Day: giugno 28, 2017

Giovedì 29 giugno sul palco di CARPI SUMMER FEST, il festival dell’estate emiliana:FRANCO BATTIATO, FRANCESCO GUCCINI, FRANCESCO GABBANI, NICCOLÒ FABI e GIOVANNI CACCAMO con GIOVANNI ROBUSTELLI


CARPI SUMMER FEST 2017

carpi

La seconda edizione del festival dell’estate emiliana

Da domenica 25 giugno al 29 giugno in Piazza dei Martiri

a Carpi (Modena)

Locandina_Carpi Summer Fest (1)

Con FRANCO BATTIATO, FRANCESCO GUCCINI, FRANCESCO GABBANI, NICCOLÒ FABI

e GIOVANNI CACCAMO con GIOVANNI ROBUSTELLI!

DISPONIBILI GLI ULTIMI BIGLIETTI IN PREVENDITA!

 

Da domenica 25 a giovedì 29 giugno torna per il secondo anno CARPI SUMMER FEST, il festival dell’estate emiliana che si svolgerà nella splendida Piazza dei Martiri a Carpi (Modena) con tanta musica per tutti i gusti!

Ogni giorno sarà dedicato ad un artista: saliranno sul palco (dalle ore 21.30), in ordine cronologico, FRANCO BATTIATO, FRANCESCO GUCCINI, FRANCESCO GABBANI, NICCOLÒ FABI e GIOVANNI CACCAMO con GIOVANNI ROBUSTELLI.

Le prevendite per i concerti sono disponibili sui circuiti www.ticketone.it e www.vivaticket.it.

Si comincia domenica con un appuntamento imperdibile con FRANCO BATTIATO accompagnato dalla Royal Philharmonic Concert Orchestra, dove le sue composizioni vivranno nell’esecuzione dell’orchestra londinese diretta da Carlo Guaitoli con Angelo Privitera alle tastiere e programmazioni.

Lunedì 26 giugno FRANCESCO GUCCINI si racconterà in una emozionante intervista percorrendo l’Italia dal dopoguerra ai giorni nostri, attraverso le sue canzoni e i suoi libri, i suoi miti, le sue origini, le sue ispirazioni. A coronare la serata un concerto dei Musici, i musicisti che hanno accompagnato Guccini in una lunga carriera di concerti live. Questa sarà l’ultima tappa del tour di Francesco Guccini con i Musici!

Martedì 27 giugno salirà sul palco FRANCESCO GABBANI, vincitore del Festival di Sanremo 2017, per presentare il nuovo album. Intanto il suo brano “Occidentali’s Karma” è un successo trasversale e assoluto: spopola non solo in radio e nelle classifiche, ma anche sul web e in tv dove è nato un movimento spontaneo a sostegno della canzone.

Mercoledì 28 giugno sarà in concerto NICCOLÒ FABI che quest’anno festeggia i vent’anni di carriera. Celebrerà il suo percorso artistico e musicale portando sul palco i brani estratti dal suo ultimo disco di inediti “Una somma di piccole cose” e tutti i suoi più grandi classici. Ad accompagnarlo sul palco il cantautore torinese Alberto Bianco e la sua band, composta dai musicisti e polistrumentisti Damir Nefat, Filippo Cornaglia e Matteo Giai.

Redazione

Giovedì 29 giugno il festival termina nella cornice di Piazzale Re Astolfo con GIOVANNI CACCAMO e GIOVANNI ROBUSTELLI protagonisti del progetto “S’ignora”, promosso dal Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Durante il concerto, Giovanni Caccamo si esibirà al pianoforte mentre Giovanni Robustelli dipingerà live su grandi tele, soggetti ispirati alle armonie in esecuzione e al luogo protagonista della performance. Con questo grande evento di chiusura gratuito, Giovanni Caccamo porterà sul palco, tra le altre, le canzoni che grandi autori hanno cucito su grandi interpreti che, in alcuni casi, nonostante la loro inaudita bellezza, non hanno avuto, nel tempo, la popolarità che avrebbero meritato e in altri, nascondono aspetti, storie o citazioni poco note.

Carpi Summer Fest si conferma anche per quest’anno in grado di offrire alla cittadinanza l’opportunità di assistere sul proprio territorio ad eventi di rilievo nazionale. La manifestazione nasce proprio dall’ambizione e dalla volontà di riposizionare la città di Carpi tra i grandi poli di attrazione e interesse culturale.

