Day: marzo 25, 2017

26/03/2017 – 17:10 #RAI1: DOMENICA IN Ospiti Ornella Muti, Valerio Scanu, Maurizio Mattioli


Ornella Muti ripercorrerà le tappe della propria carriera artistica, segnata da un’indimenticabile serie di successi cinematografici e televisivi, a “Domenica In”, in onda domenica 26 marzo alle 17.10 su Rai1. In una lunga chiacchierata con Pippo Baudo ricorderà i molti episodi e episodi e curiosità sulla sua vita da star.
Ospite anche Valerio Scanu, che interpreterà alcuni dei più bei brani del suo repertorio e di altre star della canzone nazionale e internazionale, mentre Maurizio Mattioli e il cast della commedia musicale “Febbre da cavallo” – tratta dall’omonimo film cult di Steno – presenteranno alcuni momenti dello spettacolo, in scena al teatro Sistina, con la regia di Claudio Insegno e la supervisione artistica di Enrico Brignano.
Pippo Baudo presenterà, inoltre, la serie di documentari “I ragazzi del Bambin Gesù” in onda per dieci puntate ogni domenica su Rai 3, sui bambini ospiti del Centro, in compagnia della sua Presidentessa.
“Domenica in” celebrerà anche le giornate FAI di Primavera (25-26 marzo), un’occasione unica per scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico, grazie all’impegno del Fondo Ambiente Italiano, che promuove la riapertura e il restauro dei più bei siti che rendono grande il nostro Paese.
In studio, come consuetudine, la Big Band diretta dal Maestro Bruno Biriaco, i balletti e le canzoni della showgirl Manuela Zero e la conduzione di Pippo Baudo.
Domenica In” è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Pippo Baudo, Salvo Guercio, Lisandro Monaco, Antonio Pascale e Daniela Cannone. Dirige l’Orchestra il Maestro Bruno Biriaco. La scenografia è di Mimma Aliffi. I costumi sono di Stefano Rianda. La regia è di Fabrizio Guttuso Alaimo.
I telespettatori che desiderano seguire la puntata direttamente in studio potranno prenotarsi all’indirizzo email pubblicodomenicain@rai.it. Domenica In è presente anche sul web, al sito www.domenicain.rai.it, su Facebook e su Twitter.
Redazione

LE DEVA è il nome che da oggi unirà GRETA, ROBERTA POMPA, VERDIANA e LAURA BONO, le ragazze de “L’AMORE MERITA”.


LE DEVA

deva

È il nome che unisce e lega

GRETA, ROBERTA POMPA, VERDIANA e LAURA BONO

le ragazze de “L’AMORE MERITA”.

Sono conosciute come le “ragazze de L’amore Merita”, brano che ha avuto un grande successo raggiungendo il traguardo del Disco d’oro e ottimi riscontro di pubblico sui social con più di 3 milioni di visualizzazioni del videoclip. Oggi le quattro artiste Greta, Roberta Pompa, Verdiana e Laura Bono hanno deciso di unirsi sotto un unico nome: LE DEVA.

La scelta di questo nome è molto significativa per le quattro ragazze e inquadra il cuore di tutto il progetto: “I DEVA sono spiriti della natura appartenenti alla mitologia di diverse culture, dalla greca all’indiana. – raccontano Greta, Roberta Pompa, Verdiana e Laura Bono – in particolare sono noti i DEVA dei quattro elementi, pilastri portanti dell’Universo. Il richiamo al brano “L’origine” -secondo singolo che abbiamo proposto con altrettanti importanti risultati- nel cui video abbiamo impersonificato i 4 elementi della natura così come il richiamo all’Universo femminile che nella canzone viene celebrato, è stato immediato. Inoltre DEVA inizia con la ‘D’ di donna, ed è composto da 4 lettere, richiamo simbolico ai noi quattro”

LE DEVA sono attualmente in studio di registrazione e stanno ultimando il loro primo album insieme, atteso per la primavera. Sotto la consulenza artistica di Zibba ed insieme alla squadra di lavoro che le ha lanciate sul mercato con L’AMORE MERITA, le ragazze sono pronte ad una nuova avventura.

Redazione

LE ORME venerdì 8 aprile esce il nuovo album ClassicOrme. SAVE THE DATE: Presentazione a Milano il 3 aprile ore 12.


COMUNICATO STAMPA

LE ORME

ESCE VENERDI’ 8 APRILE IL NUOVO ALBUM

“ClassicOrme”

classicorme.jpg

Disponibile in pre-order sul sito  

Dal 31 marzo il singolo inedito

“SULLE ALI DI UN SOGNO”

 

Esce l’8 aprile il nuovo album de Le Orme dal titolo ClassicOrme, una rivisitazione in chiave classica di alcune delle loro più famose canzoni: Gioco di bimba, Una dolcezza nuova, La porta chiusa, Storia o Leggenda e altre ancora. Il disco contiene anche tre inediti, tra cui il singolo che anticipa l’uscita dell’album: Sulle Ali di un Sogno.

La parte cantata è stata affidata alle splendide voci del tenore finlandese Eero Lasorla e della soprano italiana Marta Centurioni, grazie a una collaborazione con il Conservatorio S. Cecilia di Roma.  La parte strumentale è abilmente eseguita, insieme a Michi Dei Rossi, batteria, da un quintetto di archi,  due violini, viola, violoncello e contrabbasso, ed un pianista classico. Anche il famoso violinista brasiliano Marcus Viana ha prestato le sue magiche note in un pezzo dell’album: Preludio. Un disco in cui la musica classica – la parte iniziale e quella finale del disco, sono ispirate rispettivamente alla Ciaccona di J.S. Bach e al Va’ Pensiero di G. Verdi – si mescola alla melodia italiana e al rock sinfonico di uno dei più longevi gruppi del panorama italiano ed internazionale.

ClassicOrme (LoveMusic/Self), esce in vari formati ed è disponibile in pre-order sul sito ufficiale (www.leorme-officialfanclub.com) e su quello del distributore Self (www.selfdistribuzione.it).

Redazione

 

 

DOMANI ORE 15.00 LA NAZIONALE CANTANTI SCENDE IN CAMPO ALLO STADIO GOFFREDO BIANCHELLI DI SENIGALLIA


naz
Domani, ore 15.00, la Nazionale Cantanti scenderà in campo domani a Senigallia – stadio Goffredo Bianchelli – capitanata dal socio fondatore Gianni Morandi e guidata dal direttore tecnico Sergio Pirozzi sindaco di Amatrice, con i Campioni per la Ricerca. L’evento Cuore di Velluto andrà in onda, in differita, lunedì 27 Marzo alle 21 sul canale 234 di Sky.
Confermate le presenze  del Presidente Luca Barbarossa, Enrico Ruggeri, Paolo Belli,  Niccolò Fabi, Marco Ligabue, Ermal Meta,  Paolo Vallesi, Boosta, Cecco e Cipo e con il debutto del cantautore Maldestro, reduce dal successo Sanremese.
L’incasso verrà devoluto alla città di Camerino e al reparto di Cardiologia di Senigallia per l’acquisto di un ecocardiografo portatile. 
Si potranno acquistare, gli ultimi biglietti rimasti,  presso circuito Vivaticket. 
Tribuna centrale numerata 20 euro, tribune laterali 15, curva e gradinata 10 e, per i bambini di età inferiore agli 8, anni l’ingresso allo stadio è gratuito.
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: