Day: luglio 10, 2017

VALERIO SCANU NON PARTECIPERA’ AL GRANDE FRATELLO VIP MA CANTERA’ E IL 12 LUGLIO SARA’ AL PRIDE PADOVA VILLAGE IN LIVE ACUSTICO con #FinalmenteLive2017


 

E’ arrivata come un fulmine a ciel sereno la smentita divulgata a mezzo comunicato stampa della  partecipazione  di Valerio Scanu alla nuova edizione del  Grande Fratello Vip che circolava da tempo su vari siti di informazione, partecipazione che, come precisato nel comunicato, sarebbe stata impossibile in quanto il cantautore è  impegnato su tre fronti lavorativi che assorbono completamente il suo tempo e in cui la musica ha un ruolo preponderante: Tour, libro e nuovo album!

E a proposito del Tour, mercoledì 12 luglio, Valerio Scanu con il  #Finalmentelive2017 approda  alla Fiera di Padova per il Pride Padova Village, il più importante Festival LGBT del Nord Italia, capace di coinvolgere ogni anno oltre 100mila persone provenienti da tutta la penisola. Il cantautore sarà protagonista di un’inedita versione acustica che proporrà  il meglio del suo repertorio: «Nel mio nuovo live ripercorrerò la mia breve ma intensa carriera – ha raccontato Valerio Scanu – dalla prima canzone cantata in pubblico a “Bravo bravissimo”, passando per “Amici”, “Sanremo” e “Tale e quale show”»

Ci sarà spazio quindi per tutto il suo repertorio, partendo da “Domani”, primo inedito del cantante, passando per “Sentimento”“Per tutte le volte che…”, canzone vincitrice, nel 2010 del 60° Festival di Sanremo, fino ad arrivare agli ultimi singoli tratti dall’album “Finalmente piove”.

Nel corso della sua carriera Valerio Scanu ha partecipato due volte al Festival di Sanremo: nel 2010, vincendo con il brano “Per tutte le volte che…”, e nel 2016, con “Finalmente piove”. Ha ricevuto vari dischi d’oro, dischi di platino e vari riconoscimenti, tra i quali 3 Wind Music Awards, un TRL Award, un Venice Music Awards  e  il prestigioso premio “Personalità Europea”  ricevuto in Campidoglio alla presenza di autorità politiche ed esponenti della stampa e della cultura nazionale nel 2012 per il suo impegno artistico-musicale. Valerio è inoltre da sempre impegnato in cause a sostegno dei più deboli: ha dedicato il suo Tour In Acustico alle donne vittime di violenza ed è in prima linea nella lotta contro l’omofobia per la quale nell’agosto del 2015 mise all’asta una canotta, indossata in occasione di un suo concerto estivo, destinando tutto il ricavato all’Associazione #DiamoUnaMano, che opera nel reparto di oncologia pediatrica a Napoli.

Ingresso gratuito dalle 19.30 alle 20.00; 5€ dalle 20.00 alle 2.00

Per informazioni: www.padovapridevillage.it

Redazione

 

 

 

 

WIND SUMMER FESTIVAL: il secondo imperdibile appuntamento con le canzoni dell’estate! in onda domani, martedì 11 luglio, in prima serata su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105


WIND SUMMER FESTIVAL

Wind Summer Festival_logo

e tanti altri…

L’IMPERDIBILE APPUNTAMENTO CON LE CANZONI DELL’ESTATE

che ha animato per quattro giorni Piazza del Popolo a Roma!

DOMANI, MARTEDÌ 11 LUGLIO IN ONDA LA SECONDA PUNTATA

IN PRIMA SERATA SU CANALE 5

E IN CONTEMPORANEA SU RADIO 105

Conduce ALESSIA MARCUZZI

con NICOLÒ DE DEVITIIS e DANIELE BATTAGLIA

#WINDSUMMERFESTIVAL

#UNLIMITEDSUMMER

Dopo il grande successo di ascolti della prima puntata (è stata la trasmissione più vista della serata con il 16,77% di share, il 18.73% sul target commerciale e 3.009.000 spettatori), domani, martedì 11 luglio, andrà in onda la seconda puntata del “WIND SUMMER FESTIVAL” in prima serata su Canale 5, con la regia di Roberto Cenci, e in contemporanea su RADIO 105!

Questi i nomi degli artisti italiani e internazionali che si alterneranno sul palco nel corso del secondo degli imperdibili appuntamenti con le canzoni dell’estate: Emma, Fabri Fibra, Elisa, Fiorella Mannoia, Francesco Gabbani, Max Pezzali, Jax Jones, Takagi & Ketra, Lorenzo Fragola e Arisa, Giusy Ferreri, The Kolors, Thegiornalisti, Benji & Fede e Annalisa, Michele Bravi, Samuel, Ermal Meta, Baby K, Chiara, Elodie, Federica, Lodovica Comello, Mario Venuti, Thomas e gli Autogol.

Per la prima volta in partnership con Wind, il “WIND SUMMER FESTIVAL è condotto da ALESSIA MARCUZZI, accompagnata da NICOLÒ DE DEVITIIS e DANIELE BATTAGLIA, al loro debutto sul palcoscenico della manifestazione.

Wind è uno dei brand di Wind Tre Spa, l’azienda leader del mercato mobile italiano.

Anche quest’anno, il WIND SUMMER FESTIVAL”, oltre ad ospitare i big della musica italiana, dà spazio alla musica emergente, ospitando 6 giovani artisti in gara (Amara, i Desideri, LowLow, Mahmood, Tony Maiello e Shade) e dando loro la possibilità di esibirsi davanti al grande pubblico.

Questi i 2 artisti sul palco della seconda puntata di martedì 11 luglio: LOWLOW e SHADE.

Al “WIND SUMMER FESTIVAL” la musica vota la musica: il meccanismo di votazione è come quello degli anni scorsi, sono i big ospiti insieme a una giuria di giornalisti del web a votare i brani dei 6 giovani. Durante i primi tre appuntamenti viene decretato un vincitore di tappa e i tre vincitori si sfidano nel quarto e ultimo appuntamento, durante il quale viene eletto il vincitore finale.

Al “WIND SUMMER FESTIVAL” verranno assegnati altri due premi speciali.

EARONE, la società che fornisce all’industria musicale le rilevazioni AirPlay radio e TV in tempo reale, assegnerà il premio “WIND SUMMER FESTIVAL”, al brano numero 1 della classifica dell’airplay radiofonico, ovvero quello che otterrà il maggior punteggio, tra i brani che gli artisti proporranno sul palco di Piazza del Popolo.

RADIO 105 assegnerà lo speciale PREMIO 105 sulla base delle preferenze del pubblico che ha votato su www.105.net il proprio preferito tra i brani proposti sul palco di Piazza del Popolo.

Il Wind Summer Festival è prodotto e organizzato da F&P Group in collaborazione con iAM Management e con Mediaset. Gli autori del programma sono: Max Ferrigno, Alessandra Scotti, Ermanno Labianca, Simone Di Rosa.

Redazione

 

PREMIO LUNEZIA 2017: ecco le nuove proposte e i BIG della ventiduesima edizione, a Marina di Carrara nei giorni 13, 21, 22, 27 luglio e 8 agosto.


LUNEZIA1
Premio Lunezia 2017
Città di Carrara
Ecco le nuove proposte e i big della ventiduesima edizione
13, 21, 22, 27 Luglio e 8 Agosto
Marina di Carrara
con il Patrocinio del Ministero della Cultura
con la partecipazione di Siae, Ministero della Cultura, Rai Isoradio, Rai Cultura, Nazionale
Italiana Cantanti, Anffas Massa/Carrara, Engie Italia, Proloco Marina di Carrara e Ass.
Commercianti di Marina di Carrara
e con la fondamentale collaborazione del Comune di Carrara
Sarà dedicata all’Anffas di Massa/Carrara e agli scopi umanitari e nazionali di Anffas, in riferimento
alla convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, la 22esima edizione del Premio
Lunezia (o Festival della Luna), previsto su più date:
13 Luglio (Largo Marinai d’Italia), 21 e 22 Luglio (Piazza Menconi), 27 Luglio (Largo Marinai
d’Italia), 8 Agosto (Largo Marinai d’Italia).
Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito con inizio alle 21.30.
L’impegno artistico è quello di allargare gli spazi e la promozione delle nuove proposte (band e
cantautori), nell’intento di creare indotti lavorativi, collaborazioni, nuovi progetti per i giovani
emergenti. Ai dieci finalisti della sezione Nuove Proposte, oltre alla programmazione su Rai
Isoradio, andrà l’attenzione di artisti e operatori del settore come Fabrizio Moro, Grazia Di Michele,
Bungaro, Cesare Chiodo, Mariella Nava.
Ognuno di loro offrirà collaborazione a uno dei finalisti, a prescindere dal vincitore.
Al vincitore della sezione Nuove Proposte andrà il “Premio Lunezia On Air” che consiste in una
promozione radiofonica a cura di “L’Altoparlante”
La direzione artistica del Premio Lunezia Nuove Proposte è curata da Loredana D’Anghera.
Ecco i primi otto finalisti che accederanno alle serate del 21 e 22 Luglio a Marina di Carrara:
Camera a Sud (Band) – “Tarquinio e Dudù” – Catania
Federico D’Annunzio – “Questa è la mia città” – Porto San Giorgio (FM)
Stefano Di Nucci – “I puntini sulle i” – Campobasso
Luca Fratto – “5 stelle 9 piani ” – Avignana (TO)
Miriam Masala – “Settembre” – Albenga (SV)
Andrea Mietta in arte “Peligro” – “Frammenti” – Vignate (MI)
Chiara Minaldi – “Interstellare” – Palermo
Neim (Band) – “E’ solo cenere” – Livorno
ed ecco i 5 prefinalisti che accedono alla serata del 13 Luglio per contendersi 2 posti in finale:
Giulia Cerasoli – “Terraferma” – La Spezia
Effetto Primacy (Band) – ” Urla” – La Spezia
Davide Epicoco – “Ti porterò via” – Ceglie Messapica (BR)
Kobaan (Band) – “La terra e il sole”- Milano
Lucio Matricardi – “Altri figli di questo mare”- Porto San Giorgio (FM)
Conferimenti e ospiti speciali tra i Big della Musica:
Vinicio Capossela (8 Agosto)
Cosmo (22 Luglio)
Ghali (21 luglio)
Levante (data da definirsi)
Claudio Lolli (ddf)
Negramaro (ddf)
Daniele Silvestri (ddf)
Thegiornalisti (21 Luglio)
e ancora
Alexia (22 Luglio)
Serena Autieri/Vincenzo Incenzo (21 Luglio)
Alessio Bernabei (22 Luglio)
Bungaro (13 Luglio)
Toto Cutugno (ddf)
Massimo Di Cataldo (21 Luglio)
Dolcenera (27 Luglio)
La Rua (8 Agosto)
Le Vibrazioni (22 Luglio)
Marco Masini (21 Luglio)
Morgan (22 Luglio)
Fabrizio Moro (22 Luglio)
Mariella Nava (21 Luglio)
Thomas (27 Luglio)
Gianni Togni (22 Luglio)
La direzione artistica della sezione big è a cura di Beppe Stanco.
Le serate saranno presentate da:
Stefano De Martino, Riccardo Benini, Grazia Di Michele e David De Filippi.
Gli appuntamenti del 21 e 22 Luglio vedranno sul palco la presenza di Platinette.