Carpi Summer Fest è organizzato da International Music and Arts e Quelli del 29, con il patrocinio del Comune di Carpi. Radio Bruno è media partner della manifestazione.

Redazione

NICCOLÒ FABI: al via STASERA da CARPI il TOUR per festeggiare 20 anni di carriera! Il 26 NOVEMBRE al PALALOTTOMATICA con un concerto unico


NICCOLÒ FABI

Niccolò FABI_Diventi Inventi 1997_2017

AL VIA STASERA DA CARPI IL TOUR

per festeggiare i 20 anni di carriera

In radio “IL GIARDINIERE 2017”

brano che anticipa la raccolta musicale

“DIVENTI INVENTI 1997 – 2017”

IN USCITA IL 13 OTTOBRE

Online il video del brano http://vevo.ly/GuPfAi   

 

IL 26 NOVEMBRE al PALALOTTOMATICA di ROMA

UN CONCERTO UNICO E SPECIALE!

Parte questa sera da CARPI “Diventi Inventi 1997 – 2017, il tour per i festeggiamenti dei 20 anni di carriera di NICCOLÒ FABI, con cui il cantautore romano presenterà al pubblico il suo percorso artistico e musicale, e che culminerà il 26 NOVEMBRE al PalaLottomatica di Roma con un concerto unico e speciale.

Diventi Inventi 1997 – 2017” non è solo un tour, ma è anche una raccolta musicale che racchiude 20 anni di canzoni.

Un anello di congiunzione tra passato e presente, ricco di grandissime sorprese, che muove i suoi primi passi partendo proprio dal principo: infatti, è online al seguente link http://vevo.ly/GuPfAi il video de “Il Giardiniere 2017”, brano che anticipa l’uscita della raccolta disponibile in tutti i negozi di dischi dal 13 OTTOBRE. Il brano è in radio e disponibile su tutte le piattaforme streaming.

La rilettura de “Il Giardiniere, singolo pubblicato da Niccolò Fabi nel 1997 ed estratto dal suo omonimo primo disco, è solo il primo capitolo di un processo musicale molto importante che ha spinto il cantautore romano a riproporre alcuni suoi successi del passato con la voce e il sound che attualmente lo rappresentano.

Onstage e Radio Capital sono media partner ufficiali del tour “Diventi Inventi 1997 – 2017”, prodotto da Barley Arts e Ovest.

Queste tutte le date del tour che da giugno a settembre vedrà Niccolò Fabi protagonista dei migliori palchi estivi italiani:

28 GIUGNO in PIAZZA DEI MARTIRI di CARPI (MO) per il CARPI SUMMER FEST

30 GIUGNO a CASTEL SANT’ELMO di NAPOLI

6 LUGLIO al CARROPONTE di Sesto San Giovanni – MILANO

7 LUGLIO al CASTELLO SCALIGERO di VILLAFRANCA (VR)

8 LUGLIO nella PIAZZETTA REALE di TORINO per il TORINO ESTATE REALE (BIGLIETTI ESAURITI)

13 LUGLIO in PIAZZA DUOMO a PISTOIA per la V edizione della Notte Rossa (manifestazione organizzata da Pistoia Blues ed Avis Pistoia)

14 LUGLIO per SULLASABBIA a BELLARIA IGEA MARINA (RN)

21 LUGLIO per ONDE MEDITERRANEE a CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)

22 LUGLIO all’ANFITEATRO DEL VITTORIALE di GARDONE RIVIERA (BS) per il Festival TENER-A-MENTE

3 AGOSTO ai GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF di MERANO (BZ) in occasione del WORLD MUSIC FESTIVAL

5 AGOSTO al POLLINO MUSIC FESTIVAL di SAN SEVERINO LUCANO (PZ)

6 AGOSTO all’ANFITEATRO FALCONE BORSELLINO di ZAFFERANA ETNEA (CT)

12 AGOSTO al LOCUS FESTIVAL di LOCOROTONDO (BA)

17 AGOSTO all’ARENA ESTIVA GIARDINO DEL PRINCIPE di LOANO (SV)

19 AGOSTO all’ANFITEATRO DI THARROS di SAN GIOVANNI DI SINIS (OR) per la rassegna “POP AD IMPATTO ZERO

25 AGOSTO al RIVEROCK FESTIVAL di ASSISI

26 AGOSTO allo SFERISTERIO di MACERATA

26 NOVEMBRE al PALALOTTOMATICA di ROMA.

I biglietti per la data di questa sera a Carpi sono disponibili solo nei Punti Vendita e in cassa, mentre i biglietti per le date di Napoli, Milano, Villafranca, Pistoia,Bellaria Igea Marina, Cervignano del Friuli, Gardone Riviera, Merano,  Zafferana Etnea, Loano e Roma sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne(online su www.ticketone.it e nei punti vendita). Sono invece disponibili anche su Bookingshow i biglietti per la data di Locorotondo e San Severino Lucano(http://www.bookingshow.it), nei circuiti VivaTicket i biglietti per la data di Macerata (http://www.vivaticket.it) e in prevendita sul circuito Boxol.it i biglietti perla data di San Giovanni Di Sinis.

Cantautore, produttore e polistrumentista Niccolò Fabi negli anni ha continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica sia in termini performativi con appuntamenti all’interno di rassegne culturali che in chiave formativa, è attualmente docente all’interno della scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini. Impegnato nel sociale, il cantautore continua attivamente la collaborazione con l’ONG Medici con l’Africa – Cuamm e recentemente ha scritto insieme al geologo Mario Tozzi lo spettacolo “Musica Sostenibile”, indirizzato alla comprensione e alla divulgazione di tematiche ambientali, spesso dimenticate.

Redazione

ERMAL META e ALEX BRITTI a CGIL Incontri // Pistoia // Piazza Duomo


ERMAL META e ALEX BRITTI

cgilincontri

in concerto per
CGIL INCONTRI @ PISTOIA BLUES

il 3 e il 7 luglio 2017, Piazza Duomo, Pistoia

Dal 3 al 7 luglio, dopo 20 edizioni trascorse nella suggestiva cornice medievale della Rocca di Serravalle Pistoiese, CGIL Incontri si sposta al centro di Pistoia.

Tra le varie importanti iniziative culturali proposte dalla storica rassegna, ci saranno anche i concerti di Ermal Meta e Alex Britti che si terranno rispettivamente il

3 luglio e il 7 luglio in piazza Duomo a Pistoia sul prestigioso palco del Pistoia Blues.

I due concerti sono ad ingresso gratuito e sono organizzati da iCompany.

Ermal-Meta_Ph-Luis-Condrò_1ERMAL META  |  3 luglio 2017 

Il 3 luglio, sul palco di CGIL Incontri, si esibirà Ermal Meta, uno dei migliori cantautori del panorama musicale attuale. Il suo album “Vietato Morire” è arrivato in cima alle classifiche, l’omonimo singolo è diventato Platino e dopo poche settimane anche il disco è stato certificato Oro; Best New Artist per MTV, giudice dell’ultima edizione di Amici, finalista per le Targhe Tenco e vincitore del Wind Summer Festival con il Premio 105. Il suo tour, partito il 21 aprile e costellato da una lunga serie di sold out, farà tappa a Pistoia: un’ appuntamento che promette di far cantare tutta Piazza Duomo.

Foto ALEX BRITTI (© Giovanni Canitano)ALEX BRITTI  |  7 luglio 2017

Il 7 luglio sarà la volta di Alex Britti, cantautore della scuola romana, tra i migliori chitarristi italiani. Ha da poco pubblicato “In nome dell’amore – volume 2”, che segna il suo nuovo percorso umano e musicale. Un disco importante, dove il cantautore romano si mette in gioco evidenziando la continua ricerca musicale, mentre l’amore è il sentimento protagonista.

