Day: aprile 28, 2017

ELODIE: da oggi in radio il nuovo singolo “VERRÀ DA SÉ”, estratto dall’ultimo album di inediti “TUTTA COLPA MIA”.


ELODIE

DA OGGI IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

“VERRÀ DA SÉ”

ESTRATTO DALL’ULTIMO ALBUM DI INEDITI

“TUTTA COLPA MIA”

Da oggi, venerdì 28 aprile, è in rotazione radiofonica “VERRÀ DA SÉ”, il nuovo singolo di ELODIE estratto dall’ultimo album di inediti, “TUTTA COLPA MIA”, già disponibile nei negozi e in digitale.

Il brano, scritto da Luca Mattioni, Mario Cianchi ed Emma, racconta la storia di una notte occasionale, talmente tanto intensa che giunta al termine lascia un po’ di amaro in bocca e anche qualche senso di colpa. 

Il video del brano, diretto da Gaetano Morbioli, sarà online prossimamente

L’album “Tutta colpa mia (Universal Music), prodotto da Luca Mattioni ed Emma, è composto da tredici tracce, tra cui l’omonimo brano sanremese (certificato Oro da FIMI / GfK Italia), e unisce elementi tipici degli anni ’60 a elementi del new soul inglese.

A settembre apre alcuni dei concerti dell’Adesso Tour di Emma ed è la più giovane ospite di Amiche in Arena, il concerto di beneficenza organizzato da Loredana Bertè e Fiorella Mannoia all’Arena di Verona.

A febbraio 2017 partecipa in gara al 67° Festival di Sanremo con il brano “Tutta colpa mia”, contenuto nell’omonimo disco.

Redazione

 

 

 

MUSICA: ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: da lunedì 1 maggio a venerdì 5 maggio all’Arena di Verona i primi 5 concerti in Italia del “BLACK CAT WORLD TOUR” (altre 5 date a settembre).


Dopo il grande successo ottenuto in NORD AMERICA

con 22 concerti SOLD OUT in soli 30 giorni

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

DA LUNEDÌ 1 MAGGIO A VENERDÌ 5 MAGGIO

ALL’ARENA DI VERONA I PRIMI 5 CONCERTI IN ITALIA

DEL BLACK CAT WORLD TOUR

 IN PREVENDITA I BIGLIETTI PER LE SUCCESSIVE 5 DATE ALL’ARENA DI VERONA:

21-22-23-24-25 SETTEMBRE

zucchero

               

Il “BLACK CAT WORLD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI arriva finalmente in Italia!

Da lunedì 1 a venerdì 5 maggio Zucchero emozionerà e incanterà il pubblico nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona, con i suoi primi 5 concerti previsti in Italia nel 2017 (1-2-3-4-5 maggio). Sono già in prevendita su TicketOne.it e nei circuiti di vendita abituali i biglietti per le successive 5 date di settembre (21-22-23-24-25 settembre).  Con queste 10 date del 2017 arrivano a quota 21 i CONCERTI tenuti da ZUCCHERO nel prestigioso anfiteatro veneto in soli 12 mesi: un RECORD ASSOLUTO!

Durante i live Zucchero, accompagnato da una super band di musicisti internazionali, presenterà sul palco il suo ultimo progetto discografico, “Black Cat”, e i suoi più grandi successi, portando in scena uno spettacolo ricco di intense e vibranti emozioni.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei concerti italiani di Zucchero nel 2017.

Il “Black Cat World Tourdi Zucchero è partito lo scorso 15 marzo da San Diego conquistando il Nord America con 22 concerti sold out in 30 giorni. Dopo le prime 5 date italiane a Verona, il tour proseguirà in Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Nord Africa ed Europa.

È attualmente disponibile nei negozi il vinile con le registrazioni di tutte le canzoni di Black Cat” eseguite dal vivo all’Arena di Verona il 25 settembre 2016, “Black Cat Live“, di cui sarà possibile acquistarne un’edizione limitata, numerata e colorata di blu solo dall’1 al 5 maggio all’Arena di Verona, in occasione dei concerti.  