Redazione

11/07/2017 – 21:00 #RAI RADIO2: SPECIALE RADIO2 LIVE LP ed Erykah Badu in diretta dal “Lucca Summer Festival”


Tanti gli artisti che stanno colorando il palco del “Lucca Summer Festival”. Dopo il concerto degli “Imagine Dragons”, “Radio2 live” – che festeggia i vent’anni della manifestazione con un’edizione speciale – propone l’esibizione di LP in diretta martedì 11 luglio alle 21.10 su Rai Radio2, mentre il giorno successivo, mercoledì 12 luglio, è la volta di Erykah Badu. La prima, sbarcata da oltreoceano, si è consacrata al grande pubblico durante la scorsa estate, incantando con la sua voce inconfondibile sulle note di “Lost on You” (indimenticabile il suo “Radio2 live” dalla sala B di Via Asiago), la seconda, “regina del neo-soul”, porta sul palco di Lucca e ai microfoni di Radio2, la sua personalità eclettica e fantasiosa. Entrambe si esibiranno nella cornice di Piazza Napoleone, da cui i padroni di casa di “Radio2 Live”, Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, racconteranno tutti i retroscena dell’originale festival di musica organizzato dall’associazione “D’Alessandro e Galli”. Radio2 al Lucca Summer Festival 2017 è anche su radio2live.rai.it, sui social di @Radio2Rai e fruibile attraverso la App di Radio Rai.

Redazione

ROBERTA GIALLO vince il PREMIO BINDI 2017. Alla cantautrice anche il riconoscimento per la Migliore Canzone Radiofonica


ROBERTA GIALLO

VINCE IL PREMIO BINDI 2017

ALLA CANTAUTRICE ANCHE IL RICONOSCIMENTO PER
LA MIGLIORE CANZONE RADIOFONICA

E’ ROBERTA GIALLO a vincere la tredicesima edizione del PREMIO BINDI. Sabato 8 Luglio, dopo l’esibizione degli 8 artisti in concorso, è il sindaco di Santa Margherita Ligure, Paolo Donadoni, a premiare ROBERTA GIALLO sul palco dell’Anfiteatro Bindi.

ROBERTA GIALLO fa incetta aggiudicandosi oltre al Primo Premio, che prevede una borsa di studio SIAE, anche il Premio come Migliore Canzone Radiofonica, messo a disposizione da L’Altoparlante, che si occuperà della diffusione e della promozione della canzone premiata.

Sabato sera – dalla piazza che ha ospitato negli anni Eugenio FinardiMorganGino PaoliNicolò FabiPacificoAntonella Ruggiero, e molti altri – Roberta si è accompagnata con il pianoforte e ha cantato dal vivo il suo brano “Le idee sono nell’aria” e “Vedrai vedrai” di Luigi Tenco, convincendo così la Giuria, composta da Roberta BalzottiArmando CorsiLoredana D’AngheraEnrico de AngelisAdele di PalmaDaniela EspositoGuido Festinese,Elisabetta MalantruccoLucia MarchiòMarco PagliettiniFrancesco ParacchiniPaolo PasiAndrea PodestàMassimo PogginiGiovanni PoggioEzio PoliRoberto RazziniMaurizio ‘Rusty’ RugginentiPaolo TalancaMargherita Zorzi; con la consulenza di Enrico Deregibus, e con la direzione artistica di ZIBBA.

Parlando della serata, Enrica Corsicreatrice del Premio, ha dichiarato:

“Tutti i finalisti avevano ottime qualità regalandoci quindi una finale di altissimo livello”

La GIALLO, che aveva da poco vinto anche il PREMIO INEDITO – COLLINE DI TORINO, e che sarà il 24 Agosto finalista al PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI, ricevendo il Premio Bindi ringrazia calorosamente la Liguria per la splendida accoglienza, le Marche per averle dato i natali e Bologna per averla artisticamente adottata.

