Month: Maggio 2017

LITFIBA: è disponibile la legacy edition di “Spirito”, uno speciale cofanetto composto da 3 CD. Al via il 9 giugno da Grugliasco (TO) le date estive dell'”EUTÒPIA TOUR”!


Comunicato stampa

lif

È DISPONIBILE LA LEGACY EDITION DI

“SPIRITO”

Uno speciale cofanetto composto da 3 CD:

la versione rimasterizzata del disco

la registrazione integrale del live a Modena del 23 marzo 1995

e 4 brani mixati da Tom Lord-Alge

AL VIA IL 9 GIUGNO DA GRUGLIASCO (Torino) LE DATE ESTIVE

DELL’ “EUTÒPIA TOUR”

È uscita la Legacy Edition di “SPIRITO” (Sony Music Italy), capitolo fondamentale della discografia dei LITFIBA, pubblicato per la prima volta più di 22 anni fa.

Lo speciale cofanetto (disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming)contiene 3 dischi:

  • la versione originale di “Spirito” rimasterizzata;
  • la registrazione integrale del live a Modena del 23 maggio 1995;
  • 4 brani, “Lo Spettacolo”, “Spirito”, “No Frontiere” e “Lacio Drom”, mixati da Tom Lord-Alge (produttore americano collaboratore di Stevie Winwood, U2 e Rolling Stones), che ha lavorato ai brani partendo dalle registrazioni originali dei master analogici.

Dopo la pubblicazione di “SPIRITO”, seguiranno le Legacy Edition di “MONDI SOMMERSI” (febbraio 2018) e “INFINITO”(entro la fine del 2018).

Dopo il grande successo dei concerti nei palasport, il 9 giugno da Grugliasco (Torino) riprenderà l’ “EUTÒPIA TOUR”: undici date estive in cui i LITFIBA porteranno sul palco i brani del loro ultimo disco “EUTÒPIA” e i loro più grandi successi, con tutta la carica prorompente che da sempre li caratterizza.

Ad accompagnare Piero Pelù e Ghigo Renzulli durante il tour ci saranno Luca Martelli (batteria e cori), Ciccio Licausi(basso) e Fabrizio Simoncioni (tastiere e cori).

Queste le prossime date dell’ “EUTÒPIA TOUR”: il 9 GIUGNO al Gru Village di GRUGLIASCO (Torino); l’8 LUGLIO al Rugby Sound Festival di LEGNANO (Milano), il 14 LUGLIO all’Arena Campo Marte di BRESCIA; il 22 LUGLIO all’Area Festival diMAJANO (Udine); il 23 LUGLIO al Castello Scaligero di VILLAFRANCA (Verona); il 31 LUGLIO in Piazza del Sole a BELLINZONA; Il 2 AGOSTO al Parco delle Leggende di CASTELLANO (Trento) in occasione della manifestazione Castelfolk; il 5 AGOSTO al Parco Gondar di GALLIPOLI (Lecce) in occasione del Postepay Sound Parco Gondar; l’8 AGOSTO allo Stadio Comunale diCROTONE; il 12 AGOSTO all’Arena Sant’Elia di CAGLIARI e il 2 SETTEMBRE in Piazza Duomo a PRATO in occasione della rassegna Settembre Prato è Spettacolo.

I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’“Eutòpia tour”.

L’album “Eutòpia(prodotto da TEG/Renzulli e distribuito da Sony Music Italy) è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

Il disco, che ha esordito al vertice della classifica degli album più venduti in Italia e della classifica dei vinili, è composto da dieci graffianti tracce in puro stile Litfiba, dove Piero Pelù e Ghigo Renzulli trattano diversi temi: dall’inquinamento all’estremismo religioso, passando per le vittime della ‘Ndrangheta ai nuovi media.

Il disco è disponibile anche nella versione doppio vinile, dove sono presenti due bonus track strumentali: “Tu non c’eri”,scritta da Piero Pelù, eLa danza di Minerva”, scritta da Ghigo Renzulli.

 Redazione

Giorgio Faletti : il nuovo singolo e video da Anche dopo che tutto si è spento – GUARDA VIDEO


fa

GIORGIO FALETTI 

“Le Donne di Perez” 

Il nuovo singolo e il videoclip

 

Il nuovo singolo da “Anche dopo che tutto si è spento”, l’album postumo di Giorgio Faletti contenente brani inediti e i suoi maggiori successi,  su etichetta iCompany/Orlantibor (distribuito da Sony Music),  è una traccia dai sapori latino americani sin dal titolo: “Le Donne di Perez”.   La canzone mette insieme un particolare mix tra dolcezza e malinconia che anche il giovane team di videomaker guidati da Paolo Strippoli (classe 1993, ideatore e regista del video relativo) ha riprodotto in una serie di immagini che hanno come protagonista il mare e il ricordo.

“Le Donne di Perez racconta una sottile nostalgia, il videoclip tenta di restituirla  attraverso quadri in cui manca la figura umana. E’ il racconto di un giorno d’estate, il racconto di un’assenza. E’ il nostro piccolo omaggio a Giorgio Faletti”, dichiara il giovane regista che ha scelto come location il litorale di Santa Marinella sul mar Tirreno.  Località non priva di suggestioni anche cinematografiche per via della villa sul mare, presente in una delle inquadrature del video nella quale vissero Roberto Rossellini e Ingrid Bergman.

Roberta Bellesini Faletti commenta così la genesi della canzone: “figlia dell’estate 2013, ne cattura il calore e ci porta lontano come solo la scrittura di Giorgio sa fare”.  Spiega ancora la moglie di Giorgio: “Le donne di Perez sono un risveglio di nostalgie sopite in un mix di suggestioni che vanno dall’esotismo sudamericano alle sfumature mediterranee. La musica, come una sirena, attraeva Giorgio in maniera sensuale ovunque si trovasse… Le sonorità sudamericane non hanno fatto eccezione e il brano è figlio di questa fascinazione”.

Redazione

#MUSICA: IDHEA allo Stadium di Rimini -Video


idhea
 “Domani Lontani“, il nuovo singolo pop-dance della cantante ligure Idhea,pubblicato il 21 settembre 2016 ,prodotto da Paolo Agosta e masterizzato da Alberto Cutolo al MASSIVE ARTS di Milano, il maggiore centro musicale in Italia. Disponibile online su tutte le piattaforme digitali e streaming  ha ha avuto un buon successo fin dal primo ascolto.
Idhea che oltre proseguire la carriera artistica ed essere impegnata in progetti musicali, sta sviluppando con profitto un business imprenditoriale a livello nazionale nel campo del social marketing, nell’ultimo biennio, in ambito musicale, ha riscontrato ampi consensi in seguito all’uscita del suo primo album “No Chains” nel 2014, con una fitta programmazione di esibizioni live ed interviste radiofoniche tra Italia e Spagna, partecipazioni televisive e l’apertura del suo canale su Vevo, la più importante piattaforma musicale al mondo per gli artisti.
In questo video pubblicato sulla sua pagina social eccola esibirsi appena il 29 maggio al  105 Stadium Rimini, alla presenza di  oltre 2500 persone!
 Per maggiori info, news e collegamenti ai social network dell’artista: www.idheaofficial.com
Redazione

VASCO ROSSI: Modena Park il concerto con più paganti della storia in tutto il mondo


vascorossi

Con gli ultimi 20.000 biglietti polverizzati in prevendita, il Modena Park di Vasco Rossi ottiene il primato mondiale come concerto di un singolo artista a pagamento con più biglietti staccati. L’evento in programma l’1 luglio al Parco Ferrari di Modena ha registrato il tutto esaurito per un totale di 213mila paganti, superando il precedente record mondiale detenuto dagli A-Ha per un live da 198mila presenze a Rio de Janeiro nel 1991. (Spazio Rock)

Redazione

31/05/2017 – 21:20 #RAI2: FACCIAMO CHE IO ERO.. Ospiti Tiziano Ferro e Fiorella Mannoia e il rapper Marracash


virginia
Al via la terza puntata di “Facciamo che io ero…”,  il primo One Woman Show di Virginia Raffaele, con la partecipazione straordinaria di Fabio De Luigi, in onda mercoledì 31 maggio alle 21.20 su Rai2.
Ospiti della serata i big della musica italiana Tiziano Ferro e Fiorella Mannoia, entrambi protagonisti di duetti inediti insieme a Virginia Raffaele.
L’irresistibile Virginia proporrà le nuove maschere, già diventate dei cult: dalla First Lady americana Melania Trump alla regina della danza Carla Fracci, dalla grande attrice Saveria Foschi Volante, in perenne stato di grazia ma spesso vittima dell’emozione, alla scrittrice Michela Murgia, alle prese con le recensioni dei grandi classici della letteratura italiana.
Tra gli ospiti della serata anche Lillo e Greg, Paolo Fox e il rapper Marracash, che sarà al centro del Donatella Versace Late Show
Nel cast di “Facciamo che io ero…”, il corpo di ballo coreografato da Laccio e la band diretta dal Maestro Teo Ciavarella.
Redazione

TIMMUSIC   LA COPPIA FEDEZ & J-AX CON “SENZA PAGARE” CONQUISTANO IL PODIO NELLA CLASSIFICA DI TIMMUSIC 


 

TIMMUSIC

LA COPPIA FEDEZ & J-AX CON “SENZA PAGARE” CONQUISTANO IL PODIO NELLA CLASSIFICA DI TIMMUSIC 

Fabio Rovazzi e Gianni Morandi con “Volare” debuttano al terzo posto

 

Luis Fonsi e la sua “Despacito” cedono la vetta della classifica streaming di TIMMUSIC a Fedez e J-AX che conquistano nuovamente la prima posizione con il loro ultimo singolo “Senza Pagare” (feat. T-Pain). Debutta in terza posizione con “Volare” Fabio Rovazzi e Gianni Morandi, la nuova coppia inedita della musica italiana.

Altre new entry nella Top20 sono il nuovo singolo di Robin SchulzOk”  (feat. James Blunt) e “Happy Days” primo singolo estratto dall’album d’esordio di Ghali.

Di seguito la Top 20 dei brani più ascoltati su TIMMUSIC nella settimana che va dal 19 al 25 maggio 2017: 1. Fedez & J-Ax con “Senza pagare” (feat. T-Pain), 2. Luis Fonsi con “Despacito” (feat. Daddy Yankee), 3. Fabio Rovazzi con “Volare “ (feat. Gianni Morandi), 4. Enrique Iglesias con “Subeme la radio”, 5. Francesco Gabbani con “Occidentali’s Karma”, 6. Ed Sheeran con “Shape of you”, 7. Fabri Fibra “Pamplona” (feat. Thegiornalisti), 8. The Chainsmokers con “Something Just Like This”, 9. Fabri Fibra con “Fenomeno”, 9. Ghali con “Happy Days”, 10. Ofenbach con “Be Mine”, 11. Imagine Dragons con “Believer”, 12. Sean Paul con “No Lie”, 13. Fabri Fibra con “Fenomeno”, 14. Francesco Gabbani con “Tra le granite e le granate”, 15. Tiziano Ferro con “Lento/Veloce” 16. Robin Schulz con “Ok” (feat. James Blunt), 17. Clean Bandit con “Rockabye (feat. Sean Paul & Anne-Marie)”, 18. Nicky Jam con “El Amante”, 19. Clean Bandit con “Symphony” (feat. Zara Larsson), 20. Jax Jones con “You Don’t Know Me”.

TIMMUSIC, la piattaforma di TIM dedicata alla musica in streaming, permette di ascoltare milioni di brani di tutti i generi, creare playlist personali o ascoltare quelle proposte dall’APP, trovare album e singoli anche in anteprima, scoprire le classifiche settimanali e condividere tutto sui principali social network.  L’App TIMMUSIC è disponibile su tutti gli store (App Store, Google Play, Windows Store). I clienti TIM, con un’offerta dati attiva, non consumano Giga e possono fruire del servizio fino ad esaurimento del bundle dati dell’offerta mobile.

 Redazione

Nazionale Cantanti – 26^ Partita del Cuore – L’evento Tutto esaurito stasera allo Juventus


LA GRANDE SFIDA PER LA RICERCA

parcuore

Tutto esaurito stasera allo Juventus Stadium di Torino

26^PARTITA DEL CUORE

Martedì  30 Maggio  ore 21.20

Diretta Rai 1 e Radio 2

A dare il calcio di inizio saranno

Chiara Appendino,la sindaca di Torino  e Mauro Laus, Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte

La 26° Partita del Cuore si giocherà a Torino, martedì 30 maggio, nella bellissima cornice dello Juventus Stadium e vedrà scendere in campo, la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca a favore di  Fondazione Telethon e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca.

Storica  la collaborazione con la Rai, da sempre al fianco della Nazionale Cantanti per LA PARTITA DEL CUORE. L’evento sarà in diretta su Rai1 e Radio2, a partire dalle ore 21.25 e si aprirà con un momento particolare che vedrà protagonisti i Kitonb, gruppo di danzatori, di successo internazionale. Alla conduzione della serata, un amico di sempre: Fabrizio Frizzi.

Per le interviste a bordo campo Gigi e Ross mentre Cristina Chiabotto, si occuperà della parte social.

Piero Chiambretti, dallo “Juventus Salottum”, intervisterà i sostenitori della Partita del Cuore

La telecronaca sarà a cura di Riccardo Cucchi in tandem con Luca Barbarossa nella veste  speciale di voce narrante della 26^ Partita del Cuore.

Rai Radio2 è la radio ufficiale della 26° edizione della Partita del Cuore che, all’evento di solidarietà coinvolgerà quasi tutti i programmi della rete, tra cui: “Radio2 Social Club con due speciali, Lunedì 29 e martedì 30 maggio, dagli studi Rai di Torino, con Luca Barbarossa, tra i fondatori e membro del direttivo della Nazionale Cantanti, e Andrea Perroni, che  racconterà a bordo campo suggestioni e retroscena dell’incontro tanto atteso, in collegamento con Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini per ‘Radio2 live – Speciale Partita del Cuore’.

I PROTAGONISTI

nazionale-cantanti

Oltre al neo Presidente Paolo Belli, hanno aderito i nomi più importanti del panorama musicale, sportivo e dello spettacolo: Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, il grande calciatore, dalla sensibilità umana, Alessandro Del Piero, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen in arrivo direttamente dal Gran Premio di Formula 1 di Monaco, dopo il trionfo con la doppietta della Ferrari, Andrea Agnelli, Massimiliano Allegri, il Presidente della FIFA, Gianni Infantino, gli sportivi: Zvonimir Boban, Pavel Nedved, Davids Edgar, Stefano Sorrentino Davide Cassani e Daniel Leone; il direttivo della Nazionale Cantati: Luca Barbarossa, Enrico Ruggeri, Niccolò Fabi, Neri Marcorè, Paolo Vallesi; Roul Bova, Benji e Fede, Ermal Meta, Boosta, Pierdavide Carone, Clementino, Antonio Mezzancella, Marco Bocci, Michele Bravi, Pier Luca Zigaretti, Alessio Bernabei, Marco Morandi, , Renzo Rubino. Presente, al fianco di Allegra Agnelli, anche il Fondatore della Nazionale Cantanti, Giulio Mogol.

Sempre in prima linea, a favore della ricerca, anche “le giovani” leve della Nazionale Cantanti: Antonio Maggio, Andrea Maestrelli, Marco Ligabue, Cipo e Cecco, Daniele Incicco de La Rua, Lucariello, Marco Filadelfia, Vito Romanazzi e i giovani del Festival di Sanremo Francesco Guasti, Maldestro.

La Juventus, oltre ad ospitare La Partita del Cuore, nella propria “casa”, metterà a disposizione alcuni tra i campioni e i volti più rappresentativi della società calcistica.

Allenatori d’eccezione per questa 26esima partita: il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, che affiancherà il dg Gianluca Pecchini, per la Nazionale Cantanti e Sergio Brio per i Campioni per la Ricerca.

La Partita del Cuore verrà diretta dalla seguente terna arbitrale designata dall’AIA:

AE PAIRETTO LUCA

AA VUOTO GIANLUCA

AA DI IORIO DAMIANO

IV SERRA MARCO

Alla sua prima esperienza in Nazionale Cantanti, il giovane artista Michele Bravi che si occuperà di sensibilizzare i giovani , sui social Rai 1, per l’invio dell’ sms  solidale al 45540.

Si parte, oggi, 29 maggio, con l’avvicinamento alla Partita del Cuore, allo Stadio Walter Righi di Borgaro Torinese con un allenamentoa partire dalle 16.45.

La Partita del Cuore ritorna nel capoluogo piemontese, per la terza volta, negli ultimi cinque anni, dopo i grandi successi del 2013 e del 2015 e punterà ad un obiettivo ambizioso: superare il record di 2.111.000 raccolti in precedenza . “Lo Juventus Stadium – dichiaraPaolo Belli, Presidente della Nic –  è il “mio” stadio e  questo mi mette un grande senso di responsabilità, oltre che una grande emozione Qui abbiamo sempre battuto il record di fondi raccolti: abbiamo il sogno di continuare a farlo, anche quest’anno, cercando di raggiungere i 2.500.000 euro. Siamo convinti che anche questa volta Torino supererà sé stessa. In campo ci saranno tanti giovani, ma la vecchia guardia non molla: «I più bravi restano Ruggeri, Barbarossa e Ramazzotti. L’intento benefico resta sempre al primo posto, e sarò felice di prendere 30 gol se questo può aiutare la ricerca”.

Il direttore generale, Gianluca Pecchini commenta: “Il 30 maggio, sarà un giorno importante, festeggeremo  i 30 anni dell’associazione, in diretta su Rai 1, da sempre partner fondamentale della Nazionale Cantanti, insieme alle telefonie. Il numero  tre quest’anno ricorre in molte cose, 30 anni di attività, 30 maggio la Partita del Cuore, 350 mila i donatori per ogni Partita del Cuore, 30 anni del nostro inno “Si può dare di più” ed il terzo anno che andiamo allo Juventus Stadium.  Si dice che il tre sia il numero perfetto”.

I PREMI

Sarà assegnato, al mister Claudio Ranieri, un Premio speciale, per aver ispirato il raggiungimento di risultati straordinari, frutto dell’impegno quotidiano e di una straordinaria umanità, oltre che “amico” di sempre della Nazionale Cantanti.

Durante il pre-spettacolo, sarà assegnata una borsa di studio di 2.500 euro da parte della Siae, che insieme alla Nazionale Cantanti, ha voluto istituire il “premio Siae”, ad un autore/compositore di età inferiore ai 31 anni  che si sia particolarmente distinto nel corso dell’ultimo anno. A premiare: il grande cantautore: Fabrizio Moro.

Il Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Mauro Laus, i due giudici Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione e Gino Latino, premieranno i vincitori di “Un Cuore Rap”, realizzato con la collaborazione degli Stati Generali dello Sport e del Benessere e la Consulta Giovanile.

COME DONARE

Il numero per  poter donare è il 45540, già attivo dal 22 maggio sino al 6 giugno 2017. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali. Sarà di 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone, TWT, Convergenze e PosteMobile e di 5/10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45540 da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali.

IL PRESPETTACOLO

La serata a favore della ricerca, inizierà alle 19.15,  con il pre-spettacolo, presentato da Luca Abbrescia, conduttore de “Il Milanese Imbruttito”, Gigi Zini e Silvia Albano. Si alterneranno le esibizioni di molti sostenitori e artisti della Nazionale Cantanti : Francesco Guasti e Maldestro, due cantautori che hanno conquistato il podio e numerosi premi all’ultima edizione del Festival di Sanremo , alle nuove leve Marco Filadelfia, Statuto, Buio Pesto, YaYa DeeJay feat. Channing, DJ Mitch, Vito Romanazzi, Jack Anselmi, Errei, Eugenio In Via Di Gioia.  Si esibiranno anche i  Diecicento35, selezionati da Red Ronnie, durante il Fiat Music in collaborazione con il Roxy BarTv. Saranno presenti gli Sbandieratori di Alba, i bambini di U.S. ACLI ed il campione Pierre Giardino, portiere della Nazionale Calcio Amputati. Un momento dedicato a William Salice, l’inventore dell’ovetto Kinder, scomparso recentemente: sarà presente la moglie, la professoressa Renata Crotti.

LA STORIA

La Nazionale Cantanti nasce,  fortemente  voluta da un gruppo di cantanti e dal D.G. Gianluca Pecchini, ufficialmente il 5 giugno 1987 come Associazione “con lo scopo di promuovere un movimento di solidarietà volto ad aiutare i più  bisognosi e, in particolare, l’infanzia”

E’ un’organizzazione formata dai più prestigiosi protagonisti della musica italiana che, riunendosi spontaneamente, hanno deciso di impegnare la loro immagine di artisti e sportivi in un progetto di solidarietà a lunga scadenza. In 36 anni di attività e in 30 anni di Associazionismo, la formazione ha disputato oltre 550 partite , con più di  25 milioni di spettatori, in tutti gli stadi italiani, e ha raccolto fondi per una cifra che supera i 90 milioni di euro.

La fusione  tra musica, calcio e  solidarietà  è da sempre   sinonimo  di successo  e  dalla loro unione nasce il cuore non solo di chi la produce o se ne fa portavoce . La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai.

Musica e Calcio hanno la capacità di emozionare e di saper comunicare, attraverso un linguaggio comune, a ogni genere di persona, senza distinzioni sociali o etniche. Forma d’arte, per eccellenza, è da sempre considerata la musica, capace com’è di accompagnare l’uomo in ogni momento della sua esistenza, descrivendone i sentimenti e gli stati d’animo più disparati; e quando due arti diverse si incontrano, il risultato non può che trasmettere qualcosa di unico.

La Nazionale Cantanti è un esempio unico di unità di intenti, di sacrificio,  di impegno e di  coraggio di ogni singolo associato  e grazie a tutto questo  la NIC  ha raggiunto, unendola musica e il  calcio, traguardi importantissimi, anche a livello internazionale e, ha consolidato la consapevolezza che nessun obiettivo possa essere irraggiungibile.

I RINGRAZIAMENTI

La Nazionale Cantanti ringrazia per la disponibilità e per la sensibilità tutti gli artisti che hanno sostenuto la comunicazione e la promozione a favore della ricerca, Rai1, Radio2, La Multipiattaforma di Rai1, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città di Torino, Siae, Ferrarelle, Jeep, Poste Italiane, Leasys, Givova, Amica Chips, Esselunga, Nobis, Parmalat, Esemplare.

Ufficio Stampa Nazionale Cantanti

 

È online WWW.ONDEFUNKY.COM, il blog musicale di PAOLA GALLO, dove la nota voce di Radio Italia racconta i suoi incontri con i big della musica e non solo…


ondafanki

È ONLINE IL BLOG MUSICALE DI PAOLA GALLO

La nota voce di Radio Italia racconta i suoi incontri con i big della musica

WWW.ONDEFUNKY.COM

Paola Gallo__

PAOLA GALLO, nota voce di Radio Italia, approda sul web con il blog “ONDE FUNKY” per dare spazio ad aneddoti e pensieri che riguardano tutte le novità dal mondo della musica e non solo: www.ondefunky.com.

Su “ONDE FUNKY” è possibile trovare contenuti che variano dalle recensioni di nuovi singoli, album e live, alle interviste ai più importanti protagonisti del panorama musicale, e ancora presentazioni, anteprime, playlist, storytelling.

Per il nome del blog Paola ha scelto lo pseudonimo che l’accompagna da tempo, quel soprannome regalatole anni fa da Zucchero, “Funky”, che unito alle onde sonore prende la forma di “ONDE FUNKY”.

«Ho voluto provare a reinventare online, come spesso mi è stato suggerito da artisti e ascoltatori – racconta la “Funky” Gallo –  un luogo di ritrovo dove ospitare, creare connessioni, dare spazio, voce ed innovazione alla musica, ai suoi interpreti e ai suoi protagonisti. Un luogo dove trattare argomenti per piacere e non per dovere, mettendo in luce anche la bellezza musicale che talvolta si perde o proprio non entra nell’airplay radiofonico.»

In un’epoca in cui i social network rappresentano la quasi totalità degli spazi di condivisione, Paola realizza il suo sogno di mettere per iscritto pensieri, parole, esperienze e spunti d’ispirazione all’interno di un blog strettamente personale, capace di raccogliere in un unico spazio le sue tante esperienze in modo che rimangano indelebili.

Nella sola giornata di lancio del blog, il 17 ottobre scorso, l’hashtag #OndeFunky ha registrato su Twitter circa 3 milioni di impressions e 2 milioni di accounts reached (dati diffusi da tweetreach.com).

In questa prima “pagina di diario”, pubblicata sul blog il giorno del suo compleanno, sono racchiuse le motivazioni che hanno spinto Paola a creare il suo “ONDE FUNKY”: http://www.ondefunky.com/2016/10/ondefunky-music-blog-la-mia-rivoluzione/

A questo link è possibile iscriversi alla newsletter: http://eepurl.com/co3Hnn

Milanese, da sempre innamorata della musica e della scrittura, Paola Gallo è una delle icone della radiofonia italiana, non c’è artista che non sia passato dal suo programma su Radio Italia per promuovere il proprio lavoro. Giornalista professionista dal 2004, voce radiofonica e conduttrice televisiva musicale, Paola è spesso impegnata in interviste ad artisti italiani ed internazionali e come inviata ai principali eventi culturali e musicali nazionali.

 Redazione

GIANCARLO SCHERI DIRETTORE DI CANALE5 : “Amici, un vero e proprio unicum nel panorama televisivo … “Grazie e complimenti a Maria…


amicifinale

Sabato 27 maggio si è conclusa la 16a edizione di Amici di Maria De Filippi con la proclamazione di Andreas Muller quale vincitore del programma, ma al di là del “gioco” per Giancarlo Scheri Direttore dei Canale5, visti i risultati e il consenso di pubblico che il programma continua a raccogliere,  il talent si conferma uno dei pochi in grado di conquistare nuove e vecchie generazioni di spettatori.

La finalissima ha raccolto un ascolto record di 4.822.000 telespettatori,  28,55% di share, con picchi che hanno superato i 5.700.000 telespettatori e il 43% di share. L’intera stagione è stata seguita da una media di 4.142.000 telespettatori e del 21,60% di share con traguardi incredibili sui target più giovani: 39,08% di share tra i 15-19enni e 30,1%  sul target 15-34 anni.

Scheri spiega: “Sono risultati che premiano una conduttrice e un gruppo di lavoro che si caratterizzano non solo per l’indiscussa  professionalità, ma soprattutto per l’immensa e ammirevole passione con la quale, da 16 anni, ogni giorno lavorano con cura maniacale alla realizzazione di quello che io definisco il talent show più straordinario al mondo” e continua definendo Amiciun vero e proprio unicum nel panorama televisivo: è il talent più longevo, più visto in tv e più seguito sui social e sul web, vero programma multipiattaforma perfetto per la televisione moderna” e  ringrazia l’deatrice e conduttrice: “Grazie e complimenti a Maria, al suo straordinario ed elegante modo di fare televisione, a Emma ed Elisa, alla giuria tutta, a Giuliano Peparini, ai ragazzi delle due squadre, in generale, a tutto il cast artistico e alla squadra produttiva“.

La diciarazione di  Scheri a caldo dopo la finalissima: “Con questa edizione di ‘Amici’, Maria de Filippi si è confermata, una volta di più, una grandissima artista e una straordinaria autrice televisiva, assicurando ogni settimana a Canale 5 grandi ascolti e un’energia, uno spettacolo come raramente se ne sono visti in televisione”. 

Redazione

#AMICI16: VINCE IL PROGRAMMA ANDREAS! RICCARDO MARCUZZO VINCE LA CATEGORIA CANTANTI – Ascolti


ANDREAS

È Andreas  il vincitore di Amici 16. Dopo 11 anni di monopolio la danza ritorna protagonista e Andreas Muller che solo l’anno scorso aveva mancato per un pelo la finalissima a causa di un infortunio, con la sua tenacia nel credere in sè stesso e nel voler portare a termine un percorso interrotto in seno al programma alla fine ce l’ha fatta.

Andreas alla finalissima ha sbaragliato i favoriti nei pronostici a partire da Sebastian da molti considerato il migliore nella categoria ballo  che con un percorso eccellente nella scuola ha dimostrato che si può cantare anche con il corpo e poi Riccardo Marcuzzo il cantante più amato dal pubblico già campione di vendite in vetta alla classifica FIMI e per questo amato anche da tutte le case discografiche. E’ stato infatti l’unico ad avere l’amplain  dei consensi discografici.

