Day: Maggio 25, 2017

MUSICA, EMMA MARRONE: ATTENTATO MANCHESTER? NECESSARIA MAGGIORE SICUREZZA MA MUSICA NON SI DEVE FERMARE DAVANTI A QUESTE TRAGEDIE


un

emma_

Emma Marrone, oggi, nel giorno del suo compleanno, è stata ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, dove ha risposto anche alle domande sul recente attentato alla Manchester Arena, avvenuto durante il live di Ariana Grande. Dopo quell’attentato, un’artista come lei ha paura all’idea di suonare in posto pubblico? I concerti sono ancora un luogo sicuro? “E’ una situazione abbastanza variabile, ormai colpiscono obiettivi a caso, non solo i concerti. Basta vedere quanto successo a Londra, sul ponte, o a Nizza. L’obiettivo dei terroristi è metterci tanta paura addosso e paralizzare le nostre vita. Bisognerà attrezzarsi con maggiori sicurezze ma la musica e la vita non potranno mai fermarsi davanti a queste cose orribili: sarebbe come farli vincere due volte”. Le è dispiaciuto che Ariana Grande abbia fermato la sua turné? “Credo che in questi casi, lei sia diventata un obiettivo e andare in giro per il mondo sarebbe un disastro rischiando di esser un obiettivo. Inoltre – ha spiegato Emma a Un Giorno da Pecora – credo che sia scioccante per un artista fare un concerto sapendo che ci sono stati 22 morti, psicologicamente è difficile affrontare di nuovo il palco”

da Redazione 1giornodapecora

#MUSICA: ESCE IL NUOVO ALBUM “TIENITI FORTE” DI MARCO CARTA CHE PROMETTE: IL 2017 SARA’ ALL’INSEGNA DEL LAVORO.


car.jpg

Tieniti forte” è il nuovo album di Marco Carta (il sesto della sua carriera), che esce venerdì 26 maggio  per Warner Music anticipato dal singolo “Il meglio sta arrivando”  un incoraggiamento per coloro che il meglio non ce l’hanno, dice il cantante.

Ma perchè il titolo “Tieniti Forte”? Marco Carta ne spiega il significato: “Mi piaceva il concetto di tenersi forte, di resistere alle intemperie della vita – spiega il cantante -: il tenersi forte a una storia, a un oggetto, a qualcuno. Tenersi forte diventa così un mantra”. “Gli ultimi 10 anni per me è stato come andare sulle montagne russe. Soprattutto agli inizi, dopo la vittoria ad Amici e quella al festival di Sanremo: un successo inaspettato e travolgente.

A due anni di distanza dal precedente lavoro discografico, cresciuto e più consapevole ha rilasciato varie interviste in occasione del lancio del suo nuovo album “Tieniti Forte” che da domani 26 maggio sarà negli store. E pronto poi   il calendario dell’instore tour che è  in costante aggiornamento ma partirà  solo n autunno col tour vero e proprio. Sarà un’estate piena di impegni che vedrà anche la sua partecipazione  ai festival radiofonici che Marco considera “una bella occasione d’interazione e contatti” che potrebbe far nascere una bella collaborazione, dice.

Riportiamo l’intervista rilasciata al TgCom24  in cui parla dell’amore, del rapporto con i social, del talent, del tour, del nuovo team e del nuovo genere musicale, dei recenti attentati al Bataclan  e qualche giorno fa a Manchester, degli amici e altro ancora.

 

Canti “Il meglio sta arrivando”, cos’è il meglio per te?
E’ un messaggio positivo e di incoraggiamento verso le persone che non hanno il meglio in questo momento. Il meglio può solo arrivare. La serenità, se uno sta bene in una casa di 60 metri con il suo cane, è già una vittoria. Per me il meglio è iniziare e non fermarmi più, mai più.

Canti l’amore lontano, che si trasforma, ma quanto è importante l’amore per te?
La musica è il mio vero amore, per delle infatuazioni ho sacrificato talvolta il lavoro, forse ho anche perso un po’ tempo. Ma il 2017 sarà all’insegna del lavoro, lo prometto.

Dici che al digitale mancherà sempre la pelle, che rapporto hai con il web e i social?
Sono molto presente, ma senza polemica. Mi piace interagire con i miei follower. Per colpa del digitale nasceranno meno cose, forse meno figli. Gli incontri in Rete non sostituiranno mai quel colpo di fulmine con una persona che vedi e ti piace. Non lo puoi avere con una foto sui social.

Marco sembra più maturo, come hai imparato a tenerti forte?
Non ho più bisogno delle montagne russe, volevo il successo a tutti i costi, volevo diventare un cantante e arrivare. Ora ho fatto un passo indietro, ora guardo le piccole cose, quelle importanti, la mia famiglia, vedo mia nonna invecchiata e mi spaventa, mi fa male, mi verrebbe da chiuderla in una teca di vetro per non farla invecchiare mai.

