Day: Maggio 29, 2017

TIMMUSIC   LA COPPIA FEDEZ & J-AX CON “SENZA PAGARE” CONQUISTANO IL PODIO NELLA CLASSIFICA DI TIMMUSIC 


 

TIMMUSIC

LA COPPIA FEDEZ & J-AX CON “SENZA PAGARE” CONQUISTANO IL PODIO NELLA CLASSIFICA DI TIMMUSIC 

Fabio Rovazzi e Gianni Morandi con “Volare” debuttano al terzo posto

 

Luis Fonsi e la sua “Despacito” cedono la vetta della classifica streaming di TIMMUSIC a Fedez e J-AX che conquistano nuovamente la prima posizione con il loro ultimo singolo “Senza Pagare” (feat. T-Pain). Debutta in terza posizione con “Volare” Fabio Rovazzi e Gianni Morandi, la nuova coppia inedita della musica italiana.

Altre new entry nella Top20 sono il nuovo singolo di Robin SchulzOk”  (feat. James Blunt) e “Happy Days” primo singolo estratto dall’album d’esordio di Ghali.

Di seguito la Top 20 dei brani più ascoltati su TIMMUSIC nella settimana che va dal 19 al 25 maggio 2017: 1. Fedez & J-Ax con “Senza pagare” (feat. T-Pain), 2. Luis Fonsi con “Despacito” (feat. Daddy Yankee), 3. Fabio Rovazzi con “Volare “ (feat. Gianni Morandi), 4. Enrique Iglesias con “Subeme la radio”, 5. Francesco Gabbani con “Occidentali’s Karma”, 6. Ed Sheeran con “Shape of you”, 7. Fabri Fibra “Pamplona” (feat. Thegiornalisti), 8. The Chainsmokers con “Something Just Like This”, 9. Fabri Fibra con “Fenomeno”, 9. Ghali con “Happy Days”, 10. Ofenbach con “Be Mine”, 11. Imagine Dragons con “Believer”, 12. Sean Paul con “No Lie”, 13. Fabri Fibra con “Fenomeno”, 14. Francesco Gabbani con “Tra le granite e le granate”, 15. Tiziano Ferro con “Lento/Veloce” 16. Robin Schulz con “Ok” (feat. James Blunt), 17. Clean Bandit con “Rockabye (feat. Sean Paul & Anne-Marie)”, 18. Nicky Jam con “El Amante”, 19. Clean Bandit con “Symphony” (feat. Zara Larsson), 20. Jax Jones con “You Don’t Know Me”.

TIMMUSIC, la piattaforma di TIM dedicata alla musica in streaming, permette di ascoltare milioni di brani di tutti i generi, creare playlist personali o ascoltare quelle proposte dall’APP, trovare album e singoli anche in anteprima, scoprire le classifiche settimanali e condividere tutto sui principali social network.  L’App TIMMUSIC è disponibile su tutti gli store (App Store, Google Play, Windows Store). I clienti TIM, con un’offerta dati attiva, non consumano Giga e possono fruire del servizio fino ad esaurimento del bundle dati dell’offerta mobile.

 Redazione

Nazionale Cantanti – 26^ Partita del Cuore – L’evento Tutto esaurito stasera allo Juventus


LA GRANDE SFIDA PER LA RICERCA

parcuore

Tutto esaurito stasera allo Juventus Stadium di Torino

26^PARTITA DEL CUORE

Martedì  30 Maggio  ore 21.20

Diretta Rai 1 e Radio 2

A dare il calcio di inizio saranno

Chiara Appendino,la sindaca di Torino  e Mauro Laus, Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte

La 26° Partita del Cuore si giocherà a Torino, martedì 30 maggio, nella bellissima cornice dello Juventus Stadium e vedrà scendere in campo, la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca a favore di  Fondazione Telethon e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca.

