Day: giugno 2, 2017

REMEMBER – I DISCHI CHE HANNO FATTO LA STORIA: ZUCCHERO


rispetto

Sanremo spesso si lamenta di come artisti lanciati dal palco dell’Ariston non ne vogliano sapere poi di tornare. Irriconoscenti, ecco. Però è anche vero che troppe volte le giurie, i Totip, le commissioni varie, hanno preso delle topiche mostruose. Va bene bruciare “Donne”, ma Zucchero diede una ulteriore possibilità, al Festival. Le offrì “Canzone triste”, il cui titolo ben si aggradava alle lagne liguri, presentate quell’anno da Loretta Goggi (che con “Io nascerò” avrebbe potuto largamente vincere quella edizione…). E venne nuovamente preso a pesci in faccia. “Un altro festival amaro per Zucchero” citarono i giornali del giorno dopo, tra i vari hurrah dedicati a Lena Biolcati, vincente tra i giovani. Con le scatole rotte, e forse con il desiderio di dar fuoco a Sanremo, Zucchero non si perse d’animo: mise la figlioletta con trucco punk sulla copertina del nuovo disco, tinse ancor più di negritudine le sue note, e bussò alle porte dei giganti: Gino Paoli duettò in “Come il sole all’improvviso”, Joe Cocker ispirò “Nuovo meraviglioso amico”, e “Sitting on the dock of the bay” venne citata nella prima canzone di Zucchero con titolo chilometrico: “Solo, seduto sulla panchina del porto guardo le navi partir”. La formula era perfetta per le radio, per il Festivalbar, per le spiagge estive, e stavolta il blues che usciva dal cuore di Fornaciari colpì tutta Italia. A Sanremo una canzone come “No no”, con testi come “Che bella gnocca è venuta da me, tua figlia adesso è più sexy di te” , non la si poteva far sentire nemmeno per sbaglio. Ma la gente, stanca di lagne italiche e di esterofilia acuta, aspettava solo questo prodotto. Fu il via di una carriera sfolgorante. (Enrico Faggiano)

NEIL YOUNG Uscirà il 14 luglio ”Hitchhiker”, album di brani acustici registrati… nel 1976


neilyounghitchhiker

Uscirà il 14 luglio ”Hitchhiker”, album di brani acustici registrati da Neil Young nel 1976 presso gli Indigo Ranch Studios di Malibu. Lo hanno scoperto i fan iscritti al sito Thrasher’s Wheat scorrendo la lista delle uscite previste dallo store online Diverse Vynil. La copertina, che mostra l’artista in riva al mare al tramonto, è stata realizzata da Gary Burden, autore di numerosi artwork per conto di Young. Il cantautore aveva parlato di queste registrazioni nel libro memoriale ”Special deluxe: a memoir of life & cars” uscito nel 2014: «Ho passato la notte – si legge nel racconto in riferimento alla nascita dei brani – con David e ho registrato nove acustici che completano una tape chiamata ”Hitchhiker”. Era un disco completo nonostante fossi piuttosto impassibile rispetto ad esso. Dean Stockwell, mio amico e grande attore che poi avrebbe lavorato come co-direttore per ”Human Highway”, era con noi quella notte, seduto nella stanza con me, ho preparato le canzoni tutte di fila facendo pause solo per un po’ di marijuana, birra e cocaina».

– Tracklist –
Powderfinger
Hold Back The tears
Human Highway
Hitchhiker
Ride My Llama
Lookout For My Love
Lotta Love
Fontainebleau
Campaigner
(SentireAscoltare)

#MUSICA: Triskele – New Album OSS


cover-facebook_triskele

Triskele, nuovo album per
gli Original Sicilian Style

La reggae band Original Sicilian Style presenta il terzo album intitolato Triskele, sinonimo di Trinacria e antico simbolo della Sicilia.

La band, rinnovata nella formazione e composta da musicisti di diversa estrazione musicale, propone un nuovo sound che fonde le radici reggae con il dub, l’hip hop, il funk ed il pop.

Un disco maturo che conferma l’impegno sociale della band e che raccoglie otto tracce inedite ed un remix, ed è completato dalla presenza di un omaggio allo scomparso Pino Daniele ed una rivisitazione di uno dei primi brani dei Subsonica, Cose che non ho.

All’interno di Triskele si trovano inoltre tre collaborazioni: Gaetano Dibartolo, backing vocals nei brani Never e Palazzo di cemento, mentre inBlazing Fire, due artisti della nuova scena reggae siciliana,Tupie e Mikilootzu.

Il disco, interamente registrato a Catania presso Sinapsi Studio e missato a Roma da Paolo Panella presso Altipiani Studio, è disponibile su tutte le piattaforme digitali; inoltre è possibile richiederne una copia fisica solo sul sito ufficiale della band.

Redazione

#MUSICA: LE DEVA /Laura Bono, Greta, Verdiana e Roberta Pompa) IN TOUR : LE DATE


Ecco le prossime date del tour nazionale

Prosegue con successo il tour de LE DEVA, il nuovo progetto che vede Laura Bono, Greta, Verdiana e Roberta Pompalegate ed unite in uno solo nome. Con il primo singolo, “Un’altra idea”, attualmente in radio, accompagnato dal videoclip, è iniziato un percorso che farà tappa in tutta Italia. Ecco le prossime date:

01 Giugno: Sambiase (Lamezia Terme, CZ), Piazza Roma

06 Giugno: Porto Salvo Vibo Marina (VV), Piazza Nuova di Maria Santissima 

11 Giugno: Gallipoli, (LE) Teatro Italia per la finale di Miss Mondo

17 Giugno: Pontedera (PI) – Notte Bianca, Piazza Cordificio Billeri 

11 Luglio: Cecina (LI), Radio Stop Festival per ADMO – Largo Cairoli.

A breve i dettagli per queste altre date:

19 Luglio: Latiano (BR) –

25 Luglio: Ospitaletto (Brescia)

03 Agosto: Roma, Gay Village

09 Agosto: Anagni (FR)

08 Settembre: Calciano (MT)

“Un’altra idea”, scritta e composta da Antonio Maggio, da Zibba, che è anche consulente artistico dell’intero progetto, da Marco Rettani, già firma nei singoli L’amore Merita e L’Origine, e dalla stessa Verdiana, racconta di un amore in difficoltà, che cerca “un’altra idea” piuttosto che “..mentre tu mi guardi, Io non ti vedo, Proverei a parlarti, Ma poi tanto tu non sentiresti me, E quando il rischio è di toccarci, Non ci basta, non ci resta, che continuare a fingere, Che siamo bravi a fingere di noi”.  Le 4 ragazze armonizzano la canzone, ognuna attraverso la propria personalità vocale e questo rende il brano rock, elegante e raffinato. Il vdeoclip è disponibile su Youtube e sulle migliori piattaforme di streaming il videoclip del brano, eccolo:

La regia è di Mauro Russo, giovane talento pugliese già noto per la realizzazione di altri video di successo, che ha saputo cogliere il meglio dalle 4 ragazze, giocando sempre sui 4 elementi della natura, come già successo nel video L’origine e nella scelta del nome Le Deva.

Le 4 ragazze sono attualmente in studio per finalizzare la scrittura del disco: 4 è un simbolo numerologico che torna sempre e sarà infatti anche il titolo dell’album: si chiamerà”4″ e uscirà a giugno.

 Redazione

Annuncio tour: BGH – BURNS GOLINELLI HUNT – Dal 12 luglio il trio formato da Stef Burns, Claudio Golinelli e Will Hunt porterà rock e divertimento in giro per l’Italia


BGH – BURNS GOLINELLI HUNT

“YOU DRIVE US WILD, WE’LL DRIVE YOU CRAZY” TOUR

Dal 12 luglio il trio formato da Stef Burns, Claudio Golinelli e Will Hunt

porterà rock e divertimento in giro per l’Italia   

Con il tour dell’anno scorso avevano sorpreso tutti e raccolto grandi consensi nei dieci concerti realizzati, la maggior parte sold out.  Dopo qualche anticipazione sui social, i musicisti Stef Burns, Claudio Golinelli e Will Hunt, confermano il tour che li vedrà di nuovo insieme quest’estate, poco dopo il Modena Park di Vasco Rossi.

È bastato annunciarlo sulle pagine Facebook che gli appassionati dei tre musicisti si sono scatenati e fanno il conto alla rovescia.

Burns Golinelli Hunt aka BGH, in versione power trio, tornano infatti con una decina di date che, dal 12 luglio, si susseguiranno senza sosta un po’ in tutta Italia.  Il  loro “You Drive Us Wild, We’ll Drive You Crazy” Tour partirà da Grado (GO) e, passando per varie regioni da nord a sud, si concluderà il 22 luglio in provincia di Ascoli Piceno.


Cresciuti con i suoni incandescenti di Jimi Hendrix, Alice Cooper, Jeff Beck e altri mostri sacri del rock che hanno segnato la storia musicale degli ultimi 50 anni, i tre musicisti portano sul palco insieme uno show potente e trascinante, che fa divertire.  Già l’estate scorsa il trio si era esibito raccogliendo grandi soddisfazioni, tra festival e località estive. Quest’anno a grande richiesta, torna con una decina di date:

Luglio: 12  Grado (GO), Diga Nazario Sauro; 13 Moniga del Garda (BS), Parco del Castello; 14 Pianezza (TO), Vertigo Beer Festival; 15 Casole d’Elsa (SI), Casole Guitar Festival; 16 Catania, Afrobar; 18 Rivisondoli (AQ), Rivi Sound Festival;19 Mesagne (BR), Parco Potì; 20 Soverato (CZ), Summer Arena; 21 San Nicola Baronia (AV), Anfiteatro delle Arti; 22 Pagliare del Tronto (AP), Piazza Kennedy. Info e aggiornamenti sulla pagina Facebook di Ulive:www.facebook.com/ulivebooking

Il chitarrista californiano  Stef Burns e la vigorosa sezione ritmica formata dal bassista Claudio “Gallo” Golinelli ed il batterista degli Evanescence Will Hunt, formano un trio rock’n’roll eccezionale. Con una scaletta di famosi brani internazionali, unitamente all’energia e alla carica di simpatia che li contraddistingue, Stef, il “Gallo” e Will promettono di regalare ancora una volta al pubblico un concerto dal groove sfrenato e divertimento assicurato.  Ripercorrendo con grinta e il loro inconfondibile sound la storia della musica, garantiscono un viaggio emozionante tra brani rock’n’roll, rockblues e molto di più.

Redazione