Hai fatto un talent, un reality… cosa ti manca oggi?
L’anno prossimo festeggerò 10 anni di carriera e mi piacerebbe fare un grande concerto, con delle collaborazioni importanti.

Manchester come l’attentato al Bataclan, perché si colpisce la musica?
Sono arrabbiato perché usarla per terrorizzare è infame, sono molto triste, sono un cantante e da musicista vivo queste cose in modo più doloroso. Non mi do pace.

Questa estate cosa farai?
Promo in tv e dei tour live radio. In autunno invece inizierà il vero tour.

Guardi Amici?
Certo, sempre. Tutti criticano… criticano e poi ad Amici ci vanno. Come ‘X Factor’, i talent servono ai giovani. All’inizio ci attaccavano, io sono tra quelli che ha pagato di più lo scotto, sono stato uno dei primi ad aver fatto un successo discografico grosso.

Degli artisti chi ti è stato più vicino in questi dieci anni?
Laura Pausini mi ha insegnato tante cose. E Arisa, con la quale si è instaurato un feeling umano. Abbiamo un rapporto strano, ci allontaniamo e ci riprendiamo. Artisticamente è bravissima. Per il resto sono circondato da persone normali. Mi trovo meglio con quelli che hanno ritmi e orari normali.

Redazione

#CANALE5: Striscia la notizia: questa sera il bullismo anti-femminile di Insinna nelle parole del suo primo libro


Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.40) verranno letti alcuni passaggi del libro di Flavio Insinna Neanche con un morso all’orecchio (pubblicato nel 2012 dalla Mondadori), paragrafi scritti, meditati, corretti e confermati, certo non il frutto di uno scatto d’ira improvviso. Parole piene di violenza anti-femminile molto simili a quelle registrate durante le sue sfuriate in studio davanti al pubblico di Affari tuoi. Infatti definire una concorrente “nana di merda” non è stato un semplice sfogo dettato da un momento di rabbia. Nel libro, il conduttore di Affari tuoi scrive di essere andato, insieme alla sorella e alla loro madre, a visitare il padre ricoverato in terapia intensiva. A pagina 84, nel capitolo intitolato L’infermiera stronza, l’incontro con un’infermiera appunto «bassetta, bruttina, con gli occhiali… guarda e parla con l’inevitabile rabbia che hanno a volte in corpo le donne basse, bruttine e con gli occhiali». È lei che, da regolamento, vuol far entrare nella stanza del padre solo due persone. Poco dopo, nel capitolo Vedrai che andrà tutto bene, a pagina 88, Insinna descrive la sua possibile reazione dopo la decisione dell’infermiera di lasciarlo fuori: «Arriva alla sua auto, apre lo sportello e non fa in tempo a salire, arrivo da dietro, la prendo per il collo e le sbatto la faccia contro la sua automobilina nuova nuova, comprata in sedici comode rate. Perde sangue dal naso, ma non è svenuta. La giro verso di me perché mi guardi dritto in faccia. “Oh, mi senti? Allora senti bene brutta testa di cazzo, non ti azzardare mai più a lasciarmi fuori dalla stanza di mio padre. Il regolamento te lo ficchi dritto su per il culo e vedrai che provi anche un po’ di piacere… Ce l’hai un padre?… Rispondi brutta nana stronza!” … E se provi a denunciarmi io domani torno e ti ammazzo con le mie mani… Se domani incontro di nuovo la bassetta stronza con gli occhiali le offro un caffè e provo a parlarle con calma. E poi le spacco il naso sul bancone del bar». E intervistato da Michela Auriti per il settimanale Oggi nel maggio 2012, alla domanda «C’è un’insistenza sui difetti fisici dell’infermiera e una certa furia nell’immaginare per lei una punizione», il conduttore rispondeva senza mostrare ripensamenti: «Io non ritiro una parola. No». Ma se al posto di una donna piccola ci fosse stato un infermiere di due metri, Insinna si sarebbe lasciato andare a immaginare questo tipo di reazioni? Un bullismo, una violenza verso le donne che si spinge sino al femminicidio, un atteggiamento davvero ingiustificabile. Ma non molto lontano dalla frase di Insinna registrata in studio in cui, parlando della concorrente Rosaria Maria Seracusa, ha detto: «La si porta di là, la si colpisce al basso ventre e dici: “Adesso tu rientri e giochi! Perché è Raiuno non è Valle D’Aosta News mortacci tua!”».

«Io continuo a ritenere più oscene le puntate trasmesse di Affari tuoi degli sfoghi di Insinna, per quanto fatti in studio davanti al pubblico» commenta Antonio Ricci, ideatore e autore di Striscia la notizia. «Il gioco dei pacchi era qualcosa di veramente ignobile per la Rai. Il messaggio del servizio pubblico era questo: puoi non saper fare niente, non devi impegnarti, basta aprire il pacco e vinci 500.000 euro. Un Rai Educational andato in onda per troppi anni e con troppe complicità». 