Storica  la collaborazione con la Rai, da sempre al fianco della Nazionale Cantanti per LA PARTITA DEL CUORE. L’evento sarà in diretta su Rai1 e Radio2, a partire dalle ore 21.25 e si aprirà con un momento particolare che vedrà protagonisti i Kitonb, gruppo di danzatori, di successo internazionale. Alla conduzione della serata, un amico di sempre: Fabrizio Frizzi.

Per le interviste a bordo campo Gigi e Ross mentre Cristina Chiabotto, si occuperà della parte social.

Piero Chiambretti, dallo “Juventus Salottum”, intervisterà i sostenitori della Partita del Cuore

La telecronaca sarà a cura di Riccardo Cucchi in tandem con Luca Barbarossa nella veste  speciale di voce narrante della 26^ Partita del Cuore.

Rai Radio2 è la radio ufficiale della 26° edizione della Partita del Cuore che, all’evento di solidarietà coinvolgerà quasi tutti i programmi della rete, tra cui: “Radio2 Social Club con due speciali, Lunedì 29 e martedì 30 maggio, dagli studi Rai di Torino, con Luca Barbarossa, tra i fondatori e membro del direttivo della Nazionale Cantanti, e Andrea Perroni, che  racconterà a bordo campo suggestioni e retroscena dell’incontro tanto atteso, in collegamento con Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini per ‘Radio2 live – Speciale Partita del Cuore’.

I PROTAGONISTI

nazionale-cantanti

Oltre al neo Presidente Paolo Belli, hanno aderito i nomi più importanti del panorama musicale, sportivo e dello spettacolo: Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, il grande calciatore, dalla sensibilità umana, Alessandro Del Piero, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen in arrivo direttamente dal Gran Premio di Formula 1 di Monaco, dopo il trionfo con la doppietta della Ferrari, Andrea Agnelli, Massimiliano Allegri, il Presidente della FIFA, Gianni Infantino, gli sportivi: Zvonimir Boban, Pavel Nedved, Davids Edgar, Stefano Sorrentino Davide Cassani e Daniel Leone; il direttivo della Nazionale Cantati: Luca Barbarossa, Enrico Ruggeri, Niccolò Fabi, Neri Marcorè, Paolo Vallesi; Roul Bova, Benji e Fede, Ermal Meta, Boosta, Pierdavide Carone, Clementino, Antonio Mezzancella, Marco Bocci, Michele Bravi, Pier Luca Zigaretti, Alessio Bernabei, Marco Morandi, , Renzo Rubino. Presente, al fianco di Allegra Agnelli, anche il Fondatore della Nazionale Cantanti, Giulio Mogol.

Sempre in prima linea, a favore della ricerca, anche “le giovani” leve della Nazionale Cantanti: Antonio Maggio, Andrea Maestrelli, Marco Ligabue, Cipo e Cecco, Daniele Incicco de La Rua, Lucariello, Marco Filadelfia, Vito Romanazzi e i giovani del Festival di Sanremo Francesco Guasti, Maldestro.

La Juventus, oltre ad ospitare La Partita del Cuore, nella propria “casa”, metterà a disposizione alcuni tra i campioni e i volti più rappresentativi della società calcistica.

Allenatori d’eccezione per questa 26esima partita: il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, che affiancherà il dg Gianluca Pecchini, per la Nazionale Cantanti e Sergio Brio per i Campioni per la Ricerca.

La Partita del Cuore verrà diretta dalla seguente terna arbitrale designata dall’AIA:

AE PAIRETTO LUCA

AA VUOTO GIANLUCA

AA DI IORIO DAMIANO

IV SERRA MARCO

Alla sua prima esperienza in Nazionale Cantanti, il giovane artista Michele Bravi che si occuperà di sensibilizzare i giovani , sui social Rai 1, per l’invio dell’ sms  solidale al 45540.

Si parte, oggi, 29 maggio, con l’avvicinamento alla Partita del Cuore, allo Stadio Walter Righi di Borgaro Torinese con un allenamentoa partire dalle 16.45.

La Partita del Cuore ritorna nel capoluogo piemontese, per la terza volta, negli ultimi cinque anni, dopo i grandi successi del 2013 e del 2015 e punterà ad un obiettivo ambizioso: superare il record di 2.111.000 raccolti in precedenza . “Lo Juventus Stadium – dichiaraPaolo Belli, Presidente della Nic –  è il “mio” stadio e  questo mi mette un grande senso di responsabilità, oltre che una grande emozione Qui abbiamo sempre battuto il record di fondi raccolti: abbiamo il sogno di continuare a farlo, anche quest’anno, cercando di raggiungere i 2.500.000 euro. Siamo convinti che anche questa volta Torino supererà sé stessa. In campo ci saranno tanti giovani, ma la vecchia guardia non molla: «I più bravi restano Ruggeri, Barbarossa e Ramazzotti. L’intento benefico resta sempre al primo posto, e sarò felice di prendere 30 gol se questo può aiutare la ricerca”.

Il direttore generale, Gianluca Pecchini commenta: “Il 30 maggio, sarà un giorno importante, festeggeremo  i 30 anni dell’associazione, in diretta su Rai 1, da sempre partner fondamentale della Nazionale Cantanti, insieme alle telefonie. Il numero  tre quest’anno ricorre in molte cose, 30 anni di attività, 30 maggio la Partita del Cuore, 350 mila i donatori per ogni Partita del Cuore, 30 anni del nostro inno “Si può dare di più” ed il terzo anno che andiamo allo Juventus Stadium.  Si dice che il tre sia il numero perfetto”.

I PREMI

Sarà assegnato, al mister Claudio Ranieri, un Premio speciale, per aver ispirato il raggiungimento di risultati straordinari, frutto dell’impegno quotidiano e di una straordinaria umanità, oltre che “amico” di sempre della Nazionale Cantanti.

Durante il pre-spettacolo, sarà assegnata una borsa di studio di 2.500 euro da parte della Siae, che insieme alla Nazionale Cantanti, ha voluto istituire il “premio Siae”, ad un autore/compositore di età inferiore ai 31 anni  che si sia particolarmente distinto nel corso dell’ultimo anno. A premiare: il grande cantautore: Fabrizio Moro.

Il Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Mauro Laus, i due giudici Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione e Gino Latino, premieranno i vincitori di “Un Cuore Rap”, realizzato con la collaborazione degli Stati Generali dello Sport e del Benessere e la Consulta Giovanile.

COME DONARE

Il numero per  poter donare è il 45540, già attivo dal 22 maggio sino al 6 giugno 2017. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali. Sarà di 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone, TWT, Convergenze e PosteMobile e di 5/10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45540 da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali.

IL PRESPETTACOLO

La serata a favore della ricerca, inizierà alle 19.15,  con il pre-spettacolo, presentato da Luca Abbrescia, conduttore de “Il Milanese Imbruttito”, Gigi Zini e Silvia Albano. Si alterneranno le esibizioni di molti sostenitori e artisti della Nazionale Cantanti : Francesco Guasti e Maldestro, due cantautori che hanno conquistato il podio e numerosi premi all’ultima edizione del Festival di Sanremo , alle nuove leve Marco Filadelfia, Statuto, Buio Pesto, YaYa DeeJay feat. Channing, DJ Mitch, Vito Romanazzi, Jack Anselmi, Errei, Eugenio In Via Di Gioia.  Si esibiranno anche i  Diecicento35, selezionati da Red Ronnie, durante il Fiat Music in collaborazione con il Roxy BarTv. Saranno presenti gli Sbandieratori di Alba, i bambini di U.S. ACLI ed il campione Pierre Giardino, portiere della Nazionale Calcio Amputati. Un momento dedicato a William Salice, l’inventore dell’ovetto Kinder, scomparso recentemente: sarà presente la moglie, la professoressa Renata Crotti.

