Day: giugno 13, 2017

#MUSICA: TARGA TENCO2017- ERMAL META TRA I FINILISTI


ermal-meta

Le Targhe Tenco 2017, ideate su  iniziativa del Club Tenco,  vengono assegnate  dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso dell’ultimo anno musicale. Le sezioni sono, come per tradizione, cinque:  4 dedicate alla categoria cantautori  (miglior canzone,  miglior disco in assoluto,   miglior disco in dialetto e   migliore opera), e una  riservata a soli interpreti .

Una giuria di oltre 200 giornalisti musicali vota secondo quando ascoltato nel corso dell’anno – Non esistono candidature ma si possono eventualmente inviare segnalazioni scrivendo una mail all’indirizzo della commissione).

Questi  i finalisti, suddivisi per categoria:

Disco in assoluto:

Baustelle, “L’amore e la violenza”

Paolo Benvegnù, “H3+”

Brunori Sas, “A casa tutto bene”

Edda, “Graziosa utopia”

Le Luci della Centrale Elettrica, “Terra”

Claudio Lolli, “Il grande freddo”

Album in dialetto:

Cesare Basile, “U fujutu su nesci chi fa?”

Foja, “‘O treno che va”

Gabriella Lucia Grasso, “Vussia cuscenza”

Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro, “Canti, ballate e ipocondrie d’ammore”

Pupi di Surfaro, “Nemo profeta”

Opera prima:

Blindur, “Blindur”

Colombre, “Pulviscolo”

Lastanzadigreta, “Creature selvagge”

Mara Redeghieri, “Recidiva”

Carlo Valente, “Tra l’altro”

Interprete di canzoni:

Gerardo Balestrieri, “Covers”

Teresa De Sio, “Teresa canta Pino”

Ginevra Di Marco, “La Rubia canta la Negra”

Di Martino e Fabrizio Cammarata, “Un mondo raro”

Gang, “Calibro 77”

Canzone singola:

Baustelle, “Amanda Lear” (Francesco Bianconi – Diego Palazzo)

Brunori Sas, “La verità” (Dario Brunori)

Michele Gazich, “Storia dell’uomo che vendette la sua ombra” (Michele Gazich)

Loguercio e D’Alessandro, “Ballata dell’ipocondria (o del vibrione innamorato) (Canio Loguercio – Alessandro D’Alessandro)

Ermal Meta, “Vietato morire” (Ermal Meta)

Redazione

Premio Fondazione Alberto Sordi a Raoul Bova per Io ci Sono – Progetto Sorriso


IMG-20170613-WA0068
Si e’ conclusa da poche ore , ad Amatrice la conferenza stampa del Premio Alberto Sordi e la consegna del premio a Raoul Bova . Il “Premio Alberto Sordi” vuole proseguire la nobile missione iniziata dall’attore romano, assegnando un riconoscimento ai personaggi del mondo dello spettacolo che nella propria carriera artistica danno testimonianza concreta di impegno e sensibilità sociale.
Hanno preso  parte l’Avvocato Ciro Intino, Direttore della Fondazione Alberto Sordi, Stefania Binetti, Segretario Generale della Fondazione Alberto Sordi, Fabrizio Frizzi, presentatore dell’evento, Raoul Bova,  il Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi e il Presidente di CRI Rieti, Bruno Miluzzi. Presenti anche Claudio Ponzani e Claudio Talocci, due dei soci fondatori dell’Associazione Io ci Sono, il Dg della Nazionale Cantanti, Gianluca Pecchini e alcuni dei rappresentanti della Croce Rossa Italiana del comitato regionale Lazio e del nazionale.
IMG-20170613-WA0056
Un grazie alla Fondazione Sordi per il sostegno, per aver scelto il Progetto Sorriso e la nostra Associazione – dichiara Raoul Bova–  grazie a loro si aggiunge ancora un importante tassello affinché il sogno, di restituire alla popolazione di Amatrice una vita normale, diventi realtà e naturalmente, un grazie anche a tutti quanti hanno finora contribuito con straordinaria generosità al nostro progetto.
Progetto Sorriso è un  centro di aggregazione sociale ed avra’ spazi ludico ricreativi, di ristoro enogastronomici e , sarà un punto di riferimento per tutto il territorio e  per la formazione e l’assistenza socio sanitaria .
Il centro polifunzionale sarà inoltre un’opera destinata a rimanere nel tempo. Il progetto nasce per dare risposte ai bisogni di una comunità, nel condividere luoghi, percorsi e storie di vita. Un centro polifunzionale con  spazi di condivisione, poliambulatori, aule di formazione sulla prevenzione, sale cinema e un centro di informazione per la popolazione, è senza dubbio l’opzione migliore per far rinascere questo territorio.
Grazie all’accordo siglato ad Aprile dall’Associazione Io Ci Sono Onlus con Croce Rossa Italiana e con il Fatto Quotidiano,  l’inizio dei lavori diventa sempre più vicino e concreto. Cercheremo di dare cose semplici, cose normali di vita quotidianità, ma in momenti di difficoltà, come quelli di adesso, diventano un tesoro per ricominciare.
IMG-20170613-WA0061
Subito dopo la tragedia mi sono chiesto come potevo dare una mano per poter aiutare la gente colpita dal terremoto. Così, come ha fatto tutta l’Italia, in veste di semplice cittadino che si sente in dovere di aiutare per ricostruire, ho  cercato di essere efficace , in tempi relativamente brevi. Mi sono ritrovato con i miei amici di sempre, anche con alcuni che vivono accanto ai luoghi colpiti, e abbiamo dato immediatamente vita all’Associazione Io Ci Sono Onlus.  Abbiamo incontrato poi Francesco Rocca, il Presidente della Croce Rossa Italiana, Fabrizio Curcio – Capo del Dipartimento di Protezione Civile, Gianluca Pecchini, Dg della Nazionale Italiana Cantanti e i Sindaci di Amatrice, Arquata del Tronto e Accumoli.
Abbiamo organizzato il primo grande evento per iniziare il percorso per la costruzione di tre centri polifunzionali da donare alle tre A (Amatrice-Accumoli-Arquata), rase al suolo dal sisma”. Il sold out della partita della NazionaCantanti con la Protezione Civile , giocata a Rieti il 4 ottobre scorso, ha permesso di raccogliere immediatamente circa 120mila euro, grazie anche ad alcuni contributi di grande prestigio. Da quel giorno è partita questa grande “gara” di solidarietà con donazioni di privati, aziende, eventi collaterali e ai lettori del Fatto Quotidiano.
Redazione

16/06/2017 – 21:00 #RAI RADIO2: ‘IL SECONDO CUORE’ DI PAOLA TURCI A RADIO2 LIVE: Come partecipare al concerto in via Asiago


turci

Venerdì 16 giugno, alle 21, sul palco della Sala B di Via Asiago a Roma, è la volta di Paola Turci. Un concerto che racconterà, dopo il successo di Sanremo con ‘Fatti bella per te’, del nuovo progetto discografico della cantautrice romana ‘Il secondo cuore’ che, entrato ai vertici delle classifiche, rispecchia un momento molto bello della sua vita: ‘Radio2 live’ sarà occasione unica e intima di condividerlo con il pubblico di Radio2.
Continua anche in versione estiva, dunque, il percorso di Radio2 dedicato a tutta la musica dal vivo più bella, con il format che apre le porte della radio agli ascoltatori: un calendario di concerti esclusivi – aperti al pubblico e gratuiti – in diretta da una delle sale storiche di Radio Rai, sulle frequenze di Radio2. Maestri di cerimonie, ancora una volta Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, conduttori del format e da tre edizioni in onda su Rai Radio2 con ‘Rock and Roll Circus’.
‘Il secondo cuore’ di cui “canterà” Paola Turci è la musica, unico centro nevralgico della propria esistenza, frastagliata di sliding doors. Una serie di fortunati incastri e magiche coincidenze, che hanno caratterizzato la lavorazione di quello che la stessa Paola Turci definisce: “il disco che non ho mai fatto e che rappresenta il frutto della realizzazione di me stessa”. Il concerto sarà in diretta sulle frequenze di Radio2, in streaming su radio2live.rai.it e fruibile anche con l’app gratuita Radio Rai per smartphone e tablet.
Per assistere dal vivo al concerto di Paola Turci in via Asiago è necessario scrivere subito a radio2live@rai.it. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Redazione

MARIO VENUTI: il “MOTORE DI VITA TOUR” arriva in LIGURIA ed EMILIA ROMAGNA! Venerdì 16 giugno in concerto a CATANIA!


MARIO VENUTI

cover Motote di Vita_Mario Venuti_def

IL MOTORE DI VITA TOURARRIVA

IN LIGURIA ED EMILIA ROMAGNA:

1 luglio a Brugnato (SP)

9 luglio a Genova

31 agosto a Ravenna

VENERDÌ IN CONCERTO A CATANIA!

Il “MOTORE DI VITA TOUR” arriva anche in LIGURIA e IN EMILIA ROMAGNA con tre nuovi appuntamenti live nel corso dell’estate. L’1 LUGLIO Mario Venuti sarà infatti in concerto a BRUGNATO presso il Brugnato 5 terre Outlet Village all’interno della rassegna “Racconti d’Autore(Via Nuova Antica Romana, Brugnato – SP – inizio ore 21.00), il 9 LUGLIO sarà a SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) ospite del “Premio Bindi” (Anfiteatro Umberto Bindi – inizio ore 22.30) e il 31 AGOSTO a RAVENNA per la Festa Provinciale de L’Unità (Area Pala De André – Viale Europa, 1 – inizio ore 21.30).

Venerdì 16 giungo, invece, il cantautore sarà in concerto nella sua Sicilia presso la Corte Platamone – Palazzo della Cultura – di CATANIA e sarà accompagnato sul palco dai musicisti Donato Emma (batteria), Luca Galeano (chitarre), Pierpaolo Latina (tastiere) e Antonio Moscato (basso). Mario Venuti oltre ai suoi più grandi successi presenterà live i brani estratti dal suo ultimo progetto discografico “Motore di Vita”, tra cui il singolo “Caduto dalle Stelle”, da nove settimane al vertice della Classifica Airplay Radio Indipendenti Earone.

Queste le prossime date del “Motore di vita Tour”:

16 GIUGNO alla Corte Platamone – Palazzo della Cultura di CATANIA

30 GIUGNO al Gay Village di ROMA

1 LUGLIO al Brugnato 5 Terre Outlet Village di BRUGNATO (SP) – NUOVA DATA

2 LUGLIO al Parco Dora di TORINO per la rassegna Estate al Parco Dora

7 LUGLIO alle Feste archimedee di SIRACUSA

9 LUGLIO al Premio Bindi di SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – NUOVA DATA

13 LUGLIO al Castel Sant’Elmo di NAPOLI

27 AGOSTO in Piazza Tommaso Tittoni a MANZIANA (Roma)

31 AGOSTO alla Festa Provinciale de l’Unità di RAVENNA – NUOVA DATA

MOTORE DI VITA(Microclima-Puntoeacapo/Believe Digital) è un album composto da 12 tracce, prodotto artisticamente da Mario Venuti insieme a Seba. Il disco vanta anche la collaborazione artistica di Kaballà e la presenza del batterista jazz e arrangiatore ritmico Luca Scorziello, che ha curato le percussioni del brano “Caduto dalle stelle, scritto da Venuti e Kaballà e attualmente in rotazione radiofonica!

Questa la tracklist dell’album “Motore di Vita”: “Conservare in luogo fresco; Caduto dalle stelle; La prima volta”; “Lasciati amare”; “Motore di vita”; Spirito del mondo”; “Tutto questo mare; Se avessi altro amore”; “Non è peccato”; “Fuorimondo shop”; “Alza un po’ il volume”; “I peccati della luna”.

Il video del singolo “Caduto dalle Stelle, diretto da Lorenzo Vignolo è online  sui canali web ufficiali di Mario Venuti. Link YouTube: https://youtu.be/n2OhdMJWAc0

 

Redazione