Dopo la messa online dei video dei brani “L’anno dell’amore(giovedì 13 aprile), “Ten More Days” (giovedì 20 aprile) e “Hey Lord(giovedì 27 aprile), ogni giovedì, fino al 25 maggio, verranno pubblicati sui canali ufficiali di Zucchero tutti i video musicali, ancora inediti, dei brani contenuti nell’album “Black Cat”.

Redazione

Nazionale Cantanti – Dal ritiro di Gatteo Mare Parte il conto alla rovescia verso la Partita del Cuore di Torino


Dal ritiro di Gatteo Mare

Parte il conto alla rovescia  della Nazionale Cantanti

verso  la Partita del Cuore di Torino

Con il Patrocinio del Comune di Gatteo e in collaborazione con ASD Gatteo Mare

nazionale cantanti

Partirà con il ritiro tecnico dal 7 al  9 Maggio a Gatteo Mare l’avvicinamento alla 26esima  Partita del Cuore  che vedrà scendere in campo la Nazionale Cantanti e i Campioni per la ricerca, martedì 30 maggio alle ore 20.00 allo Juventus Stadium di Torino, a favore  della ricerca e per donare speranze concrete alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus e di Fondazione Telethon.

La squadra si ritroverà nell’hotel Estense, che diventerà grazie all’amicizia di sempre, come per il precedente ritiro,  il  quartier generale della Nic durante la tre giorni patrocinata dal Comune di Gatteo e in collaborazione con ASD Gatteo Mare.

Arriveranno al ritiro di  Gatteo Mare  Paolo Belli Presidente della Nazionale Cantanti, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Niccolò Fabi, Ermal Meta, Raoul Bova, Moreno Conficconi, Boosta, Briga, Paolo Vallesi, Antonio Mezzancella, Marco Ligabue e i giovani cantautori Francesco Guasti, Pier Davide Carone, Andrea Maestrelli, Cecco e Cipo, e molti altri.

Redazione

MUSICA: Il 5 maggio esce “50 Shades of Colours”, il nuovo singolo di Lodovica Comello Un ritorno alla lingua inglese per un brano pop dalle sonorità estive


Il 5 maggio esce

Il 5 maggio arriva in radio e su tutte le piattaforme digitali “50 Shades of Colours” il nuovo singolo di Lodovica Comello.

Dopo aver calcato il palco del Festival di Sanremo con la canzone “Il Cielo non mi basta”, Lodovica Comello sperimenta nuove sonorità con un brano che segna il suo ritorno alla lingua inglese.

“50 Shades of Colours” prodotto da Fish, è un inno all’estate ad esprimere se stessi in piena libertà, mostrando tutte le sfumature della propria personalità, senza paure.

A maggio Lodovica sarà live con #Noi2 che farà tappa a Roma il 19 maggio alla Sala Sinopoli del Museo Parco della Musica, il 26 maggio sarà invece al Teatro degli Arcimboldi di Milano per poi far ritorno il 21 luglio in piazza nella sua Udine.

Redazione

MARIA DE FILIPPI: “Non so se Milly è davvero ossessionata dall’Auditel … “Pensavo vincesse già con la semifinale, ma non è accaduto. Sono certa che accadrà con la finale”.


mariad

Maria De Filippi risponde alla domande di Domenico Naso in una intervista per Il Fatto Quotidiano. Flemmatica, precisa e concisa  passa  dal caso Morgan alla sfida con Ballando con le Stelle, dal web “tarocco” al rapporto dettagliato del rapporto che la lega a RTL e al suo presidente Suraci, per finire a raccontare le dinamiche televisive. Riportiamo alcune parti interessanti della intervista “fiume” che spiegano il suo concetto su alcuni accadimenti che hanno recentemente animato i social e che la riguardano:

Su MorganMorgan per me non è un dente. La scelta di Morgan nasce l’anno scorso, da una provocazione che lui fa su Chi dopo Sanremo: “Chissà se Maria avrà mai il coraggio di invitarmi in un suo programma a cantare…”. E a questo punto sono io che lo cerco, vado a cena con lui e Rudy Zerbi che è suo amico, e oggettivamente rimango affascinata. Mi piaceva il suo modo di ragionare. Abbiamo parlato di tante cose e la mattina dopo lo chiamo chiedendogli di rivederci e lo inserisco nel serale dandogli il ruolo secondo me più giusto per lui, una sorta di giudice che poteva dire la sua sulle canzoni che cantavano i ragazzi o dare delle prove speciali. Finisce l’esperienza con soddisfazione di entrambi e a giugno lui mi chiede di fare il direttore artistico. Alla fine dico sì. È stata una mia scelta.

La rifarei mille volte. Sono un’istintiva, non mi preoccupo di quello che dice la gente. Nella stessa situazione la rifarei. Quando dico che è stato un mio fallimento, lo dico perché secondo me Morgan in un talent potrebbe dare moltissimo, ma nel ruolo di direttore artistico non è andata così quindi sì, è stato un fallimento per tutti e due. Per me perché non sono riuscita a fare emergere le chiavi secondo me più importanti di Marco, per lui perché sono sicura che sia dispiaciuto quanto me.

Su Morgan a BallandoQuando ho saputo che era a Ballando ho pensato: meglio così, perché lavora. E penso che per lui sia importante. 

Alla domanda “Lei al posto di Milly l’avrebbe invitato?” risponde: No, avrei aspettato un’occasione diversa e non avrei neanche giocato sull’equivoco della “verità”.

Sul concetto di “web tarocco”: …ho visto che fa figo essere in tendenza, avere tanti like e tanti commenti. Ma bisogna vedere se sono commenti che rispondono alla verità o sono fatti da un esercito di persone che deve commentare. Non è il massimo quando il web diventa tarocco, non porta niente a nessuno.   È come avere tanti like che poi non corrispondono alla verità. Questo web tarocco mi fa un po’ tristezza, soprattutto perché lo sport preferito in questo momento sembra essere il ricattino: vado sul web e sparo contro ma se mi arruoli smetto.

A proposito dell’articolo durissimo di Aldo Grasso su Milly Carlucci e sulla sua presunta ossessione degli ascolti che la porterebbero a fare dispetti alla De Filippi:  Grasso lo leggo sempre. Penso di detenere un record: so tutti gli articoli che scrive. Penso sia partito dal teaser sulla “verità” che creava l’equivoco sul caso Morgan. Non so se Milly è davvero ossessionata dall’Auditel: lei dice che Ballando non è paragonabile a C’è posta perché C’è posta è partito prima, che non è paragonabile ad Amici perché Amici è partito dopo. Quindi, se dovessi giudicare da quello che dichiara, direi che non è così attenta agli ascolti. Ripeto: giudicando da quello che dichiara. Dell’articolo mi è dispiaciuto il pezzo su di me. Da cinque anni a questa parte, ad Amici, cerco di non cavalcare le polemiche con la giuria. Ma quando ho letto quel pezzo ho capito di stare ancora sulle scatole a Grasso.

Sulla collocazione di Amici in palinsesto al sabato sera?
La scelta di mandare in onda il programma al sabato è di Publitalia. È una collocazione che non amo e credo che durante la settimana sarebbe più adatto. Sono tre anni che ci provo ma non ce la faccio perché Publitalia vende il pacchetto “De Filippi” per tutti i sabati, tutto l’anno. Spero che prima o poi il sabato sera andrà in onda qualcun altro…

Sulle frecciate contenute nella lettera scritta in occasione del rientro di Emma ad Amici:

C’era un accenno polemico a chi prende Amici in un modo diverso da quello che è. Amici c’è da sedici anni e di ragazzi ne sono passati tanti. C’è chi ha avuto la fortuna di realizzarsi come cantante (i ballerini quasi tutti) e chi no. D’altra parte, i cantanti non nascono come funghi. E non è un caso che i grandi nomi della musica italiana siano ancora, da decenni, sempre gli stessi: Laura Pausini, Giorgia, Tiziano Ferro. Già che ci sono dentro anche Mengoni, Amoroso, Emma, Noemi e Annalisa è un risultato enorme. Amici non può essere una onlus. È un programma televisivo che per un anno, e in questo ha più fortuna di X Factor perché c’è una parte oggettivamente scolastica, ti dà tutti gli strumenti per realizzarti. Ma tu devi avere qualcosa in più per farti scegliere dalla gente. Hai talento, ovviamente, altrimenti non saresti entrato, ma deve esserci l’unicità di quel talento. È come quando ricevi i commenti tarocchi sul web. Ti possono esaltare ma lo sai che sono tarocchi. Quando vai in mezzo alla gente non l’hai mica pagata, e al concerto non fai sold out.

Sui rapporti con le radio, come è nata la collaborazione con RTL e Suraci

Dico tutta la verità, non ho nessun problema e sfido chiunque a smentirmi. Siamo ai tempi di Alessandra Amoroso con Immobile, tempi in cui nessuna radio passava i pezzi dei ragazzi di Amici. Io chiamo Linus pregandolo di sentire il disco di Alessandra. Linus ascolta e mi dice: “Non mi piace”. Chiamo Rds nella persona di Eduardo Montefusco, perché Maurizio aveva lavorato per loro e lo conoscevo. Gli chiedo di ascoltare i pezzi e mi risponde che non sono in linea con l’EarOne. Le radio non passavano un ragazzo di Amici neanche sotto tortura perché secondo loro non funzionavano. Consideravano i talent come i discografici di allora: la feccia della feccia. Arriviamo all’edizione con Emma. Al serale sono invitati anche i giornalisti e tra loro c’è Luca Dondoni (giornalista de La Stampa e conduttore di un programma su RTL, ndr) che durante il programma smanetta con il cellulare e mi dice: “Mi ha scritto Suraci e ha intenzione di passare ‘Calore’ di Emma”. Il primo passaggio avviene, dunque, su RTL. L’anno successivo io impazzisco, per gusti personali, per i Modà e li invito ad Amici. Non so che i Modà sono della casa discografica di Suraci ma da lì si crea un rapporto: Emma finisce a Sanremo con i Modà, poi Emma discute con Suraci e per un po’ di tempo RTL passa solo i Modà e non Emma nonostante il pezzo lo abbiano cantato insieme. Prima che Suraci si avvicini ad Amici, cerco di instaurare un rapporto con 105 e facciamo una sorta di accordo che prevede che passi gli inediti dei ragazzi. Il problema è che più che gli inediti, mandavano in onda le interviste a me. Suraci si presenta proponendo gli inediti dei ragazzi abbinati a un concorso e io dico sì. A questo punto, Suraci ha la possibilità di passare i brani di Amici. Fine. Ma tra me e Suraci non c’è mai stato un contratto o un euro, niente di tutto ciò. Adesso che Piersilvio ha preso 105, Mediaset si è spostata su 105 e ovviamente anche Amici. Questa è la storia vera. Non c’è nulla in mezzo. Del tipo che Suraci non ha mai fatto un regalo di Natale a me e io non l’ho mai fatto a lui. Zero.

Differenza tra sistema Rai e sistema Mediaset
È completamente diverso. Mi è sembrato che a Mediaset ci sia più libertà di contenuto. È anche giusto, visto che la Rai è servizio pubblico e dunque c’è una struttura burocratica che a Mediaset non c’è. Anche solo i passaggi che devi seguire per fare una cosa sono molto di più rispetto ai passaggi che dobbiamo fare noi. (non immagina un suo futuro in Rai, dichiara di stare bene dove si trova ndr)

Cosa si aspetta  dallo scontro finale con Milly Carlucci e con l’ultima puntata di Ballando con le stelle
Io penso che debba vincere Ballando, visto che è la finale. Così magari Milly è felice. Anzi no, visto che lei i dati non li guarda. Pensavo vincesse già con la semifinale, ma non è accaduto. Sono certa che accadrà con la finale.

Redazione