Day: aprile 2, 2017

ALESSANDRA AMOROSO: Macchè prove per il matrimonio prima …L’ARENA DI VERONA!


Foto-live-Amoroso.jpg

Per chi fosse preoccupato per le annunciate nozze dell’Amoroso da parte di alcuni tabloid, si rassereni, al massimo se ne parla dopo Verona …

Per adesso la cantante salentina è impegnata con un altro genere di prove (come da suo tweet sotto) ugualmente impegnative che riguardano i due concerti che terrà all’Arena di Verona il 28 e 29 di aprile prossimi e già sold out,  per i quali c’è molta attesa…

 

Redazione

MARIA DE FILIPPI Non crede che la tv debba essere pedagogica e debba dare modelli di comportamento? L’espressione del suo pensiero in questo Video..


2017-04-01_232719.png

Tra i passaggi dell’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Maria De Filippi alla domanda: La tv deve insegnare, dare modelli? Risponde

«Non credo che la tv debba essere pedagogica, dare modelli di comportamento. Uomini e donne io l’ho sempre preso come un divertimento, non ho mai pensato di fare una televisione che dovesse insegnare qualcosa».

Se può essere vero quanto affermato dalla “regina” dell’audience, vero è anche che non dovrebbe permettere a certi suoi ospiti di esprimersi col dito medio e pernacchie soprattutto se rivolte al pubblico in studio… Anche se il gesto goliardico pare divertirla non poco tanto da trovare pure una giustificazione alle nuove tecniche di… comunicazione…

Il video

Redazione

MARIA DE FILIPPI Non perdona tutti e confessa … “quando sparano su di me il mio atteggiamento non è sempre di comprensione”…


scena AMICI-MARIA DE FILIPPI_1AC4082-kgsE-U43300588880746avH-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443

Dopo l’esperienza di Sanremo — un frullatore televisivo concentrato in 5 giorniMaria De Filippi ha ripreso ad occuparsi dei suoi programmi che registrano sempre uno share superiore al 20% e seguiti da un pubblico fidelizzato.   In  una intervistata rilasciata a Il Corriere Della Sera Maria De Filippi ha chiarito il suo punto di vista su chi sostiene che i suoi programmi non siano educativi, del perchè ha scelto Morgan nonostante avesse espresso dei giudizi duri su di lei, sul tetto ai cachet Rai, sui vantaggi dell’autoproduzione e tanto altro ancora. Buona lettura.

C’è chi dice che i talent siano una fabbrica di illusioni.

«Intanto non bisogna dimenticare che sono programmi televisivi. E poi sono programmi che danno a tanti ragazzi l’opportunità di vivere un’esperienza importante. Rimane il fatto che una delle serate di Sanremo è stata aperta da una grande compagnia internazionale il cui protagonista è Leonardo Fumarola, ballerino della prima edizione di Amici. Rimane il fatto che più dell’80% degli aspiranti ballerini passati da Amici, oggi è professionista. Rimane anche il fatto che comunque anche se solo uno su cento riuscisse, sarebbe comunque un successo».

Tra i cantanti quelli che ce la fanno veramente non sono pochi? 

«Certo non tutti gli anni spuntano Alessandra Amoroso, Emma o Mengoni. Va a fasi come in tutti i settori, è normale».

La tv deve insegnare, dare modelli?
«Non credo che la tv debba essere pedagogica, dare modelli di comportamento. Uomini e donne io l’ho sempre preso come un divertimento, non ho mai pensato di fare una televisione che dovesse insegnare qualcosa».

A «C’è posta per te» lei racconta la pancia del Paese, quella di cui si parla poco e poi decide le elezioni.
«Anche in questo caso non cerco modelli positivi o negativi, cerco storie di persone con cui la gente si possa identificare».

Il sabato è concentrata sul serale di «Amici». Quest’anno l’impressione è che ci sia più attenzione sulla giuria che sui ragazzi del talent. No?
«Forse è la torrenzialità di Morgan che a un primo impatto può dare un’impressione sbagliata. Ma i ragazzi sono sempre al centro del programma. Quanto alla giuria ho fatto scelte diverse rispetto al passato. Ho preferito puntare su una giuria con personalità più legate al canto, come Ermal Meta, e al ballo, come Eleonora Abbagnato. È una giuria più di nicchia, meno popolare, meno classica: Ermal è meno noto di Loredana Berté; Ambra è meno famosa di Sabrina Ferilli».

C’è anche Morgan, uno che in passato era stato molto duro con lei. Disse che lei era «cattiva». Sarebbe stato più che umano non voler avere a che fare con una persona che ha espresso un giudizio così aspro. Perché lo ha scelto lo stesso?
«Lo considero una persona molto intelligente, anche un provocatore brillante. Volevo capire cosa c’era dietro. E mi ha raccontato che lui conosce e sa come funzionano i meccanismi della comunicazione: se vuoi che le tue dichiarazioni abbiano risalto devi colpire un bersaglio grosso, così il titolo c’è e hai spazio sui giornali. Io ero il bersaglio grosso».