I PREMIATI DELLA SERATA:

Ad Andreas è andato il montepremi del vincitore del programma #Amici16 di 150.000 euro, a seguire:
Premio Vodafone del valore di 35mila euro per Federica Carta
Premio Radio105 del valore di 20mila euro a Riccardo (motivazione: “Ha carattere ma è socievole, sa ascoltare ma non si fa condizionare. La sua voce è speciale e le sue canzoni piacciono al pubblico radiofonico. Ha tutte le caratteristiche per raggiungere il successo.) a Riccardo   anche il premio  di 50.000 euro per essere comunque il vincitore della categoria cantanti
Premio Vodafone della critica del valore di 50mila euro a Sebastian, premio accompagnato dalla proposta della Abbagnato come “ballerino solista” offerto dal coreografo  Julian Lestelle, per uno spettacolo in cui danzerà lei stessa, il cui debuttosi terrà al Teatro Comunale di Modena il 4 aprile 2018 e che poi partirà con un Tour in giro per l’Italia e la Francia. Accetterà Sebastian la cui intenzione è quella invece di tornare in America?

 Premio Fonzies di 20mila euro poi a Mike Bird quinto classificato.

ASCOLTI: La finalissima di Amici16 ha catalizzato l’attenzione di 4.822.000 telespettatori  pari ad uno share 28,54%.

Dopo il programma è stata indetta subito una conferenza stampa per alcune dichiarazioni a caldo riportiamo quelle dei vincitori (fonte TvBlog).

Andreas: “Dedico questa vittoria a mio fratello Daniel, perché lui è invalido e non può ballare e perché mi ha fatto iniziare a ballare, forse avrei fatto calcio o calcetto. Quando mi sono convinto ad entrare in sala a 15 anni, non ho mai smesso. Il momento più brutto che ho vissuto è stato quando lo scorso anno mi sono rotto il gomito prima del serale. Lì dici Ammazza che sfiga, perché proprio a me? Tutta l’estate ero combattuto se tornare o no. Ho deciso di tornare, anche se non era semplice, perché non tutti, gli invidiosi e i cattivi, ti dicono che torni per la popolarità. Sono tornato, perché non ho mai lasciato nulla in sospeso nella mia vita. Ho fatto la scelta giusta.” 

Riccardo:Io ce l’ho fatta, perché per me vincere era arrivare in finale e vincere la categoria. Non sono frasi fatte. Si è visto nello spirito che avevamo io e Andreas. Dall’altra parte c’era un ballerino e un amico. Ero contento in ogni caso, perché sono primo in classifica FIMI e ho un futuro, che almeno per ora, sembra meraviglioso. Cosa mi aspetta? Non lo so. Ora vivo un sogno che alimenta tanti altri sogni. Nel mio cuore ho vinto Amici e ciò mi dà la possibilità di fare della mia passione il mio mestiere. Dovrò andare in giro a promuovere il disco. La cosa più importate è che ho ancora dei brani tenuti da parte. Ho già nella testa il secondo disco. Non bisogna fermarsi. Io punto a rimanere, perché nei talent c’è chi rimane e chi scompare. Conta la personalità e la perseveranza. Io penso di averne tanta. Punto a rimanere e a migliorarmi sempre”.

C’è poi una curiosità su Sebastian rivelata da Maria De Filippi: “Mi hanno detto che Sebastian ha offerto i soldi a Federica, perché ha vinto un po’ meno di lui.”.

Federica conferma: “E’ vero, è stato molto carino“.

Per finire una considerazione della “mente” del programma Maria De Filippi e un suo sogno:

La musica e la danza sono cambiate, noi dobbiamo cambiare insieme ai tempi”

“Il mio sogno frantumato dalle persone che mi tengono per terra sarebbe quello di avere dei talenti italiani nella danza e nel canto, ma anche dei talenti inglesi, spagnoli e francesi. Non voglio Amici Talent prendendo ragazzi che hanno vinto i talent, vorrei fare dei casting internazionali. Non si può fare perché non saprei in che lingua potremmo parlargli”.

Redazione