“Il percorso di una cantautrice che vuole esprimersi in maniera libera e autentica non è mai “troppo facile”. Fortunatamente ogni tanto arrivano dei “segni”, delle sorprese inaspettate che regalano splendide sensazioni e ritrovate motivazioni, che aumentano la propria fede… ecco, per me fare musica è una specie di vocazione, un atto di fede, per cui è sempre valsa ogni fatica! Indubbiamente il Premio Bindi ha rafforzato questa mia grande e folle fede, che riempie ogni nuovo giorno di buoni propositi e di sconfinata bellezza.
Ringrazio calorosamente la terra ligure, che prima di regalarmi questo premio, mi aveva già regalato tanta ispirazione grazie ad “anime luminose” che torno sempre ad ascoltare, da cui c’è sempre tanto da imparare…”

Un estratto dell’esibizione e dell’intervista, in onda sul TGR, è visibile al link:

Redazione

BIO
Roberta Giallo (Senigallia, 1982), nome d’arte di Roberta Giallombardo, è cantautrice, autrice, performer teatrale, pittrice e scrittrice. Durante la sua carriera ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Lucio Dalla, nel brano “Anche se il tempo passa” per il suo ultimo disco “Questo è amore” e alla realizzazione della colonna sonora del film “Il cuore grande delle ragazze” di Pupi AvatiSamuele Bersani, nel disco “Nuvola numero nove“, nel singolo “La fortuna che abbiamo”, inoltre duettano insieme nel brano inedito “Voce al Bene” di cui Roberta è autrice; Valentino Corvino; gli Archè String Quartet; gli Gnu Quartet; l’orchestra Musicomio; l’orchestra del teatro Massimo di Palermo; i produttori Mauro Malavasi, Marcello Corvino, Francesco Migliacci; il giornalista e saggista Federico Rampini. Apre i concerti di Sting, Carmen Consoli, Edoardo Bennato, Alex Britti.
Ha pubblicato il disco LP “L’oscurità di Guillaume” (2017), il disco EP Di luce propria” (2014), i singoli Animale (2015), Start (2016), “Amore amor” (2016), “In amore muoio di Frontale” (2017)

VASCO ROSSI: A Natale uscirà nelle sale il film del concerto di Modena Park, poi arriverà in cofanetto Blu-Ray


Non si ferma il cammino del concerto dei record di Vasco al Modena Park. Dopo aver raccolto più di 220 mila persone e aver sbriciolato tutti i record di ascolto in tv per un evento del genere, dopo aver riempito le sale cinematografiche per la diretta (il Concerto è stato l’evento più visto del weekend al cinema) la storia del concerto per il quarantennale di carriera di Vasco continua e presto diventerà un film che sarà distribuito nelle sale nel periodo di Natale e che poi uscirà in cofanetto blu-ray. A dirlo è stato Pepsy Romanoff, il regista dei live di Vasco Rossi, che lo ha anticipato nel corso di un’intervista alla pagina Facebook dell’AIR3 Associazione Italiana Registi. 
”Il film-live del concerto sarà masterizzato in 7.1 e uscirà nelle sale a Natale. Successivamente ci sarà un cofanetto blu-ray memorabile e infine abbiamo commissionato ad Andrea Venturelli di girare un documentario di tutto il work-flow del progetto, dalla sua nascita al suo debutto fino alla prova al cinema”. (105.net)

Curiosità‘ : In tanti hanno cercato di tirare le somme per scoprire il giro di affari intorno al Modena Park. Per la sola vendita dei biglietti (220mila paganti), secondo la stima del quotidiano Il Giornale sono stati incassati 13milioni di euro a cui vanno aggiunti, i diritti SIAE e i ricavi per la diretta al cinema e in TV. Bisogna poi contare i soldi riguardanti i diritti della proiezione in piazza e quelli Tv, la raccolta pubblicitaria, i ricavi merchandising e addirittura i diritti per cibo e bevande. In tutto il Modena Park avrebbe consentito di raccogliere ben 36milioni di euro! Va detto però che Vasco ha anche consentito a moltissime persone di guadagnare. Dalle stime infatti hotel e ristoranti di Modena e dintorni, grazie al concerto, hanno ricavato ben 2milioni di euro… Insomma il ModenaPark e’ stato da record in ‘toto’ sia in numeri che in emozioni