ERMAL META – VIETATO MORIRE CONQUISTA IL 1° POSTO DELLA CLASSIFICA FIMI


ERMAL META – VIETATO MORIRE:

1° POSTO NELLA CLASSIFICA FIMI

VIETATO MORIRE, la title track dell’album più venduto in Italia questa settimana, è la canzone che ERMAL META ha presentato alla 67esima edizione del Festival di Sanremo e che si è aggiudicata podio e Premio della Critica Mia Martini.

Nella serata delle cover, Ermal Meta ha inoltre affascinato il pubblico in sala, quello eurovisivo e la sala stampa che gli ha tributato applausi a scena aperta e una standing ovation, grazie ad un’incredibile versione di Amara Terra Mia di Domenico Modugno, eseguita con un’inedita doppia voce talmente bella che è stata premiata come la miglior rivisitazione.

VIETATO MORIRE è un doppio CD

distribuito da Artist First in vendita al prezzo di un album singolo che contiene anche Umano, l’esordio da solista presentato nella precedente edizione del Festival, che certifica questo percorso artistico e permette a chi ancora non l’ha fatto di conoscere il lavoro integrale di  Ermal Meta; 9 brani inclusi in Umano e 9 nuove canzoni per VIETATO MORIRE, tra le quali 2 featuring che impreziosiscono il progetto: Elisa in Piccola Anima e Luca “Vicio” Vicini (Subsonica) ne La Vita Migliore.

I PRIMI DUE PRESTIGIOSI APPUNTAMENTI LIVE:

07 Maggio: ALCATRAZ / MILANO

16 Maggio: AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA –

SALA SINOPOLI / ROMA

Redazione

One comment

  1. La canzone perfetta per me deve avere un bel testo e un bell’ arrangiamento musicale e questa di Ermal Meta mi ha conquistata già dal primissimo ascolto. Felice che sta piacendo a molti.
    Oltre al suo brano, le canzoni che più mi sono rimaste in testa di Sanremo 2017 (e mai lo avrei pensato, ma proprio mai) appartengono a quei cantanti che fino a ieri mi erano passati inosservati, chi meno e chi molto di più, come la Atzei, e invece spesso mi ritrovo a canticchiare la sua canzone targata (se non erro) Modà (per i quali proprio non impazzisco).
    L’ altro brano che mi ha preso è quello di Bravi, e lui è stato veramente, ma veramente bravo nell’ interpretarlo.
    Gabbani mi aveva più colpito con “Amen” ma anche in questo non è male. Trovo stupide tutte quelle discussioni nel web nei giorni scorsi su quanti hanno criticato la scimmia che balla ma anche quanti hanno criticato chi criticava sta scimmia. Alla fine non è che una canzone (e basta) il cui testo può avere qualsiasi significato (o anche no). Ma se neanche chi l ha scritta sa cosa voleva dire, figuriamoci se lo possono sapere i tuttologi di Wewbberland con le loro spiegazioni personali che nei giorni a seguire ci hanno dato giù come matti.
    Contenta per il secondo posto per la Mannoia con un brano scritto e musicato da Amara alias Erika Mineo di Amici 5 (una cantautrice che meriterebbe molto di più), e contenta per Fabrizio Moro e la sua “Portami Via”.
    Un brano passato completamente inosservato a tutti ma non per me è stato quello di Masini. Bello, bello, bello.
    In ultimo, peccato per Chiara, la cui voce avrebbe meritato un brano migliore (brano il suo difficile da cantare, ma ugualmente brava nell’ eseguirlo).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...