Per maggiori informazioni: www.cgilincontri.it

 

 

Redazione

SERGIO MUNIZ: ARRIVA IL SINGOLO DELL’ATTORE E CANTANTE – DAL 7 LUGLIO IN RADIO IL BRANO “QUE CALOR” E IN TOUR COL MUSICAL “MAMMA MIA”


ARRIVA IL SINGOLO DELL’ATTORE E CANTANTE

SERGIO MUNIZ

Sergio Muniz 2 ph Mjriam

DAL 7 LUGLIO IN RADIO IL BRANO

“QUE CALOR”

Sergio Muniz, attore e cantante-songwriter spagnolo, ha sempre coltivato una grande passione per la musica. Suona la chitarra, scrive e compone, e si diverte a suonare dal vivo con la sua band. Risale a qualche anno fa il suo primo singolo “La Mar”, e in seguito L’Ep “Playa” che vede la collaborazione con Jontom, eccellente ukulelista. Più di recente Sergio Muniz inizia una collaborazione con Patrizia Cirulli, con la quale duetta nel brano “Deseo” contenuto nell’album della cantautrice, e con la quale tuttora si esibisce anche live, di tanto in tanto, in qualità di ospite.

Il nuovo singolo “QUE CALOR”, interamente scritto da lui, sarà in radio da venerdì 7 luglio – in contemporanea con il debutto del musical “Mamma Mia” che lo vede tra i protagonisti – e a breve sarà disponibile anche nei principali store digitali e piattaforme di streaming.

E’ un brano dalle atmosfere calde e avvolgenti, che valorizzano le qualità vocali di Sergio, e caratterizzato dalla trascinante ritmica della chitarra flamenco, con la produzione musicale di Massimo Telli. Una canzone in cui Sergio miscela la magia della sua terra, la Spagna, con l’amore per l’Italia, Paese in cui vive da ormai vent’anni.
A breve in arrivo anche il videoclip, girato in luoghi incantevoli delle Marche.

“QUE CALOR è una canzone che parla delle incomprensioni, così comuni, tra uomo e donna, soprattutto in amore. Parla di come a volte siamo quasi un po’ masochisti quando facciamo di tutto per stare con qualcuno, anche se non ci vuole. racconta Sergio Muniz Poter raccontare storie attraverso la musica, condividere emozioni con la gente, per me è la realizzazione di un sogno. Spero che la apprezziate e… non vedo l’ora di andare in giro a suonare live la mia musica.”

Era da un po’ che Sergio voleva lavorare ai suoi brani ed ora è il momento giusto. Sta dedicando parecchio tempo alla scrittura e composizione, e non appena possibile, si chiude in studio di registrazione, dove sta preparando le basi di un progetto musicale che vedrà la luce nei prossimi mesi.

BIO

SERGIO MUNIZ – Nasce a Bilbao il 24.09.1975, secondo di tre fratelli. Non è mai stato un bravo studente, così inizia a 16 anni a lavorare nel negozio ortofrutticolo di famiglia.  Rimane in Spagna fino al 1995, anno in cui si trasferisce in Italia, che diviene la sua seconda casa, dove intraprende la carriera di modello. Gli inizi non sono facili. Per i primi due anni si occupa un po’ di tutto, facendo dal barman al ragazzo immagine, finché non riesce ad affermarsi come modello professionista. Dopo una notevole carriera nella moda e pubblicità, nel 2004 partecipa all’Isola dei Famosi, da cui esce vincitore. E’ grazie a questo che la sua vita cambia radicalmente poiché la fama gli permette di tramutare in professione quello che fino ad allora era stato un semplice hobby: la recitazioneInizia così la sua attuale carriera, quella di attore. Dopo il programma che lo ha reso famoso, infatti, Sergio inizia a dedicarsi alla recitazione a tempo pieno, sottoponendosi ad una dura preparazione che gli consente di ottenere il suo primo ruolo, quello di protagonista ne “La Signora delle Camelie”. Ne seguono altri lavori: una parte ne “I Borgia” fortunato film spagnolo per il cinema; il ruolo di presentatore nel “El traidor”, programma spagnolo; fiction come “Io non dimentico” e “Terapia d’urgenza”;  ancora cinema con “Brokers eroi per gioco”, “Sharm El Sheikh (un’estate indimenticabile)”, “Prima di lunedì”. Nel frattempo, intraprende un percorso nella musica, con il primo singolo “La Mar”, cui fa seguito l’Ep “Playa” (in collaborazione con Jontom, eccellente Ukulelista ) nel 2014 e diverse collaborazioni con la cantautrice Patrizia Cirulli. Negli ultimi anni si dedica soprattutto al teatro, passando da Musical come: “Full Monty“, “La via del successo“, “Mamma Mia”; ma soprattutto Commedia: “Tres“, “Arsenico e vecchi merletti“, “Cuori scatenati“.

Redazione