Perdona tutti?
«Lui sì perché lo stimavo anche prima, quando sparano su di me il mio atteggiamento non è sempre di comprensione, ci mancherebbe. C’è chi lo fa apposta e certo non cado nella trappola di dare visibilità a chi non ne ha e la cerca».

La Rai ha chiuso il programma di Paola Perego. Che idea si è fatta della vicenda?
«Mi è sembrato un provvedimento esagerato per un cartello preso dal web e dichiarato come tale. Certo, e parlo per esperienza personale dopo Sanremo, in Rai ho visto una rigidità che a Mediaset non c’è, la macchina Rai è piena di protocolli: mi stupisce molto che nessuno sapesse niente di quel cartello. Quindi credo che dietro ci sia altro».

In Rai si discute di tetto agli stipendi.
«Mi sembra un discorso fuori luogo e senza senso. Per la Rai sarebbe un duro colpo».

Mediaset però ne guadagnerebbe, per tutte le tv private sarebbe un bel vantaggio…
«Perdere un competitor forte non è mai un bene. E comunque solo in Italia chi guadagna viene visto in maniera negativa. Basta guardare a cena tra amici: tutti pronti a parlare di calciatori che guadagnano troppo, ma mai nessuno a osservare che riempiono gli stadi e fanno girare un’economia».

Fazio attacca la politica e si dice pronto a autoprodursi. Lei lo fa già con la sua Fascino: che vantaggi ci sono a essere produttori di se stessi?
«Hai una struttura più snella e agile, fai le cose meglio e più velocemente, lavori con persone che scegli, con cui hai più affinità e che riesci anche a motivare di più. I vantaggi sono tanti».

Così si riesce anche ad avere tutto sotto controllo. Lei è una perfezionista?
«Annaspo quando sono impreparata, mi sgamano subito. Io detesto non sapere le cose e non essere preparata».

Redazione

Original Sicilian Style Reinterpretano ed omaggiano il grande artista Pino Daniele con CHI TENE ‘O MARE


unnamed.png

Gli Original Sicilian Style

Reinterpretano ed omaggiano il grande artista Pino Daniele, con un brano contenuto nell’omonimo album del 1979, Chi tene ‘o mare.

La scelta è sicuramente legata alla necessità della band siciliana di confermare il legame con la cultura e le sonorità mediterranee, così come era stato anni prima per l’artista partenopeo.

Il Testo di “Chi tene ‘o mare” racconta, come una fotografia, una visione poetica dei luoghi bagnati dal mare.

Una ricchezza che ogni abitante del sud possiede e che fa i conti con l’inganno, con una sorta di peccato originale che per tutta la vita lo obbligherà a vivere con la consapevolezza di non avere niente, illudendolo che quel mare gli appartenga soltanto perché ogni giorno regala il privilegio di riempire gli occhi e cuore.

OSS_Chi_tene_o_mare

You Tube Link:         https://goo.gl/YM3EuU

Redazione

ASCOLTI DI SABATO 1 APRILE 2017: Vince Ami16 ma Ballando con le stelle tiene testa! Eliminati – Guarda Video


Andando subito al sodo, ecco i risultati audience della serata di Sabato 1° aprile tra i due i due maggiori “competitor” televisivi, Rai1 e Canale5, che ogni sabato si contendono l’attenzione del pubblico e il picco di ascolti  e che dai numeri, come si può notare, continua a premiare il programma defilippiano ma con un gap sempre più ridotto a favore di Ballando. Da una parte quindi Amici16  su Canale5, ideato e condotto da Maria De Filippi col suo bagaglio di cantanti, ballerini, ospiti internazionali altisonanti e anche nostrani e dall’altra Ballando con le stelle su Rai1 ideato e condotto da Milly Carlucci, forse dalla formula un pò “vintage” con i suoi ballerini e ospiti “di nicchia” e l’asso nella manica e novità della nuova edizione, rappresentato da Valerio Scanu ufficialmente occhio indiscreto e “tutore” dei social, ma all’occasione anche cantante che,nella serata di ieri, si è esibito in duetto con Fausto Leali in un ritaglio di momento musicale nei panni però di Anna Oxa sul brano Ti Lascerò, uno dei suoi cavalli di battaglia durante la sua partecipazione a Tale e Quale Show (ottima l’esibizione ma il rischio di rimanere intrappolato nelle sue “trasformazioni” si fa sempre più forte e reale) .

Qui i dati di ascolto:

  • Amici 16, seconda puntata (live), ha registrato 4.020.000 telespettatori, share 20.21%.
  • Ballando con le Stelle (live) ha registrato 3.616.000 telespettatori, share 18.46%

Ad Amici, come già si sapeva dalle anticipazioni, è uscito definitivamente lo Strego della squadra bianca capitanata da Morgan  che ha perso al televoto nel confronto con Thomas

Mentre a Ballando …La pazzia! : Eliminata Martina Stella: Determinante il piazzamento dei giudici che la collocano a metà classifica. Il pubblico non solo la porta al ballottaggio, ma la elimina addirittura!

Redazione