Valerio Scanu, è stato l’ospite musicale nella puntata di Domenica In di domenica 26 marzo su Rai1, il cantante, si è sottoposto all’intervista del conduttore Pippo Baudo raccontando le sue origini musicali e si è esibito nel brano vincitore della 60a edizione del Festival di Sanremo nel 2010 Per tutte le Volte che (00:13:51 del video). Nel secondo step invece ha cantato Di sole e di azzurro un successo di Giorgia che con Alex Baroni è stata fin da bambino uno dei suoi punti di riferimento musicali italiani (00:34:10 del video). E Infine Valerio Scanu ha concluso la sua ospitata in versione dance con un medley di successi di Donna Summer, Aretha Franklin e Gloria Gaynor (00:56:40 del video), una vera botta di energia che ha sorpreso Pippo Baudo eche è statamolto apprezzata dal pubblico che l’ha applaudito in piedi.
Tra gli altri ospiti intervenuti nel contenitore di Rai1 condotto da Pippo Baudo anche Maurizio Mattioli e il cast della commedia musicale “Febbre da cavallo” e Ornella Muti
Ancora tensioni all’Isola dei Famosi causa la mancanza cronica di cibo. Raz Degan infatti dopo la mossa di ieri di evitare la formazione di squadre miste uomo-donna, per essere certo di vincere la prova e il cibo, le cotolette di pollo tanto agognate ha fatto “coppia” con Simona Susinna, commentando dopo la prova “Dato che c’è necessità di mangiare, con Simone abbiamo formato una squadra che poteva mangiare“.
Ma Samantha De Grenet, Nancy Coppola e Malena si sono infuriate: “Non si sono preoccupati di noi, che siamo donne e magari avevamo bisogno”. A nulla è valso il tentativo dei due di farsi perdonare, ora Raz rischia di tornare in nomination.
Canale5 trasmette in prima serata domenica 26 marzo il concerto evento organizzato per festeggiare i 40 anni di carriera di Loredana Bertè, “Amiche in Arena” tenuto lo scorso 19 settembre all’Arena di Verona a sostegno dei Centri Antiviolenza di Di.Re. – Donne in Rete
Sul palco si alternano alcune protagoniste della musica italiana Gianna Nannini, Noemi, Patty Pravo, Emma Marrone, Irene Grandi, Alessandra Amoroso, Irene Fornaciari, Elisa, Nina Zilli, Bianca Atzei, Antonella Lo Coco, Aida Cooper, Elodie Di Patrizi e Paola Turci che si esibiranno in duetti e in brani inediti nati per lo spettacolo come quello tra Loredana Bertè e Gianna Nannini sulle note di America o tra Alessandra Amoroso ed Elisa sulle note di Comunque Andare. Elodie Di Patrizi, oltre alle due promotrici, Fiorella Mannoia e Loredana Bertè, che hanno duettato con le loro ospiti, hanno dato vita a un medley corale di Quello che le donne non dicono.
LA SCALETTA
Il mare d’inverno (Loredana Berté e Fiorella Mannoia) America (Loredana Berté e Gianna Nannini) Dedicato (Loredana Berté e Noemi)
Mi manchi (Loredana Berté e Patty Pravo) Non sono una signora (Loredana Berté e Emma Marrone)
I maschi(Gianna Nannini, Emma Marrone e Irene Grandi) Sally (Fiorella Mannoia e Irene Grandi) In viaggio(Fiorella Mannoia e Alessandra Amoroso) Luce (Elisa e Irene Fornaciari)
E la luna bussò(Loredana Berté, Elisa e Noemi) La goccia(Loredana Berté e Nina Zilli) Buongiorno anche a te(Loredana Berté e Irene Grandi) Sei bellissima(Loredana Berté e Alessandra Amoroso)
L’anima vola(Emma Marrone ed Elisa) La bambola(Patty Pravo e Nina Zilli) Prima di partire per un lungo viaggio(Irene Grandi e Fiorella Mannoia)
Così ti scrivo(Loredana Berté e Bianca Atzei) Folle città (Loredana Berté e Antonella Lo Coco) Ma quale musica leggera(Loredana Berté e Aida Cooper) Stiamo come stiamo(Loredana Berté ed Elodie) Luna (Loredana Berté e Paola Turci)
Hallelujah (Elisa e Paola Turci) Io di te non ho paura(Emma ed Elodie) L’amore si odia(Fiorella Mannoia e Noemi) Comunque andare(Alessandra Amoroso, Elisa)
È andata così(Loredana Berté) Padre davvero(Loredana Berté) Ma il cielo è sempre più blu(Loredana Berté) Almeno tu nell’Universo (Loredana Berté, Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso) In alto mare(Loredana Berté, Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso)
Amici non ne ho(tutte) Quello che le donne non dicono(tutte)
L’esordio della prima puntata del serale di Amici16 con ospiti nazionali e internazionali non fa il boom come previsto, ma si mantiene invece su valori standard forse stupendo proprio per questo. Ballando con le stelle si difende invece con onore rimanendo il più forte competitor del programma defilippiano. Vediamo l’andamento degli ascolti rilevato dal grafico di TvBlog.
Prime time:la curva di Amici 2017 si porta al di sopra della linea del 20% di share, mentre la curva blu di Ballando con le stelle scorre fra il 15 ed il 20% di share. Nella Seconda serata le curve di Ballando con le stelle e Amici 2017 scorrono al comando tra il 20 ed il 25% di share rispetto alle curve di Italia1 e Rai3 appaiate fra il 5 ed il 10% di share. La sovrapposizione esatta fra i due spettacoli (21:08-24:31) ci dice di Ballando al 18,87% e Amici al 20,73% di share.
Picchi: Ballando alle ore 21:29 con 4.576.000 telespettatori ed il 19,23% e Amici alle ore 21:42 con 5.140.000 ed il 21,66% di share.
Il primo escluso di Amici16 è Michele Perniola della Squadra Blu di Elisa che ha perso la sfida con Shady che continua quindi la gara.
A Ballando con le stelle è stato eliminato Christopher Leoni, che tuttavia può sperare ancora nel ripescaggio finale che avverrà tra qualche settimana.