LA STORIA

La Nazionale Cantanti nasce,  fortemente  voluta da un gruppo di cantanti e dal D.G. Gianluca Pecchini, ufficialmente il 5 giugno 1987 come Associazione “con lo scopo di promuovere un movimento di solidarietà volto ad aiutare i più  bisognosi e, in particolare, l’infanzia”

E’ un’organizzazione formata dai più prestigiosi protagonisti della musica italiana che, riunendosi spontaneamente, hanno deciso di impegnare la loro immagine di artisti e sportivi in un progetto di solidarietà a lunga scadenza. In 36 anni di attività e in 30 anni di Associazionismo, la formazione ha disputato oltre 550 partite , con più di  25 milioni di spettatori, in tutti gli stadi italiani, e ha raccolto fondi per una cifra che supera i 90 milioni di euro.

La fusione  tra musica, calcio e  solidarietà  è da sempre   sinonimo  di successo  e  dalla loro unione nasce il cuore non solo di chi la produce o se ne fa portavoce . La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai.

Musica e Calcio hanno la capacità di emozionare e di saper comunicare, attraverso un linguaggio comune, a ogni genere di persona, senza distinzioni sociali o etniche. Forma d’arte, per eccellenza, è da sempre considerata la musica, capace com’è di accompagnare l’uomo in ogni momento della sua esistenza, descrivendone i sentimenti e gli stati d’animo più disparati; e quando due arti diverse si incontrano, il risultato non può che trasmettere qualcosa di unico.

La Nazionale Cantanti è un esempio unico di unità di intenti, di sacrificio,  di impegno e di  coraggio di ogni singolo associato  e grazie a tutto questo  la NIC  ha raggiunto, unendola musica e il  calcio, traguardi importantissimi, anche a livello internazionale e, ha consolidato la consapevolezza che nessun obiettivo possa essere irraggiungibile.

I RINGRAZIAMENTI

La Nazionale Cantanti ringrazia per la disponibilità e per la sensibilità tutti gli artisti che hanno sostenuto la comunicazione e la promozione a favore della ricerca, Rai1, Radio2, La Multipiattaforma di Rai1, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città di Torino, Siae, Ferrarelle, Jeep, Poste Italiane, Leasys, Givova, Amica Chips, Esselunga, Nobis, Parmalat, Esemplare.

Ufficio Stampa Nazionale Cantanti

 

È online WWW.ONDEFUNKY.COM, il blog musicale di PAOLA GALLO, dove la nota voce di Radio Italia racconta i suoi incontri con i big della musica e non solo…


ondafanki

È ONLINE IL BLOG MUSICALE DI PAOLA GALLO

La nota voce di Radio Italia racconta i suoi incontri con i big della musica

WWW.ONDEFUNKY.COM

Paola Gallo__

PAOLA GALLO, nota voce di Radio Italia, approda sul web con il blog “ONDE FUNKY” per dare spazio ad aneddoti e pensieri che riguardano tutte le novità dal mondo della musica e non solo: www.ondefunky.com.

Su “ONDE FUNKY” è possibile trovare contenuti che variano dalle recensioni di nuovi singoli, album e live, alle interviste ai più importanti protagonisti del panorama musicale, e ancora presentazioni, anteprime, playlist, storytelling.

Per il nome del blog Paola ha scelto lo pseudonimo che l’accompagna da tempo, quel soprannome regalatole anni fa da Zucchero, “Funky”, che unito alle onde sonore prende la forma di “ONDE FUNKY”.

«Ho voluto provare a reinventare online, come spesso mi è stato suggerito da artisti e ascoltatori – racconta la “Funky” Gallo –  un luogo di ritrovo dove ospitare, creare connessioni, dare spazio, voce ed innovazione alla musica, ai suoi interpreti e ai suoi protagonisti. Un luogo dove trattare argomenti per piacere e non per dovere, mettendo in luce anche la bellezza musicale che talvolta si perde o proprio non entra nell’airplay radiofonico.»

In un’epoca in cui i social network rappresentano la quasi totalità degli spazi di condivisione, Paola realizza il suo sogno di mettere per iscritto pensieri, parole, esperienze e spunti d’ispirazione all’interno di un blog strettamente personale, capace di raccogliere in un unico spazio le sue tante esperienze in modo che rimangano indelebili.

Nella sola giornata di lancio del blog, il 17 ottobre scorso, l’hashtag #OndeFunky ha registrato su Twitter circa 3 milioni di impressions e 2 milioni di accounts reached (dati diffusi da tweetreach.com).

In questa prima “pagina di diario”, pubblicata sul blog il giorno del suo compleanno, sono racchiuse le motivazioni che hanno spinto Paola a creare il suo “ONDE FUNKY”: http://www.ondefunky.com/2016/10/ondefunky-music-blog-la-mia-rivoluzione/

A questo link è possibile iscriversi alla newsletter: http://eepurl.com/co3Hnn

Milanese, da sempre innamorata della musica e della scrittura, Paola Gallo è una delle icone della radiofonia italiana, non c’è artista che non sia passato dal suo programma su Radio Italia per promuovere il proprio lavoro. Giornalista professionista dal 2004, voce radiofonica e conduttrice televisiva musicale, Paola è spesso impegnata in interviste ad artisti italiani ed internazionali e come inviata ai principali eventi culturali e musicali nazionali.

 Redazione

GIANCARLO SCHERI DIRETTORE DI CANALE5 : “Amici, un vero e proprio unicum nel panorama televisivo … “Grazie e complimenti a Maria…


amicifinale

Sabato 27 maggio si è conclusa la 16a edizione di Amici di Maria De Filippi con la proclamazione di Andreas Muller quale vincitore del programma, ma al di là del “gioco” per Giancarlo Scheri Direttore dei Canale5, visti i risultati e il consenso di pubblico che il programma continua a raccogliere,  il talent si conferma uno dei pochi in grado di conquistare nuove e vecchie generazioni di spettatori.

La finalissima ha raccolto un ascolto record di 4.822.000 telespettatori,  28,55% di share, con picchi che hanno superato i 5.700.000 telespettatori e il 43% di share. L’intera stagione è stata seguita da una media di 4.142.000 telespettatori e del 21,60% di share con traguardi incredibili sui target più giovani: 39,08% di share tra i 15-19enni e 30,1%  sul target 15-34 anni.

Scheri spiega: “Sono risultati che premiano una conduttrice e un gruppo di lavoro che si caratterizzano non solo per l’indiscussa  professionalità, ma soprattutto per l’immensa e ammirevole passione con la quale, da 16 anni, ogni giorno lavorano con cura maniacale alla realizzazione di quello che io definisco il talent show più straordinario al mondo” e continua definendo Amiciun vero e proprio unicum nel panorama televisivo: è il talent più longevo, più visto in tv e più seguito sui social e sul web, vero programma multipiattaforma perfetto per la televisione moderna” e  ringrazia l’deatrice e conduttrice: “Grazie e complimenti a Maria, al suo straordinario ed elegante modo di fare televisione, a Emma ed Elisa, alla giuria tutta, a Giuliano Peparini, ai ragazzi delle due squadre, in generale, a tutto il cast artistico e alla squadra produttiva“.

La diciarazione di  Scheri a caldo dopo la finalissima: “Con questa edizione di ‘Amici’, Maria de Filippi si è confermata, una volta di più, una grandissima artista e una straordinaria autrice televisiva, assicurando ogni settimana a Canale 5 grandi ascolti e un’energia, uno spettacolo come raramente se ne sono visti in televisione”. 

Redazione