Redazione

WIND MUSIC AWARDS: il 5 e 6 giugno in prima serata su Rai 1 con CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA doppio appuntamento con le stelle della musica italiana e internazionale


WIND MUSIC AWARDS

are.jpg

DOPPIO APPUNTAMENTO CON LE STELLE DELLA MUSICA ITALIANA

E GRANDI OSPITI INTERNAZIONALI

IL 5 E 6 GIUGNO IN PRIMA SERATA SU RAI 1

CONDUCONO

CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA

ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, BENJI&FEDE, LOREDANA BERTÉ, MARIO BIONDI, BOOMDABASH, MICHELE BRAVI,BRIGA, DECIBEL, FRANCESCO DE GREGORI, ELISA, ELODIE, EMMA, FABRI FIBRA, FRANCESCO GABBANI, GHALI, GIORGIA,RAPHAEL GUALAZZI, ROCCO HUNT, IL PAGANTE, IL VOLO, J-AX & FEDEZ, LIGABUE, LITFIBA, LOWLOW, FIORELLA MANNOIA,MARRACASH e GUÉ PEQUENO, ERMAL META, MODA’, FABRIZIO MORO, GIANNA NANNINI, NEK, MAX PEZZALI, GABRI PONTE,POOH, EROS RAMAZZOTTI, MASSIMO RANIERI, FRANCESCO RENGA, FABIO ROVAZZI, SFERA EBBASTA, SERGIO SYLVESTRE,THEGIORNALISTI, UMBERTO TOZZI, RENATO ZERO, ZUCCHERO…e molti altri!

CLEAN BANDIT, IMAGINE DRAGONS, LENNY, LUIS FONSI e OFENBACH

È tempo di WIND MUSIC AWARDS! Il 5 e 6 giugno la prima serata di Rai 1 sarà illuminata dalle grandi stelle della musica italiana che verranno premiate per i loro recenti successi discografici e si esibiranno sul prestigioso palco dell’Arena di Verona.

A presentare le due serate, in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 20.35, saranno CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA.

 

Ecco i primi nomi degli artisti premiati: ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, BENJI&FEDE, LOREDANA BERTÉ, MARIO BIONDI, BOOMDABASH, MICHELE BRAVI, BRIGA, DECIBEL, FRANCESCO DE GREGORI, ELISA, ELODIE, EMMA, FABRI FIBRA, FRANCESCO GABBANI, GHALI, GIORGIA, RAPHAEL GUALAZZI, ROCCO HUNT, IL PAGANTE, IL VOLO, J-AX & FEDEZ, LIGABUE, LITFIBA, LOWLOW, FIORELLA MANNOIA, MARRACASH e GUÉ PEQUENO, ERMAL META, MODA’, FABRIZIO MORO, GIANNA NANNINI, NEK, MAX PEZZALI, GABRI PONTE, POOH, EROS RAMAZZOTTI, MASSIMO RANIERI, FRANCESCO RENGA, FABIO ROVAZZI, SFERA EBBASTA, SERGIO SYLVESTRE, THEGIORNALISTI, UMBERTO TOZZI, RENATO ZERO, ZUCCHERO…e molti altri!

Come di consueto, verranno premiate le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2016/maggio 2017) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “tiplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “platino” e “multiplatino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia). E per la prima volta verrà introdotto anche il Premio Live.

Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA, verrà introdotto per la prima volta proprio quest’anno e verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2016/maggio 2017). Tra i “Premi live” un riconoscimento sarà riservato anche allo spettacolo dal vivo non musicale che nel periodo di riferimento ha ottenuto il maggior numero di ingressi.

Le categorie individuate per la premiazione degli artisti durante la “serata dei successi live” sono: ORO oltre i 40.000 spettatori, PLATINO oltre i 100.000, DOPPIO PLATINO oltre i 200.000, TRIPLO PLATINO oltre i 300.000, DIAMANTE oltre i 400.000.

I biglietti per assistere alle due serate dell’undicesima edizione dei WIND MUSIC AWARDS sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it  e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it ).

Inoltre, i clienti Wind potranno fruire delle offerte speciali che saranno proposte prima e durante l’evento.

Nel corso delle serate, che vedranno la partecipazione anche di CLEAN BANDIT, IMAGINE DRAGONS, LENNY, LUIS FONSI e OFENBACH in qualità di ospiti internazionali, verranno consegnati altri riconoscimenti e premi speciali agli artisti che si sono contraddistinti per risultati d’eccezione.

Un evento imperdibile, realizzato da Wind, con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico FIMI, AFI, e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA, prodotto da F&P Group con la Ballandi Multimedia per la cura e la gestione di tutti gli aspetti televisivi dell’evento.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei WIND MUSIC AWARDS 2017.

Wind e 3 sono i brand che caratterizzano i prodotti e le offerte di Wind Tre, azienda guidata da Maximo Ibarra, la più grande realtà di telefonia mobile in Italia.

Redazione