Day: aprile 27, 2017

Riccardo Scamarcio contro il pubblico: “Rompete il caz*o”


riccardo scamarcio-6.png

Insomma, va detto che la verità al pubblico non sempre è gradita soprattutto se urlata.E’ capitato a Riccardo Scamarcio che a Bari per per ritirare il premio Gassman per il film “Pericle il nero” ha inveito contro il pubblico. Scamarcio risentito forse dall’insuccesso del  film ritenuto importante e per il quale ha ricevuto il premio al festival barese si è sfogato col pubblico:
Voi rompete il caz*o.Voi volete interagire con lo spettacolo, applaudite… Ma che cazzo applaudite? Capisco che è una vostra esigenza partecipare. Ma dovete stare zitti. Sono provocazioni estreme per dire che lo spettacolo è uno spettacolo se vi sorprende. Tutti vogliono gratificare, fare per il pubblico, è tutto per il pubblico. Infatti mi sto facendo un culo così per voi” .

Alle sue parole  dure e provocatorie, sono seguiti i fischi e  gli insulti del pubblico ma l’attore ha continuato  il suo monologo che è diventato sempre più acceso quando il pubblico ha fatto qualche osservazione. “Voi siete diventati i protagonisti nello spettacolo. C’è una forma di accondiscendeza di spettacolo – tutto per il pubblico. Ma io dico: ‘E no, ognuno ha il proprio mestiere. Se no venite qui e fatelo voi sto cazzo di spettacolo’. Basta con ste cose di dare ragione al pubblico. Il pubblico ha torto a prescindere. La città è malata. Finalmente mi fischiate contro. Che se ne frega. Non venite a teatro. Anzi, ma che cazzo siete venuti a fare qua, per sentire cosa?!?”.

Tra gli insulti che sono volati  c’è  chi prova a fargli qualche domanda. E proprio mentre Scamarcio dice al microfono:”stavo scherzando, stavo solo facendo un discorso in generale”, una donna seduta tra il pubblico fa una domanda  che lo fa imbestialire. “Perché sei venuto qui a parlare di te e hai voluto strafare?”, risponde  “Voglio strafare perché mi assumo la responsabilità di quello che dico. Lei non mi dà la linea di quello che devo dire. Io sono libero e dico quello che voglio, quando voglio e come cazzo voglio. Io in questo Paese sono libero, in pochi dicono quello che pensano. Di questo si dovrebbe preoccupare“.

Redazione

28/04/2017 – 21:20 #RAI1: I MIGLIORI ANNI Conduce Carlo Conti con Anna Tatangelo – OSPITI: Brooke Shields, Fiorella Mannoia, Pupo, Gigliola Cinquetti, Solenghi e Lopez


i-migliori-anni-con-anna-tatangelo-740x350
I Migliori Anni” torna venerdì 28 aprile con un’esplosiva prima puntata e riporta in prima serata su Rai1 alle 21.20 l’emozionante sfida tra decenni ideata e condotta da Carlo Conti, affiancato anche in questa edizione dalla splendida Anna Tatangelo. 
Ad inaugurare l’ottava edizione di questo varietà tra i più amati del piccolo schermo, un ricco parterre di ospiti internazionali: dagli Stati Uniti arriveranno Brooke Shields, bellezza statuaria del cinema a stelle e strisce, la regina della hit mondiale Ring My BellAnita Ward e i Cock Robin, interpreti di Just Around The Corner e The Promise You Made, mentre direttamente dal Regno Unito sbarcheranno gli OMD per travolgere il pubblico con la loro mitica Enola Gay.
A fare gli onori di casa, nello spazio dedicato a “Il Mio Sanremo”, una fuoriclasse forte di 5 presenze al Festival: Fiorella Mannoia, che farà rivivere le emozioni, le esperienze e le canzoni dei suoi Festival.
Pupo, con il suo ricco e intramontabile repertorio, sarà il protagonista del “Jukebox”,  spazio fisso dedicato alle grandi hit di sempre.
L’appassionante viaggio nella storia della musica proseguirà con il talento indiscusso della bravissima Gigliola Cinquetti. A rappresentare gli anni ’70 saranno gli Homo Sapiens, mentre gli anni ’80 porteranno sul palco le note pop jazz di Sergio Caputo. Per gli anni ’90 ospite Alessandro Canino con il brano Brutta, mentre Massimo Lopez e Tullio Solenghi ripercorreranno insieme a Carlo Conti imomenti più emozionanti della loro intensa carriera. 
Spazio speciale alla memoria collettiva del pubblico a casa con i “Noi che…”, tante frasi legate ai propri ricordi condivise utilizzando Internet e i profili social del programma. E, in più, via web il pubblico da casa potrà contribuire a riempire i “carrelli dei decenni”, una bacheca di video, foto, oggetti e ricordi con cui scrivere insieme il racconto di “Cosa resterà dei Migliori Anni”. Gli adulti si riapproprieranno con più orgoglio del proprio tempo e i giovani potranno invitare genitori e nonni a “frugare in cantina”, per cercare tesori nascosti. Complicità, gioco, scoperte, incontro tra generazioni sull’onda della memoria: tutto questo è la grande tradizione de “I Migliori Anni”.
E, anche per questo, in studio sarà presente la Giuria dei 100 ragazzi tra i 18 e i 20 anni, cui spetta il compito di rappresentare il programma sui social e di decretare, in ogni puntata, il decennio vincitore.
Le atmosfere del passato saranno anche rievocate dalle coreografie firmate da Fabrizio Mainini e dalle musiche dell’Orchestra diretta dal Maestro Pinuccio Pirazzoli.
I Migliori anni è presente su Twitter @RaiMiglioriAnni e all’interno del nuovo portale RaiPlay, con la pagina dedicata: http://www.raiplay.it/programmi/imigliorianni.
Redazione

MORGAN “Torno da Maria solo se mi fa cantare l’Ave, o Maria, e se mi chiedono scusa in modo corale”


morgtap

A Morgan a seguito del suo abbandono di Amici per le contestazioni della squadra Bianca di cui era coach, è stato consegnato nella puntata di ieri, mercoledì 26 aprile,  il Tapiro d’Oro da parte di  Striscia la Notizia. Intervistato da Valerio Staffelli, ha spiegato: “Non si può invitare una persona a casa propria, sapendo chi è, e poi sputargli in faccia. Quando non ti fanno parlare e suonare è un lager, perché nel regime la musica e la libertà di parola sono vietate. Ovunque si impedisca di parlare e fare arte è, dunque, un regime totalitario. Io sono comunista“.

Alla battuta ironica di Staffelli sull’audience: “Però, signor Morgan, la curva degli ascolti è scesa quando lei è entrato”  Morgan ha risposto apparentemente risentito: “Ma cosa sta dicendo?! A lei è scesa la curva!”.

Ha anche parlato della sua ultima partecipazione al programma di Milly Carlucci, Ballando con le stelle in onda su Rai uno : “è stata davvero una bella esperienza e soprattutto sono riuscito a parlare“.

Infine Morgan ha detto che tornerebbe ad Amici ma a certe condizioni:  “Torno da Maria solo se mi fa cantare l’Ave, o Maria, e se mi chiedono scusa in modo corale“.

Una possibilità remota per adesso… o no?

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: