Day: giugno 23, 2017

SAB24_GIUGNO A SANREMO UN PALCO PER AMATRICE: raccolta fondi per i Comuni terremotati del Centro Italia. FABRIZIO MORO in concerto (ore 21.00) Tra gli Ospiti: Marina Rei, Valerio Scanu, Francesco Baccini, e tanti altri


 

 

COMUNE DI SANREMO e FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA

in collaborazione con iCOMPANY
presentano

UN PALCO PER AMATRICE
Evento per la raccolta fondi a favore dei

Comuni terremotati del Centro Italia


SANREMO – 24 GIUGNO 2017
h.21 – piazzale Vesco – Porto Vecchio

Sanremo - un palco per Amatrice

FABRIZIO MORO in concerto


ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO
diretta dal M° UMBERTO IERVOLINO

con la partecipazione di
MARINA REI
VALERIO SCANU
FRANCESCO BACCINI
GIOVANNI CACCAMO
ANTONIO MAGGIO

si aggiungono

RENZO RUBINO

ANTONIO MEZZANCELLA

 con il supporto di
NOEMI, ERMAL META, CLEMENTINO, DOLCENERA, ENRICO RUGGERI, GIANLUCA GRIGNANI, MITCH e molti altri…

e la presenza di

Sergio Pirozzi – Sindaco di Amatrice

Stefano Petrucci – Sindaco di Accumoli

Aleandro Petrucci – Sindaco di Arquata del Tronto 

                                                                  evento promosso dal

Comune di Sanremo

progetto

Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo

organizzazione

iCompani

con il sostegno di
Nazionale Italiana Cantanti

mediapartner
RAI Radio Live | Rockol

 

Si avvicina la serata sanremese in favore dei Comuni del Centro Italia colpiti dal terremoto “UN PALCO PER AMATRICE”, un grande evento a cui prenderanno parte Fabrizio Moro (in concerto con la sua band), l’Orchestra Sinfonica di Sanremo ed alcuni importanti artisti del panorama nazionale quali Marina Rei, Valerio Scanu, Francesco Baccini, Giovanni Caccamo, Antonio Maggio, Renzo Rubino e Antonio Mezzancella, quest’ultimi due, sono nuovi nomi che si aggiungono al cast già annunciato qualche giorno fa.

Renzo Rubino: nel 2013 arriva al successo grazie ad Area Sanremo, che gli permette di partecipare al Festival di Sanremo nella sezione nuove proposte dove si classifica terzo con il brano Il Postino (Amami Uomo). Tornerà sul palco, tra i big, nel 2014.

Antonio Mezzancella: cantante-imitatore, ha rispolverato l’arte dell’imitazione dedicandosi in particolare al canto, fa parte della Nazionale Italiana  Cantanti che sostiene “Un Palco per Amatrice”

Al concerto, che si terrà sabato 24 giugno presso il Porto Vecchio di Sanremo, oltre al già annunciato Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, prenderanno parte anche i sindaci dei Comuni di Arquata del Tronto e Accumoli; Aleandro Petrucci e Stefano Petrucci

Sarà l’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta per l’occasione dal M° Umberto Iervolino a dare inizio alla serata, accompagnando gli artisti che proporranno i migliori brani della loro carriera.

A chiudere poi in grande stile la serata ci sarà soprattutto FABRIZIO MORO che si esibirà in concerto con la sua band per una nuova tappa del PACE LIVE TOUR 2017 che ha già registrato SOLD OUT al Fabrique di Milano e in ben due date consecutive a PalaLottomatica di Roma.

Altri artisti legati al Festival di Sanremo come NOEMI, CLEMENTINO, ERMAL META, DOLCENERA, ENRICO RUGGERI, GIANLUCA GRIGNANI e MITCH hanno invece dato il loro pieno appoggio e l’adesione all’iniziativa apparendo sul palco attraverso contributi video che saranno trasmessi nel corso dell’evento.

Nel corso della serata il Comune di Sanremo – con l’ausilio della Protezione Civile con associazioni di assistenza e protezione civile – allestirà una serie di postazioni per la raccolta delle offerte che il pubblico in piazza vorrà donare.

La città di Sanremo saluterà quindi l’inizio dell’estate 2017 con un concerto inedito e di grande suggestione; un grande spettacolo gratuito per consolidare la linea artistica di qualità e prestigio messa in campo dalla collaborazione tra Fondazione Orchestra Sinfonica e iCompany sotto la sapiente guida del Comune di Sanremo nell’ambito del più ampio progetto “Sanremo Città della Musica”.

Dopo i successi ottenuti con i concerti unici e irripetibili di “Oltre le Luci” (Pian di Nave – settembre 2016), “50 anni senza Luigi Tenco” (Premio Tenco – Teatro Ariston – ottobre 2016) e del Capodanno in piazza con Enrico Ruggeri e Med Free Orchestra assieme all’Orchestra Sinfonica (Porto Vecchio), UN PALCO PER AMATRICE è, di fatto, ancora un “UNICUM” che segna il salto di qualità fortemente voluto e ottenuto dall’Amministrazione comunale di Sanremo.

Redazione

 

UMBERTO TOZZI: si aggiungono nuovi ospiti al cast dell’evento “40 ANNI CHE TI AMO”, il 18 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA. Sul palco anche AL BANO, FAUSTO LEALI e RAF, oltre ad ANASTACIA, ENRICO RUGGERI e MARCO MASINI!


UMBERTO TOZZI

 umberto-tozzi-concerto-arena-di-verona

“40 ANNI CHE TI AMO”

18 SETTEMBRE

ARENA DI VERONA

 

Un EVENTO UNICO per celebrare la carriera

di uno dei più grandi cantautori italiani!

Dopo ANASTACIA, ENRICO RUGGERI e

MARCO MASINI

NUOVI OSPITI!

AL BANO

FAUSTO LEALI

RAF

Biglietti in prevendita su TicketOne

Si aggiungono nuovi ospiti all’evento “40 ANNI CHE TI AMO”, che il 18 settembre all’Arena di Verona vedrà protagonista UMBERTO TOZZI che, accompagnato dagli amici e colleghi di sempre, celebrerà la sua carriera reinterpretando i suoi più grandi successi.

Sul palco insieme ad Umberto Tozzi saliranno, oltre ai già annunciati ANASTACIA, ENRICO RUGGERI e MARCO MASINI, anche AL BANO, FAUSTO LEALI e RAF, per un vero e proprio concerto-evento che si preannuncia come imperdibile.

I biglietti per “40 ANNI CHE TI AMO” sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne e nei punti vendita abituali.L’evento è prodotto da F&P Group, Momy Records, Concerto Music e Saludo.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’evento “40 Anni che Ti Amo”.

Redazione

TONY MAIELLO: “Il mio funky” è il secondo singolo in uscita in digital download e in radio dal 23 giugno. Maiello sarà in gara ai “Wind Summer Festival”.


TONY MAIELLO

MAIE

“Il mio funky”,

in digital download e in radio dal 23 giugno,

è il secondo singolo estratto dall’album in arrivo in autunno.

Il singolo verrà accompagnato dal videoclip.

Tony Maiello sarà in gara ai “Wind Summer Festival” (Canale 5).

 

“Il mio funky” (etichette discografiche “Il Branco” e “Selection”), in digital download a partire dal 21 giugno e in radio da venerdì 23 giugno, è il titolo del secondo singolo di TONY MAIELLO (sarà in gara ai “Wind Summer Festival”), brano scritto dallo stesso cantautore con la collaborazione di Marco Rettani, Enrico Palmosi e Sabatino Salvati, estratto dal nuovo album che uscirà il prossimo autunno. Il brano sarà accompagnato dal videoclip.

“Forse è il brano che ho realizzato nel minor tempo possibile da quando scrivo canzoni. – racconta Maiello -. Istintivo, spensierato, leggero…un po’ come il periodo che sto attraversando ora. Nel testo cerco di descrivere la fase di un corteggiamento, ma in maniera sorridente e con quel pizzico di ambiguità che non guasta mai. La musica è sempre stata un’ amica comprensiva, una confidente fedele…e da un po’ di tempo ho scoperto che ci si può anche scherzare. Ogni tanto fa bene non prendersi sul serio, d’ altronde meglio essere pazzi e fingersi normali piuttosto che sentirsi normali con la paura di diventare pazzi.”

La produzione artistica è di Sabatino Salvati ed Enrico Palmosi, che ha curato anche gli arrangiamenti. Hanno collaborato Paolo Petrini, alle chitarre e Marco Mariniello al basso, il mix è di James Reynolds

Redazione

RENATO ZERO: mancano solo dieci giorni al via di “ZEROVSKIJ… solo per amore”, dal 1° luglio in scena su alcuni dei palchi più prestigiosi d’Italia! GUARDA VIDEO


RENATO ZERO

 Zerovskij-Immagine1_b_ph Roberto Rocco (1)

MANCANO SOLO DIECI GIORNI AL VIA DI

ZEROVSKIJ… solo per amore  

L’innovativo progetto tra musica dal vivo e recitazione

Dal 1° luglio in scena su alcuni dei palchi più prestigiosi d’Italia:

1, 2, 4, 5 e 6 luglio a IL CENTRALE LIVE – FORO ITALICO di ROMA

18 luglio al COLLISIONI FESTIVAL di BAROLO (CN)

29 luglio al TEATRO DEL SILENZIO di LAJATICO (PI)

1 e 2 settembre all’ARENA di VERONA

7 e 9 settembre al TEATRO ANTICO di TAORMINA

Biglietti disponibili in prevendita

È DISPONIBILE IL NUOVO DOPPIO ALBUM

“ZEROVSKIJ… solo per amore”

19 BRANI INEDITI TRA CUI IL SINGOLO

 “TI ANDREBBE DI CAMBIARE IL MONDO?”

Zerovskij-Immagine-3_b_ph Roberto Rocco 

Cresce l’attesa per “ZEROVSKIJ… solo per amore”, lo spettacolo di RENATO ZERO basato sui 19 brani inediti che compongono l’omonimo doppio nuovo album (certificato oro da FIMI / GfK Italia), disponibile in tutti i negozi e digital store e anticipato dal singoloTi andrebbe di cambiare il mondo?”, attualmente in rotazione radiofonica.

È possibile vedere il video ufficiale del singolo, diretto da Gaetano Morbioli e prodotto da Run Multimedia:

ZEROVSKIJ… solo per amoreè una sorta di teatro totale che vivrà sui palcoscenici più suggestivi del nostro Paese attraverso un eccezionale dispiegamento di forze artistiche, fondendo in un abbraccio appassionato musica alta, prosa e cultura pop. Un’operazione artistica e sociale che intende illuminare tante risorse del nostro Paese sempre più delegittimato nei suoi pilastri fondanti: l’arte e la cultura.

Il progetto è arricchito anche dalle location scelte: dopo le 5 date a IL CENTRALE LIVE – FORO ITALICO di ROMA, “ZEROVSKIJ… solo per amore” sarà in scena anche al COLLISIONI FESTIVAL di Barolo (CN), per poi proseguire su altri prestigiosi palchi estivi italiani, dal TEATRO DEL SILENZIO di LAJATICO (PI) all’ARENA di VERONA, per concludere nel suggestivo TEATRO ANTICO di TAORMINA.

Queste tutte le date confermate:

1, 2, 4, 5 e 6 luglio a IL CENTRALE LIVE – FORO ITALICO di ROMA;

18 luglio al FESTIVAL COLLISIONI di BAROLO (CN);

29 luglio al TEATRO DEL SILENZIO di LAJATICO (PI);

1 e 2 settembre all’ARENA di VERONA;

7 e 9 settembre al TEATRO ANTICO di TAORMINA.

I biglietti sono disponibili in prevendita su vivaticket.it, renatozero.com e nei punti vendita Vivaticket.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour.

Redazione

STATUTO: continua lo “ZIGHIDÀ 25 TOUR” con cui la band presenta in tutta la nazione il nuovo album “ZIGHIDÀ 25” (Universal).


STATUTO

 statuto

Continua lo “ZIGHIDÀ 25 TOUR”

per presentare il disco che celebra i 25 anni di “Zighidà”

 

Continua con successo lo “ZIGHIDÀ 25 TOUR” con cui gli STATUTO presentano in tutta la nazione il nuovo album “ZIGHIDÀ 25” (Universal),per celebrare il 25° anniversario dalla pubblicazione del disco “Zighidà”.

Ecco le prossime date del calendario, in aggiornamento, dello “ZIGHIDÀ 25 TOUR”: 30 giugno in Piazza a Moiano (PG); 13 luglio al BierFest di Almese (TO); 16 luglio al Turin Roots Urban Explosion di Torino; 28 luglio al PeraRock a Colli Berici (VI); 14 agosto in Piazza D’Annunzio aSuvereto (LI); 24 agosto al Festival Contro 2017 di Castagnole Lanze (AT).

Questa la tracklist del disco: “Zighidà”; “Piazza Statuto”; “Abbiamo vinto il festival di Sanremo”; “Senza di lei”; “Piera”; “Ghetto”; “Balla”; “Moskowska”; “Quando quando quando”; “Ragazzo Ultrà”; “Non farmi ridere”; “Le – U”; “Libero”; “Baciami baciami”; “Qui non c’è il mare”.

“Zigihdà 25” contiene anche 3 bonus track, tra cui il nuovo singolo: “Noi duri”; “Abbiamo vinto il festival di Sanremo” (con la partecipazione del tenore Romano Doria); “Qui non c’è il mare” (feat Caparezza).

«“Zighidà” è l’album che ha consegnato il nostro Ska intriso di Soul e Pop al grande pubblico, portandoci dai locali underground al palco dell’Ariston e del Festivalbar – raccontano gli Statuto – Il suono è originale, di facile ascolto ma mai banale, semplice seppur con ricchi arrangiamenti di fiati e tastiere. I testi trattano esplicitamente tematiche metropolitane e sociali risultando anche oggi incredibilmente attuali. La produzione di Gianni Maroccolo rende il disco sempre evoluto, oltre i limiti di tempo e spazio, integro nella sua spiccata identità mod, che caratterizza fedelmente e piacevolmente il nostro stile estetico, musicale e ideologico. Il “live” contenuto nell’altro cd dimostra che energia, entusiasmo e divertimento non penalizzano la tecnica strumentale e vocale nonché la professionalità di band come la nostra, cresciuta in cantina e nei club prima di arrivare in TV e ai grandi palchi e non viceversa…».

Intanto è in radio “Qui non c’è il mare”, brano prodotto da Max Casacci che ha come ospite d’onore CAPAREZZA. Questo il link per visualizzare il video su Vevo: http://vevo.ly/8gbLHf

I diritti SIAE del singolo “Qui non c’è il mare” saranno devoluti all’associazione CARLO U. ROSSI (già produttore della band e tra i maggiori produttori artistici italiani, scomparso tragicamente nel 2015) che si occupa di sostenere gli studi dei giovani desiderosi di diventare produttori artistici.

Redazione