in programmazione.
In questa puntata Daniele Liotti (protagonista di “Un passo dal cielo”), Beppe Fiorello (protagonista di “I fantasmi di Portopalo”) ed Elena Sofia Ricci (protagonista di “Che Dio ci aiuti”), saranno ospiti di “Dopo fiction” per raccontare aneddoti e curiosità legati agli episodi in programmazione e tanto altro.
Il programma proporrà inoltre un “sondaggio” tra gli spettatori e gli ospiti in studio per decretare “La fiction più amata dagli italiani”, da quando la TV era in bianco e nero e si rimaneva in casa a vedere gli “sceneggiati” fino ai giorni nostri. Potrete partecipare al sondaggio anche attraverso i social.
Si cercherà di raccontare il “dietro le quinte” di quanti lavorano per la produzione di una fiction, attraverso testimonianze, aneddoti e perchè no, gossip legati alla grande macchina della produzione televisiva.
Nell’insolito salotto dei tre divertenti e appassionati padroni di casa si cercherà di far rivivere le emozioni e le curiosità legate e al mondo della fiction in un clima di leggerezza.
Dopo Fiction è un’idea di Nino Frassica scritto con Nicoletta Berardi, Ermanno Labianca, Alessandro Migliaccio e con Paolo Logli, Valerio Lundini e la consulenza di Tiziana Torti. Scenografia Alessandra D’Ettore. Costumi Susanna Monicelli. Regia Roberto Croce.
Redazione

LELE: dopo la vittoria al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano “ORA MAI”, parte oggi l’instore tour di “COSTRUIRE 2.0”


LELE

Dopo la vittoria al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte
con il brano “ORA MAI”

 

PARTE OGGI L’INSTORE TOUR DI

“COSTRUIRE 2.0” 

l’edizione speciale del suo disco d’esordio con 5 brani inediti

Parte oggi l’INSTORE TOUR di LELE, il giovane cantautore napoletano che ha trionfato sul palco del 67° Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano “ORA MAI”.

Dopo i primi tre imperdibili appuntamenti a Salerno, Pomigliano d’Arco e Caserta, l’instore tour continuerà nelle principali città italiane, dove Lele avrà modo di incontrare i fan e presentare il disco d’esordio “COSTRUIRE 2.0”.

Questi i prossimi appuntamenti confermati di un calendario in costante aggiornamento: il 15 febbraio a Salerno(ore 15.00 c/o Libreria Feltrinelli – Corso Vittorio Emanuele, 232) e a Pomigliano d’Arco (ore 18.30 c/o La Feltrinelli Point e La Distilleria – Via Roma, 281); il 16 febbraio a Caserta (ore 16.00 c/o Juke Box – TrovaCd – via Cornacchia, 10); il 18 febbraio a Roma (ore 16.30 c/o Mondadori Bookstore del C.C. La Romanina); il 20 febbraio a Firenze (ore 16.30 c/o la Galleria del Disco); il 21 febbraio a Varese (ore 15.00 c/o Varese Dischi); il 22 febbraio a Milano (ore 15.30 c/o Mondadori Megastore di Piazza Duomo); il 23 febbraio a Marcon – VE (ore 17.00 c/o C.C. Valecenter); il 24 febbraio a Nola – NA (ore 18.30 c/o Mondadori Megastore del C.C. Vulcano Buono); il 25 febbraio a Rende – CS (ore 17.30 c/o Media World del C.C. Metropolis).

 Il video di “ORA MAI” ha già superato il milione di visualizzazioni
ed è il più visto tra quelli delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo di quest’anno.
È disponibile su Vevo al link:
http://vevo.ly/WpBbpO

“COSTRUIRE 2.0” (Sony Music Italy) è una speciale riedizione del disco d’esordio “Costruire” con 5 nuove tracce inedite, tra cui “ORA MAI” (testo e musica di Lele Esposito, Rory di Benedetto e Rosario Canale). Il brano,caratterizzato da sonorità pop accattivanti e da un ritornello che rimane subito impresso, è prodotto da Fabrizio Ferraguzzo. Gli altri quattro brani vantano invece la prestigiosa produzione di Michele Canova, già al lavoro con artisti del calibro di Tiziano Ferro, Jovanotti, Giorgia, Marco Mengoni e molti altri.  

Questa la tracklist del disco:

“La Nostra Distanza”, “Senza Paura Di Sorridere”, “Ora Mai, “Così Com’è”, “Adesso E Sempre”, “L’Ho Voluto Io (alternative version)”, “La Strada Verso Casa”, “Screamin’ It Loud”, “Through This Noise”, “Love Me Now”, “Christmas Night With You”, “We Will Carry On”. 

Lele (nome d’arte di Raffaele Esposito) ha 20 anni ed è nato a Pollena Trocchia (provincia di Napoli), dove vive con i genitori e il fratello. Fin da piccolo ha la passione per la musica e per il canto: a 6 anni si avvicina al pianoforte, strumento che continuerà a studiare entrando a 12 anni al conservatorio di Napoli San Pietro a Majella.  Suona inoltre la chitarra da autodidatta. Lele, prima ancora di essere un cantante, è un autore e compositore: scrivere è una passione che coltiva da sempre, e già a 12 anni inizia a creare testi e musiche delle sue canzoni in italiano e in inglese. Tra le sue passioni, oltre alla musica, ci sono il basket, i viaggi, le moto ed in particolare Valentino Rossi. A metà marzo 2016 Lele accede al serale di Amici e sceglie di concorrere per la squadra Bianca accanto a Emma e Elisa, reputando quest’ultima “più vicina al suo mondo inglese”. Il 27 maggio 2016 è uscito il suo primo album, “Costruire”, che ha dato inizio al suo percorso di musicista, sostenuto anche dall’affetto dei suoi fan (più di 137.000 su Facebook e 425.000 su Instagram). Lele è stato scelto da Elisa e da Emma come opening-act di alcune date dei rispettivi tour nei palasport, esibendosi in un set voce, chitarra e loop station.

 Redazione