Day: giugno 14, 2017

ISLART SHOW – A Torino nasce il nuovo talk-music show dedicato alla musica indipendente


“ISLART SHOW”

2 LUGLIO 2017 – SONORIA
via Reggio 13, Torino – h 21:00
islart show

IL TALK-MUSIC SHOW INTERATTIVO
PRESENTATO DA ISLA FERNANDES

Domenica 2 luglio 2017 si terrà il primissimo capitolo del progetto ISLART SHOW, un evento dedicato all’arte e alla musica indipendente che andrà in scena a Torino nel nuovissimo locale Sonoria in via Reggio 13.

L’ISLART SHOW sarà il centro nevralgico di tutte le attività del progetto Islart, uno spazio virtuale gestito e ideato dall’artista brasiliana Isla Fernandes, il cui obiettivo è quello di diffondere l’arte indipendente attraverso l’uso della rete e lo strumento dei social network.

L’obiettivo dell’ISLART SHOW è quello di connettere gli artisti indipendenti locali al pubblico internazionale di internet, attraverso un evento dal vivo che sarà trasmesso in diretta Facebook e raggiungerà spettatori in Italia, Spagna, Brasile e altre parti del mondo, dando l’opportunità agli artisti ospiti di suonare di fronte a un pubblico vero e, allo stesso tempo, di far conoscere la propria musica a un pubblico internazionale.

In ogni evento ISLART SHOW saranno ospitati tre progetti musicali e nei vari intervalli tra un’esibizione e l’altra la presentatrice Isla darà vita a un talk show insieme agli artisti presenti.
Durante le esibizioni e durante il talk show il pubblico a casa potrà interagire scrivendo i propri commenti direttamente sul post Facebook della diretta live.

isla

ISLA FERNANDES

La sua missione è quella di dare voce all’arte indipendente connettendo persone di tutto il mondo.

Da sempre artista poliedrica e performer, Isla Fernandes ha studiato danza e arti circensi in Brasile e in Spagna.

Si è esibita in diverse parti del mondo, soprattutto in Brasile, Spagna, Italia, e Finlandia. Il palcoscenico è la sua vita e nel suo curriculum c’è anche moltissima arte di strada.

Negli anni le sue esibizioni hanno animato le strade e le piazze di tantissime città brasiliane e europee, tra cui Barcellona, La Coruna e Torino.

Oltre alla sua intensa attività artistica è appassionata di fotografia e moda e, il suo progetto Islart, dedicato alla musica, alla moda, ai viaggi e all’arte di strada, è seguito da followers di tanti paesi, sopratutto Brasile, Spagna e Italia.

Redazione

Guarda il nuovo video dei KEATON per LIVEZERO #06!


KEATON “Stare”
LIVEZERO #06

Un brano suonato dal vivo senza pubblico registrato e ripreso in uno scenario completamente bianco e un’ambientazione hi-tech

I protagonista del sesto episodio di LIVEZERO sono i KEATON, il nuovo progetto elettronico di Enrico Roberto aka Carota (Lo Stato Sociale). Insieme a Nicola Roda e Salvatore Viscardi, accompagnati dai visual di Luca Zanna, ha presentato dal vivo “Stare”, brano tratto dall’EP omonimo d’esordio, uscito a inizio 2017 per Garrincha Soundsystem, la costola elettronica di Garrincha Dischi.

Guarda qui il video della performance!

LIVEZERO è il nuovo format ideato da DEPOSITO ZERO STUDIOS, studio di registrazione e casa di produzione video di Forlì, che ospiterà nella sua location unica le migliori novità musicali sulla scena.  I prossimi ospiti del format saranno Mecna e Marianne Mirage.

Guarda gli episodi precedenti:
• LIVEZERO #01 – Giungla, “Sand” (video)
• LIVEZERO #02 – Landlord, “Bubbles” (video)

• LIVEZERO #03 – Les Enfants, “Mostri” (video)
• LIVEZERO #04 – Gomma, “Vicolo Spino” (video)
• LIVEZERO #05 – Giorgio Poi, “Le foto non me le fai mai” (video)

Scopri Deposito Zero Studios sul sito ufficiale www.depositozerostudios.com
info@depositozerostudios.com / Tel: 0543 704505

 

Redazione

FRANCESCO BACCINI: ritorna in libreria con il libro autobiografico «Nudo» e il 24 giugno a Sanremo in un concerto per le popolazioni del centro Italia colpite dal sisma, insieme a Fabrizio Moro ed altri.


baccinicover.cdr

 

Ritorna in libreria Francesco Baccini, che dà alle stampe «Nudo»: un libro autobiografico, pubblicato già nel ’93 da Bompiani e appena ristampato dalla casa editrice romana Aletti, che ripercorre i primi trentatré anni di vita del cantautore genovese, frizzanti e con tanti aneddoti e curiosità.

Gradevole nella lettura, grazie all’arguta ironia a cui Baccini ci ha abituati con le sue canzoni, il testo è soprattutto illuminante dal punto di vista sociologico per il ritratto dell’Italia che emerge dalle pagine: una nazione che è rimasta sostanzialmente immobile dal ’93 ai nostri giorni, come ha anche sottolineato il saggista e scrittore Bruno Ballardini nell’introduzione al volume.

Il libro, proposto al prezzo di copertina di 15 euro, in tiratura limitata, disponibile anche con firma autografa del cantautore per coloro che ne faranno richiesta all’email info@alettieditore.it, è inoltre disponibile anche in versione eBook.

C’è in queste pagine il racconto di una vita intensa, segnata dall’amore smisurato per la musica: alle sue appassionanti vicende individuali, che lo vedranno passare dalla infelice condizione di impiegato del porto di Genova a quella gratificante di cantante di successo, Baccini intreccia la Storia con la S maiuscola (quella della nostra nazione), tanto che la sua personale autobiografia di artista diventa quasi una sorta di autobiografia dell’Italia di quegli anni, ovvero degli Anni Ottanta e Novanta.

«La società, sostanzialmente, è cambiata poco. Conservare è la logica dell’Italia: è così dal dopoguerra», ha commentato Baccini, confermandosi un attento osservatore della realtà anche con l’ultimo singolo musicale «Ave Maria (facci apparire)», realizzato in collaborazione con Andrea Rivera e con il gruppo Zero Plastica, in cui Baccini sceglie come bersaglio della sua ironia proprio Maria De Filippi, il fenomeno mediatico più in voga degli ultimi tempi.

Personaggio eclettico, in grado di esprimersi in diverse discipline artistiche, dalla musica, al cinema, alla narrativa, Baccini affianca al suo impegno letterario quello ovviamente di cantautore, per cui sarà impegnato a Sanremo, il prossimo 24 giugno, in un concerto in favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma, insieme a Fabrizio Moro ed altri.

Redazione

GIOV15GIU – MORENO – GAY VILLAGE


 

Giovedì 15 Giugno

Amarganta Floor – h. 21.30

GAY VILLAGE

FANTÀSIA

presenta

GAY VILLAGE ACADEMY

Ospite Speciale: MORENO

moreno

condotto da

Daniele Decò & Christian Nastasi

Moreno inaugura la sesta edizione del Talent firmato Gay Village

 

Giovedì 15 Giugno il Regno di Fantàsia apre le porte alla prima serata di Gay Village Academy, il talent giunto alla sua sesta edizione e per l’occasione inaugurato dal cantante Moreno, vero e proprio emblema del talento che vince. L’amato rapper genovese accompagnato da Dj Double, presiederà la giuria e delizierà il pubblico con alcuni dei suoi maggiori successi come Un giorno di Festa, Slogan e Che Confusione, oltre che siamo certi, con momenti di freestyle che scateneranno l’ilarità della platea.

Insieme a Moreno, a giudicare ritroveremo i giurati ormai simbolo delle precedenti edizioni: l’autore televisivo Dimitri Cocciuti, il dj Massimiliano Brezet, il ballerino e attore Nicola Zamperetti e Valeria Narcisi, rappresentante del Teatro Brancaccio e del progetto STAP – Scuola di Teatro e Arti Performative, che offrirà un premio speciale ad uno sei finalisti in concorso.

La gara che premia il talento condotta da Daniel Decò e Christian Nastasi, direttori artistici insieme a Manuel Minoia che ne cura la parte tecnica e musicale, torna al Parco del Ninfeo per una nuova stagione in cui a trionfare sarà la preparazione dei concorrenti provenienti da tutta Italia e non solo… Nell’arco della stagione i partecipanti saranno coinvolti in un percorso artistico e professionale che stimolerà la loro passione. Per tutta l’estate saranno messi alla prova e saranno chiamati a studiare la storia dei grandi successi mondiali, per poter esser pronti ad importanti palcoscenici come quello del Gay Village da cui partono e su cui si sfidano attraverso temi scelti dalla direzione.

Tema della serata d’apertura sarà Bands, le music band più amate di sempre, dai Beatles ai Rolling Stones, passando dai Queen, U2, i Pink Floyd, fino ai più recenti Spice Girls, Take That, Muse, Maroon 5 e tanti altri ancora, per una prima notte di stelle tra cui splenderà quella de talento…

Redazione

15/06/2017 – 20:30 #RAI1: TECHETECHETE’ Dedicata a Diego Abatantuono, Matia Bazar e Rocky Roberts


aba

Giovedì 15 giugno la puntata di Techetechetè, in onda su Rai1 alle 20.30, sarà dedicata a Diego Abatantuono, Matia Bazar e il “tremendo” Rocky Roberts. Ai telespettatori verrà offerto un fantastico viaggio tra brani musicali e spezzoni celebri di trasmissioni televisive che nel corso degli anni hanno ospitato i tre protagonisti della puntata. Verranno poi trasmesse anche vere e proprie chicche: stralci di interviste e di trasmissioni poco conosciute dal grande pubblico.